Cartucce 2012.... (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mirco Costa
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce 2012....

Ho visto la scheda tecnica ma sono in bismuto o tungsteno? E quanto costano diciamo le 35 grammi?

Ci sono di due tipi, entrambe con pallini di un polimero contenente tungsteno, ma con densità diversa, quindi comunque non saranno economiche quanto quelle in acciaio. Secondo me, anche quelle con pallini a bassa densità, da 32 gr. del nr. 4 e da 35 gr. del nr. 2, più economiche, dovrebbero essere comunque meglio delle cartucce in acciaio. Altrimenti, ci sarebbero anche le 35 grammi con pallini del 5 alta densità. Il prezzo l'armiere non me l'ha fatto, mi ha solo detto che a fronte di un certo quantitativo avrebbe potuto farmi un certo sconto.
 
Re: Cartucce 2012....

Ho parlato con l'amico armiere che lo scorso anno ci ha fornito le B&P tungsteno facendoci un ottimo prezzo, è disponibile anche quest'anno a fare lo stesso, ora tocca a noi decidere che tipo di cartuccia vogliamo comprare ed il quantitativo procapite, per la consegna non ci sono problemi insormontabili, visto che lui fa forniture di cartucce in tutta Italia. damose 'na mossa , come dice er cicala, altrimenti arriveremo all'apertura e ancora si discuterà su questa o quella cartuccia.....[2]
 
Re: Cartucce 2012....

erano 39.....

Ahia! Da quanto ho letto sul sito dell'importatore, mi sa che in Italia sono disponibili solo in tale grammatura e secondo me le 36 grammi, pur se con qualche grammo in meno di pallini, sono più performanti per via della velocità nettamente superiore. Nel caso, non rimane che sperare nelle Winchester o in altro ancora.
 
Re: Cartucce 2012....

Ho parlato con l'amico armiere che lo scorso anno ci ha fornito le B&P tungsteno facendoci un ottimo prezzo, è disponibile anche quest'anno a fare lo stesso, ora tocca a noi decidere che tipo di cartuccia vogliamo comprare ed il quantitativo procapite, per la consegna non ci sono problemi insormontabili, visto che lui fa forniture di cartucce in tutta Italia. damose 'na mossa , come dice er cicala, altrimenti arriveremo all'apertura e ancora si discuterà su questa o quella cartuccia.....[2]


ah si...??? quindi...ad esempio...considerando che vivo in Sardegna, se volessi ordinare anche solo 100 cartucce sarebbe fattibile?
 
Re: Cartucce 2012....

Ahia! Da quanto ho letto sul sito dell'importatore, mi sa che in Italia sono disponibili solo in tale grammatura e secondo me le 36 grammi, pur se con qualche grammo in meno di pallini, sono più performanti per via della velocità nettamente superiore. Nel caso, non rimane che sperare nelle Winchester o in altro ancora.

col trattamento nanoceramico agli strozzatori,il problema l'ho risolto...non ho problemi...e ti dirò di più sdto aspettando che i rimandino a casa il set completo dei 7 strozz....perchè li ho fatti ritrattare con la news di quest'anno......se solo con la semplice e base verniciatura bronzo mi hanno lasciato di stucco,,non immagino con il top di gamma....poi vi saprò dire,anche se è un trattamento semplice e indolore,anche economicamente (parlo del base) e ti ritrovi con una velocità d'uscita dei pallini nettamente superiore.....fantastico...per me molto valida anzi indispensabile.
 
Re: Cartucce 2012....

col trattamento nanoceramico agli strozzatori,il problema l'ho risolto...non ho problemi...e ti dirò di più sdto aspettando che i rimandino a casa il set completo dei 7 strozz....perchè li ho fatti ritrattare con la news di quest'anno......se solo con la semplice e base verniciatura bronzo mi hanno lasciato di stucco,,non immagino con il top di gamma....poi vi saprò dire,anche se è un trattamento semplice e indolore,anche economicamente (parlo del base) e ti ritrovi con una velocità d'uscita dei pallini nettamente superiore.....fantastico...per me molto valida anzi indispensabile.

Se puoi, fammi sapere da chi ti sei rivolto, anche in mp e tienici informati sull'efficacia appena avrai modo di fare qualche prova!
 
Re: Cartucce 2012....

Se puoi, fammi sapere da chi ti sei rivolto, anche in mp e tienici informati sull'efficacia appena avrai modo di fare qualche prova!

sulla qualità del prodotto te l'ho gia detto io ci ho fatto caccia questa ultima stagione e mi sono trovato veramente bene...
se vuoi sentire:
HCNF ANDREOLI MAURO....030/3385701
ritengo che possa essere utile a tutti...un saluto...
puoi dirgli che il numero l'hai avuto da me senza problemi....ciao.
 
Re: Cartucce 2012....

sulla qualità del prodotto te l'ho gia detto io ci ho fatto caccia questa ultima stagione e mi sono trovato veramente bene...
se vuoi sentire:
HCNF ANDREOLI MAURO....030/3385701
ritengo che possa essere utile a tutti...un saluto...
puoi dirgli che il numero l'hai avuto da me senza problemi....ciao.

Grazie mille Mirco!
 
Re: Cartucce 2012....

Grazie mille Mirco!

no problem..ritengo tutti i cacciatori,amici,(finchè,logicamente non capita qualcosa), e quindi le esperienze utili vannp sempre condivise...io con quel trattamento mi son trovato veramente molto molto bene....
a presto...
 
Re: Cartucce 2012....

no problem..ritengo tutti i cacciatori,amici,(finchè,logicamente non capita qualcosa), e quindi le esperienze utili vannp sempre condivise...io con quel trattamento mi son trovato veramente molto molto bene....
a presto...

La pensiamo allo stesso modo allora [thumbsup.gif]
 
Re: Cartucce 2012....

Ciao a tutti.
Ma la discussione si è fermata qui? C'è in programma di creare dei gruppi di acquisto come è stato fatto lo scorso anno? Eventualemte per quali cartucce?

Solo per capire meglio: il trattamento nanoceramico agli strozzatori aumenterebbe la velocità di uscita dei pallini e, nel caso di cartucce con acciaio, renderebbe le stesse più performanti e letali? Ho capito bene? Basterebbe trattare gli strozzatori per ovviare alle problematiche delle cartucce con pallini in acciaio?

Grazie.
Stefano
 
Re: Cartucce 2012....

dico la mia:

sarebbe troppo bello se con il trattamento alla nanoceramica si trasformassero le prestazioni dell'acciaio in quelle del piombo! a questo punto basterebbe fare il trattamento e tutto sarebbe risolto... se la cartuccia è scarsa non saranno certo 7 cm di raccordo terminale a farla diventare buona

l'acciaio resta l'acciaio, il piombo resta il piombo, il tungteno resta il tungsteno
 
Re: Cartucce 2012....

dico la mia:

sarebbe troppo bello se con il trattamento alla nanoceramica si trasformassero le prestazioni dell'acciaio in quelle del piombo! a questo punto basterebbe fare il trattamento e tutto sarebbe risolto... se la cartuccia è scarsa non saranno certo 7 cm di raccordo terminale a farla diventare buona

l'acciaio resta l'acciaio, il piombo resta il piombo, il tungteno resta il tungsteno


Mirko è quello che penso anche io ma è un pensiero/sensazione non supportata da valutazioni o prove sul campo. Mi piacerebbe se qualche utente esperto e conoscitore della materia potesse fornirmi informazioni in merito.
 
Re: Cartucce 2012....

[h=1]Il boom del tungsteno: sempre più raro e costoso[/h][h=2]Il prezzo del metallo impiegato nei filamenti delle lampade cresce di continuo. La Cina ne detiene il monopolio[/h]
In netta e incontrastata ascesa nella tavola “economica” degli elementi. Il tungsteno è sempre più raro, e al contempo ricercato e costosissimo. Come riporta Forbes, lo scorso anno ha guadagnato il 35% di valore, a fronte di un mercato che ha visto diminuire i prezzi degli altri metalli. Il prezzo attuale, di circa 318 euro per tonnellata metrica, è alto ma rischia di salire ancora nei prossimi anni, a fronte di una domanda che cresce dell'8% all'anno e una produzione che declina.

Come riferisce il magazine finanziario Barron’s, la produzione mondiale di tungsteno ha segnato un -21% l'anno scorso, scendendo a 72.000 tonnellate dalle 90.800 tonnellate del 2006. Anche qui, la Cina è la chiave per capire il fenomeno. Come molti altri metalli, anche il mercato di tungsteno è controllato dal paese dalla Repubblica Popolare, che ne produce l’86% del totale. La riduzione delle esportazioni, decisa dal governo di Pechino, spiega perché nel 2011 il valore abbia segnato un significativo rialzo, figlio di una politica che ha visto chiudere piccole miniere poco sicure e implementare i dazi alle esportazioni.

Da non sottovalutare nemmeno i crescenti fabbisogni di metallo interni, necessari per alimentare la macchina industriale cinese, anche quella militare. Restare privi di cotanto metallo, per darlo ai competitor, rappresenterebbe un forte controsenso. Cose da far impazzire paesi come l’America, che usa il materiale in molteplici campi, inclusa l’industria bellica, e il Regno Unito, che lo ha posto al vertice della sua lista di metalli la cui fornitura è a rischio. Anche le compagnie che investono, non sono moltissime. Tra queste spiccano le canadesi Malaga, che produce tungsteno in Perù, Tungsten Nord America, che produce nei territori a Nordovest del Canada e Minerali Geodex, società di esplorazione con sede a New Brunswick, Canada.

E' pensabile che, vista la crescente richiesta, non mancheranno altri attori disposti ad accettare il rischio di scoprire e produrre tungsteno. Tuttavia, riaprire una nuova miniera può richiedere da un triennio a un lustro, mentre riavviare vecchi impianti comporta costi elevati. Eppure, questo materiale è al secondo posto dopo i diamanti per il punto di fusione più alto e permea la nostra vita quotidiana più di quanto pensiamo: presente negli strumenti e nei macchinari per il taglio e la foratura, è impiegato nei filamenti delle lampade a incandescenza, e anche nell’ambito dell’artigliera e delle armi.

Meno considerato, ma altrettanto decisivo, il suo utilizzo in sostituzione dell’oro: ha un peso specifico molto simile e, ben lavorato, somiglia esattamente a un lingotto d’oro, se rivestito con uno strato dello stesso, acquisendo la sua tipica brillantezza. L’oro, si sa, è un bene rifugio notevole, per i grandi del mondo. Il tungsteno non è l’oro, eppure, nell’attuale congiuntura economica, gli somiglia molto, per importanza e desiderio.
 
Re: Cartucce 2012....

Oggi ho avuto una proposta x le cartucce TUNDRA della fiocchi
Il prezzo esatto verrà fatto in base alla quantità acquistata, l’offerta è stata quella di pagarle quasi a prezzo di fabbrica
Possibilità di scelta N° pallini e grammature
Confezione minima da 100 cartucce
Se siete interessati mi posso attivare x avere ulteriori informazioni
 
Re: Cartucce 2012....

Oggi ho avuto una proposta x le cartucce TUNDRA della fiocchi
Il prezzo esatto verrà fatto in base alla quantità acquistata, l’offerta è stata quella di pagarle quasi a prezzo di fabbrica
Possibilità di scelta N° pallini e grammature
Confezione minima da 100 cartucce
Se siete interessati mi posso attivare x avere ulteriori informazioni

ciao Paolino di quali Tundra parli? la versione LD (low density) o la HD (high density)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto