Re: che fungo e??
Boletus luridus Schff.: Fr.
Atlante dei funghi - Funghi commestibili e velenosi
Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Boletus luridus Schff.: Fr.
Sinonimo: Boletus rubeolarius
Nome volgare: Boleto lurido
boletus luridus:
Cappello: 5-24 cm, prima emisferico poi convesso, con cuticola asciutta, vellutata nei giovani esemplari poi liscia, colore variabile dal bruno-olivastro, al camoscio al bruno ruggine, più scuro al tocco.
Tubuli: liberi o arrotondati, prima gialli poi verdastri, viranti all'azzurro al tocco.
Pori: piccoli, rotondeggianti, giallastri poi arancioni o rossi, viranti.
Gambo: 4-20 x 1,5-5 cm, sodo e carnoso, pieno, ingrossato alla base.
Carne: soda, di colore giallo pallido virante all'aria al verde-azzurro; sapore dolciastro, odore fruttato.
Spore: bruno-olivastre.
nel catanese chiamato mussi i voi(muso di bue) caratteristico il viraggio di colore della polpa esposta all'aria
pap