Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
rada
Autore

rada

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Agosto 2009
Messaggi
344
Punteggio reazioni
34
Località
molise/puglia
salve, so che sono state scritte tante opinioni su questa canna, ma io volevo sapere se qualcuno del forum possiede questa canna benelli sul crio evo e se hanno lo stesso problema che ho io da un mese circa:

1-con strozzatori 1* e 2*- spennate e ferimenti ma non ammazza;

2- con strozzatore 4 stelle nel raggio di 20/25 mt. ammazza da paura.... tutti morti, ma purtroppo se si acchiappa la giornata che il selvatico vola un po piu' in alto sono guai perche' con un quattro stelle capirete fare tiri oltre 30 mt la rosata inizia a sguarnirsi.

Chiedevo qualcuno di voi ha trovato una soluzione?? .... oltre che cambiare la canna cosa che non vorrei fare!!.-


grazie ragazzi......[banghead.gif]
 
ciao io ho una canna crio da 10 anni montata su un deluxe quindi parliamo della stessa identica canna. A me non da questi problemi possiedo i due strozzatori in dotazione *** e ***** una prolunga da 5 cm * che non uso quasi mai ed ho comprato da poco perchè mi è capitata un'occasione un Briley ported IC **** che va molto bene e si nota la differenza con gli altri. Detto questo come ripeto a me va più che bene poi dipende dalle cartucce che spari naturalmente qualche volta e dico qualche volta capita che in giornate particolari gli animali cadono feriti ma basta stringere con uno strozzatore e recuperi, non so bene come intendi tu ma ripeto le cartucce fanno molto la loro parte se trovi una cartuccia affidabile spara sempre la stessa.
 
salve, so che sono state scritte tante opinioni su questa canna, ma io volevo sapere se qualcuno del forum possiede questa canna benelli sul crio evo e se hanno lo stesso problema che ho io da un mese circa:

1-con strozzatori 1* e 2*- spennate e ferimenti ma non ammazza;

2- con strozzatore 4 stelle nel raggio di 20/25 mt. ammazza da paura.... tutti morti, ma purtroppo se si acchiappa la giornata che il selvatico vola un po piu' in alto sono guai perche' con un quattro stelle capirete fare tiri oltre 30 mt la rosata inizia a sguarnirsi.

Chiedevo qualcuno di voi ha trovato una soluzione?? .... oltre che cambiare la canna cosa che non vorrei fare!!.-


grazie ragazzi......[banghead.gif]

Ti conviene fare delle prove alla placca con gli strozzatori incriminati, se le rosate fossero regolarmente distribuite stai sereno e cerca di essere piu' preciso al tiro. Con questi strozzatori che riducono molto l'ampiezza della rosata, e necessario infatti un puntamento piu' accurato onde evitare di colpire con la periferia della rosata.
Inoltre, a maggior strozzatura corrisponde maggiore velocita' dei pallini, percio' escludi in partennza difetti di scarzo potere lesivo, (entro distanze normali naturalmente)
 
ciao io ho una canna crio da 10 anni montata su un deluxe quindi parliamo della stessa identica canna. A me non da questi problemi possiedo i due strozzatori in dotazione *** e ***** una prolunga da 5 cm * che non uso quasi mai ed ho comprato da poco perchè mi è capitata un'occasione un Briley ported IC **** che va molto bene e si nota la differenza con gli altri. Detto questo come ripeto a me va più che bene poi dipende dalle cartucce che spari naturalmente qualche volta e dico qualche volta capita che in giornate particolari gli animali cadono feriti ma basta stringere con uno strozzatore e recuperi, non so bene come intendi tu ma ripeto le cartucce fanno molto la loro parte se trovi una cartuccia affidabile spara sempre la stessa.
grazie antonio, ma tu che cartucce stai usando?? io pratico la caccia al tordo...

- - - Aggiornato - - -

Ti conviene fare delle prove alla placca con gli strozzatori incriminati, se le rosate fossero regolarmente distribuite stai sereno e cerca di essere piu' preciso al tiro. Con questi strozzatori che riducono molto l'ampiezza della rosata, e necessario infatti un puntamento piu' accurato onde evitare di colpire con la periferia della rosata.
Inoltre, a maggior strozzatura corrisponde maggiore velocita' dei pallini, percio' escludi in partennza difetti di scarzo potere lesivo, (entro distanze normali naturalmente)

grazie centro 67, gentilissimo faro' queste prove, anche se in campagna il giorno della chiusura ho provato lo strozzatore tre stelle sparando vicino un bidone a trenta metri limpatto e' stato violendo ma la rosata era ancora concentrata!!!!......
 
salve, so che sono state scritte tante opinioni su questa canna, ma io volevo sapere se qualcuno del forum possiede questa canna benelli sul crio evo e se hanno lo stesso problema che ho io da un mese circa:

1-con strozzatori 1* e 2*- spennate e ferimenti ma non ammazza;

2- con strozzatore 4 stelle nel raggio di 20/25 mt. ammazza da paura.... tutti morti, ma purtroppo se si acchiappa la giornata che il selvatico vola un po piu' in alto sono guai perche' con un quattro stelle capirete fare tiri oltre 30 mt la rosata inizia a sguarnirsi.

Chiedevo qualcuno di voi ha trovato una soluzione?? .... oltre che cambiare la canna cosa che non vorrei fare!!.-


grazie ragazzi......[banghead.gif]
Questa volta sono d'accordo con centro 67 se non hai problemi con il 4 stelle vorrà dire che o scarseggi oppure prova gli strozzatori su una placca, può darsi che tira un po storto, può succedere
Un saluto
 
Cambia strozzatori prendi un gemini 2 stelle ported e hai risolto con 40€. Altrimenti vendi il tutto a me!!

[thumbsup.gif]

- - - Aggiornato - - -

Questa volta sono d'accordo con centro 67 se non hai problemi con il 4 stelle vorrà dire che o scarseggi oppure prova gli strozzatori su una placca, può darsi che tira un po storto, può succedere
Un saluto

[thumbsup.gif]
 
Ti conviene fare delle prove alla placca con gli strozzatori incriminati, se le rosate fossero regolarmente distribuite stai sereno e cerca di essere piu' preciso al tiro. Con questi strozzatori che riducono molto l'ampiezza della rosata, e necessario infatti un puntamento piu' accurato onde evitare di colpire con la periferia della rosata.
Inoltre, a maggior strozzatura corrisponde maggiore velocita' dei pallini, percio' escludi in partennza difetti di scarzo potere lesivo, (entro distanze normali naturalmente)


ho fatto queste prove che dici??
20160303_082056.jpg20160303_082105.jpg
 
Non si capisce bene, la rosata va' controllata a 35m su un cerchio di 75cm di diametro diviso in quattro settori, avente all'esterno un bel po' di superficie per controllare anche le dispersioni.
I cerchi che hai disegnato che grandezza hanno?
 
Non si capisce bene, la rosata va' controllata a 35m su un cerchio di 75cm di diametro diviso in quattro settori, avente all'esterno un bel po' di superficie per controllare anche le dispersioni.
I cerchi che hai disegnato che grandezza hanno?


scusami ma non li ho misurati, ripeto e' stata una cosa improvvisata........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto