Cartucce per storni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mick93hunting
Autore

mick93hunting

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
1,854
Punteggio reazioni
996
Località
toscana
Salve, non essendo una caccia che faccio, ma essendocene ormai tantissimi, cercavo delle cartucce adatte per cacciare gli storni, visto che si può cacciare in deroga da appostamento sia fisso che temporaneo, in presenza di determinate colture e di sistemi dissuasivi, volevo capire se come cartucce bastano cartucce leggere, come per tordi e merli oppure se ci vogliono cartucce un pochino più spinte, come per le tortore e piccioni. Come numerazione di pallini immagino che il 9 e l'8 possano andare bene. I calibri che uso sono il cal12, cal20 e cal28, grazie
 
Considerando che si spara tanto almeno si spera vedo idonei le cartucce un poco più economiche da piattello piombo sette e mezzo otto e mezzo o nove e mezzo a seconda della distanza del tiro
 
Considerando che si spara tanto almeno si spera vedo idonei le cartucce un poco più economiche da piattello piombo sette e mezzo otto e mezzo o nove e mezzo a seconda della distanza del tiro
il carniere è di 20 storni al giorno, quindi qualche tiro, almeno sulla carta, si dovrebbe riuscire a fare
 
Gran cartuccia 👍! Ad onor del vero sebbene il nome era dedicato a quel selvatico....io le consideravo "sprecate" per gli storni 🙄: erano veramente eccezionali per tiri lunghi in canne strozzate 😉 ! Ciao
non le ho mai tirate e non sono mai riuscito a trovarle in nessuna armeria, neanche come rimanenze di magazzino, comunque spero sempre che la NSI si decida di riproporle, aggiungendole al catalogo o in sostituzione alle NSI Percorso di Caccia, magari con piombi, oltre che del 10, anche del 7 e del 5
 
Gran cartuccia 👍! Ad onor del vero sebbene il nome era dedicato a quel selvatico....io le consideravo "sprecate" per gli storni 🙄: erano veramente eccezionali per tiri lunghi in canne strozzate 😉 ! Ciao
Concordo, le uso col contagocce ai beccaccini di seconda canna
 
Ahhhh....ancora ce l'hai 👍! Io l'ultima che ricordo d'aver sparato fu' ad una Beccaccia che pensava d'avermi fregato frullando lunga e bassa senza farsi arrivare dal cane mentre facevamo un fosso a scaccio ! Si "cappotto'" in una nuvola di terra e penne sul prato a 53 passi....ripeto : gran cartuccia 👏👏👏👏!
Ciao
 
@erchiappetta, ti volevo chiedere, paragonandola ad una cartuccia di attuale produzione, quale la vedi più vicina, considerato che oramai le cartucce con pallini nichelati non sono moltissime. a me, per esempio, queste due cartucce mi hanno sorpreso molto, la B&P F2 Long Range e la B&P SuperGigante, in particolare quest'ultima con tiri lunghi su colombacci infrascati sopra la macchia fitta a quasi 40m, nonostante la borra in feltro
 
@erchiappetta, ti volevo chiedere, paragonandola ad una cartuccia di attuale produzione, quale la vedi più vicina, considerato che oramai le cartucce con pallini nichelati non sono moltissime.
Purtroppo non saprei risponderti 🤷‍♂️.....di nikelato "commerciale" non sparo più nulla da tempo 🙄! Ultimamente m'affido ad un caricatore locale che fa' buone cartucce 👍
1000013786.jpg
Sono in pb 5 1/2 con borra guaina
Poi ci son anche in "ramato" 35 e 33 gr. Pb 10 e/o 13...ma non riesco a caricare la foto 😳
Un saluto
 
Ultima modifica:
Ciaffoni produce cartucce molto interessanti e mi sarebbe garbato provarle, il problema è che in Toscana non credo si trovino ed andare fino a Frascati, considerato poi che io non tiro molto, mi costerebbe troppo. Comunque per i miei tipi di caccia, le principali più allettanti, guardando il sito online, sono le: Oro 35gr con piombo ramato, le JK6 36gr, le Gold 33gr con piombo ramato, le Trap 32gr e le Speciale Tortora 34gr, praticamente ci coprirei sia i colombacci al capanno, che tutte le cacce con il cane, sia alla stanziale che alla migratoria
 
Purtroppo non saprei risponderti 🤷‍♂️.....di nikelato "commerciale" non sparo più nulla da tempo 🙄! Ultimamente m'affido ad un caricatore locale che fa' buone cartucce 👍
Vedi l'allegato 2002596
Sono in pb 5 1/2 con borra guaina
Poi ci son anche in "ramato" 35 e 33 gr. Pb 10 e/o 13...ma non riesco a caricare la foto 😳
Un saluto
Buongiorno!
Sai x caso come sono caricate queste cartucce del buon Adelmo?
 
Buongiorno a Te 😉! No....non ho chiesto come del resto sempre faccio 🤷‍♂️! Me le ha consigliate lui...ed effettivamente è risultata un ottima cartuccia, calcolando che ormai d'inverni rigidi qua' non se ne vedono da parecchio....l'ho sparata fino a febbraio senza problemi 👍
 
Vale sempre la stessa banalissima regola, a mio modesto parere, entro i 30 metri se gli metti piombo addosso cascano con tutto. Voglio dire che non penso sia un selvatico per cui star troppo a pensare cosa sparare. Tuttavia dovessi insidiarli al tracheggio, tra l'altro sono furbissimi, userei un piombo 8 di media grammatura. Al gioco, nelle giornate in cui "giocano" bene, anche un 30 grammi piombo 9 con biorientabile.
saluti
 
voglio precisare che non si possono usare richiami come stampi o altro, essendo specie in deroga, quindi i tiri sono tutti di passata o se si buttano in posti per mangiare, quindi mi conviene usare anche cartucce dell'8, ho un mezzo pacchetto di NSI Percorso di Caccia con la Tecna, anche se forse sono più adatte per Novembre/Dicembre
 
voglio precisare che non si possono usare richiami come stampi o altro, essendo specie in deroga, quindi i tiri sono tutti di passata o se si buttano in posti per mangiare, quindi mi conviene usare anche cartucce dell'8, ho un mezzo pacchetto di NSI Percorso di Caccia con la Tecna, anche se forse sono più adatte per Novembre/Dicembre
Nella caccia agli storni vengono usati stampi e girelle con richiami di....merlo. Praticamente si deve aver l'accortezza di tingere il becco di giallo. Può sembrare una barzelletta ma è così.
Non si possono usare invece richiami vivi.
Lo storno è un buon incassatore, minimo 32g, pb 10 o 9.
 
Nella caccia agli storni vengono usati stampi e girelle con richiami di....merlo. Praticamente si deve aver l'accortezza di tingere il becco di giallo. Può sembrare una barzelletta ma è così.
È la testimonianza fattiva e reale della stoltezza di coloro che legiferano in materia venatoria 😳! Che pena cmq 🙄.

Un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto