Cesene in Romania (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cesene in Romania

Potrebbe essere Caro JACK
che non trovano piu'le condizioni ambientali e da mangiare come anni fa', poi queste stagioni strane non danno una continuta' alla migrazione, certo se trovano piu'a nord da mangiare e meno freddo perche' farsi ancora qualche migliaia di km. di migrazione?? Ho letto su delle pubblicazioni che fino agli anni 50 in puglia sul tavoliere scendevano le oche a mangiare il grano appena nato. Prima in Romania gran parte della grande pianura era steppa incolta, adesso tutto e' lavorato ma proprio tutto. In piu'non fa' freddissimo e le precipitazioni nevose non coprono piu'il terreno. Lo scorso Febbraio e' stato freddissimo e' nevicato tanto dall'Ungheria all'Ucraina Romania, e Bulgaria. Migliaia di oche si sono viste nelle valli del litorale Adriatico fino in Puglia. Stiamo assistendo a una ciclo di cambiamenti climatici, noi che siamo a contatto con la natura tutti i giorno o quasi lo vediamo dal 2004 in poi e' cominciata una fase che non avevo mai visto. Speriamo che ritornino gli autunni e le primavere, cosi si che vedremo anche in italia questi migratori in un numero normale.
Buona notte a Tutti domattina sono a MIZIL.
ALEX 1
Sicuramente Alex e' un insieme di più cose, a mio modo di vedere...fattore climatico prima di tutto, non ci sono come dici te stagioni stabilì e progressive e questo sta scombussolando tutto...fattori ambientali che per le cesene non significa colture ma magari ambienti rimasti un po' più selvaggi dove possono trovare pasture naturali superiori rispetto all Italia per esempio...il fattore umano e l urbanizzazione potrebbero essere un altra ipotesi e quindi gli animali, tutti gli animali, migratori e non, tendono a colonizzare zone meno disturbate...qualche tempo fa parlavo con un amico di Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto, e mi diceva che c'è una collina proprio sopra il paese che una volta era famosa per il passaggio e lo spollo dei tordi, ce ne passavano a migliaia...poi sulla collina hanno impiantato un mega centro radaristico per uso civile e militare e da allora in quella collina e nei dintorni non transita più un tordo da anni...è un esempio **** ma sicuramente un legame tra urbanizzazione e riduzione dei selvatici c'è ....
 
Re: Cesene in Romania

A tutti i lettori di Migra in Diretta da Mizil Romania
Come pensavo io al mattino poco e niente verso le 08.00 sono cominciati ad arrivare branchetti di cesene poi via via sempre di piu', alle 10.00 circa mi sono fermato anche perche' ho finito le cartucce 4 scatole da 25. Dopo 15 giorni di silenzio e sparando al secco poi al volo la media e' stata alta il mio 20 CRIO non fa una grande rosata ma sparando a fermo e a volo ho fatto una grossa media. In questi giorni le lascio in pace poi lunedi vengono 2 miei amici. Ho detto al guardiano di chiamarmi domani per dirmi se ancora ci sono in questo numero, in questo periodo c'e' da aspettarsi di tutto.
Buona serata a TUTTI ALEX 1
 
Re: Cesene in Romania

Ciao a tutti,
come postato da Alex mi dicono che anche nella zona tirgu mures c'è una discreta presenza di cesene , i tre cacciatori che eran olà si sono divertiti con cesene che credevano piuttosto bene al richiamo e sembra che le cesene stiano tendenzialmente aumentando...
un saluto a tutti
jack
 
Re: Cesene in Romania

A tutti i lettori di Migra in Diretta da MIZIL - Romania.
Come vi avevo detto ieri sera alle 20,00 sono arrivati i due miei amici a caccia alle cesene, appena sono sbarcati e'comiciato a piovere poi a nevicare e alle 11,00 c'erano gia 5 cm. di bianchissima neve. Stamattina non eara molta di piu'segno che e'smesso quasi subito in citta'ma fuori i cm. erano 10, alle 07.00 siamo stati gia'in postazione ottima cosa perche'subito sono cominciate ad arrivare le cesene mischiate a un buon numero di sasselli, non e'piu'nevicato in tutto il giorno, i miei amici ed io ci siamo divertiti molto , anche oggi il mio 20 crio non ha perdonato molto, bella caccia in tutti, e tre un dublone e tre quarti circa. E. stato semplice anche ritrovarle perche' la neve era poca, 7/8 cm. ci ha aiutato molto. Abbiamo adoperato cappello e giacca bianca da Oche, eravamo ben mimetizzati. domani altra mattinata qui a cesene, domani pomeriggio ci trasferiamo a Bandoio per due giorni di caccia alle oche con questo freddo sono numerose come le cesene.
Un caro Saluto a TUTTI. ALEX 1
 
Re: Cesene in Romania

A tutti i Lettori di MIGRA in diretta da MIZIL - Romania.
Stamattina arrivati in tempo alle 07,00 tutti in postazione alle 08,00 tutto finito non c'era niente, ma niente in tutti e tre numero come le dita delle mani. Fatto armi e bagagli e via verso la zona delle Oche, dove mi dicono che sono molte.
La caccia e'cosi'.!!! Bisogna accettarla come e'. Non siamo al supermercato. Certo che ieri abbiamo fatto una bella scorpacacciata.
Saluti a Tutti ALEX 1
 
Re: Cesene in Romania

A tutti i Lettori di MIGRA in diretta da MIZIL - Romania.
Stamattina arrivati in tempo alle 07,00 tutti in postazione alle 08,00 tutto finito non c'era niente, ma niente in tutti e tre numero come le dita delle mani. Fatto armi e bagagli e via verso la zona delle Oche, dove mi dicono che sono molte.
La caccia e'cosi'.!!! Bisogna accettarla come e'. Non siamo al supermercato. Certo che ieri abbiamo fatto una bella scorpacacciata.
Saluti a Tutti ALEX 1[/QUOTE

Vedi caro Alex,
questo ,come tu ci insegni per primo, conferma due cose...
la prima e' che i migratori, e le cesene piu' di altri, sono imprevedibili, oggi ci sono e domani cappotto...
la seconda e' che quelli che parlano di stragi, massacri, fucilazioni di nidi ( l'ho letto tempo fa ) non c'hanno capito una mazza...
per cui la scorpacciata di ieri ha tuttalpiu' compensato il cappotto di oggi, e in due giorni sul vostro posto di caccia saranno **** un decimo, o forse un centesimo, delle cesene che muoiono in una giornata di passo su un qualche valico nostrano...
dalle zone a nord mi dicono che un po' di cesene ci sono, non da fare numeroni ma qualcosa di buono c'e'...
un grande ibal per la vostra cacciata ad oche ed un saluto a tutti...
jack
 
Re: Cesene in Romania

Ciao a tutti,ma la situazione cesene in Romania come e' ? Grazie.
Dalla zona dove ho cacciato io ( tirgu mures ) mi dicono che c'è una discreta presenza di Cesene, non da fare numeroni ma da divertirsi e fare quota... Io penso di tornare giù dopo il 24/25 di gennaio, se ovviamente le Cesene reggono... L'anno scorso la fine di gennaio in quelle zone fu il momento migliore...speriamo che sia così anche quest'anno...
ciao a tutti
jack
 
Re: Cesene in Romania

Mi scusi tanto Signor Moderatore Franuliv...
Mi sembrava la stanza più vicina al mio post!
Non pensavo che anche nella caccia esistessero queste barriere!
Ossequi.
 
Re: Cesene in Romania

Mi scusi tanto Signor Moderatore Franuliv...
Mi sembrava la stanza più vicina al mio post!
Non pensavo che anche nella caccia esistessero queste barriere!
Ossequi.


Non esistono barriere... la cosa è molto facile basta aprire un nuovo post in questa stanza ed il gioco è fatto...
Evita per favore i formalismi che creano solo barriere.. :D

Ossequi
 
Re: Cesene in Romania

Carissimi, a tutti i lettori di Migra in diretta da casa mia in BUCARET.

A Mizil nemmeno una Cesena ne un Tordo anzi sono spariti anche gli storni. Che volete con questo bel tempo degli ultimi giorni i vignaroli hanno potato tutto, sono rimasti solo i trarci di vite, che volete che mangino le Cesene la scorza?? Mi dicono che anche dove ci sono le bacche non ci sono cesene. Bha!!!
Vediamo fra 2 giorni ritorna un gran freddo (-15) vediamo se le spinge in pianura fra i meli sevatici.
Buona notte a Tutti.
ALEX 1
 
Ciao a tutti,
rieccoci qua....
appena fatto il biglietto, si riparte!!!
purtroppo anche questa volta, causa lavoro, famiglie e impedimenti vari non sarà una gita lunga....
andiamo io e l'amico Gianni, come l'altra volta,partenza venerdì e rientro domenica, si caccia solo un giorno e mezzo, ahimè...nei giorni scorsi le cesene c'erano in abbondanza e i cacciatori presenti si son divertiti tutti, adesso da due giorni le temperature si sono rialzate e le cesene sono molto sparse, comunque i quattro cacciatori che sono su adesso anche oggi l hanno sfangata, niente di strabiliante ma neanche male...la prossima settimana le temperature dovrebbero scendere di nuovo, per le cesene dovrebbe essere meglio, speriamo...mi dicono che le pasture di bacche selvatiche sono ancora abbondantissime, l'importante e' che il terreno si ghiacci di nuovo e le cesene non si sparpaglino a lombricare ovunque come adesso...vedremo....
un grande IBAL a quelli che devono partire e un saluto a tutti
jack
 
Ciao a tutti,
rieccoci qua....
appena fatto il biglietto, si riparte!!!
purtroppo anche questa volta, causa lavoro, famiglie e impedimenti vari non sarà una gita lunga....
andiamo io e l'amico Gianni, come l'altra volta,partenza venerdì e rientro domenica, si caccia solo un giorno e mezzo, ahimè...nei giorni scorsi le cesene c'erano in abbondanza e i cacciatori presenti si son divertiti tutti, adesso da due giorni le temperature si sono rialzate e le cesene sono molto sparse, comunque i quattro cacciatori che sono su adesso anche oggi l hanno sfangata, niente di strabiliante ma neanche male...la prossima settimana le temperature dovrebbero scendere di nuovo, per le cesene dovrebbe essere meglio, speriamo...mi dicono che le pasture di bacche selvatiche sono ancora abbondantissime, l'importante e' che il terreno si ghiacci di nuovo e le cesene non si sparpaglino a lombricare ovunque come adesso...vedremo....
un grande IBAL a quelli che devono partire e un saluto a tutti
jack
Portami con te [eusa_pray.gif][allah.gif][allah.gif]
P.S. Un grandissimo in bocca al lupo.
 
Ciao,che zona vai ? Ci farai sapere come e' andata,io vorrei andare la settimana dall'11 febbraio.
Ciao,
noi andiamo a nord ovest della Romania, esattamente a ludos e dintorni, a circa 40 chilometri da tirgu mures e circa 60 da cluj napoca...noi rientriamo domenica 10 febbraio alla sera ma in settimana e poi quando siamo su noi scrivo qualche aggiornamento...tu i che zona vai?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto