Ciao,
Per un 4.5 (che è comunque una buona carabina per iniziare), non avrai molta gittata, nè molta energia cinetica. Sui 50m se non sei un cecchino non riesci a fare nessun tiro decente (parere mio).
Per esperienza, potrai arrivare a fare tiri sensati a 25m MASSIMO (ma generalmente 20 se non hai molta dimestichezza) ... Alla luce di ciò è inutile comprare un'ottica stratosferica e montarla su una carabina mediocre, sarebbe uno spreco di soldi e di potenziale dell'ottica ( a meno che tu faccia il ragionamento di comprare un cannocchiale super potente e poi smontarlo da quell'arma e rimontarlo su una carabina più performante nel momento in cui la comprerai, lasciando la tua arma vecchia senza ottica).
Tieni presente che usi questa tecnica ("spendo per un'ottica potentissima all'inizio e la uso per tutte le carabine") quest'ultima avrà un diametro molto ampio e dovrai mettere in conto anche della spesa per la slitta/spessori da installare sotto al cannocchiale per fare in modo che il corpo dell'ottica non tocchi la carabina...
A mio personalissimo parere, la scelta migliore è invece comprare un'ottica di basso prezzo che si addica alle prestazioni dell'arma. Diffida dalle ottiche a 20 - 30 euro... Un dispositivo di puntamento non può costare così poco (purtroppo i prezzi sono abbastanza cicciotti) e rischi di comprare un'ottica che dopo 50 colpi non funziona più (da buttare).
Quindi, riassumendo, ti consiglio di comprare un'ottica 4X32 AO (anche non AO, che per i tiri che fai non è indispensabile), di una marca almeno sufficiente (Blau Optik è un'ottimo compromesso, ma ce ne sono anche altre), 4 ingrandimenti sono più che sufficienti per la carabina che vai a comprare. Saluti!