CARTUCCIA A PALLETTONI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ninopell ha scritto:
Ho dimenticato di dirti una cosa importante però e cioè che ogni lotto di polvere può cambiare in quanto a vivacità ti consiglio quindi di provare con cariche leggere quando acquisti della polvere... tipo con la Tcna puoi incominciare dalla dose di 2 grammi a salire finche non ti rendi conto fin dove spingere
Ti dico che questa polvere l'ho studiata in modo maniacale e che non ha lo stesso rendimento quando il tempo è molto umido

ciao


Ciao nino
scusa se mi intrometto nei tuoi studi maniacali della tecna, ma secondo me stai usando la polvere in modo errato ....
in primo luogo la tecna e' una doppia base, balistite da usare con tempo sfavorevole , cioe' pioggia umidita' ... nel caso caldo-umido etc etc, poi in secondo luogo e' una polvere progressiva , da usare con cariche di piombo che vanno da 36 in su , altrimenti non brucia bene.
Nel messaggio di prima avevi scritto una dose per me eccessivamente sballata(dose 2.25 innesco 616 bossolo T5 10 pallettoni 11/0 messi a due a due )10 pallettoni 11/0 pesano all'incirca 37 grammi e te ci vai a mettere 2.25 di tecna ??e la chiusura di quanti mm la fai ?? hai provato a guardare dentro la canna ?? quanta polvere non bruciata hai??

poi ancora una tua affermazione (Ti dirò che ho anche provato 2.40 ti tecna con 9 pallettoni )cioe' te con 34 grammi di piombo hai messo 2.40 di tecna?? altra dose per me sballata .. e la chiusura??....

poi ancora (2.20 grammi di polvere cartoncino di 2 mm disintegrante in sughero soprapolvere pressandolo quel tanto che basta finchè non senti piu' il rumore della polvere scuotendo la cartuccia, coppetta si 6mm in plastica e contenitore girato con 10 pallettoni 11/0, l'orlatura deve esser abbastanza leggera)metti il sughero sopra la polvere e dopo ci metti la couvette in plastica da 6 mm?? 10 pallett?? orlatura leggera?? con la tecna ??
per me e' tutto sbagliato , scusa ma sono solo le mie opinioni, non ci capisco molto di ricarica .
saluti
roby
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

MBX36 ha scritto:
ninopell ha scritto:
Ho dimenticato di dirti una cosa importante però e cioè che ogni lotto di polvere può cambiare in quanto a vivacità ti consiglio quindi di provare con cariche leggere quando acquisti della polvere... tipo con la Tcna puoi incominciare dalla dose di 2 grammi a salire finche non ti rendi conto fin dove spingere
Ti dico che questa polvere l'ho studiata in modo maniacale e che non ha lo stesso rendimento quando il tempo è molto umido

ciao


Ciao nino
scusa se mi intrometto nei tuoi studi maniacali della tecna, ma secondo me stai usando la polvere in modo errato ....
in primo luogo la tecna e' una doppia base, balistite da usare con tempo sfavorevole , cioe' pioggia umidita' ... nel caso caldo-umido etc etc, poi in secondo luogo e' una polvere progressiva , da usare con cariche di piombo che vanno da 36 in su , altrimenti non brucia bene.
Nel messaggio di prima avevi scritto una dose per me eccessivamente sballata(dose 2.25 innesco 616 bossolo T5 10 pallettoni 11/0 messi a due a due )10 pallettoni 11/0 pesano all'incirca 30 grammi e te ci vai a mettere 2.25 di tecna ??e la chiusura di quanti mm la fai ?? hai provato a guardare dentro la canna ?? quanta polvere non bruciata hai??

poi ancora una tua affermazione (Ti dirò che ho anche provato 2.40 ti tecna con 9 pallettoni )cioe' te con 34 grammi di piombo hai messo 2.40 di tecna?? altra dose per me sballata .. e la chiusura??....

poi ancora (2.20 grammi di polvere cartoncino di 2 mm disintegrante in sughero soprapolvere pressandolo quel tanto che basta finchè non senti piu' il rumore della polvere scuotendo la cartuccia, coppetta si 6mm in plastica e contenitore girato con 10 pallettoni 11/0, l'orlatura deve esser abbastanza leggera)metti il sughero sopra la polvere e dopo ci metti la couvette in plastica da 6 mm?? 10 pallett?? orlatura leggera?? con la tecna ??
per me e' tutto sbagliato , scusa ma sono solo le mie opinioni, non ci capisco molto di ricarica .
saluti
roby


Mi sembra che tu di ricarica ci capisca eccome. I tuoi sono appunti più che legittimi.
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Lo sapevo che creavo un Putiferio!!!!
La dose di Tecna 2.25 non è inventata ma frutto di esperimenti alla placca con diversi cacciatori in un paio di anni, dalle mie parti è sparata normalmente, i pallettoni sono quelli piu grossi gli 11/0 il peso di 10 pallettoni è intorno ai 35,4 grammi (mi pare non appena li potrò pesare lo posterò sul forum) adesso non ho modo di pesarli. d'altronde siamo partiti dalla carica fornita da gualandi per la ricarica della palla di 32 g in dose 2.20.

Il cartoncino sopra la polvere si mette (solo in caso si vuole girare il contenitore)per diminuire la pressione della polvere e per non lasciare aria, va appoggiato delicatamente come ho detto sopra e l'orlatura va fatta leggera perchè il contenitore LB è molto morbido e si deforma la cartuccia. Purtroppo nn abbiamo modo di controllare le pressioni con una canna manometrica ma finora non è successo niente....sarebbe interessante poterlo fare...

anche a me sembravano pericolose ,, ma poi provandola + volte mi ha dato notevoli risultati.
La dose di 2.40 invece l'ho provata io con un fabarm Lion 368 e il colpo alla spalla è stato devastante,, credo che non la ricaricherò piu' in quanto ho venduto quel fucile e poi la concentrazione della rosata è stata pessima, credo che la troppa violenza del colpo fa aumentare la dispersione dei pallini..

ciao
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Scusate errata scrittura
avevo scritto
10 pallettoni 11/0 pesano all'incirca 30 grammi
invece e'
10 pallettoni 11/0 pesano all'incirca 37 grammi
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Ciao a tutti vi dico la mia esperienza su come carico i pallettoni:
Bossolo T3 70 mm fiocchi 616
Polvere tecna 2 gr
Borra clever sughero 10 mm
12 pallettoni 10/0 nichelati mm 8,00 peso +o- 36 gr entrano dentro la borra guaina precisi
riempio di buffer fino a coprire i pallettoni
chiusura stellare a 8 spicchi 58 mm
V/O media 420 m/sec
rosata 50 metri 12 p nel diametro di 90 cm.
eccezionale su volpe.......
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ninopell ha scritto:
Lo sapevo che creavo un Putiferio!!!!
La dose di Tecna 2.25 non è inventata ma frutto di esperimenti alla placca con diversi cacciatori in un paio di anni, dalle mie parti è sparata normalmente, i pallettoni sono quelli piu grossi gli 11/0 il peso di 10 pallettoni è intorno ai 35,4 grammi (mi pare non appena li potrò pesare lo posterò sul forum) adesso non ho modo di pesarli. d'altronde siamo partiti dalla carica fornita da gualandi per la ricarica della palla di 32 g in dose 2.20.

Il cartoncino sopra la polvere si mette (solo in caso si vuole girare il contenitore)per diminuire la pressione della polvere e per non lasciare aria, va appoggiato delicatamente come ho detto sopra e l'orlatura va fatta leggera perchè il contenitore LB è molto morbido e si deforma la cartuccia. Purtroppo nn abbiamo modo di controllare le pressioni con una canna manometrica ma finora non è successo niente....sarebbe interessante poterlo fare...

anche a me sembravano pericolose ,, ma poi provandola + volte mi ha dato notevoli risultati.
La dose di 2.40 invece l'ho provata io con un fabarm Lion 368 e il colpo alla spalla è stato devastante,, credo che non la ricaricherò piu' in quanto ho venduto quel fucile e poi la concentrazione della rosata è stata pessima, credo che la troppa violenza del colpo fa aumentare la dispersione dei pallini..

ciao
Ciao Nino, scusa se giro il coltello nella piaga, ma credo che non hai capito che oltre al putiferio, stai cercando di fare e farti del male. Ti porto un esempio pratico: Se in una strada c'è il limite di velocità 40Km, significa che oltre quella velocità non devi andare, perchè puoi provocare del danno. Capisco che magari hai fretta e accelleri un pò, ma solo un pò, non devi andare a 100 per il semplice motivo maniacale che ti è andata bene altre volte. Ora come hanno già detto, giustamente, Mbx36, e Scotti che saluto e faccio i complimenti per la disponibilità e conoscenza in materia di ricarica, ti dico di stare molto attento anche quando dici che la Gualandi da 32gr e caricata con 2.20 di Tecna. La palla è Gualandi ma é quella MAGNUM che pesa 40gr e non ha niente in comune con una carica di pallettoni. Sulla polvere, quando si usa la borra in plastica con coppetta o solo coppetta NON VA MAI MESSO NULLA, perchè comprometti la reale tenuta della borra che tra una cartuccia e l'altra ti ritrovi valori di pressione e velocità molto diversi. Scusa se sono stato un pò duro, ma penso che ci voglia ben altro per farti cambiare idea. Ciao
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Se hai un pò di Dn Nino ,caricale con quella un pò di cartucce con 11/0 e poi vedi se cè bisogno di queste alchimie!
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ciao Professore la ricarica della palla gualandi me l'ha data direttamente la gualandi via email, quindi non ci sono dubbi sulla dose,, prima era caricata con 2.40 di A0 ma visto che ultimamente i lotti di questa polvere sono + vivaci l'hanno cambiata consigliando la Tecna
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ninopell ha scritto:
ciao Professore la ricarica della palla gualandi me l'ha data direttamente la gualandi via email, quindi non ci sono dubbi sulla dose,, prima era caricata con 2.40 di A0 ma visto che ultimamente i lotti di questa polvere sono + vivaci l'hanno cambiata consigliando la Tecna

Ciao nino
la dose 2.20 si riferisce alla palla gualandi magnum, caricata in bossolo da 70 e chiusura a orlo tondo.., preferibile usare un innesco tipo 615 o cx1000... ma non alla gualandi da 32 grammi .. ..
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

MBX36 ha scritto:
ninopell ha scritto:
ciao Professore la ricarica della palla gualandi me l'ha data direttamente la gualandi via email, quindi non ci sono dubbi sulla dose,, prima era caricata con 2.40 di A0 ma visto che ultimamente i lotti di questa polvere sono + vivaci l'hanno cambiata consigliando la Tecna

Ciao nino
la dose 2.20 si riferisce alla palla gualandi magnum, caricata in bossolo da 70 e chiusura a orlo tondo.., preferibile usare un innesco tipo 615 o cx1000... ma non alla gualandi da 32 grammi .. ..
Prof non credo proprio si riferisce alla palla di 32g ,, cmq vai sul sito della gualandi,,,,,
adesso se trovo l'email che mi ha mandato la gualandi la metto sul forum
ciao
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ninopell ha scritto:
MBX36 ha scritto:
ninopell ha scritto:
ciao Professore la ricarica della palla gualandi me l'ha data direttamente la gualandi via email, quindi non ci sono dubbi sulla dose,, prima era caricata con 2.40 di A0 ma visto che ultimamente i lotti di questa polvere sono + vivaci l'hanno cambiata consigliando la Tecna

Ciao nino
la dose 2.20 si riferisce alla palla gualandi magnum, caricata in bossolo da 70 e chiusura a orlo tondo.., preferibile usare un innesco tipo 615 o cx1000... ma non alla gualandi da 32 grammi .. ..
Prof non credo proprio si riferisce alla palla di 32g ,, cmq vai sul sito della gualandi,,,,,
adesso se trovo l'email che mi ha mandato la gualandi la metto sul forum
ciao


poi ti dico che per la palla da 32 grammi della gualandi non e' prevista la polvere tecna come caricamento.. se poi la vogliamo caricare e' un altra storia..
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Ecco l'email soddisfatto

Ringraziamo per la Sua e-mail.
Confermiamo che le prove fatte dal Banco Nazionale di Prova con la
Borra-Proiettile da 32 gr. sono state fatte con gr. 2,40 di A0, precisiamo
anche che quelle prove furono fatte circa 20 anni fa e la polvere in questo
frattempo è stata modificata rendendola più vivace.
La dose attuale di carica con la polvere A0 è di gr. 2,15/2,20; un'altra
carica che offre degli ottimi risultati è con polvere TECNA gr. 2,20 oppure
polvere MBx36 gr. 2,20.
Il peso totale della Borra-Proiettile è di gr. 32 di cui piombo gr. 28,5 e
di gr. 3,5 per l'impennaggio di coda che resta solidale al piombo.

Distinti saluti.

ELIO GUALANDI & C.
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Si ho letto quelle dosi una volta, ma sono dosi massime.. e comunque la tecna non la caricherei con palla da 32 grammi... ma mi limiterei alla mbx36 come progressivita' massima.
.. e di mbx36 non arriverei mai a 2,20 , ma max 2.10 gr..
a volte 10 ctg fanno alzare le pressioni di molto.. e questo non lo dico senza un motivo, ma da prove effettuate su banco ...
saluti
roby
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

ninopell ha scritto:
MBX36 ha scritto:
ninopell ha scritto:
ciao Professore la ricarica della palla gualandi me l'ha data direttamente la gualandi via email, quindi non ci sono dubbi sulla dose,, prima era caricata con 2.40 di A0 ma visto che ultimamente i lotti di questa polvere sono + vivaci l'hanno cambiata consigliando la Tecna

Ciao nino
la dose 2.20 si riferisce alla palla gualandi magnum, caricata in bossolo da 70 e chiusura a orlo tondo.., preferibile usare un innesco tipo 615 o cx1000... ma non alla gualandi da 32 grammi .. ..
Prof non credo proprio si riferisce alla palla di 32g ,, cmq vai sul sito della gualandi,,,,,
adesso se trovo l'email che mi ha mandato la gualandi la metto sul forum
ciao
A questo punto ci vuole un pò di chiarezza, chiedo aiuto a tutti. Gualandi la consideravo una ditta seria, adesso ho qualche dubbio [42].
Da quando ha messo in circolazione la palla MAGNUM, ha publicato anche le dosi, scusate la qualità ma si legge [attachment=0:1cs4dngj]Gualandi.JPG[/attachment:1cs4dngj]
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Ciao professore
tempo fa' sono nate le dosi che leggo da te riguardo alla palla magnum e che ho scritto io in tutti i miei appunti.. ed in tutti i libri che ho.. quindi quelle dosi sono esatte sia facendo i conti e sia per ragionamento.
Ora e' accaduto che gualandi magari facendo delle prove sia di banco che alla placca ha ritenuto idonea la tecna in dose 2.20 nel caricamento di palle da 32gr....
io personalmente a volte uso la tecna nella palla da 32 gr, ma in dose 2.05... che e' per me gia' troppa in quanto non riesce a bruciare bene ..con paura magari di oltre alla polvere incombusta anche di fuochi lunghi quindi preferisco usare polveri piu' vivaci.
Ripeto queste sono le mie opinioni ..
saluti
roby
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

MBX36 ha scritto:
Ciao professore
tempo fa' sono nate le dosi che leggo da te riguardo alla palla magnum e che ho scritto io in tutti i miei appunti.. ed in tutti i libri che ho.. quindi quelle dosi sono esatte sia facendo i conti e sia per ragionamento.
Ora e' accaduto che gualandi magari facendo delle prove sia di banco che alla placca ha ritenuto idonea la tecna in dose 2.20 nel caricamento di palle da 32gr....
io personalmente a volte uso la tecna nella palla da 32 gr, ma in dose 2.05... che e' per me gia' troppa in quanto non riesce a bruciare bene ..con paura magari di oltre alla polvere incombusta anche di fuochi lunghi quindi preferisco usare polveri piu' vivaci.
Ripeto queste sono le mie opinioni ..
saluti
roby
Infatti sono d'accordissimo. Grazie
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Scotti ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Prova cx1000 1,40,coppetta, borra di feltro di 14mm, spessore di sughero di adeguata altezza 9 pallettoni 11/0 e chiusura su 5 mmm con orlo tondo su dischetto di plastica!

Penso sia una dose un po' troppo fiacca. 9 palletoni di 11/0 pesano circa 33,5 grammi. Se facciamo una carica con piombo normale del 7 faremo 615 1,55/1,60 x 34 e orlo tondo. I pallettoni come ben saprai non offrono lo stesso attrito del piombo fine, essendo molto più grossi, pertanto è necessario aumentare la dose di polvere di almeno 10/15 ctg. portandola a 1,65/1,70 x 9 Palle 11/0 borra bior pallettoni, una buona borra di crine e spessore di sughero di adeguata altezza, chiusura ad orlo tondo ben serrata a 63,50 mm

Ciao
Hai ragione scotti!E' lo stesso discorso pb12 e pb4, si aumenta la polvere!
Scusa ma non sono molto esperto di pallettoni e credevo la polvere andasse diminuita!
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Scotti ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Prova cx1000 1,40,coppetta, borra di feltro di 14mm, spessore di sughero di adeguata altezza 9 pallettoni 11/0 e chiusura su 5 mmm con orlo tondo su dischetto di plastica!

Penso sia una dose un po' troppo fiacca. 9 palletoni di 11/0 pesano circa 33,5 grammi. Se facciamo una carica con piombo normale del 7 faremo 615 1,55/1,60 x 34 e orlo tondo. I pallettoni come ben saprai non offrono lo stesso attrito del piombo fine, essendo molto più grossi, pertanto è necessario aumentare la dose di polvere di almeno 10/15 ctg. portandola a 1,65/1,70 x 9 Palle 11/0 borra bior pallettoni, una buona borra di crine e spessore di sughero di adeguata altezza, chiusura ad orlo tondo ben serrata a 63,50 mm

Ciao
ciao tino...!! [lol.gif] ma secondo te...la bior pallettoni.. per questa carica di quanti mm deve essere??14???.

un saluto.... sandro.
 
Re: CARTUCCIA A PALLETTONI

Ciao a tutti vi dico la mia esperienza su come carico i pallettoni:
Bossolo T3 70 mm fiocchi 616
Polvere tecna 2 gr
Borra clever sughero 10 mm
12 pallettoni 10/0 nichelati mm 8,00 peso +o- 36 gr entrano dentro la borra guaina precisi
riempio di buffer fino a coprire i pallettoni
chiusura stellare a 8 spicchi 58 mm
V/O media 420 m/sec
rosata 50 metri 12 p nel diametro di 90 cm.
eccezionale su volpe.......
Ciao Gigio, 1 su mille c'è la fa. trova la borra dopo la prova e guardala attentamente dal lato polvere. non regge. prova una GT oppure una Drago.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto