CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Titan

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
278
Punteggio reazioni
1
Località
Pescara
SALVE A TUTTI CHIEDO A VOI CONSIGLI SU UNA CARABINA PER APPOSTAMENTO PER TIRI LUNGHI QUINDI. MI OCCORRE UN CONSIGLIO TRA QUELLE ECONOMICHE PER INIZIARE COSA MI CONSIGLIATE. COME VANNO LE REMINGTON MOD. 77O,QUALCUNO LA POSSIEDE E LA USA REGOLARMENTE? GRAZIE
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

ho una winchester 70 stealth II in .308, che presi proprio perchè non amo le remington derivate dalla serie 700.
La mia è solo antipatia e campanilismo perchè in gara spesso le remington mi han dato paga, ma non credo fosse questione di carabina, casomai di manico.....

La winchester 70 stealth II in .308 fu nominata carabina dell'anno, non ricordo se nel 2006 o nel 2007.
Ci sarà il suo perchè?

PS: tra l'altro è in vendita perchè sto prendento il sako TGR.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

l'uso che ne devo fare e' rivolto in particolare a volpi e fermare cinghiali.Non mi occorre un attrezzo costoso..stavo optando per il monocanna Baikal oppure il remington 770.. penso camerato comunque sia in 308 o 30-06.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

beh allora se c'è sempre l'offeta la 770 va più che bene, ma lascerei perdere il 30.06, meglio il .308 perchè trovi munizioni per ungulati e varmint con più facilità e sono più economiche.
Se però qualche volta ti scappa di andarci in poligono.....
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

si certo ben volentieri per allenarmi al tiro e provare l'arma,ma comunque avendo sempre poco tempo libero saro' limitato al massimo a 4-5 volte l'anno.quindi allora anke tu condividi la remington 770 e camerata in .308.. la vendono a circa 600 euro ottica e attacchi compresi.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

visto che non hai esperienza io comprerei una Cz che - tra l'altro- ha lo stecher, cioè il dispositivo alleggeritore del grilletto. (mentre le remington hanno lo scatto diretto)
Costa poco e vale molto più di quel che costa.

per i tiri lunghi ( seppur il 308 è precisissimo , ma soggetto ad un certo calo della palla) io sceglierei un calibro un tantino più teso. 30-06 , 7 remington magnum.
Comunque è inutile parlere di carabina se non vuoi spendere soldi per l'ottica...che , se non è almeno Buona...vanifica la bontà della carabina.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

Grazie anche a te per la risposta apache.Il mio pensiero comunque e' quello di comprare anche solamente prima la carabina e piu' in avanti una buona ottica.Solo che per la spesa di max 600 euro non so se ci compro una cz..
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

A riguardo della monocanna baikal e la remington 770 qualcuno sa dirmi come vanno e i loro punti deboli"?
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

la precisone di un monocanna è inferiore alla precisione di una carabina.
Il baikal non è nemmeno il massimo dei monocanna ed ha uno scatto duro e raschiante. Un pò migliore è il monocanna della Zastava
La remington è una buona arma, ma il grilletto è un pò duro.
660 euro sono un pò pochini.
comprerei meglio il monocanna della Zastava (credo sempre cecsolovacca) la importava una volta la TFC.ora non so se la importa paganini.

saluti
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

Apparte che contesto formalmente quello che ha scritto che il 308 sui tiri lunghi cala, e defiiniamo lunghezza a questo punto, perchè ho fatto gare sui 300 mt e non ho mai avuto problemi.

Poi mi sovviene un'idea.
Se proprio vuoi spendere poco prenditi un Nagant 91/30 di quelli da poco che han invaso le armerie (150/200 euro) e avvitaci o saldaci alla meglio un'ottica commerciale. Almeno avrai un'arma che di certo tira diritta camerata in 7.62 x 54 R. Che per inciso è il secondo calibro più diffuso al mondo.

Sparare ad una volpe con un 30.06 mi sembra assurdo, serve una carabina in configurazione varmint, non un'arma da guerra.

Per quanto riguarda la 770 è un'ottima arma in quanto deriva dalla serie 700, dalla quale conserva l'otturatore.
I problemi possone essre essenzialmente due e tutti e due legati al prezzo:
1) 600 euro tutto compreso? se tolgo il prezzo della carabina e quello degli attacchi significa che ci montano sopra un'ottica da 150 euro. Roba da soft air. Buona per sparare i pallini, se devi padellarci l'ungulato poi ti incazzi e basta.
Se la vai a cambiare ti servono altri 100 uero per attacchi nuovi, montaggio e taratura e dai 450 in su per le ottiche medie.
2) la 770 veniva consegnata con uno scatto da 1,5 kg. Non è poco e non se se era regolabile ma non credo. Quindi o lavori sui piani dello scatto e non so se sei capace e cambi le molle o le accorci e non so se sei capace o ti devi anche coperare lo staker. Che parte da 150 euro se non vado errato.
Un problema che avrai comunque è il bipiede regolabile, anche quello costa dagli 80 euro in su. Ammeno che non voglia imbracciare e sparare in piedi. Però se lo fai chiamami, ti voglio vedere [Trilly-77-24.gif]

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ultima cosa: quando comperai lo Stealth II non lo feci perchè avevo soldi da buttare, anzi.
Lo feci perchè alla luce dei fatti era l'arma già quasi completa con un rapporto qualità prezzo ottimo.
Peraltro adesso con le quotazioni del dollaro si prenderebbero pure bene.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

Io mi sono limtato a dire che il 308 ha un calo abbastanza consistente ( con palle da 150 grani in su), ma ho ribadito che è precisissima. Non per niente è la carabina dei cecchini dei corpi di polizia americana.
Anche il 6,5 x 55 è precissima ma cala anch'essa con palle di peso medio-alto.
se si ha la cognizione della distanza e con un pò di tests o con tabelel balistiche, il 308 può fare rosate anche di 3 cm a 300 metri.
Con ciò volevo dire che un principiante ( che sicuramente non può rendersi conto della distanze a occhio nudo , non avendo un minimo di esperienza, nè avendo un telemetro con sè) userà meglio un calibro teso. Specialmente se i tiri sono lunghi e non potrà calcolare con precisione la distanza, distanza che cagiona un calo di traiettoria tanto maggiore quanto essa aumenta.
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

weaterby vanguard 257
Prezzo piu che onesto;radenza eccezzionale e altissima precisione.
Fino a 500 mt non hai problemi se la sai usare;oltre non lo so ma sono piu che sufficienti [up.gif]
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

Ho provato una carabina di derivazione kalashnicov in 7.62x54 spara bene e il rinculo e' minimamente avvertibile ma a livello di munizioni nella mia zona non ce molta scelta e a livello di ricambi poi sara' veramente un guaio... Io faccio solo caccia con i cani da ferma quindi la usero' pochissimo ma quando la devo prendere pero' poi deve sparare.. :D
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

apache ha scritto:
Io mi sono limtato a dire che il 308 ha un calo abbastanza consistente ( con palle da 150 grani in su), ma ho ribadito che è precisissima. Non per niente è la carabina dei cecchini dei corpi di polizia americana.
Anche il 6,5 x 55 è precissima ma cala anch'essa con palle di peso medio-alto.
se si ha la cognizione della distanza e con un pò di tests o con tabelel balistiche, il 308 può fare rosate anche di 3 cm a 300 metri.
Con ciò volevo dire che un principiante ( che sicuramente non può rendersi conto della distanze a occhio nudo , non avendo un minimo di esperienza, nè avendo un telemetro con sè) userà meglio un calibro teso. Specialmente se i tiri sono lunghi e non potrà calcolare con precisione la distanza, distanza che cagiona un calo di traiettoria tanto maggiore quanto essa aumenta.

Non mi fraintendere, non cercavo lo scontro, difendevo solo il buon vecchio .308 che carico ormai in tutte le salse.
Chiaro che la palla cala, di norma carico ogive da 160 in su, spesso le 178, ma una volta tarata l'ottica vanno da dio.
Daltronde l'hai detto te, la usano i cecchini delle polizie, non solo americane, quasi tutte quelle occidentali.
Mi son trovato a fare dei tiri con i gis, molti anni fa. Per scommessa a 500 mt uno bucò una lattina di fanta.

Ma siamo realisti: chi si mette a tirare alle volpi oltre 100 mt?
io probabilmente a 100 mt una volpe non la vedo neanche.....

Pace capo indiano? :(
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

Rispondo senza neppure leggere le altre risposte. Ogni volta si parla di carabine, ottiche e calibri si finisce sempre per litigare.
Io posso dirti con certezza solo quello che "tocco" con mano, in base naturalmente alla tua specifica richiesta.
Io, tra le varie armi, possiedo una CZ550 lux con ottica Meopta 7x56, calibro .308W.
E' un'arma che, rapportata alla spesa, è favolosa. Tanto per dirti io la uso molto in pligono e spara divinamente. Ricarico le stesse cartucce sia per la CZ che per il K95 della blaser e con tutte e due le armi le rosate di 5 colpi non superano il cm e mezzoSe la metto in morsa fa buco su buco a 100 metri.
Con il .308W puoi sparare alla volpe utilizzando ad esempio palle da 125 grani e per il cervo 150 grani con tutta tranquillità. Se prendi questa combinazione: carabina e ottica, mettendo attacchi fissi con 1100 euro hai un'arma che "sul campo" difficilmente trova rivali. Tiratore permettendo.
Ciao.
Paolo
 
Re: CARABINE PER CACCIA DA APPOSTAMENTO

apache ha scritto:
la precisone di un monocanna è inferiore alla precisione di una carabina.
Su questo ti do' perfettamente ragione :wink:

apache ha scritto:
Il baikal non è nemmeno il massimo dei monocanna ed ha uno scatto duro e raschiante.
Che sia bruttino e' assodato.. noi dell'ave maria (Io, Torra e Padella) che lo possedimao in cal. .223 lo chiamiamo ferrovecchio o archibugio siamo strafelici della sua praticita' e precisione a dir poco stupefacente se pensiamo a quanti pochi spiccioli costa....
Gli altri 2 lo ricaricano da soli... io uso palle commerciali e al poligono ho fatto delle rosate che, considerando che non sono nemmeno tanto eccelso, a dir poco eccellenti.... e ti diro' di piu' senza neanche raffreddare tanto la canna.... un caso? Non credo.... Il Baikal e' un ottimo fuciletto.... credimi :wink:
Per lo scatto... cosi' da come esce.... e' rude, ma se riesci a lavorarci sopra... sei a posto.... (io l'ho fatto tarare sugli 800 gr) .... anche se ho sempre paura quando carico il fucile non mi e' mai successo niente....e le prove me le ha fatte l'armiere con bossolo ed innesco....... senza altro chiaramente :mrgreen:
Unica pecca... se lo importavano in 7x65R ne vendevano il triplo.....
Richiamo all'importatore [sportschiri.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto