cartucce subsoniche (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io parlo dopo.... come dico sempre.... occhio che chi si loda si imbroda.... poi dopo un vorrei che tu tornassi a casa con il viso rosso...... ma no dai vino ma dalle briscole che rimedi a caccia al volo.....mica tiro a fermo io.... [Trilly-77-24.gif]

Se tu vieni in puglia tra TODO61 i garganesi e da qualcun altro ti viene la sindrome di stendhal ........[Trilly-77-24.gif]

Per forza, con me e' vinta facile .... che vuoi che chiappi uno che negli ultimi anni di media tira 50 cartucce a volo l'anno......[banghead.gif].[banghead.gif]
 
L'arma e camerata MAGNUM....o è un cal 36????

Le polveri nelle sub sound vanno studiate....!!!!
i pensieri sono tanti.... quello che conta sono i risultati
SEMPRE con la massima SICUREZZA

piter1

No no, è un 410 non è un 36.

Comunque sono curioso di vedere i risultati alla placca...

Ciao Piter 1.
 
Sono stato in armeria oggi pomeriggio per provare le cartucce .410 in canna manometrica, ma, ahime', colui che e' preposto e' assente per ferie fino alla fine della prossima settimana... tutto rimandato..... purtroppo.:(
In compenso l'investarm 410 che gli ho ordinato arrivera' la prossima settimana [36]

Almeno una notizia buona.... [eusa_dance.gif]

Per curiosità, se posso sapere, quanto l'hai pagato? Ma hai ordinato un sovrapposto, o un monocanna? Presumo un sovrapposto; io vorrei prendere un monocanna da usare al capanno ed essendo in possesso di un Investarm combinato, sono indeciso se prendere un altro Investarm od un Falco, per il quale potrei avere anche un po' di sconto.
 
Ciao Maurizio
Io non mi intendo di questo calibro.... e mi sono affidato a consigli da chi e' molto piu' esperto di me.
Ho preso un Investarm sovrapposto .410 mod. 100 canne 71 monogrillo estrattori normali ***/*
Il prezzo l'ho pagato 500,00... pero' lo trovi dai 450 ai 550 dipende.....

- - - Aggiornato - - -

Marco, ma cosa avete visto di così ecclatante? E da chi?

Parliamone dopo che hai visto le rosate che postero' (mi hanno dato a me questa incombenza) ...prima pero' aspetto che riapra il tipo per la canna manometrica..... gli altri amici che erano presenti hanno gia' detto tutto.... basta vedere il loro entusiasmo..... :grin:
 
A quanto dici dovrei smettere di portare il 20????[/QUOTE

Se fai caccia da capanno....in armeria ci vai di corsa.......a prendere un un 410[dwarf.gif]

le subsound ....non spaventano gli animali nei dintorni...
( intorno ai 54 DECIBEL) a scendere .....

un saluto
piter1
 
A quanto dici dovrei smettere di portare il 20????[/QUOTE

Se fai caccia da capanno....in armeria ci vai di corsa.......a prendere un un 410[dwarf.gif]

le subsound ....non spaventano gli animali nei dintorni...
( intorno ai 54 DECIBEL) a scendere .....

un saluto
piter1

Francesco confermo quello che scrive Piter1 al 1000%
ho visto con i miei occhi e sentito (si fa' per dire...) con le mie orecchie!
 
straquoto piter1 incredibili al rumore e all'effetto di rosata fanno tanto male comunque quando marco postera i risultati ufficiali vi ricrederete di questa cartuccine asoniche

Faccio subito una premessa sul rumore,
siccome non sono un tecnico dell'ufficio ambiente non ho ovviamente una strumentazione adeguata, ma ero munito solo di smartphone Samsung Galaxy S2 con APP del Fonometro misurato in prossimita’ della volata del fucile .... quindi e' giusto ed onesto fare questa premessa....

Il disturbo ambientale era lieve ma c'era, ma molto attenuato (solo una bava di vento)....

Dei tre tipi provati hanno dato i seguenti valori in decibel..... vado a memoria…
(ma oscillavano di pochissimo tra l’una e l’altra, almeno quelle che ho misurato....almeno 5 x )

1) cartuccia nr. 1 dB 54 - 56 - 57 - 54 – 56
(cartuccia piombo 11 temp. orlo tondo su cartoncino - bossolo rosso cheddite cx50 )

2) cartuccia nr. 2 dB 57 – 58 – 59 - 57 – 58
(cartuccia piombo 7,5 ramato orlo tondo su cartoncino – bossolo verde fiocchi dfs 615)


2) cartuccia nr. 3 dB 74 – 76 – 76 - 73 – 78
(cartuccia piombo 8 temp. orlo tondo su cartoncino – bossolo verde fiocchi stamp.cane dfs
615)

Se volete le dosi e la componentistica non vi posso aiutare non le ho fatte io…quindi mi dispiace non potervi essere di aiuto, l’artefice di queste cartucce veramente eccezionali e’ Pietro.

Appena tra qualche giorno ho i dati della canna manometrica li posto ho solo 5 cartucce….

-3 della prima
-1 della seconda
-1 della terza

quindi per correttezza non le posso smontare e comunque non lo farei mai sempre per rispetto e correttezza stessa.

Saluti
 
Trovo questa discussione molto interessante , come lo spiegate che queste cartucce subsoniche pur uscendo con un velocità modesta, una carica di polvere minima, una grammatura di pallini elevata, borraggio in sughero,eppure a caccia funzionano con tiri anche a 20 metri.
 
Trovo questa discussione molto interessante , come lo spiegate che queste cartucce subsoniche pur uscendo con un velocità modesta, una carica di polvere minima, una grammatura di pallini elevata, borraggio in sughero,eppure a caccia funzionano con tiri anche a 20 metri.

per la risposte devi aspettare ai grandi della ricarica,io le sparo solamente e' ti dico che sono da farti rimanere a bocca aperta per la micidialita' che hanno in questo calibro,per il resto sono incompetente.
 
Trovo questa discussione molto interessante , come lo spiegate che queste cartucce subsoniche pur uscendo con un velocità modesta, una carica di polvere minima, una grammatura di pallini elevata, borraggio in sughero,eppure a caccia funzionano con tiri anche a 20 metri.

Qualche tempo fa scrissi (secondo il mio modesto parere) cosa avviene in queste cartuccine ..come le chiami tu.
Riassumendo quando si effettua una carica con grammature esili di polvere , e avendo come tu dici una grammatura elevata di piombo , la velocita di uscita e sotto i fatidici 320m/s.
La deflagrazione non è corretta in quanto avviene una microesplosione con pressioni alte (700-800 BAR) SOLO per brevissimi millesimi di secondo...poi si abbassano repentinamente...
Sappiamo che una buona cartuccia del cal 12 viaggia all'uscita con una V intorno ai 400m/s
che si abbassa all'incirca intorno ai 165m/s ai 35 metri ed oltre... quindi ancora Letale
ebbene queste cartucce anche se escono con una Velocità diciamo "BASSA" mantengono caratteristiche tali da avere VR di 130-150m/s a 20-25 metri!!!! quindi ancora capaci di mettere sull'animale da 4 a 10 pallini....quindi di abbatterlo.
La ricarica e la loro efficacia è influenzata da TANTISSIMI altri fattori.
Bossolo
polvere
piombo
borra
chiusura
e rapporti interni !!!!
sempre secondo il mio modesto parere.


un saluto
Piter1
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto