Calendario Venatorio Marche 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Devo dire espressamente che il segretario regionale della federcaccia e' persona veramente capace . Antonioni Paolo si e' sempre dato da fare per noi cacciatori migratoristi nell' ottica di di cercare di avere il massimo risultato rispettando la normativa vigente . Sono anni che debitamente istruiti segnamo diligentemente i capi abbattuti ,non so' se mi spiego , per far vedere il buon stato di salute delle specie in modo tale che l' ispra possa trarne le debite conclusioni . Io sono un' ex "libera caccia" ed al di la' della polemica faccio difficoltà a capire quelle associazioni venatorie che non fanno gli interessi dei cacciatori a 360 gradi ( non so' se mi sono spiegato ) . Credo fermamente che la lotta a tutela dei diritti di chi pratica la caccia alla migratoria crea benefici anche a chi pratica quella alla stanziale. E viceversa . Ovvero più sistemi ci lasceranno per divertirci e più potremo distribuirci nel territorio senza darci fastidio l' un l' altro . O no? Saluti


Bravo Raoul...questo è lo spirito giusto....
Sostegno alle persone che fanno il bene della caccia.....chiunque esse siano!!
 
Devo dire espressamente che il segretario regionale della federcaccia e' persona veramente capace . Antonioni Paolo si e' sempre dato da fare per noi cacciatori migratoristi nell' ottica di di cercare di avere il massimo risultato rispettando la normativa vigente . Sono anni che debitamente istruiti segnamo diligentemente i capi abbattuti ,non so' se mi spiego , per far vedere il buon stato di salute delle specie in modo tale che l' ispra possa trarne le debite conclusioni . Io sono un' ex "libera caccia" ed al di la' della polemica faccio difficoltà a capire quelle associazioni venatorie che non fanno gli interessi dei cacciatori a 360 gradi ( non so' se mi sono spiegato ) . Credo fermamente che la lotta a tutela dei diritti di chi pratica la caccia alla migratoria crea benefici anche a chi pratica quella alla stanziale. E viceversa . Ovvero più sistemi ci lasceranno per divertirci e più potremo distribuirci nel territorio senza darci fastidio l' un l' altro . O no? Saluti

Ma sono proprio Bravi!!

Ultimamente L' A 14 che attraversa la Regione Marche da Nord a Sud è intasata da code automobilistiche di Cacciatori che cercano quei tesserini ancora non disponibili.
 
Devo dire espressamente che il segretario regionale della federcaccia e' persona veramente capace . Antonioni Paolo si e' sempre dato da fare per noi cacciatori migratoristi nell' ottica di di cercare di avere il massimo risultato rispettando la normativa vigente . Sono anni che debitamente istruiti segnamo diligentemente i capi abbattuti ,non so' se mi spiego , per far vedere il buon stato di salute delle specie in modo tale che l' ispra possa trarne le debite conclusioni . Io sono un' ex "libera caccia" ed al di la' della polemica faccio difficoltà a capire quelle associazioni venatorie che non fanno gli interessi dei cacciatori a 360 gradi ( non so' se mi sono spiegato ) . Credo fermamente che la lotta a tutela dei diritti di chi pratica la caccia alla migratoria crea benefici anche a chi pratica quella alla stanziale. E viceversa . Ovvero più sistemi ci lasceranno per divertirci e più potremo distribuirci nel territorio senza darci fastidio l' un l' altro . O no? Saluti

....io invece sono un ex-federcaccia, son d'accordo con te comunque più tipi di caccia sono consentiti e più saremo ben distribuiti nel territorio, poi ognuno è libero di scegliere l'associazione venatoria che preferisce anche in base a quelle che sono le sue esperienze personali. Ciao.
 
Questo e' poco ma sicuro . L' importante e' secondo me aver rispetto di questa nostra passione cercando di capire che siamo nel 2013 e non trent' anni fa dove si faceva carniere anche dietro un fosso . Capisco quest' esigenza ma non il rincorrerla con ogni mezzo facendone anche un vanto personale . La grande pecca delle associazioni venatorie continua ad essere quella di non lottare mai abbastanza per consentire di cacciare la migratoria in maniera tradizionale . Quant' era bello quello storno imbragato sulla pianta di buttata e gli storni che scriccavano al consimili per aria . Le continue restrizioni hanno ridotto la caccia d' appostamento a due giostre ,sparatori e gente che non sa' nemmeno tenere un fischio nelle mani .l' arte della tesa ,della nocetta l' hanno fatta scomparire e nelle nostre zone rimane solo la caccia ai colombacci ed ai tordi . Solo queste due passioni , se fatte in maniera tradizionale , possono avere quella parvenza di legalità che nobilita la caccia . Il resto? Registratori a tutta canna e battute con i raudi in dieci . Non sara' tutto così ma si assomiglia bene . Saluti
 
Giovani..è ora di andare a caccia!
Secondo Voi rispetto gli anni precedenti la presenza di tortore in questo periodo nelle zone che frequentante di solito è cresciuta diminuita o rimasta inalterata?
Sono queste le risposte che ci servono per gestire al meglio ogni specie cacciabile nel nostro territorio!
 
Tortore nella norma ,come tutti gli anni . Probabilmente essendoci più campi di girasoli sono meno concentrate . In compenso procedendo dal sottocosta verso l' entroterra fino a dove arrivano i campi di girasole , mais ecc. Sempre più presenti le palombe che ormai nidificano un po' dappertutto . Acquatici sembrerebbe sottotono , a quel che mi dicono , anche se qualche botta si tirerà sicuramente . La migrazione e' comunque iniziata ho visto qualche pantana , combattenti , e boscherecci . Io comunque vado a dar fastidio a qualche palomba nel mio appostamento fisso . In bocca al lupo a tutti che anche quest' anno ci toglieremo le nostre soddisfazioni . Saluti
 
Ragazzi state andando off-topic qui si parla di calendario venatorio Regione Marche,per le notizie della presenza di selvatici sul nostro territorio abbiamo una stanza dedicata,"Cacciare la selvaggina migratoria".....grazie per la collaborazione...Davide....
 
Ragazzi state andando off-topic qui si parla di calendario venatorio Regione Marche,per le notizie della presenza di selvatici sul nostro territorio abbiamo una stanza dedicata,"Cacciare la selvaggina migratoria".....grazie per la collaborazione...Davide....

Ciao Davide,

Scusami hai ragione sono stato io iniziare la discussione e passero' alla web_page da te indicata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto