Novità
Re: cartuccia colombaccio

Concordo con F2 classic piombo 7 e RC4 serie oro piombo 5 fin quando le temperature non vanno troppo giu. All'apertura generale io sparerò quelle oltre alle Diana 36 gr. da provare per la prima volta e a qualunba delle mie. Comunque in prapertura un mio amicio sparava una Mirage 32 gr. piombo 7 e mezzo per il tiro all'elica (colore verde t4) e gli ho visto fare dei bellissimi tiri con tortore fulminate! sarebbe da provare.

Ciao
Mauro
 
Re: cartuccia colombaccio

Per quanto rigurda la preapertura io come sempre ho sparato NSI classica pb 7,5 sia per le tortore sia per i colombi e come sempre mi hanno dato ottimi riscontri! In questo periodo credo che un piombo numero 7,5 o 7 vada più che bene sia per le tortore sia per i colombi. Poi andando più in la con la stagione aumento la grammatura fino a 36 g e opto per un pb 5. A stagione avanzata alterno le rc3 e la NSI percorso di caccia devastante con temperature rigide!

Saluti
 
Re: cartuccia colombaccio

Per quanto rigurda la preapertura io come sempre ho sparato NSI classica pb 7,5 sia per le tortore sia per i colombi e come sempre mi hanno dato ottimi riscontri! In questo periodo credo che un piombo numero 7,5 o 7 vada più che bene sia per le tortore sia per i colombi. Poi andando più in la con la stagione aumento la grammatura fino a 36 g e opto per un pb 5. A stagione avanzata alterno le rc3 e la NSI percorso di caccia devastante con temperature rigide!

Saluti


ciao la percorso caccia va solo con temperature rigide oppure no? le NS percorso caccia in pb 7 possono andar bene per colombi in inverno secondo te ?
 
Re: cartuccia colombaccio

Le ho sparate anche in preapertura (qualche anno fa) e devo dire che il loro lo fanno... solo che con il caldo picchiano parecchio sulla spalla e non sono micidiali come con temperature prossime allo 0. Scalciando parecchio diciamo che non ti consentono di doppiare o triplicare i colpi con facilità (all'occorrenza). Sicuramente col caldo non avrai la costanza di rendimento che hai con temperature rigide.
Per quanto riguarda la numerazione ti direi che anche un 7 va bene (però non sono un colombacciaio quindi magari aspetta chi più è esperto di me)... magari però con quel pallino non potrai andare oltre i 30 m per avere abbattimenti puliti... io da ottobre in poi (quando capita qualche colombo) mi sento più confidente con un pb 5...per le zone che frequento con tiri medio-lunghi mi sento di preferire un pallino più grosso che mi consenta di avere una probabilità maggiore di successo.

Saluti
 
Re: cartuccia colombaccio

Ho notato che con molta umidità sia le Percorso Caccia della NSI che quelle della Cheddite perdono parecchio. Vanno cmq molto bene in pieno inverno ma con il caldo tirano certe botte che quasi ti rimbambiscono.
 
Re: cartuccia colombaccio

Le percorso caccia specie con il Benelli ho dovuto rinunciare a spararle. Sia d'estate che d'inverno danno certi schiaffi che nemmeno una baby da 42 grammi bussa così. Cosa che non succede con le rc3 caccia. Sempre 36 grammi e con tecna, ma se non vado errato qualche centigrammo in meno quest'ultima.
 
Re: cartuccia colombaccio

La Rc3 è un pochino più dolce come carica ... le ho sparate tanti anni il primo mese di caccia a papere poi perdevano un pochino di efficacia con temperature più rigide. La Nsi percorso caccia è si una cartuccia violenta ma secondo me spettacolare col freddo... coi sistemi di ammortizzamento del rinculo dei nuovi benelli cmq è facilmente digeribile...!

Saluti
 
Re: cartuccia colombaccio

salve a tutti, dopo questa pre-apertura di quest'annata 2017 ai colombacci, o da chiedervi un consiglio su dove io ho riscontrato un po' di problemi, io uso come arma un beretta A303 cal 12 canna 71***, cartuccia originale jk6 della R.C 35gr piombo 7 e 5, il problema e il tiro abbattimenti con molto sangue e non piu' di 25metri di tiro riuscivo a fare. Mi potete aiutare a consigliarmi una cartuccia per tiri un po' piu' dei 25metri e che mi vada bene con il mio clima della mia zona che e sempre umido,fresco o caldo, zona mare, io ho usato altri anni jk6 della F.B e qualche altra marca che non ricordo ma non sono mai arrivato a trovare una cartuccia stabile e che faccia tiri da paura a colombacci;) , carico anche io le cartucce ma con polveri tipo s.4 sipe gm3, con altre polveri per colombacci no perche' molto costose per un pacco di cartucce si e no se le butto, consigliatemi un po' voi dei varianti di cartucce originali migliori e perche' no qualche carica fai da te stupenda. grazie !

Ciao, le RC JK6 35gr. nelle nostre zone umide vicino al mare le uso da fine ottobre in poi e sono molto efficaci ed affidabili ma a settembre fanno sangue e danno botte tremende.
A settembre con alte temperature e poca umidità uso ormai da anni la NSI CLASSICA 32gr. n°7 1/2, ha una borra a doppio contenitore che permette tiri lunghi e rosate molto dense.
Di prima mattina con piu' umidità mi trovo benissimo con le RC S4 33 gr. n°8 o le S4 32gr. della NSI.
All'apertura di quest'anno erano sempre in prima canna con abbattimenti entro i 25mt senza una goccia di sangue.
A stagione inoltrata le tue RC JK6 o SERIE ORO vanno alla grande.
 
Re: cartuccia colombaccio

volevo provare la classica NS ma dove abito e nelle zone vicino a me non riesco a reperirle.....bo! non saprei dove prenderle.
chi dell'Umbria sa dove si possono trovare queste cartucce?

Prova da Bruschetti a Città di Castello, le cartucce NSI le tratta.
Saluti
Tex67
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto