Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Verissimo !!
Pero' molte persone....tante....più di quanto immaginiamo hanno seri problemi con la tecnologia, i computer...gli stessi cellulari !!
Per i tesserini vedo quindi un futuro "tecnologico" molto distante..:D

ma queste persone che hanno seri problemi con la tecnologia ( mio padre ... vecchi stampo 87 anni ... il cellulare ce l'ha e s'è imparato anche a inviare ssm !! ) come fanno ad essere aggiornati sui continui sviluppi e cambiamenti dei calendari spesso sconvolti il giorno prima ?
 
Per una categoria di vecchi, tutta 'sta tecnologia che auspichi sarebbe oltremodo deleteria. Poi sei sicuro che gli uffici competenti siano in grado di adottarla? Sarò all'antica, ma meglio nero su bianco, poi scegliamo la forma più idonea, ma sempre, in questo caso, penna e carta. Non ti è mai capitato che un SMS, non sia giunto a destinazione o magari sia arrivato con estremo ritardo? Immaginati le conseguenze se nel frattempo t'arriva un controllo.
 
Perche' scusami....l'elenco dettagliato e ben leggibile e consultabile di TUTTE le zone interdette alla caccia della Regione.....dove lo vogliamo mettere ??
Questa non è una carenza da 2 soldi ?? Ma quanto ci vuole a voler "assomigliare" ad un paese civile o presunto tale ??
Iniziamo la giornata col mal di fegato....va !!
Buongiorno a tutti...

Concordo pienamente.
Considerando poi che molte non hanno nemmeno obbligo di tabellazione è veramente facile per chi si sposta dalle proprie zone di caccia incappare in errore.
 
Per una categoria di vecchi, tutta 'sta tecnologia che auspichi sarebbe oltremodo deleteria. Poi sei sicuro che gli uffici competenti siano in grado di adottarla? Sarò all'antica, ma meglio nero su bianco, poi scegliamo la forma più idonea, ma sempre, in questo caso, penna e carta. Non ti è mai capitato che un SMS, non sia giunto a destinazione o magari sia arrivato con estremo ritardo? Immaginati le conseguenze se nel frattempo t'arriva un controllo.

carta e penna vanno benissimo, ma gli sms lasciano copia sul proprio cellulare, quindi non vedo problema in caso di controllo. Non so se esiste ancora la teleprenotazione, lì non si faceva tutto con il telefono ? Io ritengo che nel Lazio il tesserino ha fallito e sta fallendo per quello che realmente serve ... censimenti ed altro ..... il mio timore potrebbe essere che in una regione dove gran parte della gratificazione nella caccia alla migratoria avviene nel periodo del passo .... dalle 5 giornate nel proprio atc, si possa passare alle 3 fisse, come vige anche in altre regioni. Per impedire ciò, occorre che tutti facciano il proprio dovere .... negli uffici regionali e soprattutto nella testa dei cacciatori .... invece di inneggiare alla deregulation.
 
carta e penna vanno benissimo, ma gli sms lasciano copia sul proprio cellulare, quindi non vedo problema in caso di controllo. Non so se esiste ancora la teleprenotazione, lì non si faceva tutto con il telefono ? Io ritengo che nel Lazio il tesserino ha fallito e sta fallendo per quello che realmente serve ... censimenti ed altro ..... il mio timore potrebbe essere che in una regione dove gran parte della gratificazione nella caccia alla migratoria avviene nel periodo del passo .... dalle 5 giornate nel proprio atc, si possa passare alle 3 fisse, come vige anche in altre regioni. Per impedire ciò, occorre che tutti facciano il proprio dovere .... negli uffici regionali e soprattutto nella testa dei cacciatori .... invece di inneggiare alla deregulation.



Guarda Fabio....a prescindere dal fatto che deve cambiare la mentalità del cacciatore che non può più ragionare come ha sempre fatto trovando 1000 scuse alla propria pigrizia...il tesserino a lettura ottica funziona benissimo....le macchine scansionano in 1 minuto decine di pagine....il tutto è affidato a ditte esterne che rigirano alla Regione la pappa pronta...
Non credo che siamo una categoria pronta all'informatizzazione spinta al 100%....un conto è l'uso del telefono per teleprenotazione x 15 giornate alla migratoria un conto è usare il telefono x tutto...
Io sono x la politica dei piccoli passi...ma se non cambia la ns testa è tutto vano...
 
Prima di accolparci le colpe come cacciatori vogliamo vedere se i predisposti alla lettura e al censimento lo abbiano fatto oppure no? Lo hai fatto? hai comunicato i dati a chi di dovere? Si, bravo, No ? Ti denuncio...
 
Quest'anno c'era l'obbligo giornaliero del riepilogo dei carnieri del mattino e serale;inoltre il riepilogo mensile distinto per le tre decadi,ma credo di essere stato uno dei pochi a farlo. Infine il riepilogo totale del prelievo per specie…immagino la solerzia con cui l'abbiamo effettuato.

Meno male... pensavo di essere il solo a farlo !! E comunque nella mia provincia (nei diversi comuni limitrofi che conosco) le AAVV ci consegnano solo i versamenti per il rinnovo, poi spetta al cacciatore andare alla Polizia Locale a ritirare tesserino venatorio e tesserino dell'ATC. Stessa cosa per la riconsegna
 
Ragazzi parliamoci chiaro... stampano piu' tesserini di quello che servono perche' avanzano sempre dunque le cose sono 2 o qualcuno ci guadagna bene e pertanto a loro va bene cosi oppure dire che l' informatizzazione dei tesserini e' solo per qualcuno significa rimanere indietro, poi pero' non si dica che in Germania e' tutto organizzato e funzionante con i soliti paragoni esterofili,tutti dobbiamo partecipare alle innovazioni,non credete ?
 
Prima di accolparci le colpe come cacciatori vogliamo vedere se i predisposti alla lettura e al censimento lo abbiano fatto oppure no? Lo hai fatto? hai comunicato i dati a chi di dovere? Si, bravo, No ? Ti denuncio...


Hai ragione...ma qui è sempre il solito discorso del se è nato prima l'uovo della gallina....
Prima credo che noi si debba fare il ns dovere prima di pretendere che altri facciano il loro....
Se lo abbiamo fatto vale il tuo discorso...se non lo abbiamo fatto come possiamo pretendere che gli altri lo debbano fare???
 
Prima di accolparci le colpe come cacciatori vogliamo vedere se i predisposti alla lettura e al censimento lo abbiano fatto oppure no? Lo hai fatto? hai comunicato i dati a chi di dovere? Si, bravo, No ? Ti denuncio...

Magari....chissà. ....qualche AaVv potrebbe fare qualcosa !!!
Oddio che ho detto !! Scusate...scusate...
 
Scusate amici se esco dal tema ... chiedo una info ... sono in procinto di effettuare il rinnovo annuale della licenza, ho sentito qlc voce che parlava di riduzione tassa , mi sapete indicare se è veramente cambiato l'importo ed eventualmente cosa è cambiato ? ... ho fatto una ricerca su Google, ma trovo solo indicazioni vecchie !!!
grazie e buona giornata a tutti voi
 
una informazione di carattere tecnico pratico rivolta a Luigi 76 che è di Palidoro ma sopra ai vigneti sull'aurelia venendo da Torreimpietra rimane sulla destra se parcheggia sotto il cavalcavia dell'aurelia cè se po anna a tordi o è diventato parco pure li. grazie per l'eventuale risposta
 
una informazione di carattere tecnico pratico rivolta a Luigi 76 che è di Palidoro ma sopra ai vigneti sull'aurelia venendo da Torreimpietra rimane sulla destra se parcheggia sotto il cavalcavia dell'aurelia cè se po anna a tordi o è diventato parco pure li. grazie per l'eventuale risposta

Vai...vai..che te fanno parla' da solo poi !!
Per intenderci...da San Nicola verso Roma....lungo l'Aurelia......a DESTRA e' tutto parco.
 
5. Il divieto di utilizzo di munizionamento a pallini di piombo è esteso all’interno di tutte le zone
umide del territorio della Regione Lazio, quali laghi naturali e artificiali, stagni, paludi,
acquitrini, lanche e lagune d’acqua dolce, salata, salmastra, nonché nel raggio di 150 metri dalle
rive più esterne.

Mi sono sempre chiest,o visto che non sono nominati fiumi e torrenti, se lungo ad esempio il Tevere si può usare il piombo??? Io la interprero che i fiumi e torrenti sono acque correnti e quindi si può usare. Che ne dite??
 
Scusa ma riguardo al discorso delle 5 giornate continuative alla migratoria, queste non vengono mensionate nemmeno nel calendario 2014/2015 quindi mi sembra strano che non ci siano... secondo me bisogna aspettare i calendari delle province del Lazio.
Che tra l altro non riesco a trovare nemmeno quelli vecchi della provincia di viterbo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto