Certificato medico per rinnovo pda. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Da pochi mesi so che la legge e' cambiata nel senso che il certificato medico deve essere rilasciato o dalle asl o da medici militari o di polizia in carica ovvero non in quiescenza come poteva avvenire precedentemente e chi detiene armi con il titolo scaduto deve presentare detto certificato al fine di continuare la detenzione
 
Avendo una certa età, ed essendo vissuto in questa società da quando sono nato, avevo (ripeto: avevo) la presunzione d’aver capito qualcosa, ma … mi sto ricredendo. Una considerazione: fermo restando che il PdA è “UNA CONCESSIONE E NON UN DIRITTO”, ritenevo che , in ogni caso i questori, pur con amplissimo potere discrezionale, avrebbero preso decisioni almeno “comprensibili” da parte dei cittadini. Invece, le cose mi sembra siano andate diversamente. Quindi, l’analisi di Erchiappetta mi sembra perfetta nell’interpretare l’attuale situazione che ritengo accompagnata da un forte messaggio, ossia (rubando la parola a Erchiappetta): “mannateapiavvelanderculo”.
 
Avendo una certa età, ed essendo vissuto in questa società da quando sono nato, avevo (ripeto: avevo) la presunzione d’aver capito qualcosa, ma … mi sto ricredendo. Una considerazione: fermo restando che il PdA è “UNA CONCESSIONE E NON UN DIRITTO”, ritenevo che , in ogni caso i questori, pur con amplissimo potere discrezionale, avrebbero preso decisioni almeno “comprensibili” da parte dei cittadini. Invece, le cose mi sembra siano andate diversamente. Quindi, l’analisi di Erchiappetta mi sembra perfetta nell’interpretare l’attuale situazione che ritengo accompagnata da un forte messaggio, ossia (rubando la parola a Erchiappetta): “mannateapiavvelanderculo”.
Presentata istanza per l'ottava licenza (da quando avevo 17 anni ininterrottamente) alla fine per rinnovare ho speso € 416, mancano ancora gli ambiti per la migratoria e la polizza assicurativa,mettiamoci altri 200 €, altro che piegare la schiena,qua siamo sempre a 90 gradi veramente viene quasi spontaneo :ma andate .......culo.
 
Purtroppo in provincia di Messina la storia è questa... ed ogni provincia ha le sue regole in materia di rinnovo del porto d'armi perché vengono decise dal Questore ed oltre al danno la beffa per chi è residente in città i tempi per il successivo rilascio sono relativamente brevi... ma per chi ne fa richiesta ed è residente nei comune della provincia che appartengono ad un distaccamento della questura i tempi si allungano di gran lunga perché i passaggi che devono fare i documenti si raddoppiano...esempio nel primo caso presenti al comando dei carabinieri, vanno per i carichi pendenti al tribunale, e poi alla questura sommativamente, invece nel secondo caso si presenta al distaccamento dei carabinieri al quale si appartiene, i quali trasmettono i documenti alla centrale provinciale, carichi pendenti al tribunale provinciale, vengono trasmessi poi al distaccamento della questura di appartenenza che richiede i carichi pendenti al tribunale di appartenenza del distretto a cui si appartiene e poi avviene il rilascio... con questi passaggi si raddoppiano i tempi...
 
Sempre peggio.........[14]!Credo che a breve s'appendera' il fucile al chiodo: per chi e' in grado e se la sente s'apriranno nuove frontiere nel bracconaggio!Tanto della caccia non frega nulla a nessuno,nessuno andra' a cercarli per macchie......l'importante e' togliere i pda alle persone per bene [huh.gif] ! Un saluto.

- - - Aggiornato - - -



Questo e' ancora consentito qua' da noi(non so' per quanto....leggenda metropolitana vociferava che il commisariato di Ostia gia' attuasse la "nuova" procedura!)In alcune questure per il rinnovo gia' si deve rifare tutto l'esame presso asl di competenza come per il 1° rilascio di 34 anni fa' [14]!Un saluto.


Leggenda metropolitana un par di balle vai a rinnovare a Ostia e poi ne riparliamo...non ti accettano certificato militare se lo stesso non e' fatto in caserma dove il medico militare opera...e a richiesta gli devi anche far vedere in tal caso con quale diritto sei riuscito a entrare nella caserma dove il medico ti ha fatto la visita
 
Leggenda metropolitana un par di balle vai a rinnovare a Ostia e poi ne riparliamo...non ti accettano certificato militare se lo stesso non e' fatto in caserma dove il medico militare opera...e a richiesta gli devi anche far vedere in tal caso con quale diritto sei riuscito a entrare nella caserma dove il medico ti ha fatto la visita

Ecco appunto.......pensa in che ca@@o de paese viviamo [huh.gif]!Non solo varia da questura a questura.....ma addirittura da commissariato a commissariato [mifaivomitare.gif]!Certo il giorno che il rinnovo costera' cosi' tanto in euro e in tempo perso per chi ha la licenza da caccia da anni ormai, il gia' usato "mannatevelapianderculo".....diventera' obbligatorio [14]!Purtroppo.
 
Ecco appunto.......pensa in che ca@@o de paese viviamo [huh.gif]!Non solo varia da questura a questura.....ma addirittura da commissariato a commissariato [mifaivomitare.gif]!Certo il giorno che il rinnovo costera' cosi' tanto in euro e in tempo perso per chi ha la licenza da caccia da anni ormai, il gia' usato "mannatevelapianderculo".....diventera' obbligatorio [14]!Purtroppo.
Adesso, onestamente non so, ma verso gli anni 86/87/88 lavoravo a a Reggio e fra le altre cose mi capitava spesso di controllare i colleghi cacciatori, ebbene in uno di quei anni in città e provincia si registrarono più di cento morti ammazzati, ma guarda caso le cartucce a pallettoni li non andavano dichiarate poichè ritenute spezzate mentre a Messina si dichiaravano perchè città ritenuta al alto rischio, ricordo che, seppur vietato, era molto diffusa la pratica di cacciare i cinghiali a pallettoni come del resto, anche se in forma minore,avviene dalle mie parti quindi: non due ma tanti pesi e tante misure come se si trattasse di merce da vendere.

- - - Aggiornato - - -

Purtroppo in provincia di Messina la storia è questa... ed ogni provincia ha le sue regole in materia di rinnovo del porto d'armi perché vengono decise dal Questore ed oltre al danno la beffa per chi è residente in città i tempi per il successivo rilascio sono relativamente brevi... ma per chi ne fa richiesta ed è residente nei comune della provincia che appartengono ad un distaccamento della questura i tempi si allungano di gran lunga perché i passaggi che devono fare i documenti si raddoppiano...esempio nel primo caso presenti al comando dei carabinieri, vanno per i carichi pendenti al tribunale, e poi alla questura sommativamente, invece nel secondo caso si presenta al distaccamento dei carabinieri al quale si appartiene, i quali trasmettono i documenti alla centrale provinciale, carichi pendenti al tribunale provinciale, vengono trasmessi poi al distaccamento della questura di appartenenza che richiede i carichi pendenti al tribunale di appartenenza del distretto a cui si appartiene e poi avviene il rilascio... con questi passaggi si raddoppiano i tempi...

Ciao Peppe!!!!!!!!!
 
Ecco appunto.......pensa in che ca@@o de paese viviamo [huh.gif]!Non solo varia da questura a questura.....ma addirittura da commissariato a commissariato [mifaivomitare.gif]!Certo il giorno che il rinnovo costera' cosi' tanto in euro e in tempo perso per chi ha la licenza da caccia da anni ormai, il gia' usato "mannatevelapianderculo".....diventera' obbligatorio [14]!Purtroppo.


La situazione non e' questa la verita' e' che e' una legge dello stato e la questura di Ostia lido l'ha applicata per prima e le altre le dovranno andare dietro...
 
La situazione non e' questa la verita' e' che e' una legge dello stato e la questura di Ostia lido l'ha applicata per prima e le altre le dovranno andare dietro...

Allora......la questura a Roma e' una e sta' a San Vitale: a Ostia ce sta' uno degli innumerevoli commissariati che c'avemo, all'incirca uno per ogni circoscrizione,in questa citta' !Il punto e' ,come dici te che sarebbe/e' [26] una legge dello stato: che se ha deciso de farla applicare.....a rigor di logica su imput della questura dovrebbe esser applicata in egual modo in tutti i commissariati della citta'!La situazione che rimarco sempre io e' il perche' su qualsiasi argomento riguardante i pda e le denunce d'armi non ci sia una regola/legge uguale da Aosta fino a Lampedusa [14] ?!? Un saluto.
 
L'anno scorso ha rinnovato il PDA e il certificato medico-legale mi è stato rilasciato da un medico militare presso l'agenzia di pratiche dove ho fatto tutti gli incartamenti e non c'è stato problema alcuno, parlo per la provincia di Padova, dove l'unico pagamento richiesto, oltre alla marche d bollo varie, è il bollettino della concessione governativa ( 176 € e rotti), la tassa regionale non è richiesta al momento del rinnovo.

Ciao,Marco.
 
Quest'anno dovrò rinnovare i sei anni, quando rifeci la licenza per l'ultima volta qui a Fondi (LT) il medico di base mi fece il certificato, poi andai da quello per la visita agli occhi.... ma tutto ciò che ho letto non me lo chiesero!.... speriamo che non me lo chiederanno quest'anno!!!
 
Come gia' scritto in precedenza, noi a Bergamo da quest'anno il certificato della visita la deve rilasciare esclusivamente l'Asl, informarsi presso le strutture preposte non costa nulla, onde evitare problemi.
 
Mi sembra che questa regola ... ovvero che il medico militare non possa timbrare la visita fuori le stesse strutture militari ... sia rientrata.
Non vorrei sbagliare ma se ne è parlato in altra discussione.


Secondo amici poliziotti ancora la fanno andare in vigore ....vedremo in futuro...

- - - Aggiornato - - -

Allora......la questura a Roma e' una e sta' a San Vitale: a Ostia ce sta' uno degli innumerevoli commissariati che c'avemo, all'incirca uno per ogni circoscrizione,in questa citta' !Il punto e' ,come dici te che sarebbe/e' [26] una legge dello stato: che se ha deciso de farla applicare.....a rigor di logica su imput della questura dovrebbe esser applicata in egual modo in tutti i commissariati della citta'!La situazione che rimarco sempre io e' il perche' su qualsiasi argomento riguardante i pda e le denunce d'armi non ci sia una regola/legge uguale da Aosta fino a Lampedusa [14] ?!? Un saluto.


Sappiamo benissimo che nell'Italia dello stivale ogni commissariato o stazione dei carabinieri si fa le leggi come vuole e spesso penalizza con richieste assurde chi vuole rinnovare pda caccia e sportivi....e allora come dovremmo comportarci? Un ricorso al TAR? Liberissimi di farlo ma in attesa di risposta state senza pda....giusto o sbagliato che sia....

- - - Aggiornato - - -

L'anno scorso ha rinnovato il PDA e il certificato medico-legale mi è stato rilasciato da un medico militare presso l'agenzia di pratiche dove ho fatto tutti gli incartamenti e non c'è stato problema alcuno, parlo per la provincia di Padova, dove l'unico pagamento richiesto, oltre alla marche d bollo varie, è il bollettino della concessione governativa ( 176 € e rotti), la tassa regionale non è richiesta al momento del rinnovo.





Ciao,Marco.


Buon per TE il mio commissariato, sempre lo stesso mi ha richiesto pure la tassa regionale...je devo mena'?

- - - Aggiornato - - -

Come gia' scritto in precedenza, noi a Bergamo da quest'anno il certificato della visita la deve rilasciare esclusivamente l'Asl, informarsi presso le strutture preposte non costa nulla, onde evitare problemi.



Ecco un'altra perla.....







P.S. il mio medico il certificato anamnestico me lo rilascia aggratisse....quasi quasi lo denuncio ahahah
 
!Il punto e' ,come dici te che sarebbe/e' [26] una legge dello stato: che se ha deciso de farla applicare.....a rigor di logica su imput della questura dovrebbe esser applicata in egual modo in tutti i commissariati della citta'!

"... dovrebbe esser applicata in egual modo ...". Certo: dovrebbe! Invece, sia per le diverse " usanze" all'interno di una struttura (es: questura), oppure per un potere discrezionale a me difficilmente comprensibile, oppure per motivi che semplicemente non conosco, accade che quello che vale in una città, non sia lo stesso di quello che accade altrove. Un'affermazione che ho già scritto: mai, in un forum, dare come scontate certe informazioni: si rischia solo di dare informazioni sbagliate e fare una figuraccia. Credo sia inutile fare degli esempi: chi segue Mygra, ha già avuto modo di rendersene conto.
 
"... Un'affermazione che ho già scritto: mai, in un forum, dare come scontate certe informazioni: si rischia solo di dare informazioni sbagliate e fare una figuraccia. Credo sia inutile fare degli esempi: chi segue Mygra, ha già avuto modo di rendersene conto.
in questa discussione ..... si percepisce quali siano i passi da fare per il rinnovo .... viste le disparità di procedura da commissariato a commissariato ... Le figuracce si fanno dando per scontata la vecchia procedura o un'informazione, ma le molte e diverse risposte .... che solo un forum può dare ...... sono sicuramente utili.
 
... ma le molte e diverse risposte .... che solo un forum può dare ...... sono sicuramente utili.

Questo è indubbio. Ma la mia affermazione era di carattere generale: se, ad un casertano, fornisco l’elenco dei documenti necessari per il rilascio del PdA (magari scaricandolo dal sito della Polizia di Stato), fornisco un’informazione incompleta, in quanto, a Caserta, si deve fornire anche il certificato di frequenza scolastica dei figli che frequentano la scuola dell’obbligo … e si potrebbe continuare all’infinito. In questo senso ho affermato che è necessaria molta prudenza nel dare informazioni: quello che vale in una regione, non è detto che valga anche in altre. Per il resto, portare la propria esperienza, è sicuramente utile.
 
Martedi mio babbo 77 anni dopo aver risolto i problemi di vista con intervento di cataratta ha l'appuntamento all'agenzia di pratiche per la visita con il medico militare che evidentemente ancora la questura accetta. Invece di presentare solo il certificato per la detenzione abbiamo optato per il rinnovo così potrà fare qualche uscita. Penso che per lui che sta lottando da qualche anno con un brutto male potrà essere anche un iniezione di fiducia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto