Cartucce Cheddite per Colombacci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io proverei la Cheddite Standard 34gr e la Cheddite Elite 34gr (volendo ci sono anche le Cheddite Elite 35gr feltro e 36gr feltro). poi, se le trovi, perchè non sono più in catalogo, le CH6 32gr e 34gr
 
io proverei la Cheddite Standard 34gr e la Cheddite Elite 34gr (volendo ci sono anche le Cheddite Elite 35gr feltro e 36gr feltro). poi, se le trovi, perchè non sono più in catalogo, le CH6 32gr e 34gr
ci sono anche le Cheddite Elite 42 gr, che per i tironi sono eccezionali.
 
ci sono anche le Cheddite Elite 42 gr, che per i tironi sono eccezionali.
mai provate, della linea Elite ho provato le 35gr e 36gr, entrambe borra in feltro e mi rendevano bene da settembre a gennaio. con cariche semimagnum mi sono trovato bene con le Bornaghi Althea, B&P 40HV, RC40. comunque @spaniel tedesco chiedeva dei caricamenti medioleggeri, intorno ai 33/34gr per il clima caldo.
 
Io quest’anno ho sparato con enorme soddisfazione le rc camouflage 34 grammi in piombo 6…fino alla metà di ottobre erano miciadiali
io ne ho sparate alcune in piombo 8 alle tortore e non mi sono garbate, della RC preferisco le linee JK6, Sipe, oltre a RC40 e RC Serie Oro
 
Io sparate alle palombe di settembre le briciava…mentre le serie oro non c’ho mai accapezzato nulla se non bestemmie!
le Serie Oro che usavo, avevano la F2 ed erano ottime da settembre a novembre, mentre Camouflage 34gr che ho usato avevano una polvere che sembrava Anigrina Lamellare o MG2, perchè era rosso-violacea a lamelle quadrate piccole
 
Dipende anche, molto oserei aggiungere, da che tipo di caccia fai, se al campo con il gioco, se al tracheggio, al rientro serale, quindi le distanze medie di ingaggio sul selvatico. Inoltre, da non tralasciare anche la configurazione dell'arma, lunghezza canna e strozzatura. Io ho sparato le standard in piombo 5, non tante in verità, da settembre a gennaio con risultati discreti. Un'altra cartuccia ormai affermata è la free shot, quando capita in una canna dove "lavora bene" è micidiale. Io i 34 gr li uso solo sui colombi invernali, dicembre - febbraio. Questo anno ho sparato con successo ed estrema goduria le cheddite drive in 30 grammi piombo 5. Io amo le basse grammature e fino a fine novembre queste cartucce i colombi li ha accartocciati di brutto, bellissime fucilate davvero!
 
@Tonin Cardul?ll, in Toscana le 34gr a colombacci si usano, generalmente, a settembre e ad ottobre, generalmente in prima canna, mentre in inverno si sale minimo a 36gr, ma tante volte intorno ai 38gr, 40gr, 42gr fino a 52gr
In quale tipo di cacce Mick? Io per esperienza personale ho capito che coi colombi non scenderò mai sotto il piombo 6, sia d'estate che d'inverno, questo è certo, privilegiando il 5 nell' ultimo periodo della stagione. Per le grammature ho potuto constatare che al "libero" su animali in volo entro i 30 metri, anche soli 30 grammi di piombo 5 nella giusta canna, spengono le palombe in un modo che potrei definire solo godurioso :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:. Poi ho tirato 34 gr clever, ed rc 34 e 35 gr. Per la prima volta questo anno mi so spinto fino ai 35 grammi, ma la mia soglia è sempre stata 34 grammi.
 
In quale tipo di cacce Mick? Io per esperienza personale ho capito che coi colombi non scenderò mai sotto il piombo 6, sia d'estate che d'inverno, questo è certo, privilegiando il 5 nell' ultimo periodo della stagione. Per le grammature ho potuto constatare che al "libero" su animali in volo entro i 30 metri, anche soli 30 grammi di piombo 5 nella giusta canna, spengono le palombe in un modo che potrei definire solo godurioso :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:. Poi ho tirato 34 gr clever, ed rc 34 e 35 gr. Per la prima volta questo anno mi so spinto fino ai 35 grammi, ma la mia soglia è sempre stata 34 grammi.
mi riferivo ai colombacci, considera che i 34gr si usano in prima canna se si caccia dal capanno rialzato nella macchia (il cosiddetto palco), perchè i tiri sono molto brevi (ad ottobre tanti usano anche le cartucce da piattello 28gr 7 1/2 oppure usano cartucce dispersanti in piombo del 7 o del 6, soprattutto quando vengono in curata i branchi di colombacci), però di seconda e terza si sale intorno ai 36gr fino ai 42gr.
mentre a dicembre e gennaio, quando si cacciano nelle macchie e ai bordi, tirando da terra, sia chi li caccia di passata, sia chi le caccia con le aste, spesso con tiri intorno ai 40/50m, si va con canne lunghe (minimo 71cm) e cartucce da 36gr fino alle 52gr, quasi sempre con il contenitore (poi è chiaro che se si trova un posto dove passano vicini, si usano anche cartucce più leggere), generalmente con piombo del 7/6/5/4, anche se c'è chi usa il piombo del 3 e del 2 (ideale sono le cartucce con piombo di numerazioni differenti, tipo 4+6, 3+6, 5+7, 3+5, che garantiscono tiri al limite, mantenendo le rosate più guarnite, rimanendo sempre tra i 36gr e i 38gr)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto