Calendario venatorio unico (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Nelle Marche basta pagare il tuo ATC di residenza e hai diritto di andare in tutti gli altri ATC della regione, ma SOLO per la migratoria. Sarebbe una bella cosa se fosse applicabile anche per le altre regioni
ma solo d'appostamento o anche in vagante, perchè cambia molto
 
ma solo d'appostamento o anche in vagante, perchè cambia molto
Sia vagante alla migratoria che appostamento alla migratoria, il calendario cita testualmente:

"Ogni cacciatore residente nella regione Marche ha diritto di accesso gratuito, ai sensi dell’art. 15, comma
7, della L.R. 7/95, in tutti gli AA.TT.CC. istituiti nella
Regione una volta assolto il pagamento della quota di
iscrizione, almeno ad un A.T.C."

L'articolo 15 della legge regionale riporta: "8. Ogni cacciatore residente nella regione Marche ha diritto di accesso gratuito, a domanda, da
presentare all'amministrazione provinciale competente per territorio per la caccia a tutte le specie
consentite, escluse lepre, fagiano, starna, pernice rossa e coturnice, in tutti gli ambiti territoriali di
caccia istituiti nella regione previo il pagamento di una sola quota. La domanda è presentata
contestualmente all'iscrizione dell'ambito territoriale di caccia tramite barramento della sigla
della/e provincia/e in cui il cacciatore intende accedere ed è cura del comitato di gestione
dell'ambito destinatario dell'iscrizione predisporre i debiti elenchi per trasmetterli alla/e provincia/e. "

In sostanza quando paghi il tuo ATC di residenza ti basta barrare che vuoi cacciare la migratoria nei restanti ATC della regione, io gli barro sempre tutti. Anche se poi ne frequento solo 2.
 
Ultima modifica:
Sia vagante alla migratoria che appostamento alla migratoria, il calendario cita testualmente:

"Ogni cacciatore residente nella regione Marche ha diritto di accesso gratuito, ai sensi dell’art. 15, comma
7, della L.R. 7/95, in tutti gli AA.TT.CC. istituiti nella
Regione una volta assolto il pagamento della quota di
iscrizione, almeno ad un A.T.C."

L'articolo 15 della legge regionale riporta: "8. Ogni cacciatore residente nella regione Marche ha diritto di accesso gratuito, a domanda, da
presentare all'amministrazione provinciale competente per territorio per la caccia a tutte le specie
consentite, escluse lepre, fagiano, starna, pernice rossa e coturnice, in tutti gli ambiti territoriali di
caccia istituiti nella regione previo il pagamento di una sola quota. La domanda è presentata
contestualmente all'iscrizione dell'ambito territoriale di caccia tramite barramento della sigla
della/e provincia/e in cui il cacciatore intende accedere ed è cura del comitato di gestione
dell'ambito destinatario dell'iscrizione predisporre i debiti elenchi per trasmetterli alla/e provincia/e. "

In sostanza quando paghi il tuo ATC di residenza ti basta barrare che vuoi cacciare la migratoria nei restanti ATC della regione, io gli batto sempre tutti.
non è male, soprattutto per chi caccia la migratoria col cane e necessita di ambienti particolari (beccaccini, rallidi e anatidi, per fare un esempio)
 
Anche in calabria posso andare negli altri ATC della regione, ma solo per la migratoria e solo per 20 volte...dopo bisogna pagare la tassa di quell'ATC...
uguale in Toscana, poi se uno vuole fare la vagante alla stanziale (non so se è compresa anche la migratoria col cane, tipo beccaccia, beccaccino e rallidi), puoi pagare un pacchetto di 5 giornate in ATC diversi da quelli che si possiede
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto