Cartucce Fiocchi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce Fiocchi

Eric87 ha scritto:
Le fiocchi jk6 in ottobre non penso vadano bene,col freddo penso che vadano molto meglio...
le colombaccio della baschieri le lascio in armeria,troppo care per le mie tasche!!!

Eric87 hai ragione sono care è vero... ma sono valide... le fiocchi come ho detto per il colombaccio non ne ho trovate di buone... le ho cercate ma invano.. quindi sono dovuto ricorrere a queste della B&P a prezzo alto rispetto alle altre ma ripeto per me valide..
 
Re: Cartucce Fiocchi

franuliv ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Le fiocchi jk6 in ottobre non penso vadano bene,col freddo penso che vadano molto meglio...
le colombaccio della baschieri le lascio in armeria,troppo care per le mie tasche!!!

Eric87 hai ragione sono care è vero... ma sono valide... le fiocchi come ho detto per il colombaccio non ne ho trovate di buone... le ho cercate ma invano.. quindi sono dovuto ricorrere a queste della B&P a prezzo alto rispetto alle altre ma ripeto per me valide..
Ci credo che siano ottime cartucce...purtroppo sono studente e risparmio dove posso,le fiocchi le ho pagate 8,5 euro a scatola,le baschieri colombaccio vengono minimo 15 euro...trovo che abbiano un buon rapporto qualità prezzo,le ho sparate col freddo e ho fatto abbattimenti puliti sulle cornacchie,prima di metà novembre però non le ho mai sparate...
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Meno male un lucchese che raccatta i bossoli....

Bravo brezza !!!!. Tanti dei tuoi concittadini non li fanno .... Anche se tutto il Mondo e' paese.... Anche dalle mie parti,evidentemente abbassarsi x raccoglierli e' una fatica bestiale.... Che vergogna ....!!!. E si considerano pure cacciatori.... Io glieli farei mangiare.... Io come te raccolgo anche quelli di altri.... 1-2-3-4 volte ,non posso ogni volta andare a caccia con i Sacchi della spazzatura x togliere quelle orribili cataste di plastica ....!!!. Sul colore fastidioso delle RC camouflage hai perfettamente ragione !!!. Io sparo le NSI percorso di caccia che sono blu...Le free shots vanno bene con il caldo e a ottobre.... Con freddo e umidità a me non andavano

bigio
[spocht_2.gif] La pessima abitudine di non raccogliere i bossoli purtroppo oltre a lasciare in giro del gran pattume non fa che aumentare le antipatie verso la nostra già bersagliata categoria....comunque non credo si tratti di lucchesi pisani o qualcuno in particolare,la maleducazione è un pò ovunque e si manifesta anche in questo modo...basta vedere quanta roba viene gettata dai finestrini delle auto.
Tornando al tema cartucce,visto che si parla di colombi dico RC4 Serie Oro...le ho usate quest'anno nelle prime esperienze sul palco....peccato che mancavano i colombi!
 
Re: Cartucce Fiocchi

zipzipzip ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
Roma3 le GFL20 le hai nai provate ? Ne ho 2 scatole ma non ne ho ancora sparata 1

boh

bigio


Provale vanno bene, io le uso e non mi lamento, anzi mi scono bei tiri. Dovrebbero avere polvere rex , tipo pl32.
ciaooo
Le glf20 della Fiocchi vanno un pò megli0o effettivamente, comunque mi hanno parlato bene delle Grive in b ossolo giallo chi mi sa dire qualcosa? (non sò nemmeno se l'ho scritto bene scusate), mi sembra ci sia un uccello, una pernice forse.............
Bigio se le conosci e a Follonica ci sono fammi sapere anche il costo a scatola
Ciao e grazie a tutti!!!
[5a]
 
Re: Cartucce Fiocchi

Grive vuol dire tordo roma3..... Non credo dia una pernice... Ma non ha importanza....!!!.

In calibro 20 non le ho mai sparate.... In calibro 12 si ed e' piombo misto 9/11.... !!!. Addirittura sparavo le grive quelle della maionchi Lucca in bossolo arancione.... Tanti anni fa .... Erano eccezionali !!!!. Quelle di adesso sono in bossolo giallo.... La polvere non saprei cosa sia.... Forse S4 ??? Ma non ci giurerei....!!!.

Bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Aggiungo che le grive hanno la borra di feltro..... Almeno nel cal.12 e sono 33 grammi.... Nel cal.20 non saprei.... Confermo S4 o sipe ( sono praticamente uguali) la polvere ,che fa la classica " pastiglia" !!!,ammozzata....!!!.

Cmq roma3 dai retta a bigio e male non ti troverai....

Da ottobre in poi c'e' solo una cartuccia che non ti deluderà in cal.20 .... Ovvero RC 20 T.3 ,con polvere tecna

bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Altra bella cartuccia x il cal.20 e' la nsi SPEED con polvere tecna ....,in cal.12 la sua omonima e' caricata con la C7 !!!.

Bigio

Confermo buonissima la NSI Speed del 20,
và bene sempre da settembre a gennaio ( anche se con il caldo che botte! [42] )
Non mi piace particolarmente la NSI Speed del 12
non sono più le SPEED di Maionchi.. quelle erano davvero speciali
 
Re: Cartucce Fiocchi

concordo cn chi prima prlava di serie oro della rc4, grande cartuccia per il calibro 12, cmq tornando alla baschieri io l'ho pagata circa 12 euro, quella è proprio da comprare 2 pacchi l'anno nn di piu ma che cartuccia, ho sparato un colombaccio in sicilia nei 25 metri nn lontanissimo ma cmq veloce e lo ha abattuto alla grande..... ovviamente rimane pur sempre troppo cara
 
Re: Cartucce Fiocchi

Giammi a 25 metri può venire forte quanto gli pare.... Il piombo va più forte !!!!. A 25 metri tutte le cartucce sono buone.... E' oltre i 30-35 metri che si vede la differenza ....!!!. Io le b&p colombaccio piombo 5,5 le ho sparate con successo nelle giornate fredde.... Nelle giornate miti-caldi fa troppo sangue e mi rimanevano vivi anche colpiti in pieno a tiro marcio....!!!. Sicuramente c'e' di meglio.... Ad esempio le nsi speciale palombe con polvere tecna....grammi 36.

Bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

le cartuccie della colombo della nsi che hai nominato sn buone anche per il 20, ma carissimeee, mio padre le ha pagate 8 euro il pacco da 10, riguardo le baschieri hanno 36gr e mi sembra normale che col coldo vadano maluccio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Grive vuol dire tordo roma3..... Non credo dia una pernice... Ma non ha importanza....!!!.

In calibro 20 non le ho mai sparate.... In calibro 12 si ed e' piombo misto 9/11.... !!!. Addirittura sparavo le grive quelle della maionchi Lucca in bossolo arancione.... Tanti anni fa .... Erano eccezionali !!!!. Quelle di adesso sono in bossolo giallo.... La polvere non saprei cosa sia.... Forse S4 ??? Ma non ci giurerei....!!!.

Bigio
Allora Bigio ti dico che ho ancora diverse GRIVE moionchi in bossolo trasparente e con contenitore antigelo....hai pure quelle???
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Grive vuol dire tordo roma3..... Non credo dia una pernice... Ma non ha importanza....!!!.

In calibro 20 non le ho mai sparate.... In calibro 12 si ed e' piombo misto 9/11.... !!!. Addirittura sparavo le grive quelle della maionchi Lucca in bossolo arancione.... Tanti anni fa .... Erano eccezionali !!!!. Quelle di adesso sono in bossolo giallo.... La polvere non saprei cosa sia.... Forse S4 ??? Ma non ci giurerei....!!!.

Bigio
nel 20 le grive hanno la tecna
 
Re: Cartucce Fiocchi

Grazie fra84 x l ' informazione !!!.

X calibrosedici : come ben sai faccio la collezione delle vecchie cartucce ( specialmente di cartone ne ho di bellissime).... No le trasparenti mi mancano.... Mai sparate ,solo le arancioni ho avuto la fortuna di provarle.... Non ricordo bene la scritta pero' .... Se GRIVE o special GRIVE....!!!

Mi pare la seconda ....,sono passati tanti anni ,ero un bimbetto

bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Grazie fra84 x l ' informazione !!!.

X calibrosedici : come ben sai faccio la collezione delle vecchie cartucce ( specialmente di cartone ne ho di bellissime).... No le trasparenti mi mancano.... Mai sparate ,solo le arancioni ho avuto la fortuna di provarle.... Non ricordo bene la scritta pero' .... Se GRIVE o special GRIVE....!!!

Mi pare la seconda ....,sono passati tanti anni ,ero un bimbetto

bigio


Bigio visto che collezioni cartucce di cartone poi postarle aprendo un trend apposta... che ne dici ? Almeno ci mostri quello che hai e se c'è qualche amico cacciatore puoi scambiarli come si faceva una volta con le figurine!!

Penso che anche il "BIG SCOTTI" ED IL BIG APACHE" sia daccordo per questo che ne dite?
 
Re: Cartucce Fiocchi

Se vai al topic " info vecchia polvere LITTORIA" una foto c'e'.... Girata da un amico perché io sono negato con il P.C ... :-) !!!. Ora cmq fisicamente non le ho sotto mano ,le tengo in campagna da mia nonna !!!. Ho delle Littoria del periodo della guerra con bossolo in alluminio ( l'ottone veniva usato x le munizioni. Ho poi altre cartucce interessanti...

Bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Aggiungo che le grive hanno la borra di feltro..... Almeno nel cal.12 e sono 33 grammi.... Nel cal.20 non saprei.... Confermo S4 o sipe ( sono praticamente uguali) la polvere ,che fa la classica " pastiglia" !!!,ammozzata....!!!.

Cmq roma3 dai retta a bigio e male non ti troverai....

Da ottobre in poi c'e' solo una cartuccia che non ti deluderà in cal.20 .... Ovvero RC 20 T.3 ,con polvere tecna

bigio
Speriamo che a Siena ci siano le RC 20 T3, oggi ho comprato le Grive cal. 20 piombo 9/11 gr. 28, vediamo domani come si comportano, poi Bigio ti faccio sapere.
Sono queste Bigio con 28 gr. di piombo?
http://www.rc-cartridges.com/
A Follonica quanto le paghi a scatola le RC20?
[eusa_hand.gif]
 
Re: Cartucce Fiocchi

No a Follonica non le ho mai viste.... Io le prendo a Grosseto ( Armeria Aurelio Vecchieschi).... Il prezzo francamente non me lo ricordo.... Ma cmq non tantissimo.... E le valgono dammi retta....!!!.

Bigio
 
Prima ero un assiduo tiratore fiocchi dall apertura alla chiusura.
poi una esperienza negativa e a mio dire gestita male dalla fiocchi ho abbandonato questo marchio.
ebbi la fortuna col mio cane di involare x 2 vokte due coppie di fagiani ma ahime il fucile non scarrellava la cartuccia.
pulisco il fucile e riprovo stesso problema.
​​​​porto il fucile in armeria x verifica mi dicono è pulito lubrificato ma giusto per scrupolo cambiamo unghia estrattrice ma ripeto è buona.
Stesso problema...
Chiedo ad un mio amico di provare la cartuccia in questione e...
stesso problema.
Mi rivolgo dove acquistai cartucce e mi disse sparale in un sovrapposto e non hai problemi....
Assurdo...
Poi mi contatta agente di zona della fiocchi e mi chiede video dei particolari numero di codice dei pacchi ecc cosa che ho provveduto a consegnare e...
silenzio assoluto.
Ed io che ho speso tempo e denaro credendo fosse il mio fucile
Da allora ho chiuso con il marchio fiocchi.
 
Io ho comprato, qui negli U..S., delle Fiocchi "Golden Pheasant" corazzate 12/70 piombo del 5, e delle "High Velocity" 20/76 con piombo del 7 1/2 e non ho da lamentarmi. Ma non so che polvere usino, che borre, o nient'altro. Qui compri la marca ed il tipo di cartuccia di quella marca, ma non c'e' scritto sulla scatola quali siano i componenti. Soltanto peso e taglia dei pallini e velocita'. E a volte anche la pressione sviluppata. Non solo con la Fiocchi. Un'altra cartuccia che uso e' la Rio "Texas" 12/70, 34 grammi di pallini del 7 1/2ma chissa' che polvere c'e' dentro.
La fiocchi negli U.S. ha una buona reputazione. Ma credo che le cartucce siano prodotte negli U.S. dalla Fiocchi U.S. Potrebbero essere completamente differenti da quelle italiane. Quando compro cartucce (e le compro a cassette, su Internet, e me le porta a casa la FedEx) io bado soprattutto al costo. Ma non compro mai la roba dell'Est Europa e specialmente roba della Russia. In genere, a parte Fiocchi e Rio, compro prevalentemente Federal, Remington, o Winchester. Prima, a Kodiak, quando cacciavo in palude, compravo esclusivamente le Remington 12/70 caricate con i pallini al tungsteno prodotti dalla "Hevi-Shot." Poi le due industrie smisero di collaborare, la Remington comincio' a produrre cartucce al tungsteno con pallini prodotti dalla Remington stessa (o comprati da un'altra industria--se cosi' non l'hanno mai rivelato), e la Hevi-Shot comincio' a produrre cartucce complete. Queste pero' non le ho mai usate, perche' ancora avevo una scorta di cartucce Remington/Hevi-Shot quando lasciai Kodiak e la caccia in palude dietro di me,
Come ho qui scritto ad nauseam, ho trovato che la cartucce U.S. vanno bene in tutti i climi, dall'Alaska all'Alabama, dal Montana alla California, sia col caldo torrido e secco, che col caldo torrido e tropicale umidissimo, che col freddo polare secchissimo del Montana, al freddo intenso umidissimo di Kodiak. Poi non so se cio' avvenga grazie alla polvere, il bossolo, l'innesco, la borra, come vengono messi insieme i componenti, o magari gli scongiuri e rituali voodoo delle varie industrie. L'America e' un enorme paese, con condizioni climatiche differenti ed estreme. Se un'industria produce cartucce che vanno bene soltanto nello Iowa a Settembre dall'alba alle 10 di mattina, o cartucce che nel Nebraska funzionano bene soltanto quando c'e' la luna piena, o nella California soltanto a valle, ma non in collina, con la concorrenza che c'e' quell'industria non durera' piu' di un paio d'anni. E' assolutamete necessario che le cartucce prodotte funzionino da abbastanza bene a ottimamente in tutti i climi, a tutte le latitudini e longitudini, a tutte le altitudini di questa enorme nazione. Come facciano a produrre cartucce cosi' costanti non lo so. So soltanto che se colpisco in pieno, il selvatico viene giu' stracciato (o il piattello sparisce in una nuvola di argilla polverizzata), se colpisco marginalmente il selvatico "allunga" e cade vivo o se ne va via "schianguliato" (come dicono a Napoli) e lo perdo, e se non colpisco per niente mi sembra di sentire una fievole, sottile pernacchia mentre il selvatico accellera e se ne va. Ma anche i piattelli fanno le pernacchie? O sono gli altri tiratori dietro di me che aspettano il loro turno?
 
fiocchi of america a quanto ne so aveva proprio un catalogo a parte con modelli diversi, se poi siano rebrand delle stesse cartucce nostrane 'un so'.
anche se devo dire che le Tundra, specie le LD, ve le regalo con piacere a voi ammerigani :D

Dal mio modesto punto di vista, considero Fiocchi un po' come il tavernello delle cartucce: ciò non toglie che alcuni modelli come la 33 bior, la 37hp, la pigeon mi abbiano levato begli sfizi.
 
Le Tundra non le ho mai provate, perche' quando andavo ad anatre usavo le vecchie e ottime Remington "Hevi-Shot." Comunque ho letto che ci sono 3 tipi di Tundra, con pallini di peso specifico diverso da piu' pesante dell'acciaio a piu' pesante del piombo. Si tratta di una "matrix" nella quale e' inglobata una quantita' minore o maggiore di tungsteno in polvere, credo. Non ho letto recensioni negative delle Tundra nei fora U.S.

Invece ho provato le cartucce al bismuto prima che le Remington H-S arrivassero sul mercato U.S.. Non arrivavano neanche allo schifo. Anatre colpite in pieno ripetutamente a dieci metri che ancora nuotavano e si immergevano. Forse alla fine saranno **** di solletico...
 
Le Tundra non le ho mai provate, perche' quando andavo ad anatre usavo le vecchie e ottime Remington "Hevi-Shot." Comunque ho letto che ci sono 3 tipi di Tundra, con pallini di peso specifico diverso da piu' pesante dell'acciaio a piu' pesante del piombo. Si tratta di una "matrix" nella quale e' inglobata una quantita' minore o maggiore di tungsteno in polvere, credo. Non ho letto recensioni negative delle Tundra nei fora U.S.

Invece ho provato le cartucce al bismuto prima che le Remington H-S arrivassero sul mercato U.S.. Non arrivavano neanche allo schifo. Anatre colpite in pieno ripetutamente a dieci metri che ancora nuotavano e si immergevano. Forse alla fine saranno **** di solletico...

diceva qualcuno qui che devono essere la copia di un progetto in lega morbida atossica di non so che marca.
Di fatto quelle versione "heavier than bismuth", dopo numerose prove in vivo e in cartone di pizza sono pessime a dir poco..e costavano pure. le HD heavier than lead devono essere state più decenti; comunque non sono mai state destinate al mercato italiano ma a quello US, erano più costose ancora e attualmente sono fuori produzione del tutto.

Da Cosenza a Catanzaro che io sappia, tungsteno non se ne trova.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto