Canne Luterotti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

carpentieri

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Agosto 2007
Messaggi
57
Punteggio reazioni
1
Località
locri
Ho visto la trasmissione televesiva relativa alla realizzazione delle canne prodotte da Luterotti, volevo chiedere a chi utilizza le canne realizzate da Luterotti quale differenza ha riscontrato con la canna prodotta in serie? Ci sono veramente differenze sostanziali?
Grazie.
 
Re: Canne Luterotti

Caro amico,
posseggo diversi fucili, tra cui una doppietta Luciano Bosis con canne da cm 66 4/2 realizzate da Renato Luterotti.
Ti confermo che sono impareggiabili, anzi direi uniche ed inimitabili. Una sola controindicazione: sono costosissime.
Un di canne del genere con accopiamento demibloc costano circa euo 5.000,00.
 
Re: Canne Luterotti

Caro Tommaso era mia intenzione farmi fare una canna per il mio automatico Beretta, volevo solo avere conferma della bontà di tali canne, se mi confermi che la differenza è sostanziale sia in termini di rosata che di rendimento delle cartucce non esiterò ad attrezzarmi. Mi consigli di recarmi di persona (tieni conto che abito n Calabria) oppure di mandare il tutto attraverso un amico armiere?
Grazie per le indicazioni.
 
Re: Canne Luterotti

L'unico Perazzi che ho avuto modo di provare (un MX8) montava le canne Luterotti, forate a 18,4. Uno spettacolo!
Il migliore che mi sia capitato tra le mani e non solo per le canne.....
Pero' non sapevo che te le costruisce per qualsiasi fucile. Buono a sapersi.
Ciao.
 
Re: Canne Luterotti

carpentieri ha scritto:
Caro Tommaso era mia intenzione farmi fare una canna per il mio automatico Beretta, volevo solo avere conferma della bontà di tali canne, se mi confermi che la differenza è sostanziale sia in termini di rosata che di rendimento delle cartucce non esiterò ad attrezzarmi. Mi consigli di recarmi di persona (tieni conto che abito n Calabria) oppure di mandare il tutto attraverso un amico armiere?
Grazie per le indicazioni.


Carissimo paesano (mi permetto dato che sono vavalaciaro* :mrgreen: ?) ma davvero secondo te è una cosa buona spendere certe cifre per mettere una canna ad un automatico beretta?
Fosse stato un sovrapposto di pregio allora....
a questo punto prendi un ottimo fucile...
Non credo che a caccia si possa notare una notevole differenza tra le due canne....

PS: qualche volta si va a caccia insieme :mrgreen: magari ci conosciamo già :mrgreen:

* = appartenente alla città di siderno secondo gli sfottò dei locresi :wink:
 
Re: Canne Luterotti

io ho 2 canne luterotti sui benelli.
La differenza c' è ecoome!!! altro che crio....
Stiamo parlando dell' eccelenza.

tieni presente che non ti farà la canna senza bindella e che dovrai sacrificare una canna per recuperare i "pezzi"(l'ncastro e il cilindro sella valvola).

Io dico che la differeza si nota a caccia.

Considerando che sei dalla calabria ti convienne appoggiarti ad una armeria
 
Re: Canne Luterotti

dopo aver letto un articolo interessante su armi e tiro su luterotti mi era venuto il pallino di farmi fare una canna per un semiauto in realtà il suo segreto sta nel fatto che produce canne con il vecchio sistema ovvero usando acciao elastici ma resistenti che non richiedono cromatura che rende meno elastico l'acciaio diametri di anima strozzature tipo di bindella su richiesta coni di raccordo molto dolci...ebbene l'ho chiamato per farmi costruire due canne una per la caccia con il cane e una per la caccia da appostamento,lui mi ha consigliato di fare una sola canna con impianto briley che monterebbe lui stesso con cinque strozzatori e che a suo dire funzionerebbero come cinque canne a strozzatura fissa..ed io ci credo anche ma andiamo al prezzo orientativamente 1800 euro per una canna di un semiauto,non vi sembrano troppi? forse se consideriamo che comprare cinque canne alla fine costerebbe anche di più magari si potrebbe fare la pazzia ma si possono spendere 1800 euro su un automatico da mille?
 
Re: Canne Luterotti

jeff ha scritto:
dopo aver letto un articolo interessante su armi e tiro su luterotti mi era venuto il pallino di farmi fare una canna per un semiauto in realtà il suo segreto sta nel fatto che produce canne con il vecchio sistema ovvero usando acciao elastici ma resistenti che non richiedono cromatura che rende meno elastico l'acciaio diametri di anima strozzature tipo di bindella su richiesta coni di raccordo molto dolci...ebbene l'ho chiamato per farmi costruire due canne una per la caccia con il cane e una per la caccia da appostamento,lui mi ha consigliato di fare una sola canna con impianto briley che monterebbe lui stesso con cinque strozzatori e che a suo dire funzionerebbero come cinque canne a strozzatura fissa..ed io ci credo anche ma andiamo al prezzo orientativamente 1800 euro per una canna di un semiauto,non vi sembrano troppi? forse se consideriamo che comprare cinque canne alla fine costerebbe anche di più magari si potrebbe fare la pazzia ma si possono spendere 1800 euro su un automatico da mille?

Se il semiauto e' buono ed affidabile si! :wink:
E non ci pensi piu'.........

Ciao.
 
Re: Canne Luterotti

no sapevo montasse anche strozzatori sulle sue canne.
Comunque per una canna a strozztura fissa dovrebbero volerci sugli 800 €
 
Re: Canne Luterotti

Volete una canna dalla resa molto simile (io dico uguale) all'asso di picche, cioè Luterotti, senza svenarvi o farvi un mutuo?

Benissimo, allora mettete da parte diciamo tutto ciò che almeno, voglio essere buono, dagli ultimi 15-20 anni è stato "creato", ritirate fuori "dall'ibernazione", o procuratevi, le vecchie canne Beretta, Breda, Franchi, Browning, non ne menziono altre perché non usate personalmente, confrontatele con il famoso asso di picche, (a proposito l’asso di picche è il punzone che viene apposto sulle canne lavorate da Luterotti) e tirate le vostre conclusioni.

Alla base di queste canne c'era l'eccellente minuziosa accuratezza di produzione, accuratezza che distingueva quella produzione da questa attuale, allora i “mastri cannonieri” lavoravano anche per la produzione di serie, non solo, gli acciai di quell'epoca si sono rilevati eccellenti sotto tutti gli aspetti, ne è testimone indiscutibile il tempo, a mio avviso migliori di quelli attuali mascherati per “tendenza” con procedimenti fantasmagorici.
Guarda caso, ancora oggi, per la costruzione di canne di fucili con un costo a molti zeri, per intenderci di quelli che si fanno su ordinazione, solo per pochi fortunati, si ricorre a questi acciai trilegati ad alta elasticità e senza cromatura interna.

Siccome appunto Luterotti è credo tra gli ultimi, se non l’ultimo, “mastro cannoniere” proveniente da quei tempi, ecco spiegato il motivo di tanta ammirazione, praticamente lavora le canne come si lavoravano allora; e manco a farlo apposta queste canne si rilevano eccellenti.
Solo che allora erano una “normalità”, oggi vengono solo “imitate” perché l’acciaio rimane quello che è, il loro costo invece è molto “attuale”.

Conclusione, abbiamo un grande “futuro”, peccato che stia dietro le nostre spalle.

Mamma miaaa!! Temo tremende ripercussioni.

GIUSEPPE [3]
 
Re: Canne Luterotti

sab3 ha scritto:
Volete una canna dalla resa molto simile (io dico uguale) all'asso di picche, cioè Luterotti, senza svenarvi o farvi un mutuo?

Benissimo, allora mettete da parte diciamo tutto ciò che almeno, voglio essere buono, dagli ultimi 15-20 anni è stato "creato", ritirate fuori "dall'ibernazione", o procuratevi, le vecchie canne Beretta, Breda, Franchi, Browning, non ne menziono altre perché non usate personalmente, confrontatele con il famoso asso di picche, (a proposito l’asso di picche è il punzone che viene apposto sulle canne lavorate da Luterotti) e tirate le vostre conclusioni.


Alla base di queste canne c'era l'eccellente minuziosa accuratezza di produzione, accuratezza che distingueva quella produzione da questa attuale, allora i “mastri cannonieri” lavoravano anche per la produzione di serie, non solo, gli acciai di quell'epoca si sono rilevati eccellenti sotto tutti gli aspetti, ne è testimone indiscutibile il tempo, a mio avviso migliori di quelli attuali mascherati per “tendenza” con procedimenti fantasmagorici.
Guarda caso, ancora oggi, per la costruzione di canne di fucili con un costo a molti zeri, per intenderci di quelli che si fanno su ordinazione, solo per pochi fortunati, si ricorre a questi acciai trilegati ad alta elasticità e senza cromatura interna.

Siccome appunto Luterotti è credo tra gli ultimi, se non l’ultimo, “mastro cannoniere” proveniente da quei tempi, ecco spiegato il motivo di tanta ammirazione, praticamente lavora le canne come si lavoravano allora; e manco a farlo apposta queste canne si rilevano eccellenti.
Solo che allora erano una “normalità”, oggi vengono solo “imitate” perché l’acciaio rimane quello che è, il loro costo invece è molto “attuale”.

Conclusione, abbiamo un grande “futuro”, peccato che stia dietro le nostre spalle.

Mamma miaaa!! Temo tremende ripercussioni.

GIUSEPPE [3]

Esistevano anche prima fucili economici che non avevano canne eccezionali e comunque non e' facile per tutti trovare vecchie canne come dici tu.
Inoltre , quello che oggi paghi 1000 euro solo 7-8 anni fa lo pagavi MENO di un milione!
E' per caso raddoppiato lo stipendio?
Ma il punto piu' importante, secondo me, e' che rovinare un "vecchio" fucile perfettamente funzionante e' uno scempio.
Cosi' si che si perde la tradizione e la storia!
Ciao.
 
Re: Canne Luterotti

jonny ha scritto:
io ho 2 canne luterotti sui benelli.
La differenza c' è ecoome!!! altro che crio....
Stiamo parlando dell' eccelenza.

tieni presente che non ti farà la canna senza bindella e che dovrai sacrificare una canna per recuperare i "pezzi"(l'ncastro e il cilindro sella valvola).

Io dico che la differeza si nota a caccia.

Considerando che sei dalla calabria ti convienne appoggiarti ad una armeria
In cosa la noti la differenza in termini di rendimento delle cartucce o di portata di tiro?
 
Re: Canne Luterotti

Luterotti, Bentivoglio ect, ect sono solo storielle per creduloni.
Ammesso che siano leggermente migliori per giustificare certi prezzi esorbitanti dovrebbero ammazzare almeno fino a 100mt.
 
Re: Canne Luterotti

balestite ha scritto:
Luterotti, Bentivoglio ect, ect sono solo storielle per creduloni.
Ammesso che siano leggermente migliori per giustificare certi prezzi esorbitanti dovrebbero ammazzare almeno fino a 100mt.

[Trilly-77-24.gif]

E magari un quadro di Leonardo dovrebbe valere quanto una sua riproduzione......
 
Re: Canne Luterotti

Flagg ha scritto:
balestite ha scritto:
Luterotti, Bentivoglio ect, ect sono solo storielle per creduloni.
Ammesso che siano leggermente migliori per giustificare certi prezzi esorbitanti dovrebbero ammazzare almeno fino a 100mt.

[Trilly-77-24.gif]

E magari un quadro di Leonardo dovrebbe valere quanto una sua riproduzione......

Non mistifichiamo!
 
Re: Canne Luterotti

balestite ha scritto:
Non mistifichiamo!

Tu le hai provate? Io si.
Beh a certi livelli fanno sicuramente una differenza sostanziale. Parlano i fatti.

In condizioni normali la superiorita' rimane ma la "carenza di manico" magari l'annulla.

Inoltre ad un certo punto il miglioramento non e' piu' proporzionale al prezzo, ma questo vale per tutte le cose, e puo' benissimo essere che uno preferisca un fucile con quelle canne e con un "piccolo" miglioramento piuttosto che tre fucili praticamente uguali!!!
Le canne che montano i fucili di serie costano poco perche' di manodopera c'e' quasi zero in confronto ad un prodotto anche solo in parte artigianale.
Invece le leggi della fisica non sono un'opinione....oltretutto a 100m bisogna prima vedere se vedi il bersaglio!

Ciao.
 
Re: Canne Luterotti

io ho natato molti più abbatttimenti puliti, l' anno scorso ho avuto la fortuna di fare 3 gironate ad oche e anatare con mio padre: stessi fucili benelli , stesse cartucce ma uno con canna luterotti 76 cm ** magnum e l' altro con canna benelli crio.
all' inizio vedevo che le oche che colpivo io ( canna benelli) dovevo puntualmente ribatterle, credevo di essere io a scarseggiarle o robe el genere... poi quando gli ho chiesto di fare cambio beh, mi sono accorto di dove stava la differenza.

Non aggiungo altro, vi dico solo provare per credere.
 
Re: Canne Luterotti

Posso solo dire una cosa: le canne Luterotti sono tra le migliori canne al mondo di tipo artigianale-commerciale e superiori alle Bentivoglio. Indubbiamente tendono alla qualità costruttiva di certe vecchie canne .... che oggi non ci sono più in commercio.

Mi permetto solo un appunto: anche il Crio aveva canna 76cm e strozzatura fissa 2st come la Luterotti ??? L'omogeneità del confronto è sempre fondamentale a prescindere nelle prove, altrimenti ..... è analisi poco statistico-scientifica, pur essendo sensazione e verità certe, ma personali.

Comunque la Luterotti è migliore: chi la vuole, paga un prezzo x avere una canna che esprimerà di norma rosata eccellente nella distribuzione delle forze dei pallini, abbatterà più pulitamente a tiro o con percentuali superiori di mortalità fino alle normali distanze limite di successo di una munizione (intorno ai 40m circa, metro più metro meno, ma anche oltre con caricamenti spinti).
 
Re: Canne Luterotti

In questo forum non si capisce una mazza, chiedo sulla base delle conoscenze che ognuno di noi potrebbe avere avuto e ognuno si sente autorizzato a sparare le cose più assurde.
Non volevo sapere quanto costano le canne Luterotti ma solo sapere se qualcuno di voi ha esperienze con l'utilizzo di tali canne ed eventualmente sapere le differenze con una canna normale tuttto quì.
 
Re: Canne Luterotti

carpentieri ha scritto:
In questo forum non si capisce una mazza, chiedo sulla base delle conoscenze che ognuno di noi potrebbe avere avuto e ognuno si sente autorizzato a sparare le cose più assurde.
Non volevo sapere quanto costano le canne Luterotti ma solo sapere se qualcuno di voi ha esperienze con l'utilizzo di tali canne ed eventualmente sapere le differenze con una canna normale tuttto quì.

Beh ti abbiamo risposto almeno in 3-4....unanimamente!
Pero' non puoi pretendere che una persona non possa esprimere il proprio pensiero.... :wink:

Ciao.
 
Re: Canne Luterotti

Non intendo impedire a nessuno di esprimere il proprio pensiero, tutt'altro, volevo che ognuno si intromettesse nella discussione attenendosi all'argomento ed evitando divagazioni che nulla hanno a che vedere con l'argomento posto, tutto quì !!!!
 
Re: Canne Luterotti

carpentieri ha scritto:
Non intendo impedire a nessuno di esprimere il proprio pensiero, tutt'altro, volevo che ognuno si intromettesse nella discussione attenendosi all'argomento ed evitando divagazioni che nulla hanno a che vedere con l'argomento posto, tutto quì !!!!

Perchè sei cosi' nervoso?
La giornata ti è andata storta?
Credo tu abbia avuto delle risposte da alcuni utenti ed è normale che discutendo escano tematiche correlate!
E se in questo forum non capisci una "mazza" puoi sempre scegliertene un altro.
Cordiali Saluti
 
Re: Canne Luterotti

Carpentieri, praticamente tutti quelli che hanno (abbiamo) risposto sono concordi nell'affermare la superiorità di queste canne, rispetto a quelle "normali", chi per esperienza diretta perchè le possiede, altri perchè le hanno provate riscontrando l'identica cosa, tutti ribadiscono le stesse cose, le uniche divagazioni riguardano il loro costo, ma è normale.

Qualcuno, per essere completo ed esauriente, ha cercato di spiegarti pure il loro "segreto", l'unico a vedere, cito le tue parole (ognuno si sente autorizzato a sparare le cose più assurde), a quanto pare, sei proprio tu.

Asso di bastone o mazza, a parte.

GIUSEPPE [3]
 
Re: Canne Luterotti

mmm...mi sembra di aver sentito toni poco rispettosi nei confronti di opinioni attinenti all'argomento da te introdotto. Ma?! fai te...
Le Luterotti sono grandi canne...favolose...ma la loro valutazione non può prescindere dal loro prezzo. Il rapporto costi/benefici non è a loro vantaggio se lo paragoniamo a quello di una canna standard. L'ho provate...qualche mio compagno di caccia le usa...ma a conti fatti e carniere alla mano tutta sta differenza non c'è
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto