Che ne pensate? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
petretti
Autore
Registrato
12 Agosto 2009
Messaggi
2,990
Punteggio reazioni
1,761
Età
41
Località
Lucca
Ciao a tutti

Volevo farvi una domanda? Io caccio in un chiaro e prevalentemente dalle mie parti la caccia si risolve nelle prime ore della mattinata poichè gli uccelli arrivano quando ormai l'orario di chiusura è già scattato da un bel pò. Gli altri anni capitava molto spesso di trovare la mattina presto branchetti di uccelli posati dalla notte precedente; quest'anno stranamente raramente ci è capitato di trovarne. Da agosto 2009 hanno cominciato a frequentare il nostro chiaro due falchi, secondo voi è possibile che spaventino gli uccelli costringendoli ad involarsi durante la notte? Questa è l'unica spiegazione che mi sono dato poichè il chiaro è rimasto tale e quale agli altri anni...

Grazie in anticipo...
 
Re: Che ne pensate?

Noi abbiamo falchi e anche qualche poiana,ma spesso al nostro arrivo al mattino presto il chiaro e' pieno di anitre,nonostante tutto comunque abbiamo notato che ci sono mattine che le anitre ormai se ne sono andate molto prima dell'orario abituale e ancora non abbiamo potuto constatarne il motivo,solo una flebile motivazione:quella di diversita' di luce e di luna.....ciao Davide...
 
Re: Che ne pensate?

credo che il motivo non vada attribuito ai falchi o altri rapaci ma va cercato in altre motivazioni.
una da non sottovalutare sono gli ospiti che vanno a pizzicarle di notte che specialmente per animali stanziali basta un paio di volte per fargli cambiare abitudini. un'altro è sicuramente la luce della luna. le notti con molta luce stimolano il movimento quindi bisogna vedere quando arrivano in pastura se molto presto difficile che rimangono fino a mattina specialmente se animali di passo arrivati la sera stessa che tendono a rifugiarsi nei laghi.
 
Re: Che ne pensate?

Saluti a tutti! Non penso che il problema sia da attribuire ai falchi, perchè di notte dubito che possano essere disturbate da questi rapaci, io personalmente non ho mai visto falchi volare di prima alba, dopo con il "chiarore" sì! Penso che le cause vadano cercate in altra direzione... cibo, tranquillità, riparo, cambio di linea migratoria, venti ... saluti.
 
Re: Che ne pensate?

Non penso sia colpa dei falchi...i falchi incominciano a girare ben dopo l'alba. Dove caccio io in Piemonte solo l'apertura e i primi giorni partono dopo l'alba.....appena prendono le prime fucilate al mattino partono sempre a scuro per andare a riposare nei laghi protetti. Almeno da me la colpa è dei pallini e non certo dei falchi. Saluti
 
Re: Che ne pensate?

Saluti! per finire il discorso di cui sopra... da non sottovalutare l'udito di questi animali che allla prossimità dell'alba entrano in "fermento" e basta un nonnulla per farli andare via prima del ns. arrivo. Un colpo di tosse, un'imprecazione, la portiera dell'auto, parlare o bisbigliare sono tutti rumori non naturali che il loro orecchio percepisce da lontano.... e via! I "falchi" siamo noi!
 
Re: Che ne pensate?

balistica72 ha scritto:
assicurati che prima dite noncivada altra gente maleducata che non definirei proprio dei cacciatori cosi ame e successo. (BELLO E COMODO ARRIVARE A PAPPA FATTA) CIAO

Pure a me quando cacciavo al lago è successo questo........dopo giorni e giorni di posta li abbiamo presi........l'anno successivo le anatre la notte continuarono a venire,non credo che dei rapaci diurni possono disturbare le anatre durante la notte.
saluti
 
Re: Che ne pensate?

la mia limitata esperienza personale mi ha insegnato alcune cose riguardo ai falchi, se lasci per troppo tempo l'animale in acqua torni e te li vedi involare dal primo punto di terraferma, l'anatra lì per terra ormai distrutta e inutilizzabile; tuttavia non ho mai notato falchi nelle prime ore della mattina, si vedono sempre quando c'è già una bella luce, personalmente escluderei quindi che possa essere responsabilità loro, almeno riguardo le prime luci ripeto; i motivi saranno altri, ma ci possono essere così tante possibilità che dirne una a caso, soprattutto non conoscendo il tuo ambiente e ciò che sta intorno, credo sia inutile
 
Re: Che ne pensate?

io come ipotesi più plausibili menzionerei personacce che sparano alle tue anatre prima del tuo arrivo.....poi secondariamente qualche animale che ti bazzica nel chiaro come ad esempio volpi cani o addirittura cinghiali che quì da noi capita....ma s enon è cambiato niente dall'anno prima allora io direi che è ora di impostarsi a capire il motivo...saluti luca.
 
Re: Che ne pensate?

petretti ha scritto:
Ciao a tutti

Volevo farvi una domanda? Io caccio in un chiaro e prevalentemente dalle mie parti la caccia si risolve nelle prime ore della mattinata poichè gli uccelli arrivano quando ormai l'orario di chiusura è già scattato da un bel pò. Gli altri anni capitava molto spesso di trovare la mattina presto branchetti di uccelli posati dalla notte precedente; quest'anno stranamente raramente ci è capitato di trovarne. Da agosto 2009 hanno cominciato a frequentare il nostro chiaro due falchi, secondo voi è possibile che spaventino gli uccelli costringendoli ad involarsi durante la notte? Questa è l'unica spiegazione che mi sono dato poichè il chiaro è rimasto tale e quale agli altri anni...

Grazie in anticipo...


assolutamente si. qnd volano i falchi le anatre si immobilizzano e distendono iol collo parallelamente a 1 cm dalla superfice dell'acqua e appena possono si rifugiano dentro le canne o rovi. qst'anno l'ho visto con gli occhi miei e ho aspettato che l'anatra scappasse dalla canna per poterle sparare ma niente di niente. probabilmente era riuscita a volare e io non mi sono accorto o si era proprio immobilizzata e non veniva fuori(poi la mia pazienza è svanita e me ne sono andato). volevo farti una domanda hai per caso degli svassi nel tuo guazzo che ci stannoo abitualmente durante l'anno?
saluti
Mestolino
 
Re: Che ne pensate?

Come detto già secondo me sono anatre del posto (solitamente germani) che vengono di notte a pasturare nel tuo chiaroOk per i primi giorni, ma quando capiscono l'andazzo vedrai che inizieranno a partire sempre prima, sempre più col buio..e quindi quando arrivi tu già se ne son andati! Noi l'abbiam scoperto personalmente, da che partivano a giorno, dopo 1 mesetto già partivano quasi 1 ora prima...
 
Re: Che ne pensate?

Mestolino ha scritto:
petretti ha scritto:
Ciao a tutti

Volevo farvi una domanda? Io caccio in un chiaro e prevalentemente dalle mie parti la caccia si risolve nelle prime ore della mattinata poichè gli uccelli arrivano quando ormai l'orario di chiusura è già scattato da un bel pò. Gli altri anni capitava molto spesso di trovare la mattina presto branchetti di uccelli posati dalla notte precedente; quest'anno stranamente raramente ci è capitato di trovarne. Da agosto 2009 hanno cominciato a frequentare il nostro chiaro due falchi, secondo voi è possibile che spaventino gli uccelli costringendoli ad involarsi durante la notte? Questa è l'unica spiegazione che mi sono dato poichè il chiaro è rimasto tale e quale agli altri anni...

Grazie in anticipo...


assolutamente si. qnd volano i falchi le anatre si immobilizzano e distendono iol collo parallelamente a 1 cm dalla superfice dell'acqua e appena possono si rifugiano dentro le canne o rovi. qst'anno l'ho visto con gli occhi miei e ho aspettato che l'anatra scappasse dalla canna per poterle sparare ma niente di niente. probabilmente era riuscita a volare e io non mi sono accorto o si era proprio immobilizzata e non veniva fuori(poi la mia pazienza è svanita e me ne sono andato). volevo farti una domanda hai per caso degli svassi nel tuo guazzo che ci stannoo abitualmente durante l'anno?
saluti
Mestolino

No niente Svassi, in 10 anni penso di averne visti solamente 5 o 6.

Cmq non sto parlando di Germani Stanziali, quelli dopo le prime settimane di caccia si stabilizzano nella riserva vicina e addio... Il mio chiaro è frequentato maggiormente da alzavole e fischioni e quindi soprattutte le alzavole pensavo che potessero essere disturbate da questi falchi...
Ora che ci penso cmq quest'anno abbiamo notato la presenza di qualche cinghiale in più e magari sono loro che disturbano gli uccelli.

Grazie a tutti!
 
Re: Che ne pensate?

petretti ha scritto:
Mestolino ha scritto:
petretti ha scritto:
Ciao a tutti

Volevo farvi una domanda? Io caccio in un chiaro e prevalentemente dalle mie parti la caccia si risolve nelle prime ore della mattinata poichè gli uccelli arrivano quando ormai l'orario di chiusura è già scattato da un bel pò. Gli altri anni capitava molto spesso di trovare la mattina presto branchetti di uccelli posati dalla notte precedente; quest'anno stranamente raramente ci è capitato di trovarne. Da agosto 2009 hanno cominciato a frequentare il nostro chiaro due falchi, secondo voi è possibile che spaventino gli uccelli costringendoli ad involarsi durante la notte? Questa è l'unica spiegazione che mi sono dato poichè il chiaro è rimasto tale e quale agli altri anni...

Grazie in anticipo...


assolutamente si. qnd volano i falchi le anatre si immobilizzano e distendono iol collo parallelamente a 1 cm dalla superfice dell'acqua e appena possono si rifugiano dentro le canne o rovi. qst'anno l'ho visto con gli occhi miei e ho aspettato che l'anatra scappasse dalla canna per poterle sparare ma niente di niente. probabilmente era riuscita a volare e io non mi sono accorto o si era proprio immobilizzata e non veniva fuori(poi la mia pazienza è svanita e me ne sono andato). volevo farti una domanda hai per caso degli svassi nel tuo guazzo che ci stannoo abitualmente durante l'anno?
saluti
Mestolino

No niente Svassi, in 10 anni penso di averne visti solamente 5 o 6.

Cmq non sto parlando di Germani Stanziali, quelli dopo le prime settimane di caccia si stabilizzano nella riserva vicina e addio... Il mio chiaro è frequentato maggiormente da alzavole e fischioni e quindi soprattutte le alzavole pensavo che potessero essere disturbate da questi falchi...
Ora che ci penso cmq quest'anno abbiamo notato la presenza di qualche cinghiale in più e magari sono loro che disturbano gli uccelli.

Grazie a tutti!
come mai hai nominato gli svassi???gli svassi potrebbero influenzare il volare delle anatre prima dell alba???
 
Re: Che ne pensate?

claudio 80 ha cenrato in pieno l'argomento!ho visto più di una volta gli svazzi mandare via anatre, sopratutto alzavole!con le altre non mi è capitato ma sicuramente avrebbero lo stesso comportamento!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto