Cartucce Pegoraro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce Pegoraro

grazie paesano.......
ma non esagere per quanto mi riguarda nel farmi complimenti altrimenti devo togliere la foto del "MITICO" per sostituirla con un bollino tutto rosso. infatti ho solo smontato delle cartucce e le ho provate a caccia nient'altro di piu'. le competenze di cui parli tu sono altre e sinceramente penso di non meritarmele perche' in questo forum ci sono persone con un grado di preparazione e di conoscenza mostruosa........... io sono qui da pochi giorni e gia' sono rimasto schioccato........ [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

quindi rigiro i complimenti ai maestri di questo forum, in primis, ai due fantastici moderatori APACHE e SCOTTI...... ciao a presto........
 
Re: Cartucce Pegoraro

Apache da quello che ho capito la v3 è con la carica che dici tu non quella di gaudente. E poi mi puoi dire se la MBX36 di questa V3 è l'ultima dopo l'incendio? Ultime due domande si parla di stellare nella tradizionale con psb1 oppure con orlo tondo? V6 stessa cosa come è chiusa ?
 
Re: Cartucce Pegoraro

ciao max... e ciao a tutti.
la V6 e chiusa stellare la tradizional anche....
per quando riguarda l'utilizzo della polvere mbx36 credo che negli ultimi lotti sia di produzione piu' recente perche' dopo verifica tra cariche nuove e vecchie si nota qualche leggera differenza... ma questa e' una mia modesta impressione altri magari sapranno dirti di piu'..
invece a caccia nelle condizioni descritte dal collega io preferisco alle GS4 con 36 e jk8 le GS2 con 35 e sempre jk8 e poi le immancabili V6 e V3 quest'ultima da usarsi di prima canna...
:D :D
 
Re: Cartucce Pegoraro

Saluti a tutti! Volevo solo dire che le cartucce di Pegoraro non hanno più la JK8, da un bel pò. La GS4 ha la JK6b così come la G38. Quelle che hai tu amico Gaudente fanno parte delle VECCHIE GLORIE, (sparale con cura) ottime ma non più reperibili. Per la MBx36 ne carica a migliaia, (andate a vedere a Dolo i fusti vuoti fuori l'armeria) pertanto non può essere per forza di cose roba vecchia. Ultimamente ha rinnovato il sito e adesso nel nuovo non compare più il tipo di polvere usato per le differenti cartucce. Rimane la serietà che nonostante l'uso di nuove polveri, le sue cartucce sono performanti. Personalmente aspetto la sua cartuccia con il no-toxic. Buona giornata!
 
Re: Cartucce Pegoraro

ciao bigrillo.... ciao amico....e grazie per la correzione.
Hai perfettamente ragione sulle GS2 etc.etc. la polvere adesso e' jk6. Ma chiedo venia sono cosi' innamorato di quelle vecchie che continuo a scrivere senza rendermene conto jk8.
Per es. dopo che apache a dato le tabelle ufficiali io continuavo a scrivere come sopra(jk8) che vuoi il primo amore non si scorda mai e non mi fare pensare alle V3 con la mb 209 se no mi metto a... [Trilly-11-11.gif] . [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] ....... davvero.

Restano comunque ottime cartucce anche queste. [up.gif]
 
Re: Cartucce Pegoraro

Cercando info su queste cartucce ho trovato questo vecchio post....

Io caccio i colombacci ad ottobre e vorrei provare queste pegoraro .... Ma quali ???

Gs2 ? Gs4 ? G38 ? V6 ? O tutte ????

Fate conto che in Toscana la mattina ,c'e' sempre umidità ???? La jk6/b siamo sicuri che non la teme ???? Parlando con pegoraro in persona mi disse che l' aveva resa molto più progressiva della jk6 normale ,proprio x avvicinarsi alle stupende prestazioni che offrivano quelle con la compianta jk8 !!!!. A me cmq il dubbio resta....

In genere la jk6 come polvere ad ottobre viene sparata soventemente .... Anche se gli preferisco la psb2

saluti e ringrazio chi mi aiuterà....

Bigio
 
Re: Cartucce Pegoraro

Bigio le cartucce Pegoraro sono innanzitutto messe a punto per la caccia nelle tipiche valli venete dove l'umidita' regna sovrana!
I tuoi timori sulla JK6/b sono infondati e scompariranno non appena ne spari una....comincia con le GS4 oppure con V6 Competizione per i tuoi piccioncini.
Ad essere sincero io sono fermamente convinto che l'umidita' sia un fattore di scarsa rilevanza sul rendimento delle cartucce, a meno che non le conservi in cantina oppure gli fai la doccia prima di metterle in saccoccia...!!! [up.gif] :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
 
Re: Cartucce Pegoraro

Flagg ha scritto:
Bigio le cartucce Pegoraro sono innanzitutto messe a punto per la caccia nelle tipiche valli venete dove l'umidita' regna sovrana!
I tuoi timori sulla JK6/b sono infondati e scompariranno non appena ne spari una....comincia con le GS4 oppure con V6 Competizione per i tuoi piccioncini.
Ad essere sincero io sono fermamente convinto che l'umidita' sia un fattore di scarsa rilevanza sul rendimento delle cartucce, a meno che non le conservi in cantina oppure gli fai la doccia prima di metterle in saccoccia...!!! [up.gif] :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

straquoto!!!

Saluti

Denis
 
Re: Cartucce Pegoraro

Mi sono state regalate delle cartucce Pegoraro V6 di due tipi, 1 nera corazzata chiusura stellare con scritte dorate e l'altra sempre corazzata, chiusura stellare ma di colore viola tenue, le conoscete?
 
Pegoraro per diversi anni ha caricato le semi magnum da 42 grammi con la Bofors JK8, chiusura ad orlo tondo, bossolo Fiocchi tipo 5 Dfs 615, e ne ha prodotti alcuni milioni senza nalcun problemna di pressioni... è un caricamento molto aprticoalre, che non può essere copiato nelle munizioni domestiche... da quando la JK8 non è più disponibile, prima la sostituita con la Mbx36 e poi con la nuova JK6/B di produzione vihtavuori. le prestazioni sono imrpessionanti, la v 1 è sopesso suepriore ai 410 m/sec. La V3 Feltro è incredibile a caccia e tiri a 40 metri non sono così infrequenti... Se le trovate, provate la V6 Competizione con la MBx 36. è una cartuccia sviluppata ai tempi del tiro al piccione e fa meraviglie...
ho comprato la V 3 borra feltro per usarla come secondo o terzo colpo in piombo 8 per la regina, non mi è stato ancora possibile testarla sul terreno, anche se l'armiere mi ha assicurato che per una borra feltro fa dei tiri impensabili, non ho reperito la V6 competizione: borraggio è in feltro o con contenitore? è adatta come primo colpo secondo te per la lepre anche ad autunno avanzato?

- - - Aggiornato - - -

Pegoraro per diversi anni ha caricato le semi magnum da 42 grammi con la Bofors JK8, chiusura ad orlo tondo, bossolo Fiocchi tipo 5 Dfs 615, e ne ha prodotti alcuni milioni senza nalcun problemna di pressioni... è un caricamento molto aprticoalre, che non può essere copiato nelle munizioni domestiche... da quando la JK8 non è più disponibile, prima la sostituita con la Mbx36 e poi con la nuova JK6/B di produzione vihtavuori. le prestazioni sono imrpessionanti, la v 1 è sopesso suepriore ai 410 m/sec. La V3 Feltro è incredibile a caccia e tiri a 40 metri non sono così infrequenti... Se le trovate, provate la V6 Competizione con la MBx 36. è una cartuccia sviluppata ai tempi del tiro al piccione e fa meraviglie...
ho comprato la V 3 borra feltro per usarla come secondo o terzo colpo in piombo 8 per la regina, non mi è stato ancora possibile testarla sul terreno, anche se l'armiere mi ha assicurato che per una borra feltro fa dei tiri impensabili, non ho reperito la V6 competizione: borraggio è in feltro o con contenitore? è adatta come primo colpo secondo te per la lepre anche ad autunno avanzato?
 
La V3 feltro nella mia canna 61 cil. O 62,5 cil. O 62 xxxx Fa delle rosate che sembrano dipinte , a 15 m e' più aperta della dispersante pegoraro .
Più che la v6 a lepri userei la g38 in pb4 o la jk8 di stoffi altra gran cartuccia .
 
Grazie a tutti per le risposte...visto che i materia di caricamenti non ne capisco niente. Io queste cartucce le utilizzerò nel chiaro agli anatidi....ho sempre sentito dire che le pegoraro ti consentono tiri un pò più lunghi rispetto altre marche...e visto che le anatre sono super diffidenti...questo tipo di cartuccia dovrebbe farmi comodo. [lol.gif] [lol.gif]

Ciao,io adopero le baby magnum di Pegoraro alle anatre al Lago e su tiri fino a 40 metri sono eccezionali,difficilmente fanno feriti oltre a queste distanze adopero sempre di Pegoraro le Extrema 55 magnum e ti assicuro che oltre i 40 metri e fino a 50/55 sono (con canne adeguate) delle vere bombe,ma solo su uccelli cattivi che non vengono al gioco,ma la soluzione migliore e sempre quella di farli venire a tiro giusto di fucile.
 
Faccio fatica a credere che Pegoraro potesse utilizzare JK8 per i 40 è più grammi, trattandosi di polvere non eccessivamente progressiva (35-36 gr). Forse ci si voleva riferire alla famosa JK3, prodotta per cariche maggiori di piombo (semi e magnum)
 
Ciao Cristian,sinceramente adesso non lo so,ormai e parecchio che non sparo più Pegoraro.mi sembra che le GS4 36g vengono 77cent a cartuccia.se ti può interessare posso informarmi

Ciao ... cavolo 77 cent a cartuccia sono quasi 20 euro a scatola da 25 , a quel prezzo compro federal e remington .
Ho visto che adesso le giesse di stoffi da 34 grammi con la f2 hanno superato i 9 euro a scatola , quando 3 anni fa costavano 6 a scatola .
Visto quel aumento spropositato volevo sapere quanto costavano quelle di pegoraro che non ho mai provato .
 
Ciao ... cavolo 77 cent a cartuccia sono quasi 20 euro a scatola da 25 , a quel prezzo compro federal e remington .
Ho visto che adesso le giesse di stoffi da 34 grammi con la f2 hanno superato i 9 euro a scatola , quando 3 anni fa costavano 6 a scatola .
Visto quel aumento spropositato volevo sapere quanto costavano quelle di pegoraro che non ho mai provato .
ok... mi informo poi te lo faccio sapere, comunque qualità prezzo, adesso come adesso c'è di meglio. poi e questione di gusti. alla prossima
 
ok... mi informo poi te lo faccio sapere, comunque qualità prezzo, adesso come adesso c'è di meglio. poi e questione di gusti. alla prossima

Secondo te quali sono meglio ...

Ciao ... grazie

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi sapete dirmi una cartuccia di pegoraro caricata con jk6 e con contenitore? (Non oltre i 36 grammi) Grazie! :)

se cerchi pegoraro sport ... ci sono tutte le loro cartucce
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto