Che fucile è? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GeppeMele
Autore

GeppeMele

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
1,003
Punteggio reazioni
1
Età
40
Località
Giugliano in Campania (Napoli)
Mio padre possiede due di questi fucili, volevo sapere due cose:
1- che modello è?
2- uno dei due ha la canna da 64cm ** con filettatura per strozzatore esterno, (che però manca). Portando la canna a 58/60cm che strozzatura ne verrebbe fuori e poi ne vale la pena spenderci dei soldi?
 

Allegati

  • fucile breda.jpg
    fucile breda.jpg
    4.7 KB · Visite: 0
Re: Che fucile è?

è sicuramente un vecchio semiautomatico a lungo rinculo....
mi sembra un breda anche se non ricordo il modello...
il valore commerciale può essere di max 150 euro, tagliando la canna ne otterresti una cilindrica!
spero di esserti stato utile!
 
Re: Che fucile è?

Ciao GeppeMele se non mi sbaglio dovrebbe essere un breda argus!cmq come ti hanno gia detto alcuni amici tagliando la canna avresti una canna cilindrica,cmq io ne ho uno e posso dirti ke hanno un ottima resa balistica..
Saluti peppe
 
Re: Che fucile è?

ragazzi l'altair è quello simil-serie A300,a recupero di gas....questo è più datato ed ha un sistema di riarmo totalmente diverso...
perchè vuoi far tagliare la canna????
non so quanto possa convenirti dato che se vuoi fargli mettere gli strozzatori sia interni che esterni ti viene a costare più del valore di tutto il fucile!
 
Re: Che fucile è?

Amici...questo dovrebbe essere un argus a lungo rinculo!
Sicuramente la canna e' la mitica quickchoke breda R cm62,4...e non 64!! NON TAGLIARE la canna mi raccomando! In armeria potrai trovare gli strozzatori..mi raccomando utilizza quelli originali breda...questa canna con questi strozzatori ha una resa impressionante!!
Come ha misurato la lunghezza della canna?
Smontala e guarda i punzoni..guarda quant'e' forata: 18,2 18,3 o 18,4?
Comunque la canna senza strozzatori e cilindrica!!!
Ripeto..NON TAGLIARE la canna!
 
Re: Che fucile è?

non tagliargli la canna dopo sono problemi se non la porti al banco un mio amico ha avuto dei grattacapi x i taglio della canna comunque il modeo e Breda Argus


Altro mito.
Mi dovrebbe spiegare, il tuo amico, dove sta scritta la linghezza della canna dal banco di prova.
Questa storia l'ho sentita mille volte.

La canna la puoi scorciare quanto vuoi, basta che l'arma non risulti occultabile, così dice la norma.
E comunque tagliare quella cana lì è un delitto di per se.
 
Re: Che fucile è?

altro mito.
Mi dovrebbe spiegare, il tuo amico, dove sta scritta la linghezza della canna dal banco di prova.
Questa storia l'ho sentita mille volte.

La canna la puoi scorciare quanto vuoi, basta che l'arma non risulti occultabile, così dice la norma.
E comunque tagliare quella cana lì è un delitto di per se.

concordo su tutto!!!!
 
Re: Che fucile è?

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, volevo tagliarla perche manca lo strozzatore (quello esterno) e pensavo che era più conveniente tagliarla, ma se è così compro solo lo strozzatore.
MINCIO la canna lìho misurata dal punto in cui finisce la bascula sino al vivo di volata, per la punzonatura appena posso lo smonto e ti faccio sapere, Grazie
 
Re: Che fucile è?

Altro mito.
Mi dovrebbe spiegare, il tuo amico, dove sta scritta la linghezza della canna dal banco di prova.
Questa storia l'ho sentita mille volte.

La canna la puoi scorciare quanto vuoi, basta che l'arma non risulti occultabile, così dice la norma.
E comunque tagliare quella cana lì è un delitto di per se.

ragazzi attenzione che la punzonatura riporta il peso della canna, che ovviamente DOVREBBE rimanere costante a meno di modifiche!
in caso di contestazione da parte delle forze dell'ordine riguardanti la regolarità del fucile potrebbero ripesare la canna ed ecco che scatterebbe la denuncia per manomissione.
in caso di lavorazioni successive massive (ed il taglio della canna lo è) l'armiere DOVREBBE far ribancare la canna a Gardone, o almeno io col mio armiere ho seguito questa procedura per far sbindellare ed applicare i parete sottile.
occhio!
 
Re: Che fucile è?

ragazzi attenzione che la punzonatura riporta il peso della canna, che ovviamente DOVREBBE rimanere costante a meno di modifiche!
in caso di contestazione da parte delle forze dell'ordine riguardanti la regolarità del fucile potrebbero ripesare la canna ed ecco che scatterebbe la denuncia per manomissione.
in caso di lavorazioni successive massive (ed il taglio della canna lo è) l'armiere DOVREBBE far ribancare la canna a Gardone, o almeno io col mio armiere ho seguito questa procedura per far sbindellare ed applicare i parete sottile.
occhio!

Verissimo ciò che hai detto!!
Ragazzi la sola asportazione della strozzatura fissa con a seguire la filettatura esterna per applicare i quik coke esterni E' REATO PER LE FORZE DI POLIZIA! Qualsiasi modifica apportata sull'arma deve essere Bancata nuovamente a Gardone!!
Gente che ha fatto installare gli strozzatori a parete sottile ha ri-bancato la canna ed ottenuto il certificato!!
 
Re: Che fucile è?

Direi un breda apollo con canna da 62'5 quick-choke.Ottimo fucile (io ho un anteres con stessa canna). Se ben regolato il freno, non da nessun problema di armamento , ottima anche la resa balistica anche con canna cilindrica. Compra gli strozzatori e usalo, vedrai ...nessun pentimento....ma non taglire nulla! sarebbe sacrilegio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto