CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZIONAL (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
30 Agosto 2007
Messaggi
160
Punteggio reazioni
0
Località
PERUGIA
Buona sera,
essendo oramai “il passo” vero e proprio giunto grosso modo al termine credo possa essere interessante aprire una discussione dove ognuno, dalle varie parti d’Italia, possa inserire le proprie considerazioni sul transito dei migratori che c’e’ stato in Italia in questi due mesi al fine di poter avere un quadro quanto piu’ reale possibile della stagione fin ora vissuta.

Inizio io per quanto riguarda l’alta Umbria ai confini con la Toscana, sperando che quanti piu’ utenti possano intervenire e inserire i loro dati:

– Passo molto buono di colombacci, anche se concentrato specialmente nelle giornate serene dei primi 20 gg. ottobre,
– Passo abbondante/ottimo di fringuelli – Buono per i Frosoni
– Bottacci molto molto rari (una delle peggiori annate da quando vado a caccia (20 anni!)
– Merli scarsi (qualche punta a fine ottobre/meta’ novembre)
– Sasselli qualcosa attorno al 20 – 25 di novembre ma scarsi
– Cesene non pervenute
– Beccacce qualcosa a fine ottobre quando si sono presentate condizioni buoni per la migrazione e adesso ancora qualcosa in piu’ (secondo me concentrate perche’ al nord e nei rilievi vicini c’e’ neve)

Quanto sopra e’ lo stato dei fatti.
Altra considerazione che vorrei postare e’, che gli uccelli che sono passati non si sono fermati e non perche’ mancasse la pastura … qui ci sono intere colline abbandonate con vigne e filari inselvatichiti piene d’uva oltre alle sommita’ delle colline e montagnole completamente piene per ettari ed ettari di stupende bacche di biancospino (che con l’acqua che hanno avuto costantemente per tutto l’arco delll’anno sono veramente uno spettacolo!).

In attesa dei Vs. post, saluto tutti cordialmente.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Io caccio in provincia di Brescia, in zona Alpi e devo dire che questo è senza dubbio il peggior anno che abbia mai visto: tanto per cominciare i nostri cari politici non ci hanno permesso la caccia in deroga (fringuelli, peppole, frosoni, ecc.), poi il tempo (con quella scorsa sono 7 domeniche filate che c'è brutto tempo), la nebbia ogni due uscite ed infine la neve arrivata ancora a fine ottobre e che ora è arrivata a 1mt facendo praticamente chiudere la caccia in forma vagante!!
Comunque il passo: tordi pochissimi, merli pochi, fringuelli solo 2 giornate (peccato fossero chiusi), peppole molto poche, solo qualche sassello e qualche cesena (ma sempre sotto le medie) [Trilly-11-11.gif] ...x quest'anno mi posso solo consolare con 3 splendide beccacce!! [spocht_2.gif]
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

alta valnerina dove caccio
beccacce grossi contingenti da fine ottobre ad ora con picco massimo 13 e 14 novembre che c'è stata un'invasione
tb scarsi
sasselli scarsi
fringuelli a vagoni
colombacci alcuni giorni c'è stato un gran passo
cesene sè n'è vista qualcuna questi ultimi giorni
ghiandaie poco numerose
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Dalle mie parti...

Tortore: Primi giorni buoni, ma poi se ne sono andate tutte...
Tordi: Ogni anno sempre di meno, sono insufficienti...
Allodole: Rispetto all'anno scorso sono migliorate, bel passo...
Beccaccini: E' ancora presto per parlare, ma fino ad ora pochini...
Pavoncelle: Ancora poche, ma non è ancora troppo tardi per loro...
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Passo???????? quale passo, di qua non è passato nessuno.......... si sperava se la temperatura diminuiva di rivedere qualcosa.......qualche allodola in alcune zone c'è stata, ma di tordi di passo.........CHI L'HA VISTI.
Saluti [42]
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

qui in calabria il passo di tordi e stato pessimo il peggore di sempre ci sono stati numerosi tordi solo in un unico giorno poi il nulla fino ad oggi , cesene neanche una, un sufficiente passo di allodole che armai sono partite fringuelli tantissimi ma da nio non si possono sparare.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Parlo del litorale laziale dove ho cacciato in prevalenza nel mese di ottobre.

-allodole: annata eccezzionale con migrazioni a grossi branchi, purtroppo non si sono fermate,
-colombacci: ottima annata anche se spesso sono passati alti, non si sono fermati,
-pavoncelle: visti solo pochi branchi, anche queste non si sono fermate,
-altri migratori cacciabili: passo scarso o assente.

Nel mese di novembre non ho mai potuto cacciare causa maltempo.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Intorno Provincia di Pesaro e Urbino.
OTTOBRE.
- colombacci: buon passo solo alcune giornate. Molto condizionato dal maltempo;
- Tordi Bottacci e merli: alcune giornate buone fine ottobre ma senza che si sia fermato nulla;
-Fringuelli: passo come ai vecchi tempi;
- Frosoni: meno delle passate stagioni;
- Storni: tantissimi;
- Allodole: non viste ma non pratico questa caccia;
NOVEMBRE
- Sasselli e cesene: pocchissimi esemplari;
- Beccacce: pochissime fino all'ultima settimana novembre; incontri in aumento nelle ultime due settimane.

In complesso annata mediocre a causa delle alte temperature e continue precipitazioni.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

bottacci: è stato il peggiore ottobre che io ricordi!
sasselli: pochi
cesene: cosa sono???
merli: da fine ottobre buona presenza
allodole: da quanto ho potuto vedere e sentire da amici, annata scarsa
colombacci: buona presenza in preapertura, poi buon passo ma alte e non curavano
beccacce: ottima stagione
frosoni: pochi
fringuelli: tanti come al solito! [censored.gif]
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Tordi bottacci: è stato un buon anno ma non come l'anno scorso!
sasselli: pochi
cesene: meglio dell'anno scorso ma non ancora abbondanti
merli: da fine ottobre buona presenza
allodole: annata abbastanza buona peccato per il maltempo ma rispetto all'anno scorso siamo migliorati
colombacci: buona presenza in apertura specialmente di colombacci stanziali, poi buon passo ma alti e non curavano
beccacce: stagione di m...... pochissime
frosoni: buon passo
fringuelli: tanti come al solito!
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Ragazzi,
aspettiamo nuovi commenti al fine di dare una visione piu' completa possibile della stagione.

In effetti e' interessante vedere che alcune zone non sono stati piu' di tanto penalizzate rispetto alla maggior parte.

Parlo ad esempio delle allodole abbondanti come riferito da Gramoli sulla riviera laziale, dei bottacci sufficienti per Lucav nei suoi paraggi (Veneto) e via dicendo.

Aspettiamo nuovi post.

Grazie e un saluto!
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Piemonte annata eccezionale per il passo di tordi:

- bottattici: boom a partire dai primi di ottobre (6/7 ottobre) con carnieri medio-ottimi, con costanza fino a fine ottobre.
- sasselli: passo normale molto meno dei bottacci ma qualcosa ancora si muove a giornate alterne quando tanto quando niente.
- cesene: quest'anno a differenza dell'anno scorso che non sono neanche arrivate proprio zero, siamo stati invasi gran bei numeri da ricordare!
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Reggio Calabria:

Settembre: Mese caratterizzato da alcune anomalie.
1) Assenza pressochè totale di quaglie, tortore e beccafichi.
2) Presenza massiccia di colombacci subito scomparsi dopo l'apertura della caccia

Ottobre: Mese caratterizzato dai primi 20 giorni privi di passo sotto tutti i punti di vista, poi, improvvisamente nel fine settimana 23-24 ottobre, c'è stata un'invasione di tordi e allodole, poi scomparsi nel nulla già dal 25. Dal 29 ottobre c'è stata anche una buona entrata di beccacce.

Novembre: Mese deludente soprattutto per quanto concerne l'arrivo di beccacce e di cesene. Qualche buona giornata si è vista specialmente nei primi 15 giorni, poi il nulla.

Dicembre: Alla data odierna, situazione identica a quella di fine novembre. Adesso, dopo la prima nevicata abbastanza seria, si attendono almeno le cesene.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

da noi è stato un anno con alti e bassi
tordi bottacci c'è stato qualche giorno buono sia per noi che per i capanni ma non si sono pasturati, per quanto riguarda i merli è 1 mese che praticamente spariamo solo a quelli, sasselli rari come le cesene, colombacci qualche giorno di gran passo poi la stasi fino a metà novembre quando si è avuto un paio di giorni con grandi branchi nelle stelle e si vedevano dalle 9 in poi, beccacce è iniziata malino poi vediamo andando avanti, storni a macchia di leopardo ma si sa è un selvatico particolare.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Nella zona dove caccio io Sassetta (LI) la migratoria nel mese di ottobre è stata così:
- tordi bottacci molto scarsi;
- tordo sasselli scarsi;
- Colombi, ci sono stati due giorni di buon passo, ma nel complesso passo è stato mediocre
- Fringuelli abbondanti
- Frosononi scarsi
- Tordele buon passo
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

...da quando che vado a caccia, non ho mai visto una annata tanto negativa per tutti i turdidi, ottobre che novembre, ovvero, sono quasi assenti nella mia provincia di origine (Viterbo). Solo qualche Beccaccia, comunque, posso dire che, causa maltempo con continua caduta di pioggia che perdura da oramai quasi 20 gg e per altri impegni, sono andato a caccia pochissimo e male..... Comunque credo che i tordi ....in genere....siano arrivati alla frutta, poiche', io personalmente, da circa 4 anni a questa parte, ho notato una netto calo (mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi !!).
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

In pratica fin ora possiamo concordare che piu' o meno in tutta Italia abbiamo avuto

Un passo scarso per i bottacci a parte qualche rara eccezione
Buone giornate per i colombi
Una discreta presenza di beccacce (anche se ci sono zone in ombra come sempre!)
Cesene per lo piu' solo al nord ed in alcune zone
Sasselli scarsi!

Poi grande passo dei fringuelli! che pero' purtroppo sono cacciabili solo in poche zone d'Italia (non la mia!)

Mancano pero' ancora i commenti dei capannisti del nord - dei tordaioli del sud e molti altri!!

In attesa di leggerVi un saluto a tutti!!
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

PETRIOLO ha scritto:
Buona sera,
essendo oramai “il passo” vero e proprio giunto grosso modo al termine credo possa essere interessante aprire una discussione dove ognuno, dalle varie parti d’Italia, possa inserire le proprie considerazioni sul transito dei migratori che c’e’ stato in Italia in questi due mesi al fine di poter avere un quadro quanto piu’ reale possibile della stagione fin ora vissuta.

Inizio io per quanto riguarda l’alta Umbria ai confini con la Toscana, sperando che quanti piu’ utenti possano intervenire e inserire i loro dati:

– Passo molto buono di colombacci, anche se concentrato specialmente nelle giornate serene dei primi 20 gg. ottobre,
– Passo abbondante/ottimo di fringuelli – Buono per i Frosoni
– Bottacci molto molto rari (una delle peggiori annate da quando vado a caccia (20 anni!)
– Merli scarsi (qualche punta a fine ottobre/meta’ novembre)
– Sasselli qualcosa attorno al 20 – 25 di novembre ma scarsi
– Cesene non pervenute
– Beccacce qualcosa a fine ottobre quando si sono presentate condizioni buoni per la migrazione e adesso ancora qualcosa in piu’ (secondo me concentrate perche’ al nord e nei rilievi vicini c’e’ neve)

Quanto sopra e’ lo stato dei fatti.
Altra considerazione che vorrei postare e’, che gli uccelli che sono passati non si sono fermati e non perche’ mancasse la pastura … qui ci sono intere colline abbandonate con vigne e filari inselvatichiti piene d’uva oltre alle sommita’ delle colline e montagnole completamente piene per ettari ed ettari di stupende bacche di biancospino (che con l’acqua che hanno avuto costantemente per tutto l’arco delll’anno sono veramente uno spettacolo!).

In attesa dei Vs. post, saluto tutti cordialmente.


Ciao! sono di Rieti...per quanto riguarda ottobre qui è stato un pianto...per i sasselli e le cesene invece io non sono preoccupato perchè dalle mie parti li ho trovati sempre dai primi di dicembre in poi...l'anno scorso ci fù una giornata memmorabile, d'altri tempi, il 19 dicembre e la settimana scorsa non c'era quasi niente...il passo è strano.

saluti
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Prealpi vicentine zona faunistica delle alpi altitudine 1400 metri s.l.m.
tordi bottacci mai visto una penuria come il 2010
merli vedi tordi bottacci
sasselli delle buone giornate di cui 2 speciali e poi tanta acqua.passo rovinato.
cesene anno abbastanza buono e poi acqua,acqua,neve,neve ,neve.passo rovinato.
frosoni zero di zero.
fringuelli pochi.
peppole dopo il 25 ottobre a flotte.
beccacce poche poche.
un saluto
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Tordi bottacci: si sono sparati molto giorni verso la quarta settimana di ottobre, da novembre in poi passo assente o molto scarso ovunque

Tordi sasselli: non posso dare un dato certo giacchè ho cominciato solo ora a dedicarmici, in ogni caso la prima volta che ci sono andato visti solo 5 - 6

Beccacce: da quanto so non è stata una buona annata, io vista solo una orario del passaggio tornando da un rientro a tordi

Merli: pochi

Cesene: per ora viste 0

Allodole: buon passaggio nei periodi di entrata, ultima volta 2 viste

Colombacci: buon passaggio nei periodi iniziali di settembre, poi nessuno più visto

Fringuelli si va dal passo scarso al buon passo, ma da noi non sono cacciabili, stessa cosa le pispole, frosoni visto qualcuno ma scarsi.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Hornady ha scritto:
Reggio Calabria:

Settembre: Mese caratterizzato da alcune anomalie.
1) Assenza pressochè totale di quaglie, tortore e beccafichi.
2) Presenza massiccia di colombacci subito scomparsi dopo l'apertura della caccia

Ottobre: Mese caratterizzato dai primi 20 giorni privi di passo sotto tutti i punti di vista, poi, improvvisamente nel fine settimana 23-24 ottobre, c'è stata un'invasione di tordi e allodole, poi scomparsi nel nulla già dal 25. Dal 29 ottobre c'è stata anche una buona entrata di beccacce.

Novembre: Mese deludente soprattutto per quanto concerne l'arrivo di beccacce e di cesene. Qualche buona giornata si è vista specialmente nei primi 15 giorni, poi il nulla.

Dicembre: Alla data odierna, situazione identica a quella di fine novembre. Adesso, dopo la prima nevicata abbastanza seria, si attendono almeno le cesene.


Confermo, le allodole a mio parere si sono mantenute fino ai primi di novembre, già da giorno 6 novembre non c'era più niente di allodole. Per quanto riguarda le cesene ripeto non ne ho viste, sasselli pochi.
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Mi accodo agli altri;
tordi bt:passo molto scarso come la presenza attuale a parte qualche posticino xxx
Sasselli:scarsissimi cmq è una caccia che pratico poco
Colombacci:buona presenza ma rinchiusi nelle varie riserve parlo per il viterbese
Beccaccie:buona presenza
allodole:due giornate buone solamente poi pedalare
fringuelli da schifo
storni no comment
cesene:non pervenute
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Caccia all' Isola del Giglio dal 8 ottobre al 7 novembre , [42] una delle peggio annata mai vissute sull'isola e confermata dalla gente del posto non esiste vedere pochi uccelli così su quest' isola ,colombacci a parte allora :
Tordi passo quasi nullo se non nella notte fra 13-14 ottobre visti numerosi di notte ,poi buona presenza il 14 ma disturbati dal mal tempo ,poi si sono rivisti un pò il 23 poi quasi il niente
Merli ,pochi così mai visti sull'isola solo il 23 ottobre buona presenza ma solo quel giorno ed a novembre non c'è stata mai un giorno di buona presenza [meaculpa.gif]
Colombacci : buona presenza x tutto il mese con picchi del 9-10 ottobre e verso 17-18 e a fine mese ,peccato che non si possono cacciare con la tesa se no divertimento garantito
Beccaccia : discreta presenza a fine ottobre e poi sempre in calo fino ad oggi,ma sull' isola sono in tempo ad arrivare col freddo
Fringuelli : abbastanza numerosi con un giorno intenso verso il 20 di ottobre con il vento di terra assai forte ,insieme a migliaia di Curossi [sconvolto.gif] mai visti così tanti
Curiosità , i primi di novembre viste qualche cesena ma proprio 2 o 3
In complesso annata da dimenticare se non x i colombi ,speriamo non seguitano queste annate xkè è gia la terza di fila ...un saluto
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

appennino marchigiano zona pesarese appostamento fisso tordi : bottaccio -passo appena sufficente nel mese di ottobre e nullo a novembre
merlo - nullo mese di ottobre e due tre buone giornate i primi di novembre
sassello - buone giornate fine ottobre a tratti fino metà novembre poi scarso
cesene - partite discretamente meglio del 2009 poi scarse
tordele - buon passo
storni - buon passo ma ormai concentrato nel sottocosta
allodole - scarso
pavoncelle - scarso la prima giornata discreta il 5/12
pivieri - ottobre assenti novembre scarsissimi furia inizi dicembre
colombacci - anno discreto troppo concentrati alcuni giorni ad ottobre ed alti
fringuelli - buono
anatre- nella media ma ancora possono ancora passare .
il passo è stato fortemente condizionato da un mese e mezzo di scirocco e pioggia nel mese di novembre . Cesene e sasselli erano partite con grazia ma poi quando verso metà novembre dovevano fare la differenza hanno invece mollato . carniere sopra la media degli ultimi anni . speriamo in futuro dic./genn. .
 
Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

Re: CHE PASSO E' STATO ??-SONDAGG. PER TUTTO IL TERRIT. NAZI

bottacci:pochi
sasselli:pochissimi
allodole:passo discreto - abbondante
colombacci:tantissimi
cesene:mai viste
beccacce:molto poche,ma sono 2 mesi che e' libeccio e scirocco,quindi......0!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto