Re: Cane testardo!
Prima bisogna capire il motivo del perchè non riporta e dopo si può anche parlare di leadershi. Se al cane gli ordini di arrampicarsi sulla pertica e lui non esegue cosa vuol dire secondo te che non rispetta la leadership.sergiolabrador ha scritto:un cane che non riporta non ti riconosce come capobranco,in pratica caccia da solo.germano56 ha scritto:Il cane impara anche in età adulta, alcune razze in particolar modo. Per il fatto che prevenire è meglio che curare è un fatto certo. Ci sono cani che non riportano, in poche parole dopo l'abbattimento si disinteressano completamente del selvatico abbattuto, vuol dire che oltre a non avere il riporto non hanno neanche il recupero. Il recupero non può essere insegnato è una dote geneticamente trasmessa, come la ferma. Il riporto invece lo si può insegnare, a riportare non sono solo i cani da caccia. Il cucciolo in oggetto riporta è solo che non vuole consegnare, per correggere questo comportamento non bisogna aspettare 4 mesi. Per quanto riguarda le teorie del perchè il cane riporta la selvaggina al padrone ognuno ha le sue, l'importante è che la selvaggina la consegni al padrone. Con un cane di sei mesi che una volta abboccato si disinteressa completamente del padrone le coccole non servono, è lui che non le vuole, non servono neanche i modi duri, bisogna trovare un compromesso, uno potrebbe essere la corda, ma non sempre funziona un cane di 6 mesi capisce che non è una forza invisibile che lo attrae dal suo padrone e una volta libero specialmente in terreno aperto quando le distanze sono molto lunghe il cane potrebbe decidere di tenersi la preda per lui. Il riporto forzato da sicuramente più garanzie.
Bisogna rinforzare la leaderschip!