Ciao amici, incuriosito da un paio di "vecchi" cacciatori del mio paese che usano questo calibro, ho cercato un po di notizie, cio che ho trovato, è che in un non molto lontano passato, il calibro 16 era diffuso quanto il calibro 12, poi le vendite iniziarono a diminuire a favore del 12, finendo quasi soppiantato del tutto con l'avvento del cal. 20 magnum, che fornisce le stesse cariche con un'arma piu leggera e meno ingombrante.
come detto sopra alcuni amici del mio "povero" papà, usano ancora questo calibro con ottimi risultati nella caccia da appostamento.
Ora cercando un fucile per tiri esclusivamente a fermo - tiri da 25/30m - (quando la sera sono stanco), avrei avuto una piccola idea, dato che qualche volta mi è capitato di vedere passare di mano qualche bella dopppietta in questo calibro a prezzi bassissimi, ceduta da qualche vecchietto che ormai stanco ha abbandonato l'attività venatoria.
ora chiedo se qualcuno utilizza o ha utilizzato questo calibro, che a mio parere simile al calibro 20 come grammatura di piombo, di postare le sue impressioni, i vizi e le virtù.
Vorrei saper anche se è difficile trovare cartucce commerciali in claibro 16.
grazie
come detto sopra alcuni amici del mio "povero" papà, usano ancora questo calibro con ottimi risultati nella caccia da appostamento.
Ora cercando un fucile per tiri esclusivamente a fermo - tiri da 25/30m - (quando la sera sono stanco), avrei avuto una piccola idea, dato che qualche volta mi è capitato di vedere passare di mano qualche bella dopppietta in questo calibro a prezzi bassissimi, ceduta da qualche vecchietto che ormai stanco ha abbandonato l'attività venatoria.
ora chiedo se qualcuno utilizza o ha utilizzato questo calibro, che a mio parere simile al calibro 20 come grammatura di piombo, di postare le sue impressioni, i vizi e le virtù.
Vorrei saper anche se è difficile trovare cartucce commerciali in claibro 16.
grazie