calendario venatorio regione sicilia (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ma, per i residenti in Sicilia o per i residenti dell'ATC ?? Comunque sono esclusi i fuori-regione, per la reciprocità. Ma......per quelli che nella propria regione viene attuato il principio della reciprocità, c'é la facoltà di esercitare la caccia soltanto nell'ambito in cui vengono ammessi. Quindi c'é da controllare se nella regione Calabria vige il principio della reciprocità; se in Calabria la caccia apre prima che in Sicilia, allora i calabresi possono andare a caccia in Sicilia quando ci sarà l'apertura (10/09), ma se in Calabria apre dopo della Sicilia non c'é niente da fare, il cacciatore calabrese potrà andare a caccia in Sicilia dalla data della sua apertura.
Ho capito bene il significato di reciprocità??????
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Egr. Prof. D’Elia

Sono sinceramente rammaricato ma non stupito nell’avere letto il contenuto della sua e-mail.



Poiché non si comprende cosa abbia potuto riferirle la sua presidenza per affermare una scelta di cui ancora non conosce l’esito né l’A.S.C.N. e riteniamo, che in così poco tempo, non dovrebbe esserne a conoscenza neppure lei; tranne che in tal senso, ARCICACCIA Nazionale, non abbia già avuto anticipazioni da qualche informatore.



Ieri, dopo l’incontro avvenuto in Assessorato, nel corso della nostra mini riunione tenutasi intorno ad un panino presso McDonald’s, dalle attente valutazioni dei ragionamenti intrattenuti di cui avrei fatto molto volentieri a meno, ho sommato il significato della sua recente e-mail, giungendo alle seguenti conclusioni: atteso che, la possibilità di partecipare come componente a questo tavolo ristretto non l’ho ricevuta come dono o eredità né io, né tantomeno altri; valutato che non dispongo di personaggi che mi possano segnalare per meglio valutarmi, se mai tenessi come lei a farne parte, avrei la possibilità di invocare per dirimere questa incresciosa vicenda il rispetto della legge dei numeri (consistenza associativa).



Atteso che, l’organo ufficiale legittimato dalla legge 33/97 e 157/92 è il Comitato Regionale Faunistico Venatorio, poiché è mia impressione che questo tavolo ristretto sia più una trovata politica per coprire qualche errore del passato e riuscire a creare incrinatura tra i rappresentanti del mondo venatorio (cosa già riuscita).



Per quanto sopra esposto e considerato, le comunico di cedergli molto volentieri il posto in questo Comitato ristretto, senza crearle ulteriori fastidi o preoccupazioni, preferendo fare il critico spettatore.

Auguri di buon lavoro.

F. Lo Cascio

----- Original Message -----

From: Arci Caccia Sicilia

To: [email protected] ; giuseppe evola ; [email protected] ; [email protected] ; [email protected]

Sent: Thursday, August 04, 2011 6:16 PM

Subject: Componenti tavolo tecnico



Cari amici, purtroppo mi devo ritirare dalla decisione di lasciare che ASCN fosse tra le associazioni al tavolo tecnico, in quanto avuto uno scambio telefonico con la presidendza della mia associazione, ho dovuto modificare la mie decisione.

Per tanto prropongo di scrivere all'As. Dantrasi, che tra le associazioni venatorie non c'è un accoprdo sui nominativi, per tanto siccome il tavolo tecnico è una sua scelta, che sia lui a decidere chi deve partecipare.

Ciccio D'Elia
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

michele53 ha scritto:
Ma, per i residenti in Sicilia o per i residenti dell'ATC ?? Comunque sono esclusi i fuori-regione, per la reciprocità. Ma......per quelli che nella propria regione viene attuato il principio della reciprocità, c'é la facoltà di esercitare la caccia soltanto nell'ambito in cui vengono ammessi. Quindi c'é da controllare se nella regione Calabria vige il principio della reciprocità; se in Calabria la caccia apre prima che in Sicilia, allora i calabresi possono andare a caccia in Sicilia quando ci sarà l'apertura (10/09), ma se in Calabria apre dopo della Sicilia non c'é niente da fare, il cacciatore calabrese potrà andare a caccia in Sicilia dalla data della sua apertura.
Ho capito bene il significato di reciprocità??????

Sì è così.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

La caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto.
Le Ripartizioni Faunistico Venatorie ed Ambientali provvederanno alla divulgazione degli orari
ufficiali nel territorio di propria competenza.
ART. 4 - Negli ambiti di cui alla Proposta di Piano Regionale Faunistico Venatorio 2011/2016,
l’attività venatoria è consentita nei giorni di sabato e di domenica e, a scelta del cacciatore, di lunedì o
di mercoledì o di giovedì per i seguenti periodi e per le specie sotto elencate:
a) dal 10 settembre al 31 ottobre 2011 incluso:
uccelli: Tortora (Streptopelia turtur);
b) dal 10 settembre al 12 dicembre 2011
uccelli: Colombaccio (Columba palumbus); Merlo (Turdus merula)
d) dal 3 settembre al 8 dicembre 2011 incluso:
mammiferi: Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus)
e) dal 18 settembre al 31 dicembre 2011 incluso:
uccelli: Quaglia (Coturnix coturnix).
f) dal 18 settembre 2011 al 15 gennaio 2012 incluso :
uccelli: cesena (Turdus pilaris), tordo bottaccio (Turdus philomelos), tordo sassello (Turdus
iliacus).
g) dal 1 ottobre 2011 al 21 gennaio 2012 incluso:
uccelli: Alzavola (Anas crecca), beccaccino (Gallinago gallinago), canapiglia (Anas strepera),
codone (Anas acuta), fischione (Anas penelope), folaga (Fulica atra), gallinella d’acqua (Gallinula
chloropus), gazza (Pica pica), germano reale (Anas platyrhyncos) ghiandaia (Garrulus glandarius),
mestolone (Anas clypeata), moretta (Aythya fuligula), moriglione (Aythya ferina), pavoncella
(Vanellus vanellus),
- Fagiano (Phasianus colchicus), solo nelle aziende faunistico-venatorie e nelle aziende agrovenatorie.
h) dal 18 settembre al 30 gennaio 2012
mammiferi:
- Volpe (Vulpes vulpes).
i) dal 10 ottobre al 21 novembre 2011 incluso:
mammiferi: lepre italica (Lepus corsicanus).
Limitatamente agli A.T.C. PA1, PA2, ME1, ME2.
Nell’A.T.C. SR1 è consentita soltanto nei Comuni di: Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla, Melilli,
Palazzolo Acreide e Sortino;
Nell’A.T.C. SR2 è consentita soltanto nei Comuni di: Canicattini Bagni, Noto e Rosolini.
l) dal 1 ottobre al 31 dicembre 2011 incluso:
uccelli: allodola (Alauda arvensis);
m) dal 2° novembre 2011 al 30 gennaio 2012 incluso:
mammiferi: cinghiale (Sus scrofa).
n) dal 1° ottobre al 15 gennaio 2012 incluso: uccelli: beccaccia (Scolopax rusticola).
Inoltre:
- dal 10 settembre alla terza domenica di settembre la caccia alla Tortora, al Colombaccio ed al
Merlo è consentita unicamente nella forma di appostamento temporaneo e con obbligo di
raggiungere il sito di appostamento con l’arma in custodia;
- dal 18 settembre al 1 ottobre 2011 e dal 1 gennaio al 15 gennaio 2012, la caccia al tordo bottaccio,
tordo sassello e cesena è consentita unicamente nella forma di appostamento temporaneo.
- dal 1° al 30 gennaio 2012 la caccia alla Volpe con l’ausilio dei cani da seguita è consentita previa
autorizzazione della Ripartizione Faunistico Venatoria competente. Se in battuta, è regolata con
provvedimento da emanarsi a cura della Ripartizione Faunistico Venatoria ed Ambientale
competente per territorio entro il 1° ottobre 2011.
- dal 1 dicembre al 31 dicembre 2011 la caccia all'allodola è consentita unicamente nella forma di
appostamento temporaneo.
- dal 1° al 30 gennaio 2012 la caccia al Cinghiale con l’ausilio dei cani da seguita è consentita
esclusivamente in battuta.
- la caccia al Cinghiale in battuta è consentita esclusivamente un giorno la settimana a scelta tra
lunedì, mercoledì o giovedì, previa autorizzazione della Ripartizione Faunistico Venatoria
competente per territorio;
- la caccia al Cinghiale in battuta, ove consentita, viene regolata con provvedimento da emanarsi, a
cura della Ripartizione Faunistico Venatoria competente per territorio, entro il 1° ottobre 2011,
nel rispetto dei seguenti indirizzi:
••• possono essere autorizzate non più di cinque squadre a battuta per ambito territoriale di caccia
contraddistinte con un numero, cui i cacciatori ammessi all’A.T.C. devono iscriversi;
••• le singole squadre per la caccia al cinghiale in battuta sono formate da un minimo di sei fino ad un
massimo di trentacinque cacciatori, fra i quali devono essere previsti:
1) il caposquadra, il quale iscrive la squadra presso la Ripartizione Faunistico Venatoria,
organizza e dirige la battuta, controlla il numero e l’elenco dei partecipanti alla battuta,
cura l’apposizione dei cartelli segnalatori nella zona individuata per effettuare la
battuta, controlla ed assegna le poste prima della battuta, controlla il numero dei capi
abbattuti;
2) i cacciatori in squadra che non devono abbandonare la posta assegnatagli dal
caposquadra fino al segnale di fine battuta;
3) i conduttori di cani da traccia che sono autorizzati al recupero dei cani feriti;
• la caccia in battuta può avere inizio previa delimitazione della zona individuata con cartelli apposti
un’ora prima dell’alba; l’inizio ed il termine della battuta deve essere segnalato da apposito
avviso acustico udibile in tutta la zona interessata;
• tutti i cacciatori partecipanti alla battuta devono indossare un gilet di colore arancione che li renda
facilmente visibili sul territorio al fine di aumentare la sicurezza, portare ben visibile il distintivo
della squadra e raggiungere le poste con l’arma scarica;
• i conduttori dei cani possono caricare l’arma solo al momento in cui la muta viene sciolta, tutte le
armi devono essere scaricate al segnale di fine battuta.
- Dal 1 gennaio al 15 gennaio 2012 la caccia alla beccaccia è consentita da una ora dopo il sorgere
del sole ad una ora prima del tramonto.
- non è consentita la posta alla beccaccia né la caccia da appostamento, sotto qualsiasi forma, al
beccaccino;
- il prelievo venatorio alla selvaggina migratoria è possibile per un numero massimo complessivo di 28 giornate, nel
rispetto delle limitazioni di cui appresso e delle disposizioni contenute nel presente calendario venatorio. L’ambito o
gli ambiti territoriali di caccia scelti per la migratoria devono essere indicati nel tesserino venatorio al momento del
suo rilascio dal funzionario comunale incaricato, previa esibizione della ricevuta di versamento di € 5,16 ad ambito.
Il versamento, che può essere cumulativo per i quattro ambiti, va effettuato su c/c n.10575900 intestato al Banco d

Ecco a voi l'aborto venatorio Sicilia 2011/12
VINCENZO
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

lupara ha scritto:
Ecco a voi l'aborto venatorio Sicilia 2011/12
VINCENZO

Vincenzo, bisogna ricordare che è ancora una bozza, non c'è niente di definitivo fino ad un comunicato ufficiale o alla pubblicazione. [lol.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

arsvenandi ha scritto:
lupara ha scritto:
Ecco a voi l'aborto venatorio Sicilia 2011/12
VINCENZO

Vincenzo, bisogna ricordare che è ancora una bozza, non c'è niente di definitivo fino ad un comunicato ufficiale o alla pubblicazione. [lol.gif]
Martino per me non ci saranno grandi novità sinceramente....peggio di così si muore!!! [42]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

pennino ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
lupara ha scritto:
Ecco a voi l'aborto venatorio Sicilia 2011/12
VINCENZO

Vincenzo, bisogna ricordare che è ancora una bozza, non c'è niente di definitivo fino ad un comunicato ufficiale o alla pubblicazione. [lol.gif]
Martino per me non ci saranno grandi novità sinceramente....peggio di così si muore!!! [42]


tutti dovremmo essere d'accordo, a non pagare niente finche non uscirà quello ufficiale....è la cosa più giusta si dovrebbe comunicare questo a tutti...prima il calendario ufficiale poi i soldi...se diamo prima i soldi facciamo il loro gioco...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Io non caccio una lira... se non è definitivo e se non lo sistemano un po.... [violent.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Farò anchi'io la stessa cosa, non pagherò fino a quando non ci sarà chiarezza...tanto con l'apertura al 10 di Settembre non credo ci si possa perdere qualcosa; se aggiusteranno il calendario...andremo a beccacce a Novembre
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

ATTENZIONE!!! VENERDI' 12 Agosto ore 10.00 tutti i CACCIATORI SICILIANI protesteranno a MESSINA presso l'imbarco della Caronte. E' arrivato il momento di mostrare i muscoli e metterli in guardia per le decisioni di giorno 16 per il CALENDARIO VENATORIO che limiterebbe ancora di più la caccia in Sicilia. Che non manchi nessuno e portate i vostri cani.

l'ho letto su facebook su caccia ambiente
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
ATTENZIONE!!! VENERDI' 12 Agosto ore 10.00 tutti i CACCIATORI SICILIANI protesteranno a MESSINA presso l'imbarco della Caronte. E' arrivato il momento di mostrare i muscoli e metterli in guardia per le decisioni di giorno 16 per il CALENDARIO VENATORIO che limiterebbe ancora di più la caccia in Sicilia. Che non manchi nessuno e portate i vostri cani.

l'ho letto su facebook su caccia ambiente


scusa ale sai per caso fino a che ora durerà la protesta??
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
ATTENZIONE!!! VENERDI' 12 Agosto ore 10.00 tutti i CACCIATORI SICILIANI protesteranno a MESSINA presso l'imbarco della Caronte. E' arrivato il momento di mostrare i muscoli e metterli in guardia per le decisioni di giorno 16 per il CALENDARIO VENATORIO che limiterebbe ancora di più la caccia in Sicilia. Che non manchi nessuno e portate i vostri cani.

l'ho letto su facebook su caccia ambiente
Forza è ora di togliere fuori i c........i!!!!!!!!!!!!
Partecipate numerosi, fategli vedere di cosa siamo capaci.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

E come mai a Messina? E non a palermo? Beh fa lo stesso l'importante è fare qualcosa ovunque sia... Facciamo vedere che siamo stanchi di subire le loro angherie......
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

lupara ha scritto:
E come mai a Messina? E non a palermo? Beh fa lo stesso l'importante è fare qualcosa ovunque sia... Facciamo vedere che siamo stanchi di subire le loro angherie......


----------------------------------------
Hanno intenzione di bloccare i traghetti
[lol.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

lupara ha scritto:
E come mai a Messina? E non a palermo? Beh fa lo stesso l'importante è fare qualcosa ovunque sia... Facciamo vedere che siamo stanchi di subire le loro angherie......
Perchè in questo periodo a Messina c'è una fila di vacanzieri che metà basta, quindi credo che ci faremo sentire [lol.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

pennino ha scritto:
Questa si che è una bella notizia...fatevi sentire ragazzi, come in spagna bisogna fare con le tende occupare tutta villa s.giovanni e messina ahahahahahah grandi!!!! :wink:


non è male l'idea, anche se lavoro, se la cosa si fa per più tempo sacco a pelo in macchina, lavoro sbarco, lavoro sbarco...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
ki prepara qualke striscione lo firmi migratoria.it così ci incontriamo.
[lol.gif] ihihihi cosa gia vista, se qualcuno ha qualche idea in mente, prima di mostrarla farla vedere ai moderatori... [spocht_2.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto