Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ha la C7, con un contenitore che lavora bene sia intorno ai 25m che intorno ai 35m, rende bene sempre, basta scegliere la giusta numerazione di pallini, c'è anche la versione bior da 33gr e dispersante da 34gr, ottime anche le NSI Classica e AZ-20 da 32gr, sempre con la C7, c'è anche la versione
Ti ringrazio. A questo punto non so cosa pensare perché anch'io le ho usate ieri con la stessa temperatura e ho fatto solo spiumate. Per fortuna che avevo con me una decina di cartucce Cheddite Elite HP 36gr. che hanno salvato la giornata. Probabilmente la canna del Black Eagle cal. 12, foratura 18.3 non lavora bene con questa cartuccia. La riproverò più avanti in inverno magari. Saluti.Buona cartuccia con temperature non troppo calde e non troppo fredde e abbastanza versatile;
basta cambiare numerazione del piombo per i vari usi, dal tordo al coniglio e al colombaccio.
Fino a ieri (24° circa) le ho usate a colombacci, con pallino n. 7, ed erano le uniche a fare abbattimenti puliti a differenza di Fiocchi PL34, RC2 e F2 B&P che lasciavano feriti.
Buon rapporto rispetto al prezzo.
diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del climaTi ringrazio. A questo punto non so cosa pensare perché anch'io le ho usate ieri con la stessa temperatura e ho fatto solo spiumate. Per fortuna che avevo con me una decina di cartucce Cheddite Elite HP 36gr. che hanno salvato la giornata. Probabilmente la canna del Black Eagle cal. 12, foratura 18.3 non lavora bene con questa cartuccia. La riproverò più avanti in inverno magari. Saluti.
Grazie.diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del clima
Ho scritto direttamente NSI e mi hanno risposto come segue: << …diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del clima
Non so cosa dire. Sabato mattina ci sono volute tre fucilate del piombo 6 e 5 di Nobel Speed per tirare giù un colombaccio a circa 20 metri. Mentre mi accingevo a raccoglierlo, all’improvviso riparte in volo verso un canalone e l’ho perso. Praticamente era “senza piume”, a terra aveva lasciato anche le timoniere. Sono molto frustrato sinceramente. Ora prenderò le JK6 RC ma costano una fortuna. Mah. SalutiLe ho provate e le uso tuttora.
Mai un problema, sempre performanti con qualunque meteo.
Non per tiri a 50mt (ma chi tira a 50mt per me deve andà al piattello e non a caccia)
Lo escludo con buona certezza, anche in difetto di prove tecniche al balipedio. D'altro canto non si spiegherebbe perché con cartucce come la Cheddite Elite HP, la NSI S4, la F2 Classic, la Rottweil Game Edition, ecc. non ci siano problemi e gli animali cadono giù spenti spesso senza necessità di doppiare il tiro. Poi c'è la questione della distanza: l'animale era a 20 metri circa perché ho contatto 35 passi circa (35 x 0,60), ma a venti metri gli effetti della fucilata non sono certi e sicuri. Venti metri sono 7 piani di edificio compresi i solai: metti un piccione sulla ringhiera di un 7° piano, posizionati sotto e sparagli. A stento riusciresti a vederlo. Di sovente si tende a sovra stimare le distanze, complici anche gli spazi aperti a volte privi di riferimenti. Ad ogni buon conto, come ho detto nel post, le fucilate l'animale le ha prese tutte e tre. Praticamente era quasi privo di piume, quindi escludo di non averlo centrato (almeno in seconda e terza canna). Il problema, come mi ha confermato il mio armaiolo, è semplice: le Speed prodotte nel 2024 (polvere C7L) non hanno lo stesso assetto di quelle prodotte fino al 2023. Tanto è vera la cosa che mi sostituirà n. 8 scatole di Speed con altrettante scatole di JK6 RC (con il dovuto conguaglio a favore di RC purtroppo). Ti ringrazio comunque dell'intervento. Saluti.a 20m, secondo me, l'hai preso con la periferia della rosata oppure c'è qualche problema alla canna e/o allo strozzatore, perchè a quella distanza, con quella cartuccia, un colombo viene giù (penso anche con la versione con borra dispersante della NSI Speed dovrebbe venire giù a quella distanza)
ah, ecco, questa è una cosa che non sapevo, io ho una 40ina di Speed di alcuni anni fa e sono ottime, comunque ne comprerò un pacchetto e lo proverò sugli storni, tordi e merli, appena comincerà il passo e comincerà a fare freddole Speed prodotte nel 2024 (polvere C7L) non hanno lo stesso assetto di quelle prodotte fino al 2023.
Ti ringrazio, ma io le sto provando dalla pre-apertura e la situazione è sempre la stessa. Probabilmente stai usando un lotto vecchio di cartucce, ante 2024. Saluti M.Ciao Maxhunter,
La polvere C7 con temperature basse ( 9 gradi) non rende al meglio. Da noi in Sicilia gli anziani cacciatori dicevano che la C7 (ovviamente quella vecchia, ma quella nuova è del tutto simile) vuole "l'occhio di sole".
Io come ho detto mi trovo abbastanza bene con le N. Speed 34 g, ma, ovviamente, 9 gradi li abbiamo solo in pieno inverno!! Per temperature fredde meglio optare per una doppia base come S4 o Sipe.
Ciao, di questa cartuccia prova a sparare il piombo 7 o anche 8, vedrai altri risultati.Non so cosa dire. Sabato mattina ci sono volute tre fucilate del piombo 6 e 5 di Nobel Speed per tirare giù un colombaccio a circa 20 metri. Mentre mi accingevo a raccoglierlo, all’improvviso riparte in volo verso un canalone e l’ho perso. Praticamente era “senza piume”, a terra aveva lasciato anche le timoniere. Sono molto frustrato sinceramente. Ora prenderò le JK6 RC ma costano una fortuna. Mah. Saluti![]()
il periodo lo escludo, perchè alcune le ho tirate nelle precedenti preaperture alle tortore e andavano bene, quindi ci sta che come assetto e/o come polvere sia pensata per climi e latitudini differenti, è successo anche a me con altre polveri, che non si sono rivelate performantiSarà valida forse per il periodo più preddo, sarà che alle mie latitudini non è performante
Mano male che non sono il solo alloraE beati voi che avete avuto ottimi risultati da questa cartuccia che trovo una ciofeca. Tiri di tutti i tipi dall'inizio di settembre su colombacci e nessun abbattimento. Sarà valida forse per il periodo più preddo, sarà che alle mie latitudini non è performante ma io non le comprerò più