Cane da beccacce, quale qualità deve avere? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Direi tutte, ma volendo riassumere quelle più importanti secondo me:
Cervello, passione, spirito di sacrificio, ferma pronta e solida, guidata, resistenza fisica, finezza olfattiva, recupero in qualsiasi circostanza e affinità con il conduttore cioè "telepatia" con esso nei momenti che precedono l'involo.
Direi che a volte il naso può anche non essere eccezionale, (ho avuto una bracca italiana che non aveva un grande naso o meglio non era una grande avventatrice ma era micidiale lo stesso) quindi se mancano tutte le altre cose che ho elencato non si va lontano, perché le reputo cose fondamentali.
Aimé se c'è anche una potenza olfattiva elevata e si hanno di fronti gradi avventatori oltre al carniere (che può anche essere secondario ci si riempie anche gli occhi.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Un grande cane da beccacce deve avere secondo me un grandissimo " senso del selvatico" che nel tempo si trasforma nel "senso della beccaccia";
naso, passione, forza fisica e collegamento sono d'obbligo ma senza "l'idea fissa della beccaccia", un cane da caccia non sara' mai uno specialista.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Un grande cane da beccacce deve avere secondo me un grandissimo " senso del selvatico" che nel tempo si trasforma nel "senso della beccaccia";
naso, passione, forza fisica e collegamento sono d'obbligo ma senza "l'idea fissa della beccaccia", un cane da caccia non sara' mai uno specialista.

Quoto, il senso del selvatico è secondo me la caratteristica più importante. Le altre erano scontate, anche perchè sono necessarie per cacciare tutti i selvatici enon solo le becche.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Quoto, il senso del selvatico è secondo me la caratteristica più importante. Le altre erano scontate, anche perchè sono necessarie per cacciare tutti i selvatici enon solo le becche.

Giusto.....
Ma direi l'ossessione per la beccaccia, o beccaccia a tutti i costi! Il resto c'è ad alti livelli è il massimo.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Giusto.....
Ma direi l'ossessione per la beccaccia, o beccaccia a tutti i costi! Il resto c'è ad alti livelli è il massimo.

Siamo sulla stessa frequenza, la mia kurzhaar Alba a becche sembra una disperata, credimi che a volte temo per la sua incolumità, si butta in fossi e fa salti al limite. Quando arrivo alla macchina la devo prendere in braccio per la stanchezza e considera che quest'anno ha lavorato sempre con un calzino al piede sinistro per una lacerazione al polpastrello. Anche questo non la rallenta e puntaulmante al rientro di ogni cacciata il calzino era distrutto, insieme alle sue povere gambe sempre scorticate e sanguinanti. Il cane da beccacce non si risparmia. Mio padre mi dice sempre durante le sue 40 licenze non aveva mai visto un cagna cosi avida. Non voleva essere una lode alla mia cagna, ma solo per esprimere le caratteristiche che differenziano un buon cane da beccacce dallo specialista.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

il cosidetto codice P.I.N.......................passione,intelligenza, naso!
solidità estrema,guidata sicura, e una grandissima mentalità! qualità che oggigiorno nn sono ben "tutelate"!

Naso e intelligenza sicuro, la passione, secondo me, la trasferiamo noi ai nostri ausiliari!
Io ho preso la mia setter l'anno scorso a soli 60 giorni, in questi mesi l'ho portata al quagliodromo tante domeniche, e probabilmente qualche danno l'ho fatto con quelle cavolo di quaglie stonate!
Quest'anno è uscita con me quasi sempre, ha girato bene, migliorando di giorno in giorno, ma se non trova il selvatico che caccio io perché non ce n'è, non è colpa sua!
Mio padre, mio zio e tanti altri cacciatori più "anziani", mi dicono sempre che una volta, quando le becche c'erano, anche i cani più impensabili, più che altro incroci, diventavano beccacciai!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Siamo sulla stessa frequenza, la mia kurzhaar Alba a becche sembra una disperata, credimi che a volte temo per la sua incolumità, si butta in fossi e fa salti al limite. Quando arrivo alla macchina la devo prendere in braccio per la stanchezza e considera che quest'anno ha lavorato sempre con un calzino al piede sinistro per una lacerazione al polpastrello. Anche questo non la rallenta e puntaulmante al rientro di ogni cacciata il calzino era distrutto, insieme alle sue povere gambe sempre scorticate e sanguinanti. Il cane da beccacce non si risparmia. Mio padre mi dice sempre durante le sue 40 licenze non aveva mai visto un cagna cosi avida. Non voleva essere una lode alla mia cagna, ma solo per esprimere le caratteristiche che differenziano un buon cane da beccacce dallo specialista.

Ti capisco bene e complimenti, io ne uno che ormai ha 10 e non si risparmia neanche adesso. Spesso per tornare a casa nel caso in cui ci fossero beccacce ancora vive in giro, dovevo e devo architettare tranelli per riprenderlo, del tipo sparare un colpo in aria e fingere di gratificare altro cane dopo il riporto ovviamente finto per riacciuffarlo.
O come dimenticare l'anno in cui aveva un unghia spezzata e zoppicava solo i giorni non di caccia e puntualmente ogni giorno di caccia cacciava come sempre sul filo del rasoio fino a quando non gli si è gonfiata la zampa come una salsiccia. Beccacce dove meno te le aspetti, e dove altri non hanno trovato niente.
Unica nota negativa è il fatto di essere un cane non per tutti, cioè sconsigliato ai deboli di cuore, ai comodoni, e a quelli con problemi di linea. Tra l'altro chi si ferma si becca pure un cazziatone, nel senso che viene ad abbaiarti tipo a dirti "sveglia!!" qui non siamo a pettinare le bambole.
Fortunatamente ha riprodotto anche bene anche se i figli si fanno sempre in 2 (grazie anche alla madre) e la storia continua se non fosse per quei Cornu.i con "C" maiuscola che ci fanno i calendari venatori.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Naso e intelligenza sicuro, la passione, secondo me, la trasferiamo noi ai nostri ausiliari!
Io ho preso la mia setter l'anno scorso a soli 60 giorni, in questi mesi l'ho portata al quagliodromo tante domeniche, e probabilmente qualche danno l'ho fatto con quelle cavolo di quaglie stonate!
Quest'anno è uscita con me quasi sempre, ha girato bene, migliorando di giorno in giorno, ma se non trova il selvatico che caccio io perché non ce n'è, non è colpa sua!
Mio padre, mio zio e tanti altri cacciatori più "anziani", mi dicono sempre che una volta, quando le becche c'erano, anche i cani più impensabili, più che altro incroci, diventavano beccacciai!

Una volta i cani trovano le beccacce + facili perché non serviva dannarsi la vita con quelle + cattive.
E sul discorso che la passione la trasferiamo noi non ti do ragione per niente, perché se ti capita un cane senza voglia di quelli veri puoi fare i salti mortali così come se ti capita l'esatto contrario tu no ci puoi fare proprio nulla., puoi solo ritenerti fortunato.
Oggi i mezzi cani come molti che gratificavano nel passato a beccacce non servono quasi a niente!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Una volta i cani trovano le beccacce + facili perché non serviva dannarsi la vita con quelle + cattive.
E sul discorso che la passione la trasferiamo noi non ti do ragione per niente, perché se ti capita un cane senza voglia di quelli veri puoi fare i salti mortali così come se ti capita l'esatto contrario tu no ci puoi fare proprio nulla., puoi solo ritenerti fortunato.
Oggi i mezzi cani come molti che gratificavano nel passato a beccacce non servono quasi a niente!
Diciamo che non erano più facili, almeno dalle mie parti ce n'erano molte ma molte di più, vuoi perché c'era più freddo, vuoi perché la maggior parte delle campagne erano pulite e coltivate e non come ora che i boschi sono impenetrabili, comunque ce n'erano tante.
Per la passione certo che hai ragione tu se il cane è senza voglia, però io mi riferivo ad un cane che si reputi da caccia, se prendi un setter inglese su cento ne trovi uno senza voglia (e forse nemmeno). Gli altri cani da ferma io non li conosco e sinceramente preferisco i setter.
I "mezzi cani", come li chiami tu, un tempo hanno dato molte soddisfazioni, tranquillo, e se oggi ci fosse lo stesso quantitativo di selvaggina credo che darebbero soddisfazioni anche a noi!
A presto!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Secondo me le cose più importanti che deve avere un cane da bekke sono: CERVELLO,AVIDITà,FERMA SOLIDISSIMA e AVERE UN COLLEGAMENTO CONTINUO CON IL CONDUTTORE!!Moltissimi cani dal grande olfatto dimenticano di avere un conduttore e cacciano per sè stessi!!!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Secondo me le cose più importanti che deve avere un cane da bekke sono: CERVELLO,AVIDITà,FERMA SOLIDISSIMA e AVERE UN COLLEGAMENTO CONTINUO CON IL CONDUTTORE!!Moltissimi cani dal grande olfatto dimenticano di avere un conduttore e cacciano per sè stessi!!!
Sarà, ma me più vanno lontano (sempre che non sia superfluo) e più mi piacciono!!
Se poi come spesso capita anche incontrano non appena si entra in un bosco ben venga, e poi va bene la ferma solidissima ma non dimentichiamoci che le beccacce pedinano e anche molto per tanto la guidata è indispensabilissima!
Collegamento si, ma diverso da quello che devono avere gli spaniel.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

A mio parere un buon soggetto deve avere voracità del selvatico,cercarlo senza tregua , ma alla minima emanazione deve rallentare di blocco quasi strisciare sul suolo, il sospetto secondo me è importante ci può far risolvere a nostro favore molte situazioni. Aggiungerei anke saper stare sul terreno e adattarsi al tipo di terreno ke si batte...riassumendo: avidità,buona corsa,adattamento,metodo di cerca!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Io, dal mio punto di vista, penso che qualsiasi cane possa nascere con questa dote, perchè nasce da un imprinting che non sappiamo nemmeno noi. Per esempio uno dei miei breton (il vecchio) a un imprinting sulla lepre, le ferma, che se fermasse cosi le beccacce, morirei a guardarlo. E poi il senso di trovare le beccacce, ho visto cani (sopratutto setter) partire e dopo una manciata di minuti sentire il bepper. Secondo me è come andare a funghi con chi conosce il posto qualche fungo lo troverai di certo, ma sicuramente mai tanti come quello che conosce le fungaie. Il guaio è, primo trovare il fenomeno avere più tempo libero, stare in un posto che ti dia la possibilità di fare qualche incontro tutte le volte che esci e poi poter ogni tanto andare all'estero senza pensare alle strage solo per modellare un cane sarebbe il massimo ;-)
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Ti capisco bene e complimenti, io ne uno che ormai ha 10 e non si risparmia neanche adesso. Spesso per tornare a casa nel caso in cui ci fossero beccacce ancora vive in giro, dovevo e devo architettare tranelli per riprenderlo, del tipo sparare un colpo in aria e fingere di gratificare altro cane dopo il riporto ovviamente finto per riacciuffarlo.
O come dimenticare l'anno in cui aveva un unghia spezzata e zoppicava solo i giorni non di caccia e puntualmente ogni giorno di caccia cacciava come sempre sul filo del rasoio fino a quando non gli si è gonfiata la zampa come una salsiccia. Beccacce dove meno te le aspetti, e dove altri non hanno trovato niente.
Unica nota negativa è il fatto di essere un cane non per tutti, cioè sconsigliato ai deboli di cuore, ai comodoni, e a quelli con problemi di linea. Tra l'altro chi si ferma si becca pure un cazziatone, nel senso che viene ad abbaiarti tipo a dirti "sveglia!!" qui non siamo a pettinare le bambole.
Fortunatamente ha riprodotto anche bene anche se i figli si fanno sempre in 2 (grazie anche alla madre) e la storia continua se non fosse per quei Cornu.i con "C" maiuscola che ci fanno i calendari venatori.

Mi hai tolto le parole di bocca.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Secondo me avete ragione tutti quando elencate le doti ma ci dimentichiamo qualcosa... Ho visto cani pagati fior di quattrini, specialisti di qua, di la, di su, di giù fregati da un incrocio che non so manco identificare di un parroco della mia zona... E più di una volta... Non era fisicamente dotato ma aveva 3 caratteristiche a dir poco uniche... Una velocità nel battere una zona incredibile, scrupoloso tanto da non lasciare nemmeno il minimo anfratto non battuto... Una ferma solida da poterci stare ore con il selvatico davanti... Un'inteligenza e un collegamento con il parroco incredibili... Nel bosco sembrava un folletto tanto che il prete a questa mia esclamazione mi sgridò dicendomi che i folletti sono pagani (era un pretino vecchio stampo che quando lo incontravo io avevo 10 anni e lui era già vecchio)... Certo, non era stilisticamente bello, sia nel vederlo cacciare sia nel vederlo fermare... Anzi, faceva proprio schifo... Io con l' esperienza della mia Tosca recentemente scomparsa posso dire che non l'avrei mai scambiata per quel cane perché a me oltre al selvatico piace vedere lavorare il cane e vederlo lavorare e fermare in stile della razza (nel mio caso il setter). Però se quelle doti le avesse avute un setter, che aveva anche una linea di lavoro e ferma, beh, credo che non avrebbe avuto rivali nel giro di mezza italia e non solo... Questo per dire che la razza non conta, kurzhaar setter bretton bassotto o incrocio se ha la passione per l'animale e le doti sopraelencate poco conta la razza... Ma la mia domanda è questa: vogliamo un cane che ci faccia solo incontrare anche se ha lo stile di una mucca, o vogliamo anche un cane che ci faccia emozionare nel vederlo lavorare oltre che incontrare? Io opto per la seconda, è più difficile da trovare un cane così, ma quei giorni che non incontri nulla tornerai a casa felice lo stesso... Se non altro avrai gli occhi ripagati... Saluti...
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

un cane beccacciaro deve essere malato di "reginite" cioè essere avido e vorace verso questo tipo di selvatico.deve essere intelligente nel capire quali luoghi esplorare con + lena.deve avere un gran naso grande passo e allungare parecchio.una grande ferma,attendere il conduttore e poi una grande guidata verso il selvatico per l'involo.infine un bel riporto o recupero e l'opera è completa.sapertela inventare anche quando tutte le circostanze ti fanno pensare che non c'è niente.io sono anni che lavoro coi miei breton per tirare fuori cani veramente beccacciari e credo di esserci riuscito con due soggetti,prova ne è i molti incontri di quest'anno sempre con un lavoro su descritto.molte sono cadute dove i miei colleghi di caccia ci erano appena passati e questo ha fatto sì che anche loro si fidano solo dei miei cani.non ultimo un grande amore per la caccia,anche io quasi sempre a fine giornata devo richiamarli alla macchina con uno stratagemma e poi devo aiutarli a salire perchè sono sfiancati.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Voglio dire qualcosa anch'io. Come spesso da me detto io non ho cani specialisti, sono due breton che conoscono le beccacce, ora hanno 8 anni e mezzo sono due sorelle, NON FERMANO.
Lo scorso sabato sono stato invitato in una riserva per fare chiusura a pseudofagiani, i miei cani hanno girato abbastanza bene, addirittura hanno fermato anche con consensi tra loro, in una occasione una delle due sorelle mentre era ferma si è girata verso mio padre, poi si è seduta e poi è venuta via come dire "ma che c***o ci stiamo a fare qui?".
La faccio breve, ad un certo punto hanno preso una passata accelerando e intensificando il passo, dettagliando molto, ho capito subito che non era il solito pseudofagiano, insomma dopo una guidata che non finiva più sono andati a far involare una becca nel fitto del bosco che mi è venuta in contro, dopo l'abbattimento sono come rinate, non le fermavo più questo per dire che la maturità e l'esperienza del cane gli ha fatto distinguere la becca e quindi l'hanno lavorata nel giusto modo anche se alla fine non l'hanno fermata e poi anche loro sono più gratificati da un vero animale.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

Voglio dire qualcosa anch'io. Come spesso da me detto io non ho cani specialisti, sono due breton che conoscono le beccacce, ora hanno 8 anni e mezzo sono due sorelle, NON FERMANO.
Lo scorso sabato sono stato invitato in una riserva per fare chiusura a pseudofagiani, i miei cani hanno girato abbastanza bene, addirittura hanno fermato anche con consensi tra loro, in una occasione una delle due sorelle mentre era ferma si è girata verso mio padre, poi si è seduta e poi è venuta via come dire "ma che c***o ci stiamo a fare qui?".
La faccio breve, ad un certo punto hanno preso una passata accelerando e intensificando il passo, dettagliando molto, ho capito subito che non era il solito pseudofagiano, insomma dopo una guidata che non finiva più sono andati a far involare una becca nel fitto del bosco che mi è venuta in contro, dopo l'abbattimento sono come rinate, non le fermavo più questo per dire che la maturità e l'esperienza del cane gli ha fatto distinguere la becca e quindi l'hanno lavorata nel giusto modo anche se alla fine non l'hanno fermata e poi anche loro sono più gratificati da un vero animale.
Trentagol, il selvatico è selvatico soprattutto per i cani!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

trentagol mi dispiace ma l'azione che hanno svolto i tuoi cani nn è nella nota......stiamo parlando di caratteristiche del cane beccacciaro e il modo con cui hanno levato la beccaccia i tuoi cani......nn rientra nelle caratterisiche suddette!
scusami nn è assolutamente un post provocatorio!
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

trentagol mi dispiace ma l'azione che hanno svolto i tuoi cani nn è nella nota......stiamo parlando di caratteristiche del cane beccacciaro e il modo con cui hanno levato la beccaccia i tuoi cani......nn rientra nelle caratterisiche suddette!
scusami nn è assolutamente un post provocatorio!
Si è divertito comunque lui e si sono divertiti i cani!
La specializzazione giustamente dici bene è un'altra cosa, così come non è vero che questa vada a braccetto con lo stile di razza.
Ci possono essere cani espertissimi e avidi beccacciai che cacciano proficuamente (cioè per il carniere) ma che lo stile non sanno neanche dove abita, così come ci sono soggetti che hanno stile a sono grandi beccacciai e come esistono anche grandi cani stilisticamente parlando, che le beccacce le cacciano tanto per.... quindi senza essere specialisti.
Non ci dimentichiamo che esistono beccacciai specialisti anche tra gli spaniel, in Italia forse pochi ma all'estero e soprattutto in UK ne esistono molti.
 
Re: Cane da beccacce, quale qualità deve avere?

chideo scusa bino, se la guardiamo dal punto di viste del divertimento inteso come carniere, qualsiasi cane con un minimo di naso e passione t'invola le beccacce,mi sembra che la nota sia un'altra.....

Io la penso come TE, infatti ho scritto: "La specializzazione giustamente dici bene è un'altra cosa".
Comunque non per questo tutti gli ausiliari che non le lavorano nella nota sono da buttare o da castrare!
Ognuno di noi gode per emozioni diverse e il rispetto per i propri cani è comunque di primaria importanza.
Se uno il Trialer non c'è l'ha, ma ha un ottimo amico che sa fare altro sa anche accontentarsi delle piccole cose.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto