cartucce da tiro a caccia? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

truzzeddu

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Novembre 2007
Messaggi
181
Punteggio reazioni
19
Età
45
Località
Siniscola (NU)
Discutendo con alcuni cacciatori migratoristi, mi hanno detto che loro in alcune cacce, anche per contenere i costi, utilizzano cartucce da tiro, sia da skeet che da trap da 24 / 28gr con numerazione da 9/12 e da 7 1/2 - 8 1/2 a caccia, per tordi, beccaccini, rallidi, ma anche per colombacci beccacce qualche pernice.
Qualcuno di voi le utilizza?
Esperienze in merito? Sensibilità al clima o problemi in genere?
Grazie a tutti per le informazioni!
 
Ciao "Truzzeddu". Sinceramente le ho viste utilizzare da un amico a colombacci, piombo 7 1/2 28 grammi. Viaggiano tanto e sono più veloci delle cariche pesanti... devi dargli meno anticipo... dipende come sei abituato tu.
 
Io onestamente credo che ogni selvatico vuole la sua cartuccia. Io ho usato cartucce da tiro soprattutto per l'apertura ma mi sono trovato male, non ce n'è stata una che mi abbia soddisfatto. Del resto se sono da tiro e non da caccia un motivo c'è. Al limite personalmente l'uso che si può fare è per certa selvaggina minuta ad esempio quaglie tordi e allodole, visto che generalmente si trovano a buon prezzo quelle da tiro in certi periodi considerando anche quanto si spara per questi selvatici se si trova la giornata giusta e 28 grammi con piombo 8 1/2 o 7 1/2 bastano e avanzano. Ma se parliamo di altro poi meglio orientarsi su cartucce apposite per ogni selvatico. Poi ognuno sa come spara, uno volendo può anche sparare solo cartucce da tiro se riesce a centrare ogni selvatico con quella tipologia di borra, grammatura e piombo. Io personalmente ripeto per ogni selvatico preferisco avere la cartuccia adatta con gli assetti che ritengo ideali. Già ad esempio parlando di colombacci e tortore mi sono ripromesso di non sparare più cartucce da tiro, devo avere una cartuccia con una grammatura dai 30 ai 33 - 34 grammi e con piombo dal 9 al 6 con la polvere adatta per il caldo umido.
 
Io ormai da 2 anni che sparo con successo cartucce da tiro 28gr, da settembre a gennaio dai colombacci ai tordi, cartucce stabili, praticamente sparano tutte nello stesso modo, io lo ripeto , per me sono preparate con più precisione rispetto a normali cartucce da caccia, solamente perché una casa non può permettersi di fare sbagli su cartucce del genere, specialmente che sui campi da tiro il tiro è sempre generalmente sparato a 30 mt.quindi non sono ammesse disuguaglianze fra una cartuccia e l'altra,ciao
 
certamento no ci sono cartucce da piattello per il freddo o per il caldo o per l'umido , vanno sempre bene rompono i piattelli e buttano giu' volatili. per tiri al limite la cartuccetta con carica oltre i 28 grammi fa la differenza. smentitemi cari amici cacciatori.
 
Quoto in parte Marbizzaboy, ormai da tanti anni sparo solo cartucce ricaricate, ma ...anta anni fa sparavo regolarmente cartucce da tiro a caccia , ovviamente in quelle situazioni in cui ritenevo sufficienti le loro prestazioni , come non avere nostalgia ricordando le varie cartucce... vip3 e vip piccione della fiocchi e trap international - az20 della maionchi - clever mirage piccione - mirage skeet - ok35 della snia - trap 200 winchester e tante altre.
Un saluto
Gaetano
 
Io l'hanno scorso ho sparato delle NSI da skeet piombo 9 e 1/2 alle lodole e con il caldo andavano benissimo senza una goccia di sangue, quest'anno ne ho comprate già 4 pacchi che poi a ottobre non si trovano più tanto..
Per il resto non saprei, qualcuno mi disse che le cartucce da tiro sono un pò leggere per le stagioni fredde ma non saprei se possa aver ragione..
 
Anch'io uso delle cartucce da tiro a caccia e devo dire ke mi sono trovato bene..devo dire ke sono delle valide cartucce per tiri entro i 30-35metri,molto versatili xkè io le ho usate a colombacci,tortore e tordi xsino su qualke becca di sgarro..certo per tiri impegnativi ci vogliono le corazzate quelle buone!!!..cmq le impiego generalmente quando mi secco a ricaricare..le migliori per me sono state le Ryo sia quelle verdi con pb7,5 sia quelle blu con pb9,5..ah sono rimasto ben impressionato dalle NSi...
saluti,Alberto
 
Io è anni che ormai compre una cartuccia da piattello come terza canna a tordi e allodole, non per il costo, che alcune volte ha differenze irrisorie, ma solo perchè le trovo più costanti dal caldo di settembre al freddo umido di gennaio
 
Per la mia esperienza le cartucce da piattello possono andar bene all'inizio della caccia, quando fa caldo. Poi andando avanti con la stagione ho notato che perdono un pò i colpi... gli uccelli cominciano a cascarti vivi, ti allungano etc etc... Io le ho viste sparare anche ai fagiani, ma 28 g ad un fagiano a me sembrano un pò pochini. Io ho abbandonato questa scelta...i primi anni ho cacciato alle pre apertura e diciamo il primo mese di caccia con le cartucce da piattello ma ora non scendo al di sotto dei 32 g... Va detto anche questo: quando fa caldo è inutile sparare grammature troppo elevate diciamo dai 34 in su altrimenti prendi certe rinculate che ti fanno andare dal dentista e prendere due belle pasticche per il mal di testa... (mio padre è uno di questi...).
Quindi per rispondere alla domanda direi cartucce da caccia.
Che la centrite sia con voi e con i vostri cari...

Saluti
 
Discutendo con alcuni cacciatori migratoristi, mi hanno detto che loro in alcune cacce, anche per contenere i costi, utilizzano cartucce da tiro, sia da skeet che da trap da 24 / 28gr con numerazione da 9/12 e da 7 1/2 - 8 1/2 a caccia, per tordi, beccaccini, rallidi, ma anche per colombacci beccacce qualche pernice.
Qualcuno di voi le utilizza?
Esperienze in merito? Sensibilità al clima o problemi in genere?
Grazie a tutti per le informazioni!

Ciao conterraneo,


dopo anni di cartucce da caccia 31-32-33gr lo scorso anno a gennaio per curiosità ho provato le Rc3 skeet 28gr 9,5 che mi avevano regalato da tempo;

risultato OTTIME...!

Hanno la borra piston skeet e quindi aprono abbastanza e abbinate a una buona velocità si sono dimostrate perfette per i tiri di stoccata al mattino. E con la 2 canna strozzata 5 decimi del mio sovrapposto ho pure fatto tiri di recupero di tutto rispetto.

Per quanto riguarda la sensibilità al clima a me sono sembrate superiori a certe cartuccine da caccia come Fiocchi Nova Bior 31gr, Clever Mirage 32gr e Nobel Sport Velox, che con il freddo umido vanno decisamente in crisi...!

Quest'anno siccome non esistono più avevo intenzione di sostituirle con le Rc Champion Excellence, sempre 28gr 9,5.

Invece per la tortora (e più in la anche per la beccaccia) mi sarebbe piaciuto provare una cartuccia 28gr piombo 8,5 come ad esempio la Nobel Sport Speed Diamond...o la B&P Sporting Clay HV...ma purtroppo non le trovo in nessuna armeria della mia zona...!
 
Sparare cartucce da tiro oppure le compact sport ing. E diventato una abitudine al sud grazie al clima favorevole per la polvere non e che piu soggetta al freddo e solo che quella polvere ha un range di caricamento fino a 28 g poi ognuno ha le sue convinzioni e ha fiducia nelle proprie cartucce molte volte sento di persone che sparano 42 g a beccaccie io non l'ho farei ms. Con ciò non li condanno oppure mi diverto a denigrare il proprio operato personalmente ricarico le mie cartucce e dalla mia esperienza dico che ad ogni caccia va abbinato la giusta grammature e la giusta numerazione perciò le 28 g vanno x la migratoria al passo oppure in qualche rientro pomeridiano a fagiani userei un 32/33 g del 7/6 per avere gli stessi pallini di una 28 del 10 rendo l'idea? Saluti Luca
 
Allora, posto che da noi il clima è comunque mite, quando si parla di freddo (inteso rispetto a sensibilità della carica della cartuccia) presumo che intendiate temperature prossime allo 0 o al di sotto -1/-2 ecc, cosa che nella mia zona difficilmente si verifica.
Quindi le cartucce da piattello dovrebbero andare bene, i selvatici che dovrei andare ad insidiare saranno principalmente beccaccini, rallidi, oltre a qualche tordo o merlo.
Quindi un range abbastanza ristretto, considerando che poi per le cacce a certi selvatici, preferisco 32 34gr.
 
Io onestamente credo che ogni selvatico vuole la sua cartuccia. Io ho usato cartucce da tiro soprattutto per l'apertura ma mi sono trovato male, non ce n'è stata una che mi abbia soddisfatto. Del resto se sono da tiro e non da caccia un motivo c'è. Al limite personalmente l'uso che si può fare è per certa selvaggina minuta ad esempio quaglie tordi e allodole, visto che generalmente si trovano a buon prezzo quelle da tiro in certi periodi considerando anche quanto si spara per questi selvatici se si trova la giornata giusta e 28 grammi con piombo 8 1/2 o 7 1/2 bastano e avanzano. Ma se parliamo di altro poi meglio orientarsi su cartucce apposite per ogni selvatico. Poi ognuno sa come spara, uno volendo può anche sparare solo cartucce da tiro se riesce a centrare ogni selvatico con quella tipologia di borra, grammatura e piombo. Io personalmente ripeto per ogni selvatico preferisco avere la cartuccia adatta con gli assetti che ritengo ideali. Già ad esempio parlando di colombacci e tortore mi sono ripromesso di non sparare più cartucce da tiro, devo avere una cartuccia con una grammatura dai 30 ai 33 - 34 grammi e con piombo dal 9 al 6 con la polvere adatta per il caldo umido.


Che ne dici della GM3 Fast per le tortore in apertura?
 
anch'io uso cartucce da tiro (all'inizio era solo per limitare i costi) ma dopo i primi risultati positivi ho iniziato a farlo sempre. Solo per le beccacce uso cartucce apposite. Le consiglio a tutti.
 
Ciao a tutti amici, io come già scritto in altri post sono ormai 4 anni che da quando mi sono fatto l'M2 Comfortech cal 20 all'apertura e per tutto il periodo caldo a colombacci sparo RC TRAP da 24gr pb7,5 e vi garantisco che vanno una bomba! Stracciano anche le cornacchie ! E Quest'anno ero intenzionato ad usare le stesse in pb 9,5 all'entrata dei tordi.
Proprio ieri invece ho trovato in armeria le cheddite TRAP 24gr pb7,5 qualcuno di voi sa darmi info ?
Saluti
 
Ciao conterraneo,


dopo anni di cartucce da caccia 31-32-33gr lo scorso anno a gennaio per curiosità ho provato le Rc3 skeet 28gr 9,5 che mi avevano regalato da tempo;

risultato OTTIME...!

Hanno la borra piston skeet e quindi aprono abbastanza e abbinate a una buona velocità si sono dimostrate perfette per i tiri di stoccata al mattino. E con la 2 canna strozzata 5 decimi del mio sovrapposto ho pure fatto tiri di recupero di tutto rispetto.

Per quanto riguarda la sensibilità al clima a me sono sembrate superiori a certe cartuccine da caccia come Fiocchi Nova Bior 31gr, Clever Mirage 32gr e Nobel Sport Velox, che con il freddo umido vanno decisamente in crisi...!

Quest'anno siccome non esistono più avevo intenzione di sostituirle con le Rc Champion Excellence, sempre 28gr 9,5.

Invece per la tortora (e più in la anche per la beccaccia) mi sarebbe piaciuto provare una cartuccia 28gr piombo 8,5 come ad esempio la Nobel Sport Speed Diamond...o la B&P Sporting Clay HV...ma purtroppo non le trovo in nessuna armeria della mia zona...!

Se posso vorrei consigliarti sempre linea 28 gr. però serie rc competition 2 e 3, ciao
 
Ciao a tutti amici, io come già scritto in altri post sono ormai 4 anni che da quando mi sono fatto l'M2 Comfortech cal 20 all'apertura e per tutto il periodo caldo a colombacci sparo RC TRAP da 24gr pb7,5 e vi garantisco che vanno una bomba! Stracciano anche le cornacchie ! E Quest'anno ero intenzionato ad usare le stesse in pb 9,5 all'entrata dei tordi.
Proprio ieri invece ho trovato in armeria le cheddite TRAP 24gr pb7,5 qualcuno di voi sa darmi info ?
Saluti

ne ho preso anche io qualche pacco 24 grammi 9 e mezzo hanno il bossolo giallo? sembrano buone cartucce.
 
Premetto, caccio da capanno ed ho sparato per diversi anni le Clever Mirage da skeet da 28 g. e non mi hanno mai deluso, (al contrario delle Orlandi bossolo giallo, una schifezza e bianco leggermente meglio, ma non mi danno fiducia e quando cominciano ad andarmi via un paio di uccelli per me han chiuso). Con temperature di alcuni gradi sotto lo 0 (-3/-5) cominciavano a difettare. Ora le ho quasi finite e non riesco a trovarle.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto