cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

.308 Win senza dubbio. E' largamente sufficiente per i cinghiali sardi.
Puoi prendere una semiauto con canna da 50-53 cm cosicche' la perfomance non verra' penalizzata, dato che la perdita di prestazioni del .308 Win con canna corta e' trascurabile nell'uso pratico, ed avrai un'arma maneggevole.

L'ideale per me rimane l'express sovrapposto (la doppietta express buona costa troppo....) che e' meglio di qualunque altra arma, liscia o rigata che sia.....

Ciao
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Marbizzaboy ha scritto:
Io per ora non ho mai sparato un cinghiale ma io personalmente uso come cartucce a palla le Fiocchi Slug 31 grammi palla Brenneke per calibro 12 (calibro che in squadra abbiamo quasi tutti) che mi sono state consigliate. Confermo che in Calabria i tiri sono corti e una carabina difficilmente serve, però poi dipende dal posto in cui cacci. Secondo me anche la canna influisce nel tiro, infatti uso una canna slug Benelli a cinghiali. Importante è anche il tiro, a me è stato insegnato in squadra di prendere il cinghiale alla testa, con una palla in testa non credo del resto che il cinghiale ha scampo, per cui in un certo senso la "centrite" conta particolarmente in questa caccia. [5a] 8) :wink:


------------------------------------------------------------
Antonio, la testa del cinghiale è grossa, ma il cervello è piccolo, se non lo prendi nel cervello...se ne và. Ti consiglio di mirare alla spalla, avrai molte più probabilità di abbattimento (polmoni, cuore,spina dorsale).......fidati.
[lol.gif]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Baschieri & pellabri Big Game vanno benissimo entrambi....sono precise e micidiali....basta colpire le parti vitali....naturalmente questo vale sia per le palle per fucili ad anima liscia che per le palle per carabina....evidentemente il tiro con fucile a palla liscia non sara preciso come quello con la carabina...non dimentichiamo, che sovrapposto e giustapposto a circa 35 metri tendono a convergere il tiro...per cui tiri a cinquanta metri andati a segno se ne vedono veramente pochi e quando accade è più per fortuna che per bravura...
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

nanni ha scritto:
Baschieri & pellabri Big Game vanno benissimo entrambi....sono precise e micidiali....basta colpire le parti vitali....naturalmente questo vale sia per le palle per fucili ad anima liscia che per le palle per carabina....evidentemente il tiro con fucile a palla liscia non sara preciso come quello con la carabina...non dimentichiamo, che sovrapposto e giustapposto a circa 35 metri tendono a convergere il tiro...per cui tiri a cinquanta metri andati a segno se ne vedono veramente pochi e quando accade è più per fortuna che per bravura...


------------------------------------------------------------
Con sovrapposti, ho visto romper piatti a 100 mt....con palla gualandi.
[lol.gif]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Sicuramente, basta aggiustare il tiro e si puo fare, sparare un cinghiale a 50 metri non è la stessa cosa!!!!
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

walker960walker ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Io per ora non ho mai sparato un cinghiale ma io personalmente uso come cartucce a palla le Fiocchi Slug 31 grammi palla Brenneke per calibro 12 (calibro che in squadra abbiamo quasi tutti) che mi sono state consigliate. Confermo che in Calabria i tiri sono corti e una carabina difficilmente serve, però poi dipende dal posto in cui cacci. Secondo me anche la canna influisce nel tiro, infatti uso una canna slug Benelli a cinghiali. Importante è anche il tiro, a me è stato insegnato in squadra di prendere il cinghiale alla testa, con una palla in testa non credo del resto che il cinghiale ha scampo, per cui in un certo senso la "centrite" conta particolarmente in questa caccia. [5a] 8) :wink:


------------------------------------------------------------
Antonio, la testa del cinghiale è grossa, ma il cervello è piccolo, se non lo prendi nel cervello...se ne và. Ti consiglio di mirare alla spalla, avrai molte più probabilità di abbattimento (polmoni, cuore,spina dorsale).......fidati. [lol.gif]

Spero che ce ne sia l'occasione la stagione ventura [allah.gif] :mrgreen:
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

come hai notato ti è stato detto quasi tutto,e pure io ti dico la mia,per quanto riguarda la canna liscia che io uso da 30 anni ,io sparo esclusivamente gualandi che carico da solo,e sono pienamente daccordo che nei territori boschivi come quasi sempre si caccia dalle mie parti e da quello che scrivi anche dalle tue la canna liscia è ottima,è vero che è un po piu pericolosa per via dei rimbalzi,ma danni sull'animale entro i 30 metri ne fa più della carabina,per il fatto che ti sia ripartito niente di strano,se non si colpisce tra il collo e la spalla,non ce carabina o fucile che tenga,raramente resta fulminato.
ciao mario.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

walker960walker ha scritto:
Antonio, la testa del cinghiale è grossa, ma il cervello è piccolo, se non lo prendi nel cervello...se ne và. Ti consiglio di mirare alla spalla, avrai molte più probabilità di abbattimento (polmoni, cuore,spina dorsale).......fidati.
[lol.gif]

E' proprio questa la differenza tra la canna rigata e la canna liscia. Con la canna rigata basta che sei nelle vicinanze del cervello per metterlo ko. Se lo prendi in pieno collo lo metti ko lo stesso perche' facilmente sara' interessata la spina dorsale, anche se ci vai solo vicino. Nel caso peggiore lo shock sara' comunuqe elevato da arrestare momentaneamente la sua corsa ed avrai un facile doppiaggio. La palla liscia non ha rotazione per cui non crea un canale temporaneo sufficientemente ampio per dar luogo ad un tale effetto devastante. Idem per la "caldaia". La palla da canna rigata riduce tutto in pappa nel raggio di parecchi centimetri.

Ciao
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Come dice il mio amico Professore Franco NOBILE: Se una palla colpisce la calotta cranica del cinghiale lasciandolo indenne il cervello, oppure spezza un'apofisi spinosa vertebrale, ma senza ledere il midollo spinale, il cinghiale va in K.O. Come per un pugile, la durata del fuori combattimento è proporzionata all'entità dello shock ed agli stimoli al risveglio, come i morsi dei cani o il repelente contatto con l'uomo.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Come ho già scritto parecchie volte anche secondo me la foster batte abbondantemente tutte le altre palle per cui ti consiglio di non allontanarti da questa palla!
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Una domanda. Mi hanno offerto un sovrapposto beretta s687 bigrillo con strozzature ****/**.
volendo andare quasi esclusivamente a cinghiali, ,con il tiro a palla le strozzature di questo sovrapposto non danno nessun tipo di problema?
p.s.: del fucile (comprato nuovo nel 1987, unico proprietario e ben tenuto)chiedono 500 euro, è onesto come prezzo?
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Una domanda. Mi hanno offerto un sovrapposto beretta s687 bigrillo con strozzature ****/**.
volendo andare quasi esclusivamente a cinghiali, ,con il tiro a palla le strozzature di questo sovrapposto non danno nessun tipo di problema?
p.s.: del fucile (comprato nuovo nel 1987, unico proprietario e ben tenuto)chiedono 500 euro, è onesto come prezzo?



---------------------------------------------------
Per parere mio personale, non prenderei MAI un basculante per la caccia al cinghiale per svariati motivi. Ma comunque se a te sta bene, vai tranquillo che con le palle moderne, puoi sparare con la massime strozzature senza problemi (esclusa la maremmana). Per il prezzo non saprei dirti.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Optavo per un basculante bigrillo più che altro per il fatto che un semiautomatico in caso di inceppamento sei fregato, mentre nel bigrillo hai comunque possibilità di sparare con la seconda canna.
Da noi (piemonte atc vco1) si può sparare al cinghiale solo la canna liscia, la rigata solo in contenimento nel mese in concomitanza con il capriolo sempre se hai pagato la quota anche per quello.
Assurdità dei regolamenti, data dal fatto, dicono, della morfologica delle zone, e della sicurezza.
così riducono l'uso della carabina ad un solo mese.
 
Ciao Sergio Longoni..
concordo con Gianni meglio un semi-auto anche perché più preciso nel tiro ma se ti accontenti dei 2colpi vai tranquillo col berrettino puoi sparare tranquillamente la maggior parte delle munizioni/palle in commercio senza problemi...a parte che per i cinghiali ovviamente;)

saluti, Alberto
​​
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto