Cartuccia NSI Speed 34. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Maxhunter
Autore
Registrato
7 Novembre 2023
Messaggi
120
Punteggio reazioni
62
Età
54
Località
Lazio
Salve a tutti, volevo pareri su questa cartuccia di cui allego foto (bossolo verde e fondello T3). Vorrei avere notizie su temperature di utilizzo e prestazioni balistiche. Grazie a chi vorrà rispondere. Saluti
 

Allegati

  • IMG_0389.webp
    IMG_0389.webp
    36 KB · Visite: 12
ha la C7, con un contenitore che lavora bene sia intorno ai 25m che intorno ai 35m, rende bene sempre, basta scegliere la giusta numerazione di pallini, c'è anche la versione bior da 33gr e dispersante da 34gr, ottime anche le NSI Classica e AZ-20 da 32gr, sempre con la C7, c'è anche la versione
 
Grazie mille … ho piombo del nn. 9, 7, 5 e 6. Aspetto il passo per capire un po’ la resa delle diverse numerazioni. 👋🏻
ha la C7, con un contenitore che lavora bene sia intorno ai 25m che intorno ai 35m, rende bene sempre, basta scegliere la giusta numerazione di pallini, c'è anche la versione bior da 33gr e dispersante da 34gr, ottime anche le NSI Classica e AZ-20 da 32gr, sempre con la C7, c'è anche la versione
 
io le ho tirate in piombo dell'8 a tordi, merli, tortore e beccaccini, è una cartuccia molto morbida alla spalla, provata dalla preapertura fino a fine Gennaio, sempre abbattimenti puliti e ha sempre reso bene sia con clima asciutto che umido, nonostante il contenitore, apre abbastanza ma mantiene omogenea la rosata anche a distanze intorno ai 35m
 
Buona cartuccia con temperature non troppo calde e non troppo fredde e abbastanza versatile;
basta cambiare numerazione del piombo per i vari usi, dal tordo al coniglio e al colombaccio.
Fino a ieri (24° circa) le ho usate a colombacci, con pallino n. 7, ed erano le uniche a fare abbattimenti puliti a differenza di Fiocchi PL34, RC2 e F2 B&P che lasciavano feriti.
Buon rapporto rispetto al prezzo.
 
Buona cartuccia con temperature non troppo calde e non troppo fredde e abbastanza versatile;
basta cambiare numerazione del piombo per i vari usi, dal tordo al coniglio e al colombaccio.
Fino a ieri (24° circa) le ho usate a colombacci, con pallino n. 7, ed erano le uniche a fare abbattimenti puliti a differenza di Fiocchi PL34, RC2 e F2 B&P che lasciavano feriti.
Buon rapporto rispetto al prezzo.
Ti ringrazio. A questo punto non so cosa pensare perché anch'io le ho usate ieri con la stessa temperatura e ho fatto solo spiumate. Per fortuna che avevo con me una decina di cartucce Cheddite Elite HP 36gr. che hanno salvato la giornata. Probabilmente la canna del Black Eagle cal. 12, foratura 18.3 non lavora bene con questa cartuccia. La riproverò più avanti in inverno magari. Saluti.
 

Allegati

  • Elite Hp 36 gr.webp
    Elite Hp 36 gr.webp
    21.6 KB · Visite: 0
Ti ringrazio. A questo punto non so cosa pensare perché anch'io le ho usate ieri con la stessa temperatura e ho fatto solo spiumate. Per fortuna che avevo con me una decina di cartucce Cheddite Elite HP 36gr. che hanno salvato la giornata. Probabilmente la canna del Black Eagle cal. 12, foratura 18.3 non lavora bene con questa cartuccia. La riproverò più avanti in inverno magari. Saluti.
diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del clima
 
diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del clima
Grazie.
 
diciamo che non sono cartucce per tiri estremi, una via di mezzo tra una bior e una con contenitore a tubo (nelle NSI Speed non tutta la colonna di pallini è all'interno del contenitore), comunque io le ho provate in diverse canne, tra cui una Benelli 71cm magnum con strozzatori Crio da 7cm ed una Breda 66cm magnum con strozzatori interni da 5cm, usando strozzatori da **, *** e **** stelle, entrambe forate 18,3, prova a fare qualche prova di rosata a 20m, 30m e 35m, così da farti un'idea delle rosate alle varie distanze, alla fine la C7 è una polvere che non risente molto del clima
Ho scritto direttamente NSI e mi hanno risposto come segue: << …
Grazie per averci scritto e per l’interesse dimostrato per i prodotti Nobel Sport.
Per quanto riguarda le Nobel Speed c. 12 34g si tratta di munizioni caricate con una polvere polivalente, ovvero la C7 L, propellente che le rende idonee a qualsiasi clima e temperatura di innesco; a livello di foratura siamo nella norma dunque a livello pressorio non ci saranno dispersioni … >>.
Così in teoria.
Ma in pratica queste cartucce fanno solo piume.
Le ho provate e riprovate con diverse temperature (fino a 9 gradi) ma il rendimento, se così vogliamo chiamarlo, è sempre lo stesso: spiumate e basta.
Riferita la circostanza al mio armaiolo di fiducia, egli mi conferma che non sono il solo (anzi) a lamentare questo difetto e si offre di cambiarmi le cartucce con altre di mio gradimento.
Ci sono ancora persone serie in giro fortunatamente.
Penso che mi affiderò al JK6 della RC utilizzata in queste giornate fredde con ottimi risultati (vedi foto).
Costano ma almeno non perderò più animali.
Saluti 👋🏻
 

Allegati

  • IMG_0623.webp
    IMG_0623.webp
    66.9 KB · Visite: 11
non so che dirti, io mi sono trovato bene sia con le RC JK6 (33gr,35gr e 36gr), che sono ottime cartucce, anche se sarebbe il massimo se ne facessero anche una con borra in feltro, che con le NSI Speed (34gr), poi ci sta che non ci sia sintonia tra la tua canna e queste cartucce (io proverei a fare un confronto di rosate), comunque prova anche le NSI Classica (32gr), sempre con la C7
 
Le ho provate e le uso tuttora.
Mai un problema, sempre performanti con qualunque meteo.
Non per tiri a 50mt (ma chi tira a 50mt per me deve andà al piattello e non a caccia)
Non so cosa dire. Sabato mattina ci sono volute tre fucilate del piombo 6 e 5 di Nobel Speed per tirare giù un colombaccio a circa 20 metri. Mentre mi accingevo a raccoglierlo, all’improvviso riparte in volo verso un canalone e l’ho perso. Praticamente era “senza piume”, a terra aveva lasciato anche le timoniere. Sono molto frustrato sinceramente. Ora prenderò le JK6 RC ma costano una fortuna. Mah. Saluti 👋🏻
 
a 20m, secondo me, l'hai preso con la periferia della rosata oppure c'è qualche problema alla canna e/o allo strozzatore, perchè a quella distanza, con quella cartuccia, un colombo viene giù (penso anche con la versione con borra dispersante della NSI Speed dovrebbe venire giù a quella distanza)
 
a 20m, secondo me, l'hai preso con la periferia della rosata oppure c'è qualche problema alla canna e/o allo strozzatore, perchè a quella distanza, con quella cartuccia, un colombo viene giù (penso anche con la versione con borra dispersante della NSI Speed dovrebbe venire giù a quella distanza)
Lo escludo con buona certezza, anche in difetto di prove tecniche al balipedio. D'altro canto non si spiegherebbe perché con cartucce come la Cheddite Elite HP, la NSI S4, la F2 Classic, la Rottweil Game Edition, ecc. non ci siano problemi e gli animali cadono giù spenti spesso senza necessità di doppiare il tiro. Poi c'è la questione della distanza: l'animale era a 20 metri circa perché ho contatto 35 passi circa (35 x 0,60), ma a venti metri gli effetti della fucilata non sono certi e sicuri. Venti metri sono 7 piani di edificio compresi i solai: metti un piccione sulla ringhiera di un 7° piano, posizionati sotto e sparagli. A stento riusciresti a vederlo. Di sovente si tende a sovra stimare le distanze, complici anche gli spazi aperti a volte privi di riferimenti. Ad ogni buon conto, come ho detto nel post, le fucilate l'animale le ha prese tutte e tre. Praticamente era quasi privo di piume, quindi escludo di non averlo centrato (almeno in seconda e terza canna). Il problema, come mi ha confermato il mio armaiolo, è semplice: le Speed prodotte nel 2024 (polvere C7L) non hanno lo stesso assetto di quelle prodotte fino al 2023. Tanto è vera la cosa che mi sostituirà n. 8 scatole di Speed con altrettante scatole di JK6 RC (con il dovuto conguaglio a favore di RC purtroppo). Ti ringrazio comunque dell'intervento. Saluti.
 
Ultima modifica:
le Speed prodotte nel 2024 (polvere C7L) non hanno lo stesso assetto di quelle prodotte fino al 2023.
ah, ecco, questa è una cosa che non sapevo, io ho una 40ina di Speed di alcuni anni fa e sono ottime, comunque ne comprerò un pacchetto e lo proverò sugli storni, tordi e merli, appena comincerà il passo e comincerà a fare freddo
 
Ciao Maxhunter,
La polvere C7 con temperature basse ( 9 gradi) non rende al meglio. Da noi in Sicilia gli anziani cacciatori dicevano che la C7 (ovviamente quella vecchia, ma quella nuova è del tutto simile) vuole "l'occhio di sole".
Io come ho detto mi trovo abbastanza bene con le N. Speed 34 g, ma, ovviamente, 9 gradi li abbiamo solo in pieno inverno!! Per temperature fredde meglio optare per una doppia base come S4 o Sipe.
 
Ciao Maxhunter,
La polvere C7 con temperature basse ( 9 gradi) non rende al meglio. Da noi in Sicilia gli anziani cacciatori dicevano che la C7 (ovviamente quella vecchia, ma quella nuova è del tutto simile) vuole "l'occhio di sole".
Io come ho detto mi trovo abbastanza bene con le N. Speed 34 g, ma, ovviamente, 9 gradi li abbiamo solo in pieno inverno!! Per temperature fredde meglio optare per una doppia base come S4 o Sipe.
Ti ringrazio, ma io le sto provando dalla pre-apertura e la situazione è sempre la stessa. Probabilmente stai usando un lotto vecchio di cartucce, ante 2024. Saluti M.
 
Non so cosa dire. Sabato mattina ci sono volute tre fucilate del piombo 6 e 5 di Nobel Speed per tirare giù un colombaccio a circa 20 metri. Mentre mi accingevo a raccoglierlo, all’improvviso riparte in volo verso un canalone e l’ho perso. Praticamente era “senza piume”, a terra aveva lasciato anche le timoniere. Sono molto frustrato sinceramente. Ora prenderò le JK6 RC ma costano una fortuna. Mah. Saluti 👋🏻
Ciao, di questa cartuccia prova a sparare il piombo 7 o anche 8, vedrai altri risultati.

Scusami non sapevo della variazione della polvere, io ho quelle di due anni fa, però erano sempre caricate con la C7
 
E beati voi che avete avuto ottimi risultati da questa cartuccia che trovo una ciofeca. Tiri di tutti i tipi dall'inizio di settembre su colombacci e nessun abbattimento. Sarà valida forse per il periodo più preddo, sarà che alle mie latitudini non è performante ma io non le comprerò più
 
Sarà valida forse per il periodo più preddo, sarà che alle mie latitudini non è performante
il periodo lo escludo, perchè alcune le ho tirate nelle precedenti preaperture alle tortore e andavano bene, quindi ci sta che come assetto e/o come polvere sia pensata per climi e latitudini differenti, è successo anche a me con altre polveri, che non si sono rivelate performanti
 
E beati voi che avete avuto ottimi risultati da questa cartuccia che trovo una ciofeca. Tiri di tutti i tipi dall'inizio di settembre su colombacci e nessun abbattimento. Sarà valida forse per il periodo più preddo, sarà che alle mie latitudini non è performante ma io non le comprerò più
Mano male che non sono il solo allora 😅
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto