Calibro 243 win o 25-06 rem (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Secondo me, della questione dei pochi danni causati dalla monolitiche se ne e' fatto un feticcio...!!!
Come gia' detto, il calibro fa una bella differenza e paradossalmente alcuni calibri "sonnolenti" quali il 9.3x74R o il 9.3x62 impiegati sulle tipiche prede europee traggono notevoli benefici con proiettili tipo la Lapua Naturalis 220 grani perche' una palla come questa ha un buon mix di caratteristiche rispetto alle altre di pari calibro. Sinceramente a me non piace affatto l'idea di andare a caccia di caprioli e daini con un calibro del genere e credo che come me la pensi la stragrande maggioranza dei cacciatori da queste parti dato che il .243 Win e' di granlunga il calibro piu' diffuso! Con una buona 100 grani ci cacciano anche i cervi!!
Io che ho un 6.5x55 ti dico che gia' e' al limite e sei praticamente costretto ad usare monolitiche leggere da 90 a 110 grani se vuoi arrivare bene fino ai 250 metri oppure una palla tipo la Lapua Naturalis da 140 grani che pero' ha un coeffeciente balistico modesto ed in aggiunta alla velocita' moderata del 6.5x55 ne limita l'uso entro i 150-180 metri. Ma gli effetti non li definerei spettacolari anche se molto buoni. Oltre questi limiti incominci ad avere un effetto "ritardato" per via del poco shock o cavita' temporanea piccola. Tutte le altre monolitiche utilizzabili nel 6.5.x55 non sono ne' carne ne' pesce. Ma comunque per la caccia al capriolo non c'e' paragone con la Ballistic Tip 120 grani. Preso dietro la spalla io tutta questa devastazione non la vedo. Si vabbe' c'e' un ematoma un po' piu' ampio, un po' scorie ed il foro d'uscita e' un po' piu' largo ma non e' assolutamente l'esagerazione che si racconta in giro. E' perfettamente accettabile dal mio punto di vista ed anche piu' etico perche' rimangono tutti stecchiti a qualunque distanza! Poi li stendi anche se non hai un tiro perfettamente laterale ed in tal caso il foro d'uscita e' pure piccolo oppure li stendi abbastanza velocemente anche se non li centri perfettamente. E poi si puo' sempre caricare a velocita' piu' bassa usando una canna piu' corta e/o una polvere vivace ed i danni si riducono drasticamente senza intaccare sostanzialmente l' effetto. Adesso e' arrivata pure la BT da 140 grani!
Discorso analogo, anche se non identico, in base al caso si puo' fare per altri proiettili di piombo. Sicuramente per la Partition, ad esempio. Tutta questa flessibilita' con le monolitiche te la sogni, anche se le cose funzionassero al meglio, quanto piu' il calibro e' piccolo.
Secondo me, l' applicazione principale per le monolitiche e' la caccia a grossi animali, pericolosi e non, dove l'espansione conta relativamente mentre la penetrazione, in unione al calibro e alla massa, sono nettamente piu' importanti.

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Ma comunque per la caccia al capriolo non c'e' paragone con la Ballistic Tip 120 grani. Preso dietro la spalla io tutta questa devastazione non la vedo. Si vabbe' c'e' un ematoma un po' piu' ampio, un po' scorie ed il foro d'uscita e' un po' piu' largo ma non e' assolutamente l'esagerazione che si racconta in giro. E' perfettamente accettabile dal mio punto di vista ed anche piu' etico perche' rimangono tutti stecchiti a qualunque distanza! Poi li stendi anche se non hai un tiro perfettamente laterale ed in tal caso il foro d'uscita e' pure piccolo oppure li stendi abbastanza velocemente anche se non li centri perfettamente.

Bravo Flagg
Ti diro' di piu'.... ho visto caprioli piu' sciupati con una Partition a volte di una BT..... eppure non ne senti parlare nello stesso modo.
Poi si scopre che molti non conoscono perche' non la usano ed allora la storiella diventa nota. Sia chiaro la BT di danni un po' li fa', ma non sono quelle novelle che spesso si raccontano.
Eppoi preferite, proprio per dirla francamente, al limite gettare 1/2 kg di carne in piu' ad un capriolo o andare a rcincorrerlo magari rischiando di perdere l'intera preziosa preda?
Preso anche in modo non adeguato del punto vitale (capita purtroppo) con questa palla vanno poco lontano.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

La Partition dipende, comunque anch' essa si frammenta e rimane una delle piu' versatili, se non la piu' versatile. Alcune combinazioni sono davvero spettacolari, forse piu' di tutte quelle nel 7 mm da 160 e 175 grani. Anche la Ballistic Tip non e' la stessa in tutti i calibri e grammature ma l'importante e' poter scegliere.....

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

La partition era in cal. .223 in 60 grani ......
Ti avrei fatto vedere cosa cavolo aveva combinato ad un maschio giovane di capriolo .... 1/3 era immangiabile, eravamo a pulire i caprioli insieme.....
era presente anche Torraiolo
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

La partition era in cal. .223 in 60 grani ......
Ti avrei fatto vedere cosa cavolo aveva combinato ad un maschio giovane di capriolo .... 1/3 era immangiabile, eravamo a pulire i caprioli insieme.....
era presente anche Torraiolo

Raccontalo a certi esperti che dicono che non farebbe danni...Hihihihihihi
Personalmente posso dire che la 125 grani in 6.5 mm e' un po' cosi' se si sfrutta tutta la velocita' che il calibro puo' dare. Apparentemente 880-890 m/s in 6.5x55 non sembrano tanti ma sono abbastanza per renderla molto violenta! :mrgreen: La 140 grani e' la migliore. La Partition funziona egregiamente anche a velocita' d'impatto molto basse, tra le piu' basse in generale intorno ai 580-600 m/s!
In 7 mm invece la piu' violenta di tutte, anche in un calibro quale il 7mm-08, e' la 150 grani in particolare su animali quali il daino ed il cinghiale. In questo calibro, secondo me, e' superata solo dalla Ballistic Tip da 120 grani che si puo' usare solo per i caprioli!!!

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

dici bene Flagg quando affermi che le Balistic non sono uguali in tutti i calibro, son pure d'accordo, e parlo solo per conoscenze teoriche, che su calibro piccoli possano essere migliori alle monolitica, per il semplice fatto che una monolitica fungata del 6 mm raggiunge al massimo un diametro di 9/10mm, cioè molto prossimo al diametro di un 8mm o un 9,3 non aperto... Le monolitica nel mio caso sono state scelte per evitare danni ingenti alle spoglie, visto che purtroppo abbiamo limitazioni che fino a pochi anni fa ci imponevano come calibro minimo l'8 mm, ora si è fatto un passo avanti e il minimo concesso è il 7 mm o .270, ma a questo punto le carabina erano gia in vetrina e le abitudini e le soddisfazioni ottenute con un certo calibro invece che un altro mi han portato a non cambiare... Tutto cio senza voler denigrare altri impianti balistici;)
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

In .30-06 o .300 Win Mag prova con la Ballistic Tip da 180 grani e poi mi dici se fa tutti questi danni. Intanto se veramente fosse cosi' esplosiva come molti credono sarebbe inutilizzabile su animali piu' resistenti, con una pellaccia dura e dai tessuti muscolari particolarmente tenaci, come i plains game africani. Ed invece funziona benissimo. Su daini e caprioli col .30-06 a distanze normali, in particolare. Idem per l'8x57 JS e JRS, dove la 180 grani caricata a velocita' tipiche intorno a 820 e 780 m/s, rispettivamente, e' veramente buona.
Una volta la producevano anche in versione da 250 grani 9.3mm ma ne ho solo sentito parlare. Oggi c'e' solo la Accubond.

Per i calibri inferiori io opteri per la 150 grani in 7mm, 140-150 grani in .270, 120 grani in 6.5 mm (in attesa di vedere come va la 140 grani), 115 grani in .257 e 90-95 grani in 6 mm. Per calibri piu' lenti vanno bene anche i pesi piu' leggeri sempre per animali medio-piccoli. Anzi conosco un tipo che usa un combinato in 8x57 JRS e 6x70R e in quest'ultimo carica la Ballistic Tip Varmint da 80 grani per i caprioli e funziona a meraviglia. Il motivo e' pure legale perche' con la 90 grani non raggiungerebbe i 2450 fps (circa 750 m/s) richiesti per legge!

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Flagg, io le ho provate e non sono devastanti come molti sostengono, anzi son precise e lavorano bene il maggior parte dei casi, anche se posso garantirti che ho visto delle balistic ferme appena sotto pelle o ferme su delle scapole di cervo da lato dentrata o su cinghiali neanche poi tanto grossi, tirate dai più svariati calibri ( 8x68S 300 Win ecc,) probabilmente questo era dovuto alla V0 elevata e alle distanze prossime ai 100 metri.

Cio non vuol dire comunque che io non le ritenga buone, anzi, solo che trovo le monolitiche più complete e polivalenti, come ho gia sostenuto in un altro post utilizzo pure palle a costruzione semplice, dipende un po dal tipo di caccia.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

A partire dalla Ballistic Tip da 180 grani in calibro .30 le cose cambiano decisamente. Non l'ho sparata a caso....
Questa grammatura in questo calibro e tutte le altre di calibro maggiore hanno una camicia piu' spessa. Sono perfettamente valide per animali di grossa taglia e/o resistenza anche in calibri magnum.
Sezionando una Ballistic Tip da 180 grani in calibro .30 ci si rende conto immediatamente che di soft ha ben poco! Rimane il profilo e la capacita' di espandersi come le altre ma solo incontrando una buona resistenza, non certo quella di un capriolo o un daino medio! E' perfettamente adeguata per non solo per i cinghiali ma anche per cervi ed altri animali della stessa classe. Naturalmente sempre in un contesto di caccia di avvicinamento o appostamento.
Eccone un esempio in .300 Win Mag:
http://www.youtube.com/watch?v=eU_aCKy3YF4

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Avevo pensato di acquistare quest'arma in uno dei due calibri menzionati:

- Carabina Roessler Titan6 All Round Stainless canna Lothar Walther da cm 61 peso kg 2,9
- Ottica Kahles K418 4,5-18x50.
- Basi e Anelli Leupold QRW.

Che ne pensate?
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Avevo pensato di acquistare quest'arma in uno dei due calibri menzionati:

- Carabina Roessler Titan6 All Round Stainless canna Lothar Walther da cm 61 peso kg 2,9
- Ottica Kahles K418 4,5-18x50.
- Basi e Anelli Leupold QRW.

Che ne pensate?

La carabina non la conosco.

Per il resto nulla da eccepire, ottima scelta!

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

La carabina la puoi vedere su questo sito.
http://www.jagd-shop.at/

Sembra buona! Ha la tipica configurazione moderna con l'otturatore che chiude nella canna e permette il cambio di calibro. Quindi potresti anche comprare due canne fin dall' inizio. In questo modo penso che risparmi rispetto ad un acquisto successivo anche se non mi sembra una carabina molto economica. Di solito le robe austriache sono ben fatte ma non ti posso aiutare piu' di tanto. Comunque fammi sapere quanto costa, mi interessa....quella con il legno di qualita' intermedia.

Solo una cosa: scordati i 2.9 Kg, specialmente se vuoi la precisione! Sono riferiti alla canna da 56 cm con volata 15 mm. E' una canna sottile....
Ci sono due tipi di canna una con volata da 15 mm e l'altra 19 mm, da 51, 56, 61 e 65 cm.
Se vuoi una carabina precisa e potente allo stesso tempo, cioe' che almeno in teoria puo' sfruttare tutto il potenziale del calibro, prendi la canna con volata da 19 mm. Questo indipendentemente dal calibro.
Per il .243 Win potresti anche optare per la 56 cm, anche se 61 sarebbe l'optimum. Invece col .25-06 61 cm e' il minimo e 65 cm l' ideale.

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Flagg,ma parli per esperienza diretta su questi calibro e palle (.300 in su ) o solo per nozioni acquisite sul web?;)
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Flagg,ma parli per esperienza diretta su questi calibro e palle (.300 in su ) o solo per nozioni acquisite sul web?;)

Ballistic Tip 180 grani in 30-06, e' esperienza diretta. Ce l'ha un mio compagno con cui si fa la selezione annuale stabilita dalla Forestry Commission, e' praticamente come la caccia di selezione in Italia. Ci ha preso parecchi cervi, femmine e maschi, da 120 a 190 Kg, a distanze tipicamente tra i 50 ed i 150 metri. E' proprio li che ho incominciato a vedere in azione la BT e ricredermi sulle chiacchiere circa i danni che farebbe. Nel web c'e' molto retaggio basato su vecchie storie.....quando la BT era appena uscita e non era come adesso, essendo stata decisamente modificata poco dopo che fu immessa sul mercato.
La mia esperienza diretta di prima mano e' invece con la BT da 120 grani in 6.5x55 a circa 900 m/s che dovrebbe essere ancora peggio ed invece i capirioli, i daini li stende! Per i cervi sono obbligato ad usare una palla piu' pesante, essendo il 6.5x55 anche il calibro minimo consentito (dalla Commission, non e' una legge).
Scusami ma non ci credo che una palla del genere si fermi sottopelle a meno che ci sia qualcosa di profondamente errato nella cartuccia o carabina, soprattutto considerando che le tipiche prede europee sono piccole in confronto a quelle americane in base a cui tali proiettili sono disegnati! Al massimo si separa il nucleo dalla camicia che pero' non ha affatto un peso trascurabile essendo spessa attorno alla base ed avendo la cosiddetta solid base, una mini-monilitica praticamente, che caratterizzava anche le vecchie Nosler. Questa separazione ancora non l'ho mai vista, in nessun caso, mentre l'ho avuta con altre soft poi piu' convenzionali.....
Ho messo un filmato di Yardley perche' e' uno che non racconta balle, dato che ha manico ed esperienza da vendere.....

Vedi Cicio ormai conosco bene l'andazzo, si tende spesso a esagerare e parlar male di quello che non si ha o non si e' scelto. Ma la realta' e' che di soluzioni ce ne sono parecchie ed alla fine sono tutte piu' o meno valide, ognuna con i sui punti di forza e debolezze. La perfezione non esiste!

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Sembra buona! Ha la tipica configurazione moderna con l'otturatore che chiude nella canna e permette il cambio di calibro. Quindi potresti anche comprare due canne fin dall' inizio. In questo modo penso che risparmi rispetto ad un acquisto successivo anche se non mi sembra una carabina molto economica. Di solito le robe austriache sono ben fatte ma non ti posso aiutare piu' di tanto. Comunque fammi sapere quanto costa, mi interessa....quella con il legno di qualita' intermedia.

Solo una cosa: scordati i 2.9 Kg, specialmente se vuoi la precisione! Sono riferiti alla canna da 56 cm con volata 15 mm. E' una canna sottile....
Ci sono due tipi di canna una con volata da 15 mm e l'altra 19 mm, da 51, 56, 61 e 65 cm.
Se vuoi una carabina precisa e potente allo stesso tempo, cioe' che almeno in teoria puo' sfruttare tutto il potenziale del calibro, prendi la canna con volata da 19 mm. Questo indipendentemente dal calibro.
Per il .243 Win potresti anche optare per la 56 cm, anche se 61 sarebbe l'optimum. Invece col .25-06 61 cm e' il minimo e 65 cm l' ideale.

Ciao

Puoi vedere le caratteristiche su queso sito c'è un'articolo che ne parla:
http://www.bighunter.it/Home/Blog/tabid/58/EntryId/215/LE-CARABINE-RAWA-ROESSLER-TITAN.aspx

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

appunto Flagg, di storielle ne ho sentite molte pure io e ne leggo di cotte e di crude, ma quel che si vede con i propri occhi è ben differente. Non dico e ripeto che le balistic siano troppo dirompenti o che non uccidono, solo che a parer mio sono meno polivalenti che le monolitiche, oltretutto sicura te i danni nel caso si prendano delle grandi ossa è maggiore, tutte le palle caccia vanno bene, e ogni tanto vanno bene pure palle costruite e studiate per il tito, dipende sempre dalle proprie esigenze! per le mie di esigenze in alta montagna a camosci cervi e marmotte la più polivalente è la TTSX o TSX, o provato a tirate ad una marmitta con una balistic che la trapassato a più di 900 m/s, non ho portato a casa niente!! Invece con le TTSX a più di 950 metri al secondo due anni dopo ho mangiato quasi tutto, e il punto d'impatto era pressoché uguale! Poi comunque non è una regola su questo non ci piove visto che la balistica di ogni genere è una scienza molto inesatta con molte variabili
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

appunto Flagg, di storielle ne ho sentite molte pure io e ne leggo di cotte e di crude, ma quel che si vede con i propri occhi è ben differente. Non dico e ripeto che le balistic siano troppo dirompenti o che non uccidono, solo che a parer mio sono meno polivalenti che le monolitiche, oltretutto sicura te i danni nel caso si prendano delle grandi ossa è maggiore, tutte le palle caccia vanno bene, e ogni tanto vanno bene pure palle costruite e studiate per il tito, dipende sempre dalle proprie esigenze! per le mie di esigenze in alta montagna a camosci cervi e marmotte la più polivalente è la TTSX o TSX, o provato a tirate ad una marmitta con una balistic che la trapassato a più di 900 m/s, non ho portato a casa niente!! Invece con le TTSX a più di 950 metri al secondo due anni dopo ho mangiato quasi tutto, e il punto d'impatto era pressoché uguale! Poi comunque non è una regola su questo non ci piove visto che la balistica di ogni genere è una scienza molto inesatta con molte variabili

Le marmotte non so ma se tiri ad una volpe con una comune palla da caccia e' molto piu' facile che non si espande per niente o fa appena in tempo a cominciare! Cicio, ritornando in topic, le monolitiche non sono buone per i calibri piccoli e leggeri. Utilizzando calibri tradizionalmente adeguati alle prede non sono ne' necessarie ne' le migliori, utilizzando calibri maggiorati ce ne sono altrettanto buone e polivalenti e sono decisamente meno costose. Siccome molti si sono lasciati stregare dal feticcio dei danni (o dal gioco della ricarica fine a se stesso) non son piu' in grado di vedere altro! Per me non c'e' problema, l'importante e' che non diventi la solita imposizione senza FATTI a sostegno come invece sta apparentemente accadendo in molte aree.....percio' per ora /\/\ le monolitiche!

ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Puoi vedere le caratteristiche su queso sito c'è un'articolo che ne parla:
http://www.bighunter.it/Home/Blog/tabid/58/EntryId/215/LE-CARABINE-RAWA-ROESSLER-TITAN.aspx

Ciao

Ho guardato e confermo che sembra interessante e non costa neanche tanto. Pensavo peggio. La canna con volata a 19 mm la puoi avere anche nei calibri non magnum pero' solo da 56 e 61 cm. Invece quella da 65 cm e' solo per i magnum. Cosa buona e non tanto comune e' che la fanno anche mancina....per questo mi interessa maggiormente!

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Ho guardato e confermo che sembra interessante e non costa neanche tanto. Pensavo peggio. La canna con volata a 19 mm la puoi avere anche nei calibri non magnum pero' solo da 56 e 61 cm. Invece quella da 65 cm e' solo per i magnum. Cosa buona e non tanto comune e' che la fanno anche mancina....per questo mi interessa maggiormente!

Ciao
Scommetto che sei mancino.
Fanno anche un modello la Competition simile alla All Round ma con la volata da 17 mm, scatto a tre leve. solamente nei calibri 6.5x55 e 308win.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Noto con immenso piacere di come il nostro amico Flagg abbia rivisto alcune sue considerazioni in principio basate su ricerche fatte sul web e questo passando dalla teoria alla pratica...Amico mio lo vedi che non ero un visionario quando ti dicevo che la BT non era tutto quel male di cui si diceva? Ascolta quando ti va di passare qualche giorno di caccia qui da noi fammi un fischio e ti mostro in diretta (seriamo) quello di cui ti ho parlato per "anni"! Non esiste una palla e un calibro buoni a tutto in senso assoluto...ogni condizione èiù che ogni preda ha la sua specifica medicina. Con questo voglio dire che più che le prede cacciate quello che conta nella scelta di un calibro o di un tipo di palla è "IL COME E IL DOVE" si cacciano!
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Noto con immenso piacere di come il nostro amico Flagg abbia rivisto alcune sue considerazioni in principio basate su ricerche fatte sul web e questo passando dalla teoria alla pratica...Amico mio lo vedi che non ero un visionario quando ti dicevo che la BT non era tutto quel male di cui si diceva? Ascolta quando ti va di passare qualche giorno di caccia qui da noi fammi un fischio e ti mostro in diretta (seriamo) quello di cui ti ho parlato per "anni"! Non esiste una palla e un calibro buoni a tutto in senso assoluto...ogni condizione èiù che ogni preda ha la sua specifica medicina. Con questo voglio dire che più che le prede cacciate quello che conta nella scelta di un calibro o di un tipo di palla è "IL COME E IL DOVE" si cacciano!

Esatto! Non c'e' nulla di male nel rivedere le proprie posizioni dopo un riscontro personale, sarebbe da stolti altrimenti!
Ormai mi son convinto che la BT pone il .243 Win (95 grani) ed il 6.5x55 (120 grani) su un altro livello per quanto concerne la caccia a caprioli e daini di medie dimensioni, molto piu' letali di quanto si possa immaginare. Forse solo un po' al limite per un palancone ma non ho avuto modo di provare ancora. Pero' bisogna stare attenti perche' le cose possono cambiare un po' salendo di calibro. Il 7 mm in particolare sembra essere il piu' complicato e qui per i 140 grani sembra che la Accubond vada molto meglio anche con calibri quali il .280 Rem o il 7x64 e tra le possibili grammature per la BT la 150 grani sembra essere quella piu' performante.

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto