Caricamento cal 8 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Caricamento cal 8

falco8 ha scritto:
col bossolo ottomagnum e lo small pistol che mi dite?
Ti passo i miei appunti ciao :
Con i bossoli 8Magnum:
E330 small pistol 0,14x8 borretta sughero Pb10/11 borretta sughero 2mm.
S4 small pistol 0,18x6,5/ 7 sughero da 4 mm. chiusura con sugherino da 2 mm.
Sipe small pistol 0,15x7 98 pallini del 10 alla distanza di 12/14 metri.
W450 small pistol 0,18x8 borra sughero alta Pb11/10 borra sughero bassa
 
Re: Caricamento cal 8

caricato le cartucce con il bossolo 8magnum , misurino della eurocom raso di superbalistite, borretta da 4 mm, piombo fino a 3 mm dal bordo e dischetto da 2 mm poi vinavil.
il problema è che questa carica non mi va proprio dove puo stare il problema? :cry:
altre polveri non le ho...tuttal piu posso prova a scarica qualche cartuccia che ho....
 
Re: Caricamento cal 8

falco8 ha scritto:
caricato le cartucce con il bossolo 8magnum , misurino della eurocom raso di superbalistite, borretta da 4 mm, piombo fino a 3 mm dal bordo e dischetto da 2 mm poi vinavil.
il problema è che questa carica non mi va proprio dove puo stare il problema? :cry:
altre polveri non le ho...tuttal piu posso prova a scarica qualche cartuccia che ho....

con la superbalistite bisogna essere prudenti, perchè si raggiungono presto pressioni molto alte !

ti posto i link di una discussione fatta in passato nella quale Tordo Secco ha postato dei dosaggi per questo calibro

P.S: sarebbe buona norma prima di inserire un post, accertarsi che l'argomento non sia già stato trattato :!:


Buona giornata
 
Re: Caricamento cal 8

Mirko lo so che è gia stato trattato solo che io non riesco a trovare un equilibrio. Chiedevo il misurino raso dell'eurocomm quanti grammi contiene....
 
Re: Caricamento cal 8

Roby ha scritto:
Ti passo i miei appunti ciao :
Con i bossoli 8Magnum:
E330 small pistol 0,14x8 borretta sughero Pb10/11 borretta sughero 2mm.

Ti posso assicurare che questa carica per il cal.8 e' la piu' silenziosa e la piu' efficace alla distanza di 12-15 mt al max che io abbia mai provato e sinceramente anche efficace.
Siamo cmq difronte ad un calibro il cui range di tiro non supera quasi mai i 12 mt.
P.s. per dover di cronaca tale ricarica mi era stata suggerita dall'amico Tordo Secco che saluto
 
Re: Caricamento cal 8

falco8 ha scritto:
Mirko lo so che è gia stato trattato solo che io non riesco a trovare un equilibrio. Chiedevo il misurino raso dell'eurocomm quanti grammi contiene....

Da 0,14 gr. RASO a 0,20 gr.STRACOLMO a seconda della polvere che utilizzi quelle piu voluminose sicuramente peseranno di meno cmq scarica qulche cartuccia originale tipo fiocchi pl 32 all'interno dovebbe esserci REXx32 provala,anche la E330 è UNA BUONA POLVERE per questo calibro fà poco rumore e rende bene sopratutto col SOLE.
 
Re:

Re:

mike ha scritto:
Io carico o,25 di sipe per 8 gr n. 7
a 25 metri è micidiale

Ciao Mike
Riquoto questo vecchio tuo post.
Ma non e' troppo 0,25 gr. di Sipe per il cal.8 ?????
Io sapevo che fino a 0,20 era in linea.... non e' che per caso hai notato sul bossolo (immagino 8 magnum) dei tratti di piccoli cedimenti....??? Hai misurato la pressione sprigionata?
Ripeto, e' solo per sicurezza, non me ne volere.... 0,25 gr. di Sipe mi sembra che siano un po' troppi per il ns. fuciletto.
Ciao
Marco
 
Re: Caricamento cal 8

marconet ha scritto:
Roby ha scritto:
Ti passo i miei appunti ciao :
Con i bossoli 8Magnum:
E330 small pistol 0,14x8 borretta sughero Pb10/11 borretta sughero 2mm.

Ti posso assicurare che questa carica per il cal.8 e' la piu' silenziosa e la piu' efficace alla distanza di 12-15 mt al max che io abbia mai provato e sinceramente anche efficace.
Siamo cmq difronte ad un calibro il cui range di tiro non supera quasi mai i 12 mt.
P.s. per dover di cronaca tale ricarica mi era stata suggerita dall'amico Tordo Secco che saluto
Ancora meglio questa con: W450 small pistol 0,18x8 borra sughero alta Pb12 borra sughero bassa, veramente ottima !!
Ciao
Roberto
 
Re: Re:

Re: Re:

marconet ha scritto:
mike ha scritto:
Io carico o,25 di sipe per 8 gr n. 7
a 25 metri è micidiale

Ciao Mike
Riquoto questo vecchio tuo post.
Ma non e' troppo 0,25 gr. di Sipe per il cal.8 ?????
Io sapevo che fino a 0,20 era in linea.... non e' che per caso hai notato sul bossolo (immagino 8 magnum) dei tratti di piccoli cedimenti....??? Hai misurato la pressione sprigionata?
Ripeto, e' solo per sicurezza, non me ne volere.... 0,25 gr. di Sipe mi sembra che siano un po' troppi per il ns. fuciletto.
Ciao
Marco
credo anche io la S4 si carica in dose 0,10-0,12 nn credo che x la Sipe si arrivi a 0,25
 
Re: Caricamento cal 8

Ho caricato alcune cartucce:
-bossolo 8 magnum innescato con lo small pistol ovviamente.
-misurino non raso ma appena un po piu pieno di Superbalistite
-borretta da 4 mm
-Piombo 10 fino a 3 mm dal bordo
-borretta da 2 mm
-vinavil.
LETALI a 12 metri.

Il misurino deve essere un pizzico piu pieno perche col misurino raso il piombo non aveva sufficente velocita, infatti avevo rosate densissime e accentrate ma scarsa penetrazione.
 
Re: Caricamento cal 8

Scusate l'ignoranza, cortesemente potreste dirmi chi produce la E 330, vorrei iniziare a caricarla nell'8 mm ma purtroppo nella mia zona è introvabile.
Qualcuno di Voi sa dove posso trovarla almeno nella regione?
Ulteriore domanda, nel caso dovessi trovarla potrei caricarla con innesco cx 50? Considerato che è una polvere non molto rumorosa ed abbinandola a tale innesco si dovrebbe avere una cartuccia quasi silenziosa, o sbaglio? Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti.
 
Re: Caricamento cal 8

Astore ha scritto:
Scusate l'ignoranza, cortesemente potreste dirmi chi produce la E 330, vorrei iniziare a caricarla nell'8 mm ma purtroppo nella mia zona è introvabile.
Qualcuno di Voi sa dove posso trovarla almeno nella regione?
Ulteriore domanda, nel caso dovessi trovarla potrei caricarla con innesco cx 50? Considerato che è una polvere non molto rumorosa ed abbinandola a tale innesco si dovrebbe avere una cartuccia quasi silenziosa, o sbaglio? Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti.

La trovi qui... http://www.eurocommunizioni.com/

La cartuccia piu' silenziosa che io abbia mai sparato con il cal. 8 e proprio con questa polvere.... 0,14 x 8 gr. piombo del 10 borretta da mm.6 sulla polvere e di mm.2 sul piombo (le vendono insieme corredate) innesco small pistol..... su questa ricarica non senti niente... Con il cx 50 non lo so', non posso esserti d'aiuto, ma a mia sensazione (attenzione, non sono un esperto) il cx50 dovrebbe cmq essere piu' rumoroso dello small pistol....
P.s usare il bossolo in ottone 8 magum... (o color argento a seconda di quello che trovi ed in genere quest'ultimo si ricalibra meglio una volta sparato)

Saluti
 
Re: Caricamento cal 8

Tordo secco ha scritto:
Ciao Marconet,
come sono andate le feste?
Ancora ti ricordi di quella carica per il cal.8 :wink:

Ciao carissimo Salvatore
e Buon Anno.... le feste....quasi tutte a letto con l'influenza [****.gif] .... essendo stato il primo pian piano ho contagiato tuuta la famiglia.
Mi auguro che a te ti sia andata meglio.
Me la ricordo si quella ricarica..... eccome!
Silenziosa precisa ed efficace. Pensa quest'anno (e anche l'hanno scorso) ci ho fatto diversi arrosti di merli, qualche tordo e pochissimi storni nel periodo consentito.
Il fatto di fare pochissimo rumore da' il vantaggio di non scacciare la selvaggina del posto e spesso si doppiano i tiri nell'arco di poco (specie con i merli un po' "locchi" di passo).
Gli sparo sui 12-13 mt con un "infrascamento" naturale che mi sono costruito nel tempo (edera rampicante, arbusti di corbezzolo... senza rovinarne nemmeno uno...anzi)..... ed il gioco e' fatto.
Di' la verita' hai sperimantato qualcosa di piu'....... e ancora piu'....... :mrgreen:
Vero?
Riferisci allora..... :mrgreen:
Ciao
 
Re: Caricamento cal 8

Leggendo nel forum me ne sono accorto che lui è il guru, praticamente sa tutto sull'8 mm. Comunque piano piano impareremo anche noi, non al suo livello, ma qualcosa credo che ho gia imparato. Grazie. Ciao a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto