T
Autore
Salve a tutti,
preliminarmente ringrazio tutti i partecipanti di questo forum perchè mi hanno dato la possibilità di imparare veramente tanto sulla balistica delle armi (in particolare dei fucili in cal. 20 ai quali...in tarda età...ho deciso di accostarmi);
Ringrazio in secondo luogo chi vorrà darmi delucidazioni su questo mio nuovo dubbio:
E' corretto il binomio "canna corta/polvere vivace-canna lunga/polvere progressiva"?
Ovviamente ho già presenti tutti (o quasi) gli altri fattori che influiscono sull' ottimale rendimento di una cartuccia (es:condizioni climatiche, foratura delle canne etc.).
In altre parole: cosa devo "infilare" quest' anno nel mio nuovo benellino cal. 20 forato 15,8 per potere essere certo, quando sbaglio, che la colpa è mia e non...della cartuccia che non va?
Grazie ancora
preliminarmente ringrazio tutti i partecipanti di questo forum perchè mi hanno dato la possibilità di imparare veramente tanto sulla balistica delle armi (in particolare dei fucili in cal. 20 ai quali...in tarda età...ho deciso di accostarmi);
Ringrazio in secondo luogo chi vorrà darmi delucidazioni su questo mio nuovo dubbio:
E' corretto il binomio "canna corta/polvere vivace-canna lunga/polvere progressiva"?
Ovviamente ho già presenti tutti (o quasi) gli altri fattori che influiscono sull' ottimale rendimento di una cartuccia (es:condizioni climatiche, foratura delle canne etc.).
In altre parole: cosa devo "infilare" quest' anno nel mio nuovo benellino cal. 20 forato 15,8 per potere essere certo, quando sbaglio, che la colpa è mia e non...della cartuccia che non va?
Grazie ancora