Censimento anatidi, U.S.A., 2024 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il codone, purtroppo, pur essendo soggetto a limiti di carniere negli U.S. e Canada, quando va a svernare nel Messico incontra il menefreghismo e la st-ronzaggine dei cacciatori messicani e dei cacciatori americani in trasferta che ne abbattono quanti ne vogliono, con richiami elettronici e tutto il resto. La cosa piu' schifosa dela caccia in trasferta dei cacciatori americani e' che a causa di varie leggi per evitare contagi e parassiti, e' vietato riportare negli U.S. selvaggina abbattuta all'estero. Vanno in Argentina a sparare tortore o anatre, o altri uccelli (non so se i codoni arrivino anche li'), e se i locali non la consumano viene lasciata a marcire dove e' caduta. Ho visto fiilmati di mucchi di palmipedi alti un metro che venivano seppellitiin una buca ai margini di una palude con un trattore. In Argentina abbattere mille tortore in una giornata di caccia e' la meta di chi ci va. Magari ne abbatteranno "solo" 800, ma almeno ci avranno provato! Se i locali le raccolgono per mangiarsele, bene, senno' marciscono in terra. Posso capire (ma solo fino ad un certo punto--e cioe' se non vanno a caccia in paesi che permettono l'abbattimento di uccelli migratori ancora nidificanti o di specie protette altrove) la caccia in trasferta da parte di cacciatori italiani, che ormai se non vanno all'estero non cacciano piu', ma non e' che da noi ci sia penuria di selvaggina e sovrabbondaza di divieti e zone chiuse alla caccia come da voi. Quelli che vanno a caccia all'estero per ammazzare quanti piu' animali possono non sono cacciatori, ma stragisti.
Purtroppo alcuni cacciatori in trasferta si ritengono in diritto di abbattere quanta piu' selvaggina possono in virtu' dei soldi che hanno speso per il viaggio, il soggiorno in albergo, i permessi, il pagamento della guida, le mance, ecc. Ma, IMHO quando uno ha abbattuto di media venti tordi al giorno per tre giorni dovrebbe ritenersi soddisfatto, non fare la volpe nel pollaio e tornare a casa incavolato se ne riporta soltanto sessanta, lamentandosi che non ha "sballato" (cioe' cento o piu'). E lo stesso vale per le anatre messicane, le tortore e le perdiz argentine, le tortore , le allodole e le calandre in Marocco,
 
Come già detto tempo addietro se fosse possibile sarebbe da obbligare questi "cacciatori" a portare a casa tutta la selvaggina abbattuta. Con inevitabile impennata delle spese dell'aereo...
Siccome quasi sempre chi ha l'indice frenetico è anche un purciaro ( pezzente di cuore e di portafoglio) toccarlo nel portafogli è la medicina migliore. Ammazzi 100... paghi per 100. Ammazzi 1000 perché sei bravo... e mo paga pè sti 1000 !! @oglione !!
 
X me, abbattere, fare montagne di prede e poi seppellirli col trattore significa semplicemente lo svilimento della caccia, della sua etica, della passione, della fatica e impegno e sacrifici che dovrebbe imporre e che dovrebbe essere una parte della ns. soddisfazione.
Se uno vuole solo sparare, pur capendo che certi limiti di carniere possono essere ristrettì a casa propria e che chi paga x andare all’estero dove le regole sono meno asfissianti lo fa x divertirsi, deve o meglio dovrebbe autolimitarsi e sapersi dare uno stop. Seppellire è uno scempio, è uno sfregio alla natura, ma soprattutto a noi stessi e alla categoria dei Cacciatori x me.
Varie decadi fa all’estero io e mio cugino ci siamo fermati dopo 2 ore circa di fuoco a 100 tortore a testa e le abbiamo date ai bambini di un pàese agricolo poverissimo x essere mangiate ….. i fucili non si tenevano nemmeno più nelle mani x il calore delle canne e che senso avrebbe avuto proseguire ? Ognuno ha le proprie rispettabili convinzioni, ma fare buchi x anatre e altro proprio no, provo solo disgusto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto