Sono curioso di sapere quali sono le qualità più importanti che ricercate in un cane da specializzare nella caccia alle beccacce...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un grande cane da beccacce deve avere secondo me un grandissimo " senso del selvatico" che nel tempo si trasforma nel "senso della beccaccia";
naso, passione, forza fisica e collegamento sono d'obbligo ma senza "l'idea fissa della beccaccia", un cane da caccia non sara' mai uno specialista.
Quoto, il senso del selvatico è secondo me la caratteristica più importante. Le altre erano scontate, anche perchè sono necessarie per cacciare tutti i selvatici enon solo le becche.
Giusto.....
Ma direi l'ossessione per la beccaccia, o beccaccia a tutti i costi! Il resto c'è ad alti livelli è il massimo.
il cosidetto codice P.I.N.......................passione,intelligenza, naso!
solidità estrema,guidata sicura, e una grandissima mentalità! qualità che oggigiorno nn sono ben "tutelate"!
Siamo sulla stessa frequenza, la mia kurzhaar Alba a becche sembra una disperata, credimi che a volte temo per la sua incolumità, si butta in fossi e fa salti al limite. Quando arrivo alla macchina la devo prendere in braccio per la stanchezza e considera che quest'anno ha lavorato sempre con un calzino al piede sinistro per una lacerazione al polpastrello. Anche questo non la rallenta e puntaulmante al rientro di ogni cacciata il calzino era distrutto, insieme alle sue povere gambe sempre scorticate e sanguinanti. Il cane da beccacce non si risparmia. Mio padre mi dice sempre durante le sue 40 licenze non aveva mai visto un cagna cosi avida. Non voleva essere una lode alla mia cagna, ma solo per esprimere le caratteristiche che differenziano un buon cane da beccacce dallo specialista.
Naso e intelligenza sicuro, la passione, secondo me, la trasferiamo noi ai nostri ausiliari!
Io ho preso la mia setter l'anno scorso a soli 60 giorni, in questi mesi l'ho portata al quagliodromo tante domeniche, e probabilmente qualche danno l'ho fatto con quelle cavolo di quaglie stonate!
Quest'anno è uscita con me quasi sempre, ha girato bene, migliorando di giorno in giorno, ma se non trova il selvatico che caccio io perché non ce n'è, non è colpa sua!
Mio padre, mio zio e tanti altri cacciatori più "anziani", mi dicono sempre che una volta, quando le becche c'erano, anche i cani più impensabili, più che altro incroci, diventavano beccacciai!
Diciamo che non erano più facili, almeno dalle mie parti ce n'erano molte ma molte di più, vuoi perché c'era più freddo, vuoi perché la maggior parte delle campagne erano pulite e coltivate e non come ora che i boschi sono impenetrabili, comunque ce n'erano tante.Una volta i cani trovano le beccacce + facili perché non serviva dannarsi la vita con quelle + cattive.
E sul discorso che la passione la trasferiamo noi non ti do ragione per niente, perché se ti capita un cane senza voglia di quelli veri puoi fare i salti mortali così come se ti capita l'esatto contrario tu no ci puoi fare proprio nulla., puoi solo ritenerti fortunato.
Oggi i mezzi cani come molti che gratificavano nel passato a beccacce non servono quasi a niente!
Sarà, ma me più vanno lontano (sempre che non sia superfluo) e più mi piacciono!!Secondo me le cose più importanti che deve avere un cane da bekke sono: CERVELLO,AVIDITà,FERMA SOLIDISSIMA e AVERE UN COLLEGAMENTO CONTINUO CON IL CONDUTTORE!!Moltissimi cani dal grande olfatto dimenticano di avere un conduttore e cacciano per sè stessi!!!
Ti capisco bene e complimenti, io ne uno che ormai ha 10 e non si risparmia neanche adesso. Spesso per tornare a casa nel caso in cui ci fossero beccacce ancora vive in giro, dovevo e devo architettare tranelli per riprenderlo, del tipo sparare un colpo in aria e fingere di gratificare altro cane dopo il riporto ovviamente finto per riacciuffarlo.
O come dimenticare l'anno in cui aveva un unghia spezzata e zoppicava solo i giorni non di caccia e puntualmente ogni giorno di caccia cacciava come sempre sul filo del rasoio fino a quando non gli si è gonfiata la zampa come una salsiccia. Beccacce dove meno te le aspetti, e dove altri non hanno trovato niente.
Unica nota negativa è il fatto di essere un cane non per tutti, cioè sconsigliato ai deboli di cuore, ai comodoni, e a quelli con problemi di linea. Tra l'altro chi si ferma si becca pure un cazziatone, nel senso che viene ad abbaiarti tipo a dirti "sveglia!!" qui non siamo a pettinare le bambole.
Fortunatamente ha riprodotto anche bene anche se i figli si fanno sempre in 2 (grazie anche alla madre) e la storia continua se non fosse per quei Cornu.i con "C" maiuscola che ci fanno i calendari venatori.
Trentagol, il selvatico è selvatico soprattutto per i cani!Voglio dire qualcosa anch'io. Come spesso da me detto io non ho cani specialisti, sono due breton che conoscono le beccacce, ora hanno 8 anni e mezzo sono due sorelle, NON FERMANO.
Lo scorso sabato sono stato invitato in una riserva per fare chiusura a pseudofagiani, i miei cani hanno girato abbastanza bene, addirittura hanno fermato anche con consensi tra loro, in una occasione una delle due sorelle mentre era ferma si è girata verso mio padre, poi si è seduta e poi è venuta via come dire "ma che c***o ci stiamo a fare qui?".
La faccio breve, ad un certo punto hanno preso una passata accelerando e intensificando il passo, dettagliando molto, ho capito subito che non era il solito pseudofagiano, insomma dopo una guidata che non finiva più sono andati a far involare una becca nel fitto del bosco che mi è venuta in contro, dopo l'abbattimento sono come rinate, non le fermavo più questo per dire che la maturità e l'esperienza del cane gli ha fatto distinguere la becca e quindi l'hanno lavorata nel giusto modo anche se alla fine non l'hanno fermata e poi anche loro sono più gratificati da un vero animale.
Si è divertito comunque lui e si sono divertiti i cani!trentagol mi dispiace ma l'azione che hanno svolto i tuoi cani nn è nella nota......stiamo parlando di caratteristiche del cane beccacciaro e il modo con cui hanno levato la beccaccia i tuoi cani......nn rientra nelle caratterisiche suddette!
scusami nn è assolutamente un post provocatorio!
chideo scusa bino, se la guardiamo dal punto di viste del divertimento inteso come carniere, qualsiasi cane con un minimo di naso e passione t'invola le beccacce,mi sembra che la nota sia un'altra.....