calendario venatorio regione sicilia (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

Beh alla fine in totale quante africanelle si sono incernierate? visto che i turuna si aprono il 10!..
[5a]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

lupara ha scritto:
Beh alla fine in totale quante africanelle si sono incernierate? visto che i turuna si aprono il 10!..
[5a]


mi piace troppo questa parola(turuna).... la prima volta l'ho sentita da 1 catanese.....si dice anche nel palermitano????
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Giammi92 ha scritto:
lupara ha scritto:
Beh alla fine in totale quante africanelle si sono incernierate? visto che i turuna si aprono il 10!..
[5a]


mi piace troppo questa parola(turuna).... la prima volta l'ho sentita da 1 catanese.....si dice anche nel palermitano????


Solo a palermo lo chiamano "turuna" a catania e nella maggior parte delle provincie sicule "tutuni", saluti
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

brancato gaetano ha scritto:
Giammi92 ha scritto:
lupara ha scritto:
Beh alla fine in totale quante africanelle si sono incernierate? visto che i turuna si aprono il 10!..
[5a]


mi piace troppo questa parola(turuna).... la prima volta l'ho sentita da 1 catanese.....si dice anche nel palermitano????


Solo a palermo lo chiamano "turuna" a catania e nella maggior parte delle provincie sicule "tutuni", saluti
A Palermo si dice " u Tiruni"!!
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

mi piace troppo questa parola(turuna).... la prima volta l'ho sentita da 1 catanese.....si dice anche nel palermitano????[/quote]


Solo a palermo lo chiamano "turuna" a catania e nella maggior parte delle provincie sicule "tutuni", saluti[/quote]
A Palermo si dice " u Tiruni"!![/quote]


infatti io ho sentito sempre tiruni e turuna...tutti e 2...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

A Trapani non hanno una "ngiùria", vengono chiamati col loro bellissimo e lunghissimo nome :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

tiruni

ieri volate circa 20 quaglie ma stranamente neanke una ferma e con cani ke fermano tra cui una esperta di 5 anni..
boooo...

quest'anno si può uscire anke lunedi mercoledì e giovedì in una settimana l'importante ke sn tre giorni a settimana vero?

ad esempio io sn uscito lunedì oggi posso uscire?
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
tiruni

ieri volate circa 20 quaglie ma stranamente neanke una ferma e con cani ke fermano tra cui una esperta di 5 anni..
boooo...

quest'anno si può uscire anke lunedi mercoledì e giovedì in una settimana l'importante ke sn tre giorni a settimana vero?

ad esempio io sn uscito lunedì oggi posso uscire?

Sì, esatto. Puoi fare, se vuoi, lun mer e gio.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
tiruni

ieri volate circa 20 quaglie ma stranamente neanke una ferma e con cani ke fermano tra cui una esperta di 5 anni..
boooo...

quest'anno si può uscire anke lunedi mercoledì e giovedì in una settimana l'importante ke sn tre giorni a settimana vero?

ad esempio io sn uscito lunedì oggi posso uscire?

ti rimane solo un giorno tra giov,sab,e dom. oggi e domani solo conigli
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Luchy ha scritto:
alessandro urika ha scritto:
tiruni

ieri volate circa 20 quaglie ma stranamente neanke una ferma e con cani ke fermano tra cui una esperta di 5 anni..
boooo...

quest'anno si può uscire anke lunedi mercoledì e giovedì in una settimana l'importante ke sn tre giorni a settimana vero?

ad esempio io sn uscito lunedì oggi posso uscire?

ti rimane solo un giorno tra giov,sab,e dom. oggi e domani solo conigli

vado a conigli cn il setter.
ogni tnt li ferma.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ragazzi legambiente vi impugna nuovamente il calendario, in alcuni punti.....Preparatevi a stare a casa nuovamente....
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

ciromenotti ha scritto:
Ragazzi legambiente vi impugna nuovamente il calendario, in alcuni punti.....Preparatevi a stare a casa nuovamente....

Ciro, più di quanto siamo inQL@ti non possiamo. Cmq sarebbe bene avere notizie più certe...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

ciromenotti ha scritto:
Ragazzi legambiente vi impugna nuovamente il calendario, in alcuni punti.....Preparatevi a stare a casa nuovamente....

CI dai maggiori info su questo post.... Hai notizie in tal senso? quali punti dovrebbero impugnare??? E' un tuo presentimento o hai qualche fonte?
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Sicilia - Legambiente su CV 2011/2012

Mantenendo l’impegno assunto ad una consultazione periodica sulla evoluzione della situazione ed avendo completato, anche con riscontri cartografici, l’esame del calendario venatorio 2011-2012, Vi rappresentiamo alcune valutazioni.
Il calendario 2011-2012 si presenta, in alcuni casi, denso di “innovazioni” di dubbia legittimità (per alcuni versi) e di difficile applicazione (per altri aspetti) che stanno creando più problemi di quanto ne avrebbero dovuto risolvere.
Il pasticcio del ricalcolo del territorio asp e protetto ed il mancato ricalcolo invece della densità venatoria per ATC, divieti di caccia frutto di un approccio ragionieristico, norme dell’ultima ora (vedi isole minori), hanno inevitabilmente aperto un nuovo fronte di valutazioni, rispetto all’impegno assunto dall’Assessorato di norme transitorie semplici e specifiche in vista della discussione complessiva sul Piano.
Inoltre alcuni divieti come i 500 metri dall’autostrada CT-EN o i 300 metri attorno ai Siti Natura della provincia di Agrigento (misura inutilmente più penalizzante rispetto a quelle previste per le altre province) non hanno senso né dal punto di vista conservazionistico né da quello gestionale.
Tutto questo avrebbe potuto essere oggetto di correttivi, ma in questi ultimi giorni sono accaduti fatti gravi ed assurdi in alcune isole minori con provvedimenti sindacali, non previsti dalle leggi vigenti, che delineano un quadro abnorme di istituti giuridici “inventati” e destinati a creare solo caos.
A questo deve aggiungersi che l’articolo 3 della LR 19/2011 lo si sta applicando a convenienza, prendendo del Piano del giugno 2011 solo alcuni pezzi ed innovando con nuovi decreti aspetti importanti.
Poiché riteniamo che tale modo di procedere non possa essere subito passivamente e che si debba soprattutto evitare per il futuro il consolidamento di tali anomali provvedimenti, abbiamo deciso di procedere all’impugnativa di alcune parti del calendario venatorio e di alcuni decreti che sono ulteriormente intervenuti a disciplinare la stagione venatoria.

L’obiettivo è quello di ricondurre tutto entro l’alveo delle leggi vigenti, con poche regole certe, chiare e di facile, univoca ed efficace applicazione.

Dipartimento Conservazione Natura
Legambiente Sicilia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto