carabina aria compressa springer (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
nano
Autore
Registrato
28 Giugno 2014
Messaggi
343
Punteggio reazioni
0
Località
vicenza
ciao ragazzi,c'è qualcuno di voi che sa come calcolare la pressione che si sviluppa al momento dello sparo in una carabina ad aria compressa springer piena potenza,esiste una formula matematica ?o bisogna applicare un manometro alla canna?io possiedo una weihrauch HW 977 cal. 4,5 . grazie ciao nano
 
sei matto - non esiste matematico al mondo capace di considerare tutti i parametri in gioco - se fosse una pcp - prova a considerare il modello :
precamera di volume v0 in collegamento con canna di calibro c0 e lunghezza l0 , proiettile di massa m0
applicaa la legge dei gas perfetti di una trasformazione adiabatica : pressione * volume = costante
Applica la legge di newton : forza = massa * accelerazione
Applica forza = pressione * superfice
Sono noti : massa proiettile , calibro (superficie) , velocità alla volata ,
sono sconosciuti : attrito canna-proiettile , la trasformazione non è adiabatica
nella tua buona spriger la precamera ha volume dinamico con la estensione della molla !!
la 977k la posso smontare ad occhi bendati - non provarci perché non è banale come una tx-200 - lascia perdere tutto il discorso e divertiti - al massimo fai tuning della carabina.
ciao
 
quello che puoi calcolare sono solo i jaule (j) erogati, che e la forza che viene impressa al pallino , ed e" quella che contradistigue una depo che eroga al massimo 7 j mentre una full, oltre i 7 j , per misurarla hai bisogno di un cronometro (tipo crony),e un bilancino di precisione per pesare il pallino, e li che si aplica la formula matematica per sapere precisamente la carabina che potenza esprime in jaule , la formula e" questa. VO X VO X PESO DEL PALLINO in grammi/2000= coefficente fisso conversione in jaule,
comunque una 977 full ben tunnizata arriva a 22 y in 4,5 mm originale esprime 15, 16 j
 
Ultima modifica:
la mia era solo una curiosità,per quanto riguarda la hw 977 l'ho già smontata e rimontata parecchie volte,e non vi ho trovato alcuna difficoltà,mi sono anche costruito un attrezzo (tipo morsetto da falegname)per spingere il tappo filettato sulla molla e poterlo così avvitare più agevolmente .
avendo oltre alla caccia e pesca ,anche la passione per le armi ad aria compressa , ne possiedo 9 tra carabine e pistole che uso solo a scopo ludico e passatempo,
mi diverto a cronografare la velocità con i vari pallini dopo averli pesati.grazie ragazzi per la vostra cortesia,
ciao nano.
 
la mia era solo una curiosità,per quanto riguarda la hw 977 l'ho già smontata e rimontata parecchie volte,e non vi ho trovato alcuna difficoltà,mi sono anche costruito un attrezzo (tipo morsetto da falegname)per spingere il tappo filettato sulla molla e poterlo così avvitare più agevolmente .
avendo oltre alla caccia e pesca ,anche la passione per le armi ad aria compressa , ne possiedo 9 tra carabine e pistole che uso solo a scopo ludico e passatempo,
mi diverto a cronografare la velocità con i vari pallini dopo averli pesati.grazie ragazzi per la vostra cortesia,
ciao nano.

non volevo essere scortese - la 977k la ho abbandonata da tempo dopo averla acquistata e rivenduta varie volte - meglio la tx200 o prosport , soprattutto se piace smontare e fare tunbing -
anche io avevo costruito un compressore - attenzione che se parte la culatta durante la compressione è pericolosissimo - come misuri la velocita ? il peso dei pallini lo trovi utile ?
io ho la tx200, la feinwerkbau nuovissima , avuto hw977k, hw77k , air arms s400 , fwb 700 -
saluti -
 
ciao jovanovic ,io attualmente possiedo hw 977 full,air arms s 400 xtra fac full,il resto tutte springer depo. hw 77, hw 50 , hw 35, diana 460 ,e pistole hw45, hw40 pcp.
pistole co2,beretta f98, walther cp 88,s.w.686,e l'ultima presa zoraki hp 01 pcp . a breve vorrei prendere una calibrgun criket in cl.6.35 .
cronografo chroni e bilancina di precisione .pesare i pallini mi serve per comparare la loro precisione e vedere su quale arma un determinato pallino rende meglio in
precisione e costanza.le carabine le ho smontate solo per curiosità e rimontate dopo averle pulite e leggermente lubrificate,non essendo tiratore agonista mi vanno bene
come sono per colpire barattoli o cartoncini.ora il tempo libero lo dedico alla caccia e con l'aria compressa sono fermo,riprenderò in primavera
ciao nano.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto