cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

vienikebevi80

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Marzo 2010
Messaggi
144
Punteggio reazioni
0
Età
44
Località
Cagliari
Ciao ragazzi non avendo trovato soddisfazione nei post precedenti su questo argomento...pur avendo la licenza da 12 anni ormai,ed essendomi dedicato
esclusivamente alla caccia alla migratoria, mi sono avvicinato per curiosità
quest'anno alla caccia al cinghiale e l'ho trovata veramente stupenda ...essendo novello
di questo tipo di caccia volevo chiedere consiglio a voi su quale palla reputate la
migliore per la caccia al re della macchia sia per il Cal 12 che per il Cal 20..visto che li uso tutti e due....
anche considerato il fatto che qui in sardegna i nostri cinghiali normalmente sono ben più piccoli dei loro "colleghi" continentali e che i tiri sono prevalentemente corti...
Vi chiedo questo perchè quest'anno ho sparato un grosso cinghiale di quasi 70kg (non frequentissimi da noi così grandi) con una palla REMINGTON SLUGGER con palla FOSTER da 21 grammi cal 20 e dopo la accappottatura iniziale, dopo alcuni minuti si è rialzato ed è scappato a velocità della luce per poi essere ritrovato morto dai battitori 200 metri + avanti dal punto in cui l'ho sparato..
Quale cartuccia o palla mi consigliate per evitare queste "figuracce" ???

grazie
fabrizio [3]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

vienikebevi80 ha scritto:
Quale cartuccia o palla mi consigliate per evitare queste "figuracce" ???

grazie
fabrizio [3]

Mirite! [lol.gif]

Scherzi a parte, passa alla carabina che e' un altro pianeta. Adesso e' legale anche da voi. Le palle da canna liscia sono tutte piu' o meno equivalenti.
Per me la Foster e' la migliore.

Ciao
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Ciao Fabrizio. Io sono parecchi anni ora che caccio con la carabina. Quando tiravo col 12, dopo aver provato tutte le palle che c'èrano in commercio, quella che mi ha soddisfatto di più è proprio la foster (i miei tiri sono quasi tutti in macchia mediterranea a max 20mt) le remington slugger che tu hai citato, le trovavo ottime.
Credo che un cignale che si rialza e scappa via sia nell'ordine delle cose. Io non darei la colpa a questa o quella palla.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Soprattutto un caso solo non puo' bastare per trarre conclusioni e comunque con la canna liscia e' cosi'. Se ha fatto solo 200 metri ed e' morto non e' niente di clamoroso, niente di cui "vergorgnarsi".
Succede con tutte le palle per la canna liscia, non ci sono santi. L'importante e' che non faccia chilometri e vada perso...

Ciao
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Flagg ha scritto:
Soprattutto un caso solo non puo' bastare per trarre conclusioni e comunque con la canna liscia e' cosi'. Se ha fatto solo 200 metri ed e' morto non e' niente di clamoroso, niente di cui "vergorgnarsi".
Succede con tutte le palle per la canna liscia, non ci sono santi. L'importante e' che non faccia chilometri e vada perso...

Ciao

Certo hai ragione FLAGG ..ma non ti dico lo spavento quando l'ho visto scappare via alla velocità della luce... [sconvolto.gif]
cmque volevo evitare di passare alla carabina..anche se l'anno prox saranno legali anche qui in Sardegna...
ho sentito parlare discretamente bene dell REMINGTON BUCKHAMMER e delle RC4 PALLA EVOLUTION..e abbastanza male delle GUALANDI di cui mi dicevano che sono si precisissime ma poco lesive.......mi sapete dire qualcosa?
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

vienikebevi80 ha scritto:
Flagg ha scritto:
Soprattutto un caso solo non puo' bastare per trarre conclusioni e comunque con la canna liscia e' cosi'. Se ha fatto solo 200 metri ed e' morto non e' niente di clamoroso, niente di cui "vergorgnarsi".
Succede con tutte le palle per la canna liscia, non ci sono santi. L'importante e' che non faccia chilometri e vada perso...

Ciao

Certo hai ragione FLAGG ..ma non ti dico lo spavento quando l'ho visto scappare via alla velocità della luce... [sconvolto.gif]
cmque volevo evitare di passare alla carabina..anche se l'anno prox saranno legali anche qui in Sardegna...
ho sentito parlare discretamente bene dell REMINGTON BUCKHAMMER e delle RC4 PALLA EVOLUTION..e abbastanza male delle GUALANDI di cui mi dicevano che sono si precisissime ma poco lesive.......mi sapete dire qualcosa?

Dove l'hai colpito?
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

io mi trovo molto bene con le rottweil, sia quelle con palla brenneke che con palla gualandi (Exact) in cal. 12.
c'ho preso cinghiali che superavano abbondantemente i 100 kg e non si sono mai allontanati più di una quindicina di metri dopo aver impattato con la palla (prendendo organi vitali s'intende). considerando che in battuta il cinghiale è pieno di adrenalina, dovuta ai cani che lo inseguono, mi sembra che la palla faccia un ottimo lavoro.
poi se non prendi organi vitali ..... non credo che sia una questione di cartuccia. ciao.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

E dal 1982 che sono in una squadra di cinghiali. In questa squadra ci sono "malati" della ricarica. Poche persone usano la carabina, perchè dicono che nelle nostre zone non serve.
Usano tutti cal. 12 e 20, ma nessuno usa più cartucce commerciali. Il fatto è dovuto a come dici tu l'animale non rimaneva sulla fucilata e a volte si perdeva o si ritrovava lontano da dove era stato colpito.
Ho alcune cartucce assemblate da amici che ricaricano e sono cartucce provate e riprovate sul selvatico, con riuscita ottima. Il cinghiale colpito con queste palle raramente si muove dal posto di sparo.
Usano svariate palle, gualandi, brennek, sotto calibrate e solengo, ora anche la foster, con ottimi risultati.
Per quanto mi riguarga, preferisco la gualandi, per la presisione che dà questo proiettile.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Pier4mori ha scritto:
Dove l'hai colpito?

Sparato quasi di punta e la "pallina" cal 20 è entrata nel collo ed è uscita nella pancia nel lato opposto a quello di entrata naturalmente...la distanza di tiro era corta sarà stata massimo a 15 metri non di più !!
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Flagg ha scritto:
vienikebevi80 ha scritto:
Quale cartuccia o palla mi consigliate per evitare queste "figuracce" ???

grazie
fabrizio [3]

Mirite! [lol.gif]

Scherzi a parte, passa alla carabina che e' un altro pianeta. Adesso e' legale anche da voi. Le palle da canna liscia sono tutte piu' o meno equivalenti.
Per me la Foster e' la migliore.

Ciao
La scelta può essere fatta anche solamente in base alla maggiore fiducia che ogni cacciatore ripone in un dato tipo di proietto (se correttamente caricate) tutte sono in grado di dare ottimi risultati.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

vienikebevi80 ha scritto:
Pier4mori ha scritto:
Dove l'hai colpito?

Sparato quasi di punta e la "pallina" cal 20 è entrata nel collo ed è uscita nella pancia nel lato opposto a quello di entrata naturalmente...la distanza di tiro era corta sarà stata massimo a 15 metri non di più !!
E' probabile che la palla l'abbia passato senza interessare ossa ma passandogli parte di un polmone e stomaco ecco perché lo hai trovato a 200m.
Qui il tipo di palla non non fa testo, con qualsiasi tipo foster, brenneke, gualandi etc..etc..sarebbe stata la stessa cosa.
La prossima volta, se è possibile, aspetta quell'attimo in più e piazzagli il colpo un po alto nella spalla vedrai che gli spacchi anche qualche vertebra, cosi è sicuro che ti cade sul posto! [rk01_050.gif]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

purtroppo è così, con fucili ad anima liscia, se non fai il tiro "perfetto", rischi davvero di combatterci una giornata con il cinghiale! Io ho sparato tantissimi cinghiali ho fatto tantissime padelle, ma veramente tante, però ti posso dire che i cinghiali che ho colpito, tutti con palla gualandi, solo 1 con palla solengo, non hanno fatto molta strada!!!!
Quest' anno, finalmente, ho fatto un tiro come si deve [lol.gif] e ho ricevuto molti complimenti (data la mia nominata di padellaro), l ho preso tra il collo e la spalla ed è rimasto li [up.gif] , comunque, basta che ti vedi qualche video su internet, per capire i posti importantissimi del cinghiale, ovvero quelli che lo lasciano stecchito sia con il 12 che con la carabina..........c'è questa battuta in ungheria, che mette davvero voglia di andare a caccia di cinghiali....guarda e studia [lol.gif]
http://www.youtube.com/watch?v=pslzMze9 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=eoEGFNeu ... h_response

guarda sul primo video ai minuti (1.50) (2.50) e (4)....tiri perfetti.....
naturalmente, la carabina è la carabina [up.gif]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

plcet ha scritto:
purtroppo è così, con fucili ad anima liscia, se non fai il tiro "perfetto", rischi davvero di combatterci una giornata con il cinghiale! Io ho sparato tantissimi cinghiali ho fatto tantissime padelle, ma veramente tante, però ti posso dire che i cinghiali che ho colpito, tutti con palla gualandi, solo 1 con palla solengo, non hanno fatto molta strada!!!!
Quest' anno, finalmente, ho fatto un tiro come si deve [lol.gif] e ho ricevuto molti complimenti (data la mia nominata di padellaro), l ho preso tra il collo e la spalla ed è rimasto li [up.gif] , comunque, basta che ti vedi qualche video su internet, per capire i posti importantissimi del cinghiale, ovvero quelli che lo lasciano stecchito sia con il 12 che con la carabina..........c'è questa battuta in ungheria, che mette davvero voglia di andare a caccia di cinghiali....guarda e studia [lol.gif]
http://www.youtube.com/watch?v=pslzMze9 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=eoEGFNeu ... h_response

guarda sul primo video ai minuti (1.50) (2.50) e (4)....tiri perfetti.....
naturalmente, la carabina è la carabina [up.gif]


---------------------------------------------------------
In quei posti, sicuramente la carabina è l'unica arma da impiegare, il liscio non farebbe titolo. Ma sfortunatamente in Sardegna e anche in Calabria quei posti ce li sognamo.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

walker960walker ha scritto:
In quei posti, sicuramente la carabina è l'unica arma da impiegare, il liscio non farebbe titolo. Ma sfortunatamente in Sardegna e anche in Calabria quei posti ce li sognamo.

Con quei terreni duri che hanno i Sardegna la carabina e' una scelta migliore. Ci sono stati vari video in giro per un periodo in cui facevano vedere le due a confronto. I proiettili soft point delle carabine si piantavano sempre, le slug ed i pallettoni rimbalzavano che era una bellezza.
Questo comunque rimane vero in generale ed e' noto da tempo, la carabina e' complessivamente una scelta piu' sicura.

Ciao
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Flagg ha scritto:
walker960walker ha scritto:
In quei posti, sicuramente la carabina è l'unica arma da impiegare, il liscio non farebbe titolo. Ma sfortunatamente in Sardegna e anche in Calabria quei posti ce li sognamo.

Con quei terreni duri che hanno i Sardegna la carabina e' una scelta migliore. Ci sono stati vari video in giro per un periodo in cui facevano vedere le due a confronto. I proiettili soft point delle carabine si piantavano sempre, le slug ed i pallettoni rimbalzavano che era una bellezza.
Questo comunque rimane vero in generale ed e' noto da tempo, la carabina e' complessivamente una scelta piu' sicura.

Ciao



----------------------------------------------------------------
Si pier, sono daccordo la carabina è la scelta migliore.
Ma resta il fatto che qui da me in Calabria, nella 99% dei casi il tiro si effettua dai 5 ai 15 metri. Nella battuta può capitare di mettere una posta dove si effettua il tiro al massimo sui 50 metri, allora lì viene messo uno con carabina. Ma per le distanze su dette, penso che una 308 o una 30.06 sia sprecata.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Flagg ha scritto:
walker960walker ha scritto:
In quei posti, sicuramente la carabina è l'unica arma da impiegare, il liscio non farebbe titolo. Ma sfortunatamente in Sardegna e anche in Calabria quei posti ce li sognamo.

Con quei terreni duri che hanno i Sardegna la carabina e' una scelta migliore. Ci sono stati vari video in giro per un periodo in cui facevano vedere le due a confronto. I proiettili soft point delle carabine si piantavano sempre, le slug ed i pallettoni rimbalzavano che era una bellezza.
Questo comunque rimane vero in generale ed e' noto da tempo, la carabina e' complessivamente una scelta piu' sicura.

Ciao

Hai perfettamente ragione....per le prossime stagioni andrò al cinghiale solo con la carabina, il fucile a canna liscia lo userò solo per la caccia "piccola" !
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Pier4mori ha scritto:
vienikebevi80 ha scritto:
Pier4mori ha scritto:
Dove l'hai colpito?

Sparato quasi di punta e la "pallina" cal 20 è entrata nel collo ed è uscita nella pancia nel lato opposto a quello di entrata naturalmente...la distanza di tiro era corta sarà stata massimo a 15 metri non di più !!
E' probabile che la palla l'abbia passato senza interessare ossa ma passandogli parte di un polmone e stomaco ecco perché lo hai trovato a 200m.
Qui il tipo di palla non non fa testo, con qualsiasi tipo foster, brenneke, gualandi etc..etc..sarebbe stata la stessa cosa.
La prossima volta, se è possibile, aspetta quell'attimo in più e piazzagli il colpo un po alto nella spalla vedrai che gli spacchi anche qualche vertebra, cosi è sicuro che ti cade sul posto! [rk01_050.gif]

Esatto....gli ho collassato un polmone e sicuramente lo stomaco....anche perchè si sentiva a grande distanza il respiro " affannoso" dell'animale....che evidentemente cercava di respirare ma non ci riusciva :twisted: !!
Purtroppo non è stato possibile spararlo diversamente...Guarda a me era stato detto che il cinghiale nn vede bene [eusa_naughty.gif] ....e mi sembra una grossa ca....ata.....perchè lo stavo sparando in testa ma mi ha visto e ha scartato....ma ormai avevo già sparato e ha fatto a tempo solo a girare la testa...per quello l'ho preso nel collo !!
E i miei compagni di battuta mi hanno detto che il cal 20 non è arma da prendere a caccia grossa..e si sono messi a ridere quando hanno visto le cartuccette che avevo appresso !!....IGNORANTI [rire.gif]
fabrizio [3]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

[/quote]
E i miei compagni di battuta mi hanno detto che il cal 20 non è arma da prendere a caccia grossa..e si sono messi a ridere quando hanno visto le cartuccette che avevo appresso !!....IGNORANTI [rire.gif]
fabrizio [3][/quote]
[protesta.gif] [protesta.gif] ma che dicono.....il 20 funziona eccome!
Guarda che anche con il 12 devi prenderlo bene.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Il calibro 12 è comunque amato e utilizzato da una gran parte di cinghialai, i quali non lo cambierebbero per niente al mondo. Occore precisare, che la precisione di quest'arma, decade esponenzialmente dopo i 50/60 metri
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

mi state quasi facendo venire lo schizzo di comprarmi la carabina.......visto che dall'anno prox sarà legale anche da noi......mi piace tanto L'ARGO COMFORTECH il BAR COMPOSITE e la WINCHESTER VULCAN.....ma che calibro [26] ??.....ne leggo tanti 270WSM, 30-06, 7,64 Brenneke, 308 winchester ecc ecc....quale sarebbe il + appropriato qui da noi considerato in genere la piccola mole del cinghiale sardo e la distanza di tiro che nn supera mai se nn eccezzionalmente i 50-80 metri? boh

fabrizio [3]
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Da statistiche certe , nove carabine su dieci sono sbilanciate in avanti, specialmente quelle camerate in calibri magnum e molti modelli non permettono modifiche di piega e di deviazione. L'arma liscia ha il vantaggio di una grande maneggevolezza, di un'estrema velocitàdi imbracciata, di un ottimo equilibrio, caratteristiche che la rendono veramente insostituibile nei tiri improvvisi sulle corte distanze e nel bosco folto.
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

titusmax ha scritto:
Da statistiche certe , nove carabine su dieci sono sbilanciate in avanti, specialmente quelle camerate in calibri magnum e molti modelli non permettono modifiche di piega e di deviazione. L'arma liscia ha il vantaggio di una grande maneggevolezza, di un'estrema velocitàdi imbracciata, di un ottimo equilibrio, caratteristiche che la rendono veramente insostituibile nei tiri improvvisi sulle corte distanze e nel bosco folto.



-------------------------------------------------------------
Nella Sardegna, non si è mai cacciato con la carabina.....vuoi togliere questo sfizio agli amici Sardi? Che facciano questa esperienza e né traggano le loro opinioni!
 
Re: cartucce per il re della macchia Cal 12 e Cal 20

Io per ora non ho mai sparato un cinghiale ma io personalmente uso come cartucce a palla le Fiocchi Slug 31 grammi palla Brenneke per calibro 12 (calibro che in squadra abbiamo quasi tutti) che mi sono state consigliate. Confermo che in Calabria i tiri sono corti e una carabina difficilmente serve, però poi dipende dal posto in cui cacci. Secondo me anche la canna influisce nel tiro, infatti uso una canna slug Benelli a cinghiali. Importante è anche il tiro, a me è stato insegnato in squadra di prendere il cinghiale alla testa, con una palla in testa non credo del resto che il cinghiale ha scampo, per cui in un certo senso la "centrite" conta particolarmente in questa caccia. [5a] 8) :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto