Cartucce preapertura - apertura (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Geronimo93
Autore

Geronimo93

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Marzo 2020
Messaggi
35
Punteggio reazioni
14
Località
Napoli
Salve a tutti sarei felice di scambiare con voi pareri su cartucce da adottare in questo periodo siccome sono un novellino.
Parto da me :
rio royal 32 gr
Cheddite elite feltro 35 gr n.7
 
Più leggero di piombo, spara cartucce da piattello

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

se proprio vogliamo tornare a scartucce, padelle e meteo, credo sia al massimo un problema di assetto globale più che grammatura. pressioni non elevate per le temperature africane.
comunque piombo 7.5 28g non è adatto a tiri lunghi sui colombacci. parto dai 34 e meglio 36 pb 5 6.
la tortora sui 34 pb8.
a meno di spararli sempre entro i 25/30m

F2 classic
F2 long range
jk6 34
 
Infatti la penso più come franky perché ci sono anche cartucce da piattello che non vanno con il clima di preapertura e apertura ho fatto già una piccola scorta delle cartucce da me citate perché penso che da appostamento la elite feltro 35 gr per i tiri medio - corti farà il suo dovere come la rio da 32 gr
 
immagino, anche dai nickname...che sparino tutti da appostamento fisso e a breve distanza, se si adopera persino il feltro.
qui a stanziali, i tiri sono lunghi e fastidiosi sin dalla preapertura: serve piombo grosso e rosate più strette e dense possibili.
le tortore sono mosche bianche.

ora che mi ci fate pensare potrei partire già di pm40 in prima canna :p
 
scherzi a parte: le cartucce da piattello sono da..piattello.

ancora non capisco le ragioni balistiche per sparare "poco piombo".
non credo il punto sia quello, ma eventualmente proprio la struttura dell'intera cartuccia, dosaggio polvere innesco etc che sia consono al caldo secco di settembre.

e per gli esperti qui, quali sono i parametri da guardare?

28g non ne sparo a columbidi.
parto da 32 34 che in cal.12 e 3/6etti di selvatico a distanze mediolunghe mi paiono il minimo.
certo, a meno di tirare a 20m e/o al poggio
 
Per me il non plusultra nei primi periodi della stagione è la Nsi Classica pb 7,5... In preapertura la sparo con canna 71 3 stelle...

Saluti
Proprio lei, 32gr, quella che uso oltre alle 28 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Quest'anno porterò le cartucce fatte da me di sipe 32 e 33 gr, le mie jk6 34 gr. più una scatola di gm3 royal da 32 gr e una di f2 36 gr sempre royal..
Il piombo sparo 9 e 10, l'anno scorso sparavo la jk6 e piombo 10 e venivano giù come pere cotte..
il 7 e 1/2 per le tortore secondo me, è troppo grosso..
 
se proprio vogliamo tornare a scartucce, padelle e meteo, credo sia al massimo un problema di assetto globale più che grammatura. pressioni non elevate per le temperature africane.
comunque piombo 7.5 28g non è adatto a tiri lunghi sui colombacci. parto dai 34 e meglio 36 pb 5 6.
la tortora sui 34 pb8.
a meno di spararli sempre entro i 25/30m

F2 classic
F2 long range
jk6 34

Ma come fai a dire che 28 grammi di piombo del 7 1/2 non bastano per i colombacci, quando qui ci sono quelli che li stracciano, li disintegrano, li nuclearizzano con il .410 e 10 grammi di pallini fino a 35 o 40 metri?

Scherzi a parte, sono d'accordo con te. Prima di tutto perche' non ho mai visto un uccello troppo morto, e poi perche' penso che all'apertura, con le torme di scalmanati in giro e le scariche di fucilate che sembrano il bombardamento navale per "ammorbidire" le diifese tedesche in Normandia, dopo mezz'ora cio' che ancora vola vola a molto piu' di 30 metri...

Potrei fare un'eccezione a quello che ho scritto se uno dovesse andare in Argentina e sparare dalle mille alle duemila cartucce al giorno, nel qual caso cal. 20 (a recupero gas) e cartucce da piattello, tanto piu' che uno li' i tiri sforzati non li fa, ma si puo' scegliere quelli piu' vicini e piu' facili fra le migliaia di occasioni che si presentano. Col 12 e le cartucce delle quali parli sarebbe se non un suicidio, quasi. La scapola destra diventerebbe perpendicolare alla spina dorsale e spostata sulla schiena come una pinna dorsale! Esagero, ma credo di rendere l'idea. In Italia se spari una ventina di botte all'apertura hai un cu10 come Porta Capuana... E una ventina di colpi li sopporti anche se spari cartucce 12/76 (se imbracci correttamente).
 
Buonasera a tutti...del cal 20 che cosa mi dite riguardo al tipo di cartucce per preapertura???....io ho un 20 in assetto canna 70 tre stelle...il mio pensiero è questo :
FIDC COLOMBO 30G piombo 5 della innocenti...CHEDDITE ELITE FELTRO 30G piombo 7 e CHEDDITE CH6 28g piombo 8...
 
Io sparo in prima mattina royal mb 34gr p. 71/2, una 35 gr piombo 7 caricata da me cn mbx32 ed in terza canna una sempre ricaricata con mbx36 e 35 gr di piombo 6....dalle 10 in poi f2 classic piombo 7 e migra colombaccio piombo 5,5....a meno di condizioni strane, sempre sparato così..
 
Quest'anno porterò le cartucce fatte da me di sipe 32 e 33 gr, le mie jk6 34 gr. più una scatola di gm3 royal da 32 gr e una di f2 36 gr sempre royal..
Il piombo sparo 9 e 10, l'anno scorso sparavo la jk6 e piombo 10 e venivano giù come pere cotte..
il 7 e 1/2 per le tortore secondo me, è troppo grosso..

Il pallino per eccellenza per la tortora secondo me è l'8... dato che nell'armeria dove mi servo ha solo 2 numerazioni o il 9 e mezzo o il 7 e mezzo scelgo quest'ultima per le tortore e il 9 e mezzo per i tordi!!! Dato che caccio su affili i tiri si presentano quasi sempre medio lunghi quindi il pb più grosso secondo me è più consistente!!! Forse sul gioco nei girasoli si può andare anche col 10 ma io mi trovo molto bene con questa numerazione!!!
Qualche tiro lo faccio anche a fermo su tortore infrascate e il pallino grosso aiuta a frantumare meglio tutta la minutaglia dei pioppi e a raggiungere meglio l'obiettivo!!! Mettici anche qualche cornacchiona e va da se che la scelta è obbligata:):):)

Saluti
 
In effetti quando si parla di preapertura penso sempre ai colombi quindi il 7e1/2 è il suo, considerato che ci sono colombacci giovani giovani.
Ora in Toscana il colombo PER FORTUNA in preapertura non c'è più e quindi, pensando al piombo per le tortore, per me il migliore è il 9, massimo l'8.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Se é molto caldo 🌞, per il 12 uso cartucce da trap 28 g 7 1/2 per i tiri ragionevolmente lunghi a tortore... Se si spara vicino, cartucce da percorso 28 g (9, 8... Esistono pure 8 1/2... Per le differenze di numerazione italiana e spagnola, controllare se sulla scatola è dichiarato il diametro del pallino in mm 🧐🙂)... Se si cerca bene, esistono anche cartucce da percorso con borra biorientabile 😉 Altrimenti (non crocifiggetemi: per me ha funzionato 😜), se non si trovano cartucce da percorso, entro 15 metri funzionano anche le cartucce da skeet 9 1/2 (anche se spesso si trovano solo 24 g).
 
Io di solito le carico ma quest'anno oltre alle mie proverò le winchester trap 100 e martignoni sun da 32g, cartucce datate che mi hanno regalato.
"Approfitto" per chiedere se qualcuno di voi le ha mai provate??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto