cani adottati dall'estero (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
riccà
Autore

riccà

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
27 Gennaio 2010
Messaggi
5,687
Punteggio reazioni
4,709
Età
67
Località
Massa
ieri un amico "ex-amico" penso dopo quello che gli ho detto, è andato all'aeroporto a Milano a prendere un cane adottato tramite un'associazione che li porta in aereo in Italia dall'Albania, con tutti i bambini che muoiono per la mancanza di un vaccino e gli anziani che cercano scarti nell'immondizia per mangiare si spendono soldi per trasportare cani randagi dall'Albania è vero che siamo in democrazia ed ognuno fa quello che vuole ma a me sembra proprio troppo che lo stato permetta certe attività altro che schiaffo alla miseria ..........robe de mat..........in bocca al cocker!!!!!!
 
Al mondo italico dell'oggi fa molta più pena un animale che non un essere umano, io sono daccordo con te, ma la tendenza vira sempre di più verso la folle umanizzazione delle bestie a discapito degli umani. Il mercato che gira intorno ai cani e ai gatti ,per citare solo le due specie più diffuse, è in perenne crescita.
Non so se hai visto quella pubblicità dove un padrone gironzola per far spese e il gatto gli dice, attraverso il cellulare, cosa deve comprare per lui, ritengo che in un messaggio pubblicitario del genere sia racchiusa tutta la filosofia devastante dell'amore incontrastato per gli animali. E le aziende che si occupano di questi settori guadagnano ad oltranza. Gli animali vanno trattati bene ma devono rimanere quello che sono e non una sorta di succedaneo dell'affettività fra bipedi umani.
 
Ci dev'essere un giro di quattrini che nemmeno ce lo immaginiamo.
E così per i cani che vengono portati "al nord" dalla Sicilia, conosco diverse persone di Livorno che han preso il cane tramite quei canali.
Senza contare che secondo me c'è chi prepare un tot di "randagi" per ogni viaggio....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Con i cani randagi si guadagna è assodato. Da parte mia non ne adotterò mai uno, per il semplice motivo che se si tratta di cani da caccia, nell'inserzione scrivono, "escluso cacciatori" e questo è un motivo. Secondo; devi fare un colloquio con loro, stilare un contratto, sterilizzare il cane, tenerti sempre a disposizioni per eventuali controlli....ma che scherziamo? Poi non ho capito perchè la maggior parte sono adottabili dal centro nord del Paese.
Questi canili si beccano un sacco di soldi ogni cane, ricevono 10 e spendono 1. Quando i canili sono saturi ne danno via qualcuno.
Ancora non avevo sentito parlare di adozioni da altri stati, ora siamo proprio a posto, a parte le spese annesse e connesse, (qui si lucra di sicuro), come se cani da adottare, in italia non ce ne fosse.
 
A me già il leggere adozione di un cane o di una pecora o una balena, fa inorridire , ma non erano i bambini che andavano adottati? Questa cosa poi che se sei un cacciatore non ti danno i cani è assurda.
Qualche tempo fa avevo conosciuto una signora che lavorava presso un centro di accoglienza \canile e mi diceva che era entrata una cucciola di setter , le avevo manifestato interesse ma la prima cosa che mi disse: mica sarà un cacciatore?
Come se noi fossimo carnefici e non amanti dei nostri ausiliari.
Chissà che fine avrà fatto quella cana, spero che non sia andata in mano a uno di quelli che gli mette le scarpe, la porta in carrozzina, e appena vede il cielo coperto la ingolfa con un impermeabile rosa.
Non sarebbe stata meglio in campagna nel suo ruolo per il quale madre natura la programmò?
 
Io penso che in buona parte derivi da un bisogno di affetto...cerco di spiegarmi...viviamo in un contesto dove impariamo sin da piccoli,non senza ragione, ad essere diffidenti nei rapporti con gli altri...un animale su cui riversare riguardi ed attenzioni ci ricambia con manifestazioni che interpretiamo come affetto e riconoscenza gratificandoci.se uno vuole crederci sino in fondo arriviamo agli eccessi attuali.Diversamente se una persona conosce veramente la materia rispetterà le esigenze dell'animale,ma ognuno al suo posto.
Come al solito c'è poi qualcuno, più furbo,che trova la maniera di speculare sui .......chiamiamoli ingenui.
Preciso che non ho mai avuto cani per cui la mia opinione,magari sbagliata, è puramente teorica.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto