Che pianta è.. (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Che pianta è..

pecos nn è proprio così,la phitolacca è molto resistente se ti faccio vedere dove cresce a pisa nn ci credi ,su maeciapiedi,cmq ho notato che è molto sensibile a brinate/gelate,quidi il mio consiglio è di piantarla sotto piante di altofusto possibilemente sempreverdi,anche perchè quando prende una brinata,oltre che seccare la pianta,honotato che i frutti si rinseccoliscono e nn sono piu(o poco) appetiti dagli uccelli!!!
sono un ottimo osservatore??? [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Che pianta è..

marco83 ha scritto:
pecos nn è proprio così,la phitolacca è molto resistente se ti faccio vedere dove cresce a pisa nn ci credi ,su maeciapiedi,cmq ho notato che è molto sensibile a brinate/gelate,quidi il mio consiglio è di piantarla sotto piante di altofusto possibilemente sempreverdi,anche perchè quando prende una brinata,oltre che seccare la pianta,honotato che i frutti si rinseccoliscono e nn sono piu(o poco) appetiti dagli uccelli!!!
sono un ottimo osservatore??? [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]

marchino almeno qui da noi anche se i frutti son secchi li mangiano lo stesso sara' che non trovano altro ma puliscono tutto non ti preoccupare...
 
Re: Che pianta è..

Marco anche qua da me nasce dovunque, ma molto probabilmente dove ho il capanno non ci attecchisce.....pensavo che dipendesse dalla poca irrorazione ma probabilmente non è così.. Purtroppo non ho piante di alte fusto e la vegetazione è pressochè composta di scopa,albatro e sporadici lecci non grossi.
 
Re: Che pianta è..

Andrea, prova a mettere un paio di tuberi di phytolacca in vaso...l'anno prossimo quando germoglieranno le piantine, travasale e piantale al capanno (il tubero basta metterlo pochi cm sotto terra). Normalmente con questa operazione non dovresti avere problemi a vederla poi crescere.
Ciao
 
Re: Che pianta è..

perche se nn trovi delle piante,provi a levarle con il pane e a metterle in un vaso adesso??
il problema del vaso è che dovresti annacquarle,ma se prendi un vaso di plastica da tre bicci,magari prima te la curi a casa poi quando ha attecchito in vaso gli tagli il fondo in modo tale che l'umidita del terreno possa risalire,fau una buca e la infili con il vaso!!
il periodo penso sia in inverno quando la pianta è a riposo vegetativo,!!
la mia però era una versione per provare a fartela usare questa stagione!!
 
Re: Che pianta è..

Io lo scorso anno le ho piantate molto tardi e tra l'altro non aveva piovuto così tanto comunque le ho tolte che avevano già 30 cm di getti nuovi.
Le ho piantate subito togliendo i getti alti e lasciando solo i germogli più piccoli e hanno attecchito anzi una è riuscita a fare 3-4 grappoli per ottobre(ogni tanto ovviamente le ho bagnate).
Comunque se vuoi provare sei ancora in tempo prendi un grosso pane di terra e bagna tanto e comunque guarda che è una pianta molto rustica.
Roby
 
Re: Che pianta è..

fuziona eccome !! l'anno scorso ne ho piantate un ventina tutti tuberi grossi ( li ho tolti con lo scavatore tanto erano grandi )..quasi tutti hanno fatto parecchi grappoli di uva li ho piantati a fine febbraio
ho provato anche a seminarla, e se la tieni bagnata e in casa ti germoglia anche a febbraio marzo .. quest'anno ne ho trovate una marea sotto ad una pineta sono riuscito a raccogliere un centinaio di patate che piantate a marzo ora sono gia alte mezzo metro .messe a dimora in terreno rocioso e argilloso pero vengono lo stesso ..l' anno scorso andavamo con i bidoni a dare acqua quest'anno nn serve solo un po di concime e trattamento antiparassitario .... [5a]
 
Re: Che pianta è..

veromario ha scritto:
hunter,se vuoi un applauso per la battuta spiritosa [eusa_clap.gif] eccotelo,anzi te ne faccio 2 [eusa_clap.gif] cio non toglie che ci sono piante che è meglio lasciare nel suo ambiente, io non ho accusato nessuno di niente,ho solo fatte delle considerazioni conosciendo il mio ambiente e non il vostro,e qualcuno meno spiritoso di te ha risposto spiegando le cose come stanno .
io non mi sognerei mai di piantare in un bosco di quercie,lecci ,castagni,l'uva spina ,o la phitolacca, o come cavolo si chiama,noi la chiamiamo uva americana,non è una pianta delle nostre zone,ed io ne ho una in giardino che uso per appastellare i tordi presicci ma non la pianterei al capanno.
ciao mario.


[36] [36] [eusa_dance.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto