Che fucile Browning hai ?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Che fucile Browning hai ??


Eh eh eh ;-) Il mitico Effenne di Camìo "senior", col cannone 76/* eh? Mamma mia, chissà che tiri... Chissà quanti masorini, ciossi, sarsegne e magassi ha tirato giù! [42] Se quel fucile potesse parlare...

--- AGGIUNTA AL POST ---

P.S.: non sapete che darei per avere un Auto 5 in rastrelliera, anche solo per poterlo guardare e maneggiare ogni tanto.
Sogno un cal. 12 magnum o un cal. 20, ma anche un 16 non sarebbe male, un bellissimo nonché rarissimo "sweet sixteen"...
 
Re: Che fucile Browning hai ??

Browningn un mito : ho due Auto 5 uno del 1926 e uno del 1954 con canna Special Pigeons ,ho avuto e regalato Un Gold Fusion canna 70 eccellente , B 80 recupero Gas ed infine il mitico Maxus Camo canna 76,vediamo un pò il prossimo anno la novità A5 Tesear con recupero cinitico,sono molto curioso di vederlo e poi parlano del Maxus del 20.....aspettiamo con pazienza
 
Re: Che fucile Browning hai ??

Il mio primo Browning fu l'A-500 ma lo versai per il Fusion con cui ancora oggi mi trovo molto bene..Ora ho anche il Maxus in versione composite.. Se dovesse uscire il Maxus cal.20 e dovesse pesare meno di tre kg un pensiero lo farei.. se no continuerò ad usare come alternativa il caro Fusion
 
Re: Che fucile Browning hai ??

ti ci trovi bene col maxus? io ho avuto qualche problema col calcio.. ma con delle modifiche sono riuscito a sistemarlo e ora mi trovo molto bene..
 
Re: Che fucile Browning hai ??

ti ci trovi bene col maxus? io ho avuto qualche problema col calcio.. ma con delle modifiche sono riuscito a sistemarlo e ora mi trovo molto bene..

come fucile mi trovo bene,ma come te per sistemare il calcio ho tribulato mica poco è sempre dannatamente basso,penso sia la pecca di qust'arma.
ciao massimiliano
 
Re: Che fucile Browning hai ??

eh si..facendo un paragone col Fusion..ho trovato una differenza di ben 5 cm rispetto al Maxus..Puoi ben capire come mi sia trovato..dieci e più anni sparando col fusion e poi ti ritrovi a sparare col Maxus e come base d'appoggio nel calcio ti ritrovi 5 cm in meno.. Di conseguenza tendevo a inclinare la testa e nelle distanze ravvicinate mi ritrovavo a sbagliare il primo colpo..o a ferire la selvaggina..Grazie ad un armaiolo e grazie ad un trapano da banco è riuscito a rubare al calcio ben 4 cm..ora praticamente non trovo quasi più differenza tra i due.. però... a quanto pare il calcio è stato studiato per poter sparare in posti freddi dove grazie agli indumenti pesanti questo problema probabilmente non esiste..però io che a Novembre sparavo ancora a maniche corte il problema c'era si .... L'unica alternativa sarebbe stata quella di fare un calcio su misura..
 
Re: Che fucile Browning hai ??

ragazzi in procinto di prendere auto5 calibro 16 con incisione custom sulla carcassa c'è la un signore anziano lo baratto con un lavoro che gli sto facendo in pratica sulle 350 euro ma e intatto che dite o fatto l'affare?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto