Cartuccia cal.12 borra feltro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Gegione

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Novembre 2011
Messaggi
109
Punteggio reazioni
10
Età
45
Località
Lodi
Ciao a tutti, dovrei produrre un centinaio di cartucce cal.12 con borra in feltro. Ho a disposizione polvere Psb1 e Tecna lotto 2010. Inneschi fiocchi 616 e 615, borre feltro diana h 16 e couvette gualandi.

Io avevo pensato di fare con la psb1:
bossolo rigenerato t4 bornaghi -inn616-1,80x35 pb7 chiusura * a 58 (borra feltro di che altezza???)

con la tecna:
bossolo rigenerato t5 mirage - inn616-1,85x38 pb5 chiusura * a 58 (altezza borra in feltro???)

Cosa dite?
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Alla fine ieri ho provato a farne una:

PSB1 - 1,83x35g pb7 - inn616- couvette 6mm + feltro h18 - * chiusa a 58.

Cosa dite, potrebbe andare?
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Condivido pienamente ciò che ti ha risposto Vento. Io le borre di feltro le uso esclusivamente in bossoli di cartone rigorosamente con orlatura tonda, che sparo in prima canna.
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

OK, però io ho provato tutto lo scorso anno le rc4 fibre 35g. e nonostante siano a chiusura stellare e bossolo in plastica ho ottenuto ottimo risultati. Proprio per tale motivo volevo farmele!
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Ragazzi visto che parliamo di bossoli di cartone e borre in feltro io volevo fare delle 30/31 Gr per le quaglie con polvere S4 ho tutto l'occorente tranne le coppette soprapolvere per il cartone e avevo pensato ad una dose di 1,35x30 o 31 oppure 1,40x30 o 31 voi esperti cosa mi consigliate e poi che innesco metto?? logicamente con chiusura tonda
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

bossoli di che altezza? io ti consiglio comunque la coppetta + feltro anche perche' i vecchi ''feltri'' sono ormai asciutti ed i nuovi fanno un po'...
pap
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Credo sia meglio li rifili a 67/65 x ecitare alte colonne di borraggio,vista la volumetria della S4!!
Con amicizia,marco
Mmmmmm ho paura di rovinaeli tagliandoli
Se voi esperti pensate che non vadano bene mi congliate qualche altra carica tenendo conto che sono tipo 1 della cheddite intanto comincio a ringraziare te e papararo ;-)
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Bossoli di cartone? Borre di feltro? Ma ancora usate i telefoni a manovella e la cucina a legna?
Ciao a tutti! Io userei volentieri il telefono a manovella, ma per causa di forza maggiore devo usare il cell. Ma per quanto riguarda borre in feltro e stufa a legna mi tolgo un sacco di soddisfazioni !! un saluto a giovanni e a tutti gli utenti del forum l'alzavola.
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Mmmmmm ho paura di rovinaeli tagliandoli
Se voi esperti pensate che non vadano bene mi congliate qualche altra carica tenendo conto che sono tipo 1 della cheddite intanto comincio a ringraziare te e papararo ;-)
non tagliare niente ,le feltro che hai di che altezza sono?
pap
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Per una cartuccia estiva: se ne hai la possibilità, acquista polvere REX x 32.
Caricala in questa maniera.
Bossolo cartone 70 mm
Innesco CX 2000
Polvere (REX x 32) gr. 1,75
couvette
Borra di feltro 16 mm
Spessore sughero 4 mm
Pallini del 10 gr.32
Orlo tondo
cartuccia finita 64 mm.
Questa cartuccia la puoi usare solo con il caldo e variando il n° del piombo col 7 e aumentando di 0,5 gr è una buona cartuccia da primo colpo su stanziale o colombi.
Quando cala la t° passa all'S4 caricata in bossolo di plastica poiché la REX non va assolutamente col freddo.
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Alla fine ieri ho provato a farne una:

PSB1 - 1,83x35g pb7 - inn616- couvette 6mm + feltro h18 - * chiusa a 58.

Cosa dite, potrebbe andare?


Le dosi vanno bene, ma 24 mm di borra è decisamente troppo. In quell'assetto andranno si e no 17/18 mm pertanto con la coppetta da 6 mm ti serve una borra in feltro da 11/12 mm.

Con la tecna ci va una borra da 21/22 pertanto dovrai utilizzare la couvette + borra in feltro da circa 15/16 mm.

Ciao
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

i bossoli sono da 70 a quanto pare,non dici l'innesco,quindi la dose e' leggerina,ma potrebbe andare,pero considerando l'orlo tondo ed il peso della borra io farei 145x31 col 616\cx2000. con le borre che hai penso dovresti fare couvette(attenzione ne esistono di varie altezze,quindi posso sbagliare le somme) sughero da 6 + feltro da 16. comunque il sughero agglomerato si taglia bene con un cutter.
pap
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Ok gli inneschi li ho a disposizione tutti e 2 quelli da te citati però ho notato una cosa come dici tu metto il sughero sopra la couvette e poi il feltro ?? ti faccio questa domanda perchè di soito metto prima il feltro e poi il sughero
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

allora dipende dal tipo di sughero,per me.., se e' di quello agglomerato grassato senza carta ai lati,meglio sotto ,oppure se lo metti sopra io metterei un cartoncino prima del piombo,perche se no tende a sbricilolarsi , l'altro con la carta sopra sotto, puoi metterlo sopra il feltro..io comunque preferisco inserire gli ''spessori '' di sughero o cartalana sotto la borra in feltro in quanto piu' cedevoli .
pap
 
Re: Cartuccia cal.12 borra feltro

Ok grazie di tutto pap proverò la carica da te consigliata a settembre appena arrivano le prime quaglie ti faccio sapere cosa sono riuscito a combinare :)
P.S. ho aperto una discussione per quanto riguarda una polvere un po strana (per me) dagli un occhiata
Ancora grazie
Alessio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto