Cerco piante di Sorbo degli uccellatori (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
colvi
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,801
Punteggio reazioni
11
Età
47
Località
Salentu u sule lu mare e lu ientu
Vorrei piantare il Sorbo degli uccellatori, non riesco a trovare le paintine, qualcuno di Voi sarebbe così gentile da indicarmi dove posso trovarle? Sarebbero sufficenti 5/6 piante.
Il mio scopo è quello di paintare un bel pò di piante per richiamare i migratori, sono ben accetti consigli su altre eventuali piante che potrei reperire e che naturalmente attirano i nostri amici pennuti. :wink:
Grazie
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

botahv79 ha scritto:
non so quanto possa resistere un povero sorbo alle vostre latidudini....e' l'estate che mi preoccupa...
Anche a ridosso di altra vegetazione che la ripara?
Vorrei provare, è una painta che qui non riesco a reperire [42]
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

LORENZOPT ha scritto:
quoto mirco, l' aucuparia dalle vostre parti lo vedo male, se vuoi provare ad ordinarli su internet lo trovi su parecchi siti e te lo spediscano fino a casa.....
Mi dai qualche link dove posso troare altre piante da pastura?
Grazie ragazzi!
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

colvi ha scritto:
botahv79 ha scritto:
non so quanto possa resistere un povero sorbo alle vostre latidudini....e' l'estate che mi preoccupa...
Anche a ridosso di altra vegetazione che la ripara?
Vorrei provare, è una painta che qui non riesco a reperire [42]
2

provare non costa certo nulla....
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

colvi ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
quoto mirco, l' aucuparia dalle vostre parti lo vedo male, se vuoi provare ad ordinarli su internet lo trovi su parecchi siti e te lo spediscano fino a casa.....
Mi dai qualche link dove posso troare altre piante da pastura?
Grazie ragazzi!
http://www.esveld.nl/engels.htm

http://www.jvh-nurseries.com/language/e ... elcome.htm
http://www.kevockgarden.co.uk/welcome.htm
http://www.nortplantas.com/principal.html
e comunque, se digiti sorbus su google, hai voglia a cercare.....
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

è un azzardo pero provare non è un grosso problema ..come scrive colvi posizionate al riparo da altre piante in zona umido/ombreggiata (per quanto sia possibile in puglia) ...
nella mia zona a circa 6/700mslm in zona montuosa stentano parecchio a crescere ,fruttificano abbastanza ma sono soggette a troppe malattie .per cui hanno una vita breve ..se vieni al raduno capanni un paio te le porto io un regalo dal trentino ( turdide 84)
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

phablo.p ha scritto:
è un azzardo pero provare non è un grosso problema ..come scrive colvi posizionate al riparo da altre piante in zona umido/ombreggiata (per quanto sia possibile in puglia) ...
nella mia zona a circa 6/700mslm in zona montuosa stentano parecchio a crescere ,fruttificano abbastanza ma sono soggette a troppe malattie .per cui hanno una vita breve ..se vieni al raduno capanni un paio te le porto io un regalo dal trentino ( turdide 84)
Grazie a tutti, purtroppo sono impossibilitato a venire al raduno, per caso vai alla fiera di Vicenza?
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Noi non vado alla fiera di Vicenza ..Sorry
se qualke bresciano va alla fiera ... posso allungarle al casello di desenzano..
Colvi se vai a Vicenza di sabato,sicuramente per strada qualche vivaio lo incontri ..in quelle zone sono molto forniti un Po di tutto ..
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

phablo.p ha scritto:
Noi non vado alla fiera di Vicenza ..Sorry
se qualke bresciano va alla fiera ... posso allungarle al casello di desenzano..
Colvi se vai a Vicenza di sabato,sicuramente per strada qualche vivaio lo incontri ..in quelle zone sono molto forniti un Po di tutto ..
Perfetto, grazie allora vedo anche in qualche vivaio.
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Penso che più che la latitudine il problema sia l'altitudine e la temperatura. [sweatdrop.gif]
Se le piantasse nella Sila probabilmente verrebbero ma nelle pianure pugliesi penso sia un pò difficile [8] .
Comunque una prova costa poco, anche io ne proverò alcune piante quando avrò un terreno mio :mrgreen: , ibal e facci sapere. :wink:
ciao
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Una domanda: ma se volessi piantare un sorbo dell uccellatore quanti anni mi ci vorrebbe che venga una pianta di almeno 3/4 metri? Ed a fare i primi frutti?
Se si usasse anche come pianta da buttata si ruscirebbero a vedere le nostre prede o è quasi impossibile potara a dovere?

- - - Aggiornato - - -

Potarla a dovere
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Dipende se la sradichi tu nel bosco e la trapianti oppure l'acquisti in vivaio e le dimensioni le puoi scegliere tu , se il capanno e' comodo da raggiungere puoi piantarne anche di belli grossi con l'ausilio di uno scavatorino. Per come la vedo io su piante da sorbo o altro al capanno evito di sparerci sopra il piu' possibile altrimenti a lungo andare si rovina e muore. Potature le puoi fare ma meno tocchi meglio e'.pianta di buttata c'e' di meglio.
 
Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Una domanda: ma se volessi piantare un sorbo dell uccellatore quanti anni mi ci vorrebbe che venga una pianta di almeno 3/4 metri? Ed a fare i primi frutti?
Se si usasse anche come pianta da buttata si ruscirebbero a vedere le nostre prede o è quasi impossibile potara a dovere?

- - - Aggiornato - - -

Potarla a dovere

Che venga alta 4m ci vogliono 4/5anni
Le bacche può già farle al secondo anno ma non molte... dopo dipende dalla qualità della pianta...
La pianta è molto utile per attirare i turdidi ma molto sconsigliata usarla come pianta da buttata... non tengono molto le fucilate, la pianta è molto delicata anche in fase di potatura
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Ah ecco capito. Come piante di buttata sparo su degl'olmi e volevo creare un po di habitat in più con delle piante di pastura. Dicono che il sorbo dell'uccellatore sia la miglior pianta da pastura. Il problema però è questo:
se piantassi un sorbo dell uccellatore quando crescerebbe e si riempirebbe di tanti rami con foglie e frutti, sicuramente molto prede ( tordi, merli, sasselli) si ci butterebbero dentro, non li vedrei e quindi non potrei spararci. Quindi cosa mi consigliate di fare?
Eppure chi fa caccia in alta montgana che spara ai sasselli ed alle cesene sui sorbi dell'uccellatore ce la fa molto bene. Come mai?
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Ah ecco capito. Come piante di buttata sparo su degl'olmi e volevo creare un po di habitat in più con delle piante di pastura. Dicono che il sorbo dell'uccellatore sia la miglior pianta da pastura. Il problema però è questo:
se piantassi un sorbo dell uccellatore quando crescerebbe e si riempirebbe di tanti rami con foglie e frutti, sicuramente molto prede ( tordi, merli, sasselli) si ci butterebbero dentro, non li vedrei e quindi non potrei spararci. Quindi cosa mi consigliate di fare?
Eppure chi fa caccia in alta montgana che spara ai sasselli ed alle cesene sui sorbi dell'uccellatore ce la fa molto bene. Come mai?

nel terreno giusto il sorbo aucuparia cresce molto velocemente, trovi nei vivai piante in vaso di 3 anni con fusto grande come un manico di scopa alte gia' piu' di 3 metri e gia' in produzione, e' una pianta che non va' mai potata per l' utilizzo che ne facciamo noi, e' vero che sopporta poco le fucilate, come tutte le piante da frutto del resto, il problema si risolve piantandone qualcuna nuova tutti gli anni e poi, magari tritarle..........e' inevitabile che gli uccelli ci si ficchino dentro, tutto dipende anche dalla conformazione dell' appostamento, se gli uccelli arrivano di aria, arriveranno sulle buttate principali, ma se gli uccelli arrivan dal bosco circostante, stai sicuro che verranno sul sorbo, se ha i frutti.
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Qunando c'è poca entrata gli animali arrivano dai rovi. Quando invece c'è un po di entrata arrivano anche in volo. Non ho bosco intorno. Sono circondato dai rovi , qualche ginestra e quella specie di rovi che fanno le palline blu (forse si chiama biancospino selvatico ma non ne sono sicuro).
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

Qunando c'è poca entrata gli animali arrivano dai rovi. Quando invece c'è un po di entrata arrivano anche in volo. Non ho bosco intorno. Sono circondato dai rovi , qualche ginestra e quella specie di rovi che fanno le palline blu (forse si chiama biancospino selvatico ma non ne sono sicuro).

quello che fa' le palline blu e' il prugnolo, da noi si chiama strozzaprete, il biancospino fa' bacche rosse.
non avevo visto che sei ligure, dalle tue parti, visto il clima eccezionale, puoi mettere qualunque pianta, vista la descrizione che hai fatto, io mi orienterei molto sui biancospini e piracanta, quest'ultima cresce velocemente e fruttifica tutti gli anni.
 
Re: Cerco piante di Sorbo degli uccellatori

quello che fa' le palline blu e' il prugnolo, da noi si chiama strozzaprete, il biancospino fa' bacche rosse.
non avevo visto che sei ligure, dalle tue parti, visto il clima eccezionale, puoi mettere qualunque pianta, vista la descrizione che hai fatto, io mi orienterei molto sui biancospini e piracanta, quest'ultima cresce velocemente e fruttifica tutti gli anni.

Lore visto che te di piante te ne intendi più di tutti qui dentro e che sicuramente le hai provate al capanno, se dovessi consigliare un tipo di piracanta quale consiglieresti?
Solo per merli e bottacci o ci hai visto andare anche i sasselli qualche volta???

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto