Dato che ho aperto la discussione mi permetto di dare un mio parere. Parto dal presupposto che ergonomicamente esistono fucili moderni più "pronti" alla spalla del 121 con canna da 70. Il crioconfort che possiedo a confronto sembra un cal 20. PERÒ se mi parlate di canne qualcosa da dire ce l'ho. Anch'io per passione possiedo un numero elevato di armi, moderne e del passato, da tiro e da caccia, passando da armi di serie a armi artigianali di livello... Ho capito che dovevo cercare canne del passato grazie proprio al crioconfort che comprai anni fa. Mai nessuno arma in mio possesso ha avuto canna così triste e solo con strozzatori teague e Müller è parzialmente migliorata. Altre armi con strozzatori soffrono di strozzatori mal allineati o con quote di invito imbarazzanti... Ametto che per trovare ottimi risultati non mi è servito andare a scomodare le S.E. Ma già banalissime canne fisse della serie 300 Beretta mi sono sempre andate bene. Questa canna S.E. C'è l'ho da troppo poco per dire come va, però sabato ha tirato giù storni lontani ma ha anche fatto qualche ferito.. Però spara dove miro senza minime deviazioni, e questo con canne con gli strozzatori invece non é scontato...
L'unica canna con strozzatori comprata di recente che mi sta veramente entusiasmando é quella del benelli legacy cal 28 che fa cose straordinarie per il calibro in questione.
Saluti
Alessandro
Effettivamente ci sono casi (nei fucili da caccia)di strozzatori male allineati ma questo non significa che le canne di oggi siano tutte riuscite male.
I fucili con cui sto' sparando adesso hanno tutti strozzatori intercambiabili e devo dire che mi sembra facciano benissimo il loro dovere. Io sono convinto peraltro che le canne con strozzatori mobili non hanno nulla di invidiare a quelle dotate di strozzatori fissi, basti pensare che tutte le armi da sporting competizione sono dotate strozzatori intercambiabili e forniscono prestazioni elevatissime. Ci tengo inoltre a far notare che nell'ambito delle competizioni in cui come si sa' occorrono fucili con prestazioni balistiche elevatissime, e piu' precisamente nello sporting, nessun tiratore anche affermato utilizza fucili di una volta cio' significa che anche i ferri attuali vanno bene.
Detto questo io credo che dovremmo riflettere sul fatto che da sempre fra' i cacciatori si sono distinti quelli che si lamentano del proprio fucile e delle cartucce,da quelli che non si lamentano mai di nulla e che fanno carniere con qualsiasi fucile gli si da' in mano.
Nel caso in cui a qualcuno di voi risultasse che i cacciatori di una volta erano tutti cecchini infallibili co ste canne sante
