Ce le cerchiamo..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Solidarieta' agli amici bresciani, le regole vanno rispettate senza dubbio, chi sbaglia ne paga le conseguenze come in questi casi(tutti cmq da verificare,bisognerebbe sentire anche il parere di chhi e' stato colto in fallo), pero' vedere migrare frosoni e fringuelli in quantita' indefinibili e non poterli cacciare perche' ci sono leggi in materia che non stanno ne in cielo ne in terra, create ad arte da incompetenti etc. etc... nemmeno questo secondo me e' corretto..........

giusto quello che dici, cerchiamo di cambiare le stupide leggi allora.
anche a me sta sulle balle andar a cena fuori e dover bere gazzosa .... me la rischio e se mi fermano gli lascio la patente.
poi però non vado a piangere perché avevo bevuto solo 2 bicchieri. lo stesso vale per la caccia
ma adesso, sinceramente, il tipo con il richiamo elettronico e 120 tordi ..... che gusto ci trovi ? sfigatoni che non sanno cosa vuol dire andare al capanno con i richiami VERI
 
Vedi Nico quello che da fastidio è vedere colleghi che prendono x oro colato un simile articolo spazzatura (magari non sapendo che la maggior parte di quei 17 verbali di contestazione penali sono stati fatti solo x l'abbattimento di un singolo fringuello, in netto contrasto con quanto previsto dall'impianto sanzionatorio della 157) e si ergono a verginelle o peggio a giudici morali.
Poi sono d'accordo che ognuno di noi è maggiorenne e pertanto si assume le proprie responsabilità. .ma leggere certi interventi fa veramente cadere i cosiddetti. ..
Chissà che risate si stanno facendo i nostri avversari.


Bravo Diego condivido in pieno..e mi aggiungo alla lista dei sfigati..credo che cmq il lavaggio del cervello l'abbiano fatto un pò anche a certi cacciatori..(scagli la prima pietra chi è senza peccato)
 
Vedi Nico quello che da fastidio è vedere colleghi che prendono x oro colato un simile articolo spazzatura (magari non sapendo che la maggior parte di quei 17 verbali di contestazione penali sono stati fatti solo x l'abbattimento di un singolo fringuello, in netto contrasto con quanto previsto dall'impianto sanzionatorio della 157) e si ergono a verginelle o peggio a giudici morali.
Poi sono d'accordo che ognuno di noi è maggiorenne e pertanto si assume le proprie responsabilità. .ma leggere certi interventi fa veramente cadere i cosiddetti. ..
Chissà che risate si stanno facendo i nostri avversari.
Come non quotarti questo è anche il mio pensiero....................
 
Vedi Nico quello che da fastidio è vedere colleghi che prendono x oro colato un simile articolo spazzatura (magari non sapendo che la maggior parte di quei 17 verbali di contestazione penali sono stati fatti solo x l'abbattimento di un singolo fringuello, in netto contrasto con quanto previsto dall'impianto sanzionatorio della 157) e si ergono a verginelle o peggio a giudici morali.
Poi sono d'accordo che ognuno di noi è maggiorenne e pertanto si assume le proprie responsabilità. .ma leggere certi interventi fa veramente cadere i cosiddetti. ..
Chissà che risate si stanno facendo i nostri avversari.

La fattura di certi articoli è sicuramente da condannare ma la legge è chiara anzi chiarissima ed anche un solo fringuello abbattuto costuisce reato, che poi il risalto mediatico e le pene inflitte non siano commisurate all'accaduto mi trovi d'accordo ma dire che ha fatto bene a uccidere un fringuello mi dispiace ma non si può dire e non lo concepisco.... il fatto è che hanno beccato colleghi in fallo e il fallo c'è è impossibile negarlo quindi nella vicenda ci solo persone con poco cervello cioè i cacciatori che si sono fatti beccare le guardie che applicano il massimo della pena anche nel caso che l'infrazione sia minima e i giornalisti che pur di vendere fesserie alle masse ambientaliste ingigantiscono le notizie trasformandole in catastrofe..... mi spiace ma in questa storia nessuno è giustificabile anzi non solo non sono giustificabili ma sarebbero tutti da condannare i cacciatori per il reato, le guardie per abuso e i giornalisti per diffamazione allora si che si potrebbe cominciare a parlare di giustizia.
Ibal,Gabriele.

P.s. magari i nostri avversari si fanno grasse risate alle spalle di chi sta condannando questi comportamenti ma se scrivessimo sul forum pubblico che i bracconieri (perchè questo sono nulla di più) di questa vicenda siano da giustificare allora si che attireremmo tutte le ire sulla nostra passione poi vaglielo a spiegare che nonostante abbiamo scritto sul forum che uccidere i fringuelli sia una cosa buona poi in realtà non lo facciamo... capite?? basta scoprire il fianco agli attacchi dei verdi e basta giustificare chi si comporta scorrettamente.

P.p.s anche se il forum è pieno di ipocrisia non si può sempre esprimersi liberamente specie in pubblico e specie se l'espressione è in contrasto con la legge.... capite????
 
Vedi Nico quello che da fastidio è vedere colleghi che prendono x oro colato un simile articolo spazzatura (magari non sapendo che la maggior parte di quei 17 verbali di contestazione penali sono stati fatti solo x l'abbattimento di un singolo fringuello, in netto contrasto con quanto previsto dall'impianto sanzionatorio della 157) e si ergono a verginelle o peggio a giudici morali.
Poi sono d'accordo che ognuno di noi è maggiorenne e pertanto si assume le proprie responsabilità. .ma leggere certi interventi fa veramente cadere i cosiddetti. ..
Chissà che risate si stanno facendo i nostri avversari.

Siamo più che d'accordo, in perfetta sintonia, mi tornano in mente le parole di una grande, "Bisogna diffidare di due categorie di persone, quelle che non hanno personalità e quelle che ne hanno più di una. In fondo il fallo è il fallo e per questo pene e pene esemplare, cercando di far capire se non capite.
 
Ancora...e smettiamola per piacere di dar anche noi risalto a stè notiziole......già c'è qualche giornalista animalista che da risalto a queste..penso che basti...ma che volete che sia una trentina di archetti....dove non meno di dieci anni fà ve ne erano milioni......17 cacciatori denunciati in un mese di attività?un numero esagerato.....ci si dimentica che in una sola sera di controlli è il numero di patenti ritirate per abusi di alcol ecc.......e dai ragazzi basta se ci mettiamo anche noi........io quando leggo stè notizie mi viene solo da ridere......ma m'in***** quando si vuole far passare stè cosa come la più grande delle piaghe della caccia

bravo Aldo, ben detto e soprattutto chi ha voglia e desiderio di scrivere, capisca almeno quello che scrive e rifletta prima di scrivere. Qualche volta le esternazioni è meglio tralasciarle.

- - - Aggiornato - - -

Queste notizie stanno bene solo su geapress. ..smettiamola di dare risalto anche qui.
Oltretutto conosco quello a cui è successo il "caso" iphone e assicuro che non è andata come descritto...anzi...

Diego, ben detto
 
Allora,io la penso così: sul fatto che usavano mezzi elettronici,loro sapevano che sono vietati, hanno rischiato,gli è andata male pagheranno punto e basta così. quanti di noi vanno a 100km/h quando c'è il cartello 70? quella volta che c'è il velox paghi.Per i 130 tb vorrei sapere chi è quel cacciatore che se ci sono non gli spara.L'nica cosa è che ogni tanto dovevano raccoglirne un pò.Dai non facciamo tutti i perbenisti.
 
La fattura di certi articoli è sicuramente da condannare ma la legge è chiara anzi chiarissima ed anche un solo fringuello abbattuto costuisce reato, che poi il risalto mediatico e le pene inflitte non siano commisurate all'accaduto mi trovi d'accordo ma dire che ha fatto bene a uccidere un fringuello mi dispiace ma non si può dire e non lo concepisco.... il fatto è che hanno beccato colleghi in fallo e il fallo c'è è impossibile negarlo quindi nella vicenda ci solo persone con poco cervello cioè i cacciatori che si sono fatti beccare le guardie che applicano il massimo della pena anche nel caso che l'infrazione sia minima e i giornalisti che pur di vendere fesserie alle masse ambientaliste ingigantiscono le notizie trasformandole in catastrofe..... mi spiace ma in questa storia nessuno è giustificabile anzi non solo non sono giustificabili ma sarebbero tutti da condannare i cacciatori per il reato, le guardie per abuso e i giornalisti per diffamazione allora si che si potrebbe cominciare a parlare di giustizia.
Ibal,Gabriele.

P.s. magari i nostri avversari si fanno grasse risate alle spalle di chi sta condannando questi comportamenti ma se scrivessimo sul forum pubblico che i bracconieri (perchè questo sono nulla di più) di questa vicenda siano da giustificare allora si che attireremmo tutte le ire sulla nostra passione poi vaglielo a spiegare che nonostante abbiamo scritto sul forum che uccidere i fringuelli sia una cosa buona poi in realtà non lo facciamo... capite?? basta scoprire il fianco agli attacchi dei verdi e basta giustificare chi si comporta scorrettamente.

P.p.s anche se il forum è pieno di ipocrisia non si può sempre esprimersi liberamente specie in pubblico e specie se l'espressione è in contrasto con la legge.... capite????
d'accordo con tè...non dico di difendere i bracconieri o di andare contro la legge...ma si potrebbe a volte in coscienza stare in silenzio o meglio far tecere la tastiera.........
 
Nessuna ipocrisia, si chiama democrazia. ..tu esprimi la tua opinione e io la mia. [emoji6]
Nessun problema sopratutto se fatto in modo civile ed educato.
L'atteggiamento ipocrita non era riferito al tuo ma al mio.... capisci bene.... e non è ipocrita con l'intenzione di fare del male a qualcuno ma la mia ipocrisia diviene dal fatto che stiamo scrivendo in un posto pubblico e molte volte scrivere il contrario di quello che si fa nella realtà è dettato dalle circostanze magari se fossimo stati in un bar o a casa mia sarebbe valso il buon senso ma trovandoci in un posto pubblico a volte le circostanze impono risposte che in realtà magari non si pensano...
Ibal,Gabriele.

Ps. questo testo va interpretato non è facile esprimersi coi tasti....
 
Le leggi vanno rispettate e siamo concordi pero' se esagerano qualcuno deve manifestare disapprovazione un giorno potranno dirci che per portare il cane dovremmo andare con il furgone per motivi di spazio un altro che possiamo sparare una cartuccia nel semiautomatico di questo passo nessuno deve diventare solo un numero altrimenti nel 68 sarebbero tutti rimasti comodamente a casa invece di scendere in strada.La problematica e' che la divisione tra cacciatori crea vantaggio ai vari anticaccia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto