Carabinieri, volontari dell'EMPA e WWF denunziano bracconiere per uccellagione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,851
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
05/08/2013

A seguito di una segnalazione anonima pervenuta riguardo il reato di uccellagione nel Comune di Volla, gli agenti dell'EMPA (Ente Mediterraneo Protezione Animali) e del WWF Napoli ieri si sono recati Via Casa dell'Acqua a Volla per verificarne la veridicità. Si sono così trovati di fronte ad un vero e proprio maltrattamento perpetrato ai danni di uccelli protetti (Cardellini – Carduelis Carduelis) che, utilizzati come richiami vivi per attirare loro simili, erano stati legati alla trappola attraverso uno spago fatto passare attraverso il petto della povera bestiola. Sul luogo era posizionata una rete trappola per la cattura dei poveri malcapitati che si sarebbero avvicinati ai cardellini legati attivata con uno strattone dal bracconiere identificato, in seguito. Sul luogo, inoltre, è stato rinvenuto un ricevitore con numerosi cardellini già catturati fino a quel momento. Per il reato che si proponeva è stato contattato il Comando Stazione dei Carabinieri di Volla che prontamente è intervenuto. All'arrivo dei carabinieri si procedeva al sequestro di tutto il materiale usato per la cattura della fauna protetta e in caserma si sono svolti tutti gli atti di P.G. Il D.M.C. veniva denunciato per maltrattamento animali (artt. 544 ter, 727 legge 189/92) e per uccellagione (Legge 157). È noto che i cardellini vengono sottratti alla libertà mediante tali delittuosi azioni, per poi essere venduti clandestinamente nei mercati abusivi. Tutto questo produce un giro d'affari di considerevoli dimensioni perché è alto il valore di un esemplare. Al termine dell'operazione i responsabili dell'E.M.P.A e del WWF, hanno espresso grande apprezzamento per l'impegno profuso dai Carabinieri del Comando Stazione di Volla nel contrasto alle attività illecite in danno del patrimonio faunistico naturale.

fonte: casertanews.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto