Che modello è questa doppietta? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

andrea colombaione

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Marzo 2020
Messaggi
10
Punteggio reazioni
0
Località
toscana
Ho aquistato una doppietta Bernardelli usata non riesco a capire il modello se qualcuno mi può autare
Grazie
 

Allegati

  • photo68312.jpg
    photo68312.jpg
    48.7 KB · Visite: 6
  • photo68313.jpg
    photo68313.jpg
    27.9 KB · Visite: 6
  • photo68314.jpg
    photo68314.jpg
    41.8 KB · Visite: 6
Doppiette a cani esterni Vincenzo Bernardelli (in ordine crescente di finezza): Brescia, Gardone, Italia, Italia Extra (se non erro). La tua è marcata Giove... mi sembra un qualcosa di già visto: ne esistono alcune ("S.A. Bernardelli", senza cigno... Società Anonima Vincenzo Bernardelli o Santina Bernardelli??? 🤔🙄) marcate sulla bindella "Vittoria" Pure loro hanno 5 (se non erro...) chiusure: duplice Purdey con primo rampone passante, Greener con perno al centro conico ed ai lati quadrato, Westley-Richards ("testa di bambola") e Scott (taglio dove si infila la punta della leva della chiave). E' stata fabbricata attorno alla fine degli Anni '30? Francamente, non so se negli Anni '30 venissero prodotte con specifiche su richiesta dell'acquirente... Ed il tutto è complicato dal fatto che la Vincenzo Bernardelli (di Gardone Val Trompia - BS) prima è fallita e poi è stata rilevata da una ditta turca (non ricordo il nome...Sarsilmaz, forse?) che ha riaperto a Torbole Casaglia (BS) ma che, un paio di anni fa (mi sembra) ha sospeso la produzione di fucili da caccia... Non so che fine abbia fatto la "Santina Bernardelli" (della quale non ho altre notizie che il nome, purtroppo 🤔). E' possibile che le canne siano state ribrunite? Altrimenti, sembrano originali (non sono a giunzione monobloc... ma a piani e ramponi riportati, incastrati a coda di rondine e saldati a forte... così mi sembra fossero giuntate le canne Bernardelli). Secondo me, sono ottime armi (certo, se ad uno piacciono le doppiette a cani esterni) che hanno ottime canne (se ben conservate... 🤔).
 
Doppiette a cani esterni Vincenzo Bernardelli (in ordine crescente di finezza): Brescia, Gardone, Italia, Italia Extra (se non erro). La tua è marcata Giove... mi sembra un qualcosa di già visto: ne esistono alcune ("S.A. Bernardelli", senza cigno... Società Anonima Vincenzo Bernardelli o Santina Bernardelli??? 🤔🙄) marcate sulla bindella "Vittoria" Pure loro hanno 5 (se non erro...) chiusure: duplice Purdey con primo rampone passante, Greener con perno al centro conico ed ai lati quadrato, Westley-Richards ("testa di bambola") e Scott (taglio dove si infila la punta della leva della chiave). E' stata fabbricata attorno alla fine degli Anni '30? Francamente, non so se negli Anni '30 venissero prodotte con specifiche su richiesta dell'acquirente... Ed il tutto è complicato dal fatto che la Vincenzo Bernardelli (di Gardone Val Trompia - BS) prima è fallita e poi è stata rilevata da una ditta turca (non ricordo il nome...Sarsilmaz, forse?) che ha riaperto a Torbole Casaglia (BS) ma che, un paio di anni fa (mi sembra) ha sospeso la produzione di fucili da caccia... Non so che fine abbia fatto la "Santina Bernardelli" (della quale non ho altre notizie che il nome, purtroppo 🤔). E' possibile che le canne siano state ribrunite? Altrimenti, sembrano originali (non sono a giunzione monobloc... ma a piani e ramponi riportati, incastrati a coda di rondine e saldati a forte... così mi sembra fossero giuntate le canne Bernardelli). Secondo me, sono ottime armi (certo, se ad uno piacciono le doppiette a cani esterni) che hanno ottime canne (se ben conservate... 🤔).

Dicci la verità : tu hai lavorato alla Bernardelli !!!!
 
No, no...: ma le doppiette Bernardelli mi sono sempre piaciute. Anche le cani esterni (erano ormai una "tradizione italiana", come struttura... come pure le cani interni S. Uberto e Roma: che peccato che non le costruiscano più... ).
 
Forse sull'Italia Extra, dato che fu prodotta fino agli anni più recenti (e poi una cani esterni lusso - non mi ricordo come si chiamasse - fu prodotta anche dalla Bernardelli dopo l'acquisto da parte di una società turca, mi sembra) trovi del materiale illustrativo anche sul web… Io l'Italia Extra non me la sono mai potuta permettere :-( … e non so se l'usato - un po' come la Bernardelli Holland e forse di più - in proporzione - la Bernardelli Hemingway (anche se ciò avviene per un po' tutte le Bernardelli) - mantiene delle quotazioni forse un po' altine… Ad ogni modo, in bocca al lupo per la tua ricerca :-)
 
Buongiorno a tutti, come posso sapere quale modello di bernardelli ho? Dove devo guardare? Mi puo servire il numero di matricola? Grazie mille. In oltre ho una doppietta di fabbrocazione tedesca . Qualcuno sa dove ondirizzarmi per avere info?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto