carabina Marlin xs7 in calibro 308win. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Titan

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
278
Punteggio reazioni
1
Località
Pescara
Buongiorno e tutti chi di voi puo' dare giudizio per questa carabina (sicuramente economica) ma con svariati punti positivi come il gruppo di scatto regolabile.. la impiegherei per la caccia di selezione e per il poligono grazie e buone feste a tutti!
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Non conosco personalmente, ma non ho letto che buoni commenti su tutti i forums (fora?) americani. L'unico commento "negativo" diceva di assicurarsi che tutte le viti fossero ben strette. Marlin e' all'apice del successo oggi, con diverse armi e calibri nuovi, piu' la collaborazione con Hornady nella produzione di nuove cartucce per calibri nuovi o gia' esistenti. Non credo proprio che metterebbero in commercio una "ciofeca," anche se la carabina in questione e' economica e spartana. Poi oggi la stragrande maggioranza delle carabine, costose o no, sono precise o precisissime. Quello che risparmi sul fucile investilo su una buona ottica.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

grazie giovannit! per la tua esperienza meccanicamente come lo consideri e a parita' di prezzo(circa 500 euro) mi consiglieresti un altro strumento?
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

giovannit. ha scritto:
Non conosco personalmente, ma non ho letto che buoni commenti su tutti i forums (fora?) americani. L'unico commento "negativo" diceva di assicurarsi che tutte le viti fossero ben strette. Marlin e' all'apice del successo oggi, con diverse armi e calibri nuovi, piu' la collaborazione con Hornady nella produzione di nuove cartucce per calibri nuovi o gia' esistenti. Non credo proprio che metterebbero in commercio una "ciofeca," anche se la carabina in questione e' economica e spartana. Poi oggi la stragrande maggioranza delle carabine, costose o no, sono precise o precisissime. Quello che risparmi sul fucile investilo su una buona ottica.


Parole sagge.
Ciao.
Paolo
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Titan ha scritto:
grazie giovannit! per la tua esperienza meccanicamente come lo consideri e a parita' di prezzo(circa 500 euro) mi consiglieresti un altro strumento?

Come ho detto, non conosco questo modello. Io ho due Marlins a leva, cal. .450 Marlin. Come costruzione, metallurgia, precisione, e affidabilita' sono perfette. Ho altre due Marlins, bolt action, cal. 22 LR. Anche quelle, sebbene economiche, sparano dritto e sono solidissime.

A parita' di prezzo, Savage produce delle ottime carabine. Il calcio ha un inserto metallico e un sistema di bedding che impedisce cambiamenti di traettoria dovuti a movimento dell' azione nel calcio o a cambiamenti di temperatura o umidita'. Il grilletto "Accutrigger" dei nuovi fucili Savage e' favoloso.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

dovrebbe essere una carabina onesta almeno da quello che sento dire in giro... sono interesato anche io perche devo acquistare una nuova carabina per la caccia al cervo... e nn volendo spendere molto per la carabina cercavo qualcosa di diverso dalla cz , guardando qualche video su youtube e leggendo nei vari forum sento parlare bene anche delle savage soprattutto perchè hanno effettuato dei miglioramenti sullo scatto... giovannit se hai provato questo nuovo scatto ci puoi gentilmente dare qualche parere concreto... grazie e ciao a tutti
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Matteino ha scritto:
dovrebbe essere una carabina onesta almeno da quello che sento dire in giro... sono interesato anche io perche devo acquistare una nuova carabina per la caccia al cervo... e nn volendo spendere molto per la carabina cercavo qualcosa di diverso dalla cz , guardando qualche video su youtube e leggendo nei vari forum sento parlare bene anche delle savage soprattutto perchè hanno effettuato dei miglioramenti sullo scatto... giovannit se hai provato questo nuovo scatto ci puoi gentilmente dare qualche parere concreto... grazie e ciao a tutti
Lo scatto l'ho provato sparando un .338 WM di un amico. E' favoloso. Ha un "grilletto dentro il grilletto." Quando si comincia a premere il grilletto, un minigrilletto imperniato nel grilletto principale sblocca il sistema di scatto, ed il grilletto principale e' libero di sparare. Il grillettino interno neanche lo senti col dito, ne' ne provi alcuna resistenza. Il grilletto principale e' leggerissimo e scatta pulitamente, senza frizione o ritardi. La bellezza di questo sistema e' che si puo' alleggerire moltissimo lo scatto senza creare il pericolo di scatti imprevisti dovuti ad urti o cadute. Se il grillettino interno non e' premuto dal dito, il colpo non parte. Punto e basta. Nessun altro fucile di serie prima del Savage aveva mai avuto un sistema scatto cosi' buono. Credo che adesso ci siano altre marche con sistemi simili--a imitazione del Savage.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

finalmente qualcuno che mi chiarisce le idee grazie infinite..... si, sicuramente tutti adesso lo copiano....guardando bene le foto la stessa marlin sembra averlo copiato... grazie ancora
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

qualcuno possiede questa carabina o magari lo ha mai vista o provata? inoltre che ottica consigliate,lo utilizzerei per il tiro sui 300 metri. grazie.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Matteino ha scritto:
dovrebbe essere una carabina onesta almeno da quello che sento dire in giro... sono interesato anche io perche devo acquistare una nuova carabina per la caccia al cervo... e nn volendo spendere molto per la carabina cercavo qualcosa di diverso dalla cz , guardando qualche video su youtube e leggendo nei vari forum sento parlare bene anche delle savage soprattutto perchè hanno effettuato dei miglioramenti sullo scatto... giovannit se hai provato questo nuovo scatto ci puoi gentilmente dare qualche parere concreto... grazie e ciao a tutti

La Savage Weather Warrior e' una ottima carabina. Lo scatto Accutrigger funziona alla grande, basta solo familiarizzare un pochino. E' molto precisa ed anche relativamente leggera (intorno a 3.1 Kg). Per me la scelta migliore e' la versione con azione corta (16FCSS o 16 FHSS e 16 FLHSS in versione mancina) che camera i vari .243Win, .260Rem, 7mm-08, .308Win, .270WSM e .300WSM. Questi ultimi due hanno la canna da 61 cm mentre gli altri da 56 cm. Personalmente sceglierei tra .243Win e 7mm-08.

Ciao
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Titan ha scritto:
qualcuno possiede questa carabina o magari lo ha mai vista o provata? inoltre che ottica consigliate,lo utilizzerei per il tiro sui 300 metri. grazie.

Rimanendo sul generico, una Leupold VX-II 3-9x50 oppure, piu' costosa ma di qualita' superiore, una VX-III 3.5-10x50. Entrambi con reticolo Heavy Duplex.

Ciao
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

grazie per il consiglio! il tipo di reticolo che mi consiglio e' buono anche per scarsa luminosita' giusto? scusa ma non avendo mai visto e comprato un ottica ho queste incertezze. lo utilizzerei per caccia d'appostamento e con condizioni spesso di scarsa luminosita'.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

che tipi di attacchi dovrei montarci per le ottiche che mi consigli?la leopold fa diversi tipi di attacchi..
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Gli attacchi standard (STD) in acciaio. Li fanno di diverse misure. Basta che specifichi che carabina hai e trovi tranquillamente la soluzione. Puoi scegliere per tubi da 1" (25.4 mm) o 30 mm e sono disponibili con diverse altezze (loro consigliano sempre la minima altezza possibile compatibile con la tua ottica e carabina). Insomma sono molto universali, ben fatti e di durata praticamente eterna...
Si, il reticolo Heavy-Duplex aiuta moltissimo con poca luce.

Ciao
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

rieccomi di nuovo a domandare di ottiche! un ottica con reticolo piu' grande tipo 4-12 x 50 andrebbe ancora meglio? l'ottica la vorrei comprare una volta per tutte e che sia buona e polivalente la carabina la posso sempre cambiare anche perche' vorrei comprare un ottica con attacchi rapidi e metterla sia sulla carabina in 308 che sulla carabina in 223..
e' possibile questa cosa? ovviamente prima le provo e imposto i "settaggi"
al poligono.
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Un'ottica piu' universale sarebbe quella con un vero zoom 4x o meglio ancora una Swaro con zoom 6x. La prima in 2.5-10x o 3-12x e la seconda 2-12x.
Il vantaggio, oltre all'intervallo maggiore di ingradimenti, e' un campo visivo maggiore a parita' di ingrandimento. Un'ottica definitiva non e' un'ottica economica, dal mio punto di vista......per cui non spenderei mai tanti soldi per un comune zoom 3x (come la 4-12x che hai indicato).
Le mie preferite, in ordine crescente di prezzo, sono la Leica ER 2.5-10x42 (che a dispetto della lente da 42 mm da molti punti ad ottiche da 50 mm di pari categoria ed oltre....!!..in termini di qualita' dell'immagine anche e soprattutto in condizioni di poca luce), Swarowski Z6 2-12x50, Schmidt & Bender Police Marksman 3-12x50 PM II !! :mrgreen:

Ciao
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

grazie flagg! la differenza tra una 3-9x50 e 4-12x50 e' 100 euro circa leopold vx II. Ne vale la pena spendere di piu'?
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Dipende da cosa ci vuoi fare. A caccia mai usato o avuto necessita' di un ingrandimento maggiore di 10x. Al poligono dipende dalla distanza a cui tiri e dal tipo di bersaglio, 12x potrebbe anche non bastare. Tuttavia potresti anche prendere il 3-9x50 per la caccia e comprare un'ottica buona ma economica per il tiro a segno, del tipo 6.5-20x. In questo caso basta che l'immagine sia buona (cioe' vedi bene il bersaglio). Non serve la prestazione in condizioni di poca luce!

Ciao
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

principalmente lo userei per la caccia e in momenti di scarsa luminosita'.
Puo' andare la mia idea di comprare gli attacchi rapidi per poterlo utilizzare su due carabine e di due diversi calibri?
 
Re: carabina Marlin xs7 in calibro 308win.

Titan ha scritto:
Puo' andare la mia idea di comprare gli attacchi rapidi per poterlo utilizzare su due carabine e di due diversi calibri?
Non lo so, non l'ho mai fatto. Comunque non e' semplice. Se devi spendere un sacco di soldi per gli attacchi + il VXII 4-12x50, secondo me fai prima a prendere il VXII 3-9x50 e, ad esempio, un Nikon Buckmaster 6-18x40 con reticolo fine e regolazione di parallasse! Questo Nikon si trova in internet a meno di 300 euro....va benissimo sia per il tiro al segno che per il varmint. 100 euro gia' li risparmi sul Leupold con ingrandimento minore. Per cui vedi cosa ti conviene, sia economicamente che praticamente.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto