Caro Equilibrista, ..... omissis ..... e Ti ringrazio xchè quantomeno hai capito il "mio metodo di analisi" ..... non luoghi comuni, esperienze singole, confusione tra centrite e balistica, ecc., e sui choke crio ..... fidatevi del vecchio beppe ..... anche se NON sono un depositario di verità in questo campo, registrando però "probabilità balistiche veritiere e documentate".
La tua frase:
"La meccanica, come certo saprai, non può essere giudicata solo dal bel progetto o dalla bella realizzazione, ma anche dalla sua affidabilità nel tempo e dallo sviluppo effettuato.
Un buon progetto per diventare un ottimo progetto ha bisogno di tempo e di guadagnarsi la gloria sul campo."
Condivido in toto, e sorry non capisco il "dissentire";
di marocchi finiti in riparazioni varie meccaniche ne conosco parecchi, il mio compreso; la sua delicatezza in funzione della pulizia costante è arcinota; che il benelli ad es. non temi confronti in tal senso è indubbio (ottimo progetto mutuando le tue corrette parole), mentre ad es. ancora il remington 105cti a massa battente è stato "fermato in pochi anni" xchè aveva troppi problemi meccanici di produzione, malgrado una canna validina; che gli aggiustamenti nel tempo servono dopo il lancio iniziale è altrettanto vero (ho sempre scritto ed invitato TUTTI personalmente più volte che "è meglio evitare di comprare un fucile appena uscito sul mercato", e che attendere un pò di tempo aiuta ad evitare certi possibili problemi iniziali di messa a punto del progetto stesso o della produzione in serie ed ascoltare i pareri di chi si è gettato a capofitto nell'acquisto); che il Fabarm ..... spesso criticato in passato più x la meccanica che x la balistica, abbia un modello all'avanguardia x no toxic è altrettanto appurabile (non tanto x la tribore x me, quanto x il choke veramente performante e ottimamente studiato-progettato-realizzato); che il "Guerini inerziale che "mi intrippa x come è progettato" sia una considerazione personale e non balistica appare chiara, peraltro è una considerazione solo meccanica che NON è certo mia materia di analisi studio-prove-test ..... NON avendo mai parlato di questa arma prima di ora sul forum, nè giudicata positivamente od invogliando altri a prenderla, nè pubblicizzandola, ecc.; che il Guerini sia ai margini produttivi è altrettanto vero; ..... mentre la "gloria la si conquista solo sul campo": CONDIVIDO, aggiungendo:
"un fucile molto usato dai cacciatori della penisola a caccia soprattutto in condizioni difficili e x cacce impegnative è CERTAMENTE fucile valido balisticamente ed affidabile meccanicamente ..... gli altri invece ..... sono da provare".
Ecco xchè Non capisco il "dissentire" o meglio il suo riferimento, potendomi sbagliare ovviamente e chiedendo scusa se avessi interpretato male, x me ..... l' "intrippare" è solo una considerazione personale, ..... NON un dato-risultato su cui si può o meno dissentire, NON ti pare ??
Questo, caro Equilibrista, solo x chiarire il mio punto di vista, ringraziandoTi sempre x la bontà di leggermi con attenzione, come in questo caso, e di concordare spesso sui risultati ..... non con gli "intrippi".
Un abbraccio e grazie x la Tua osservazione, nella speranza di aver dissipato dubbi o tesi varie che non volevo in ogni caso esprimere, salvo che la canna Marocchi "funziona molto bene come resa e ha choke semplici, ma precisi ed uniformi, a differenza di altre case ben più blasonate e di costi molto superiori da pagare". Cordialità