Io francamente non capisco che questione ci sia da risolvere.
La "nuova" direttiva armi contempla 3 categorie "A" "B" e "C". Le armi da caccia sono TUTTE inserite nella categoria "C". Non c'è altro che serve.
Mah....
Ma sei sicuro che rientrano tutte nella categoria C? Il mio armiere mi ha fatto inserire le semiautomatiche nella categoria B e leggendo la normativa mi sembra che rispettano i canoni di tale categoria. Nella categoria C mi ha fatto inserire solo il sovrapposto (precedentemente era categoria D ma ora è stata abolita e rientra nella C, specificatamente nella C7)
Su internet ho trovato questo:
[TABLE="align: center, border: 1, cellpadding: 5"]
[TR]
[TD="align: left"]
CLASSIFICAZIONE[/TD]
[TD]
TIPO DI ARMA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"]CATEGORIA A[/TD]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"](chi ha acquistato un arma categoria A dopo il 13 giugno 2017, avrà tempo fino al 31 dicembre 2018 per richiedere la particolare licenza di collezione o iscriversi ad un campo di tiro affiliato CONI o una sezione del TSN, dopo tale scadenza se non avrà provveduto non potrà detenerle.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 12%, align: left"]
A6[/TD]
[TD="width: 88%, align: left"]Tutte le armi da fuoco automatiche che sono state trasformate in semiautomatiche (smilitarizzate).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
A7 (a)[/TD]
[TD="align: left"]tutte le armi da fuoco corte, semiautomatiche, a percussione centrale che hanno caricatore fisso o staccabile che può contenere più di 20 colpi;[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
A7 (b)[/TD]
[TD="align: left"]tutte le armi da fuoco lunghe, semiautomatiche a percussione centrale che hanno caricatore fisso o staccabile che può contenere più di 10 colpi.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
A8[/TD]
[TD="align: left"]Tutte le armi da fuoco lunghe, semiautomatiche, dotate di calcio amovibile, pieghevole o telescopico, che possono essere ridotte a lunghezza totale inferiore a 60 cm, senza perdere la funzionalità. (La lunghezza inferiore a 60 cm è uno dei requisiti per la definizione di arma corta, l'altro è la lunghezza della canna inferiore a 30 cm).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
A9[/TD]
[TD="align: left"]Qualsiasi arma da fuoco di questa categoria che sia stata trasformata per sparare a salve.... ecc.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"]CATEGORIA B[/TD]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"]armi soggette ad autorizzazione[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B1[/TD]
[TD="align: left"]Tutte le armi da fuoco corte a ripetizione. (comprende percussione centrale e anulare, sono quelle armi che hanno canna di lunghezza inferiore a 30 cm e lunghezza totale totale inferiore a 60 cm).
Punto B2: Armi da fuoco corte, a colpo singolo a percussione centrale. (armi senza serbatoio o caricatore in cui si inserisce a mano una cartuccia per volta).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B3[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco corte a colpo singolo, a percussione anulare, la cui lunghezza totale è inferiore a 28 cm. (lo stesso tipo ma di lunghezza superiore a 28 cm ma inferiore a 60 cm, la troviamo in categoria C4. si differenziano per l'occultabilità).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B4[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe, semiautomatiche, a percussione anulare in cui caricatore e camera possono contenere più di 3 colpi ed a percussione centrale con più di 3 colpi ma meno di 12. (Riferimento chiaro al caricatore di 10 colpi per la percussione centrale mentre non limita la percussione anulare, esempio la Marlin mod. 60 calibro .22 pur contenendo 15 colpi resta cat. B4).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B5[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco corte, semiautomatiche diverse da quelle di cui alla cat. A punto 7 lett. a. (quindi con capacita del caricatore non superiore a 20 colpi).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B6[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe, semiautomatiche di cui alla categoria A punto 7 lettera b, con caricatore e camera contenenti insieme al massimo tre colpi ma non si garantisce che non possano essere trasformate...ecc. (Si intendono fucili e carabine oggi con riduttore per uso venatorio ma possono contenerne più del numero consentito e naturalmente meno di dieci).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B7[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe a ripetizione e semiautomatiche ad anima liscia la cui canna ha lunghezza inferiore a 60 cm. (è il caso dei fucili slug).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B8[/TD]
[TD="align: left"]Qualsiasi arma da fuoco classificata in questa categoria, che sia stata trasformata per sparare colpi a salve...... ecc.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
B9[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti alle armi da fuoco automatiche diverse da quelle di cui alla categoria "A" punti 6-7-8. (quindi che non provengano da automatiche smilitarizzate, che non abbiano caricatori contenenti più di dieci colpi e di lunghezza totale superiore a 60 cm. Queste armi, pur avendo calibri da caccia non sono più consentite per tale attività, art. 13 L.157/92, per cui vanno ad inserirsi nelle tre comuni detenibili senza licenza di collezione).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"]
CATEGORIA D[/TD]
[TD="bgcolor: #999999, align: left"]armi soggette a dichiarazione. (non in Italia perché rimangono tutte soggette ad autorizzazione)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C1[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe a ripetizione diverse da quelle di cui alla categoria "B" punto 7. (Sono i fucili ad anima liscia con canna di lunghezza superiore a 60 cm.)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C2[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe a colpo singolo ad anima rigata. Nessun riferimento alle dimensioni, vale per tutte.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C3[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe, semiautomatiche, diverse da quelle di cui alle categorie "A" e "B". Quindi devono avere caricatori a due colpi più uno in camera, lunghezza della canna superiore a 60 cm e non devono essere somiglianti ad armi automatiche.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C4[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco corte, a colpo singolo, percussione anulare, di lunghezza totale superiore o uguale a 28 cm. (la stessa di lunghezza inferiore la troviamo in B3).[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C5[/TD]
[TD="align: left"]Qualsiasi arma da fuoco di questa categoria che sia stata trasformata in arma per sparare colpi a salve.... ecc.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C6[/TD]
[TD="align: left"]Armi delle categorie "A-B e C" che siano state disattivate conformemente al regolamento di esecuzione (UE) 2015/2403.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]
C7[/TD]
[TD="align: left"]Armi da fuoco lunghe a colpo singolo, ad anima liscia immesse sul mercato il/o dopo il 14-09-2018. (In questa definizione credo ci sia qualche errore perché non ho trovato indicazione sui monocolpo ad anima liscia esistenti prima dell'uscita del D.lgs 104/18 che prima erano classificati nella categoria "D".[/TD]
[/TR]
[/TABLE]