cartucce MB storno (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

marco gaetano

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Ottobre 2007
Messaggi
26
Punteggio reazioni
0
Età
67
Località
Apecchio (PU)
Buon giorno a tutti
mi hanno regalato 4 scatole di queste stupende cartucceOLD ora sono a chiedervi se è il caso di provare ad usarle oppure no per via del bossolo in cartone ma soprattutto per l'innesco.Ad un esame sommario sembrano in buono stato... grazie Marco
 

Allegati

  • 2012-03-18 15.11.02.jpg
    2012-03-18 15.11.02.jpg
    87.5 KB · Visite: 1
  • 2012-03-18 15.11.14.jpg
    2012-03-18 15.11.14.jpg
    89.3 KB · Visite: 1
Re: cartucce MB storno

Solo sparandole puoi capire se funzionano....per cui sparane qualcuna al TAV, poi ti renderai conto se ti danno dei problemi oppure no.

Il consiglio che ti posso dare,e' quello si di spararle,ma in canna manometica,cosi' potrai verificare se i tempi di canna rientrano nella norma....ma attenzione,perche' per esperianza ti posso dire,che qualcuna e' perfetta,ma qualcuna supera i 4 milionesimi di secondo:della stessa scatola!!!!Mi e' capitato con i 6,45...
Con amicizia
 
Re: cartucce MB storno

Buon giorno a tutti
mi hanno regalato 4 scatole di queste stupende cartucceOLD ora sono a chiedervi se è il caso di provare ad usarle oppure no per via del bossolo in cartone ma soprattutto per l'innesco.Ad un esame sommario sembrano in buono stato... grazie Marco

Senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi un aiuto per riassemblare queste cartucce con componenti attuali ( un pò le tengo per ricordo) la dose è 1,97 x 35,2 con i componenti come da foto .
Inoltre secondo voi che tipo di MB è dato che parliamo di cartucce che hanno circa 30 anni!
Tenete presente che il colore reale è un po' piu sul grigio
 

Allegati

  • DSCF1437.jpg
    DSCF1437.jpg
    94.8 KB · Visite: 0
Re: cartucce MB storno

Senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi un aiuto per riassemblare queste cartucce con componenti attuali ( un pò le tengo per ricordo) la dose è 1,97 x 35,2 con i componenti come da foto .
Inoltre secondo voi che tipo di MB è dato che parliamo di cartucce che hanno circa 30 anni!
Tenete presente che il colore reale è un po' piu sul grigio

Nessuno che mi aiuta con questa MB?
 
Re: cartucce MB storno

Ti ho gia' risposto in altri ...luoghi....( e nn e' mia abitudine)
Se tende al grigio,potrebbe anche trattarsi di MB prodotta subito dopo la MB Tabacco,come un lotto fatto appositamente dalla Baschieri x caricare le proprie cartucce!! CMQ a me sembra sempre la MB tabacco,pero' il dosaggio potrebbe far pensare,giustamente alla 209!!!
Ci vorrebbe una foto ancora piu' nitida
Con amicizia
 
Re: cartucce MB storno

Se ritieni di sparare le Storno devi togliere l'innesco Fiamma al fulminato K5 lacca verde, la maggior parte non sparano altri provocano fuochi lunghi non percettibili ad orecchio.
A suo tempo con cartucce di quel tipo avevo con certosina pazienza cambiato l'innesco, al posto del Fiamma coperto avevo inserito il 359DFS tipo inox Fiocchi, lacca verde di simil potenza.
Ad ogni modo una cosa + semplice vista la dose che coincide con un'ottima cartuccia che ho sempre caricato con la MB di trenta/quarant'anni fa ( xchè è proprio di quella che si tratta) è inserire il tutto in un bossolo Fiocchi mm.70 innescato DFS615, la tua dose 1,97x35 stellare coincide con la mia ottima 2 x 34 orlo tondo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto