Calendario venatorio Abruzzo stagione 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ho letto il calendario venatorio dell'Abruzzo......se non ho visto male sbaglio dire che i capi migratori (tordi) possibili di abbattere in un giorno per ogni cacciatore sono 15??? Ma anche anno scorso era uguale??? Stessa cosa per il merlo possibile abbattere max n.5 merli per ogni cacciatore in ogni singola giornata di caccia??
 
si si possono abbattere giornalmente 5 capi di migratoria con alcune eccezioni quali il colombaccio max 10 in una giornata la beccaccia max 3 giorno poi non ricordo di preciso mi sembra 10 tra palmipedi e trampolier, comunque in una giornata non puoi abbattere più di 15 capi di migratoria....
 
Ho letto il calendario venatorio dell'Abruzzo......se non ho visto male sbaglio dire che i capi migratori (tordi) possibili di abbattere in un giorno per ogni cacciatore sono 15??? Ma anche anno scorso era uguale??? Stessa cosa per il merlo possibile abbattere max n.5 merli per ogni cacciatore in ogni singola giornata di caccia??
Il limite anche nella passata stagione era di 15 capi di migratoria cui solo 5 merli.
 
Ho letto il calendario venatorio dell'Abruzzo......se non ho visto male sbaglio dire che i capi migratori (tordi) possibili di abbattere in un giorno per ogni cacciatore sono 15??? Ma anche anno scorso era uguale??? Stessa cosa per il merlo possibile abbattere max n.5 merli per ogni cacciatore in ogni singola giornata di caccia??

Guarda che ti mando la provinciale birichino!!!!!!!!!!
 
io non pago piu',sono stato tanti anni con l'ambito dell'aquila ma ora basta.....A prescindere dalle 100 euro,il calendario prima lo fanno poi lo bloccano 10 volte,non c'e' mai nulla di certo,caccio esclusivamente la regina e magari mi tocca fare pure il corso dopo 30 anni di licenza,ma stiamo a scherza'.... con quei soldi ci vado 10 volte al gargano!!!!!!!
 
io non pago piu',sono stato tanti anni con l'ambito dell'aquila ma ora basta.....A prescindere dalle 100 euro,il calendario prima lo fanno poi lo bloccano 10 volte,non c'e' mai nulla di certo,caccio esclusivamente la regina e magari mi tocca fare pure il corso dopo 30 anni di licenza,ma stiamo a scherza'.... con quei soldi ci vado 10 volte al gargano!!!!!!!
E mica sbagli niente.....!!!!!
 

[h=2]Abruzzo, caccia nelle aree dell'orso: Tar accoglie ricorso animalista[/h]
lunedì 15 luglio 2013 [TD="align: right"] [/TD]

[TD="colspan: 2"]
abruzzo.JPG
Il Tar dell'Abruzzo ha accolto il ricorso di Wwf e Animalisti Italiani contro il calendario venatorio 2012 - 2013, censurando in particolare le disposizioni della Regione sulla caccia in relazione alla tutela dell'orso marsicano . Sulla sentenza c'è un commento dell'Assessore Regionale Mauro Febbo. “Sin dal mio insediamento in giunta regionale – dichiara Febbo - ho iniziato a lavorare sugli aspetti oggi contestati nella sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale dell’Aquila riferito al ricorso delle associazioni ambientaliste, anche attraverso la ristrutturazione degli uffici preposti, impiegando personale altamente qualificato. Mi è stato chiaro da subito - argomenta Febbo - che l’attività venatoria necessitava di una inversione di rotta e doveva essere basata sui principi di gestione faunistica: per questo, abbiamo messo in campo diverse iniziative che ci permetteranno di avere, per il futuro, calendari venatori rispondenti alle nuove esigenze di conservazione della fauna selvatica . Le iniziative messe in campo – prosegue Febbo - sono di ampio raggio e vanno dalla predisposizione del Piano Faunistico Venatorio Regionale (Pfvr) che sarà avviato a settembre ed il cui coordinamento scientifico è stato affidato all’Ispra , alla realizzazione di un sito Web-gis per la gestione dei dati sugli abbattimenti. Con esplicito riferimento alla contestazione sui periodi di prelievo dell’avifauna migratoria, stabiliti in base alla biologia di specie ed allo stato di conservazione delle singole popolazioni, la mancanza dei dati sui prelievi non ha consentito alla Regione una corretta gestione e quindi un’adeguata motivazione degli scostamenti delle date di chiusura della caccia rispetto a quelle indicate dall’ISPRA".

"Ad ogni modo - prosegue Febbo - , per ovviare a questo e sulla base di quanto indicato dalla Guida dell’ISPRA per la stesura dei calendari venatori, sono state inserite nella proposta del nuovo calendario venatorio, prescrizioni relative alla raccolta ed analisi dei dati e quelle relative all’adozione di un carniere giornaliero. In particolare, per quanto riguarda la raccolta e l’analisi dei dati, la Regione Abruzzo, da quest’anno, adotterà un programma di gestione dati Web Gis denominato 'Artemide ', il primo in Italia, che consente, tra l’altro, l a raccolta, l’inserimento e l’organizzazione dai dati dai tesserini di abbattimento .

"L’applicazione consente, con l’inserimento di un semplice link, che permetterà al Mipaaf e al Ministero dell’Ambiente di scaricare direttamente i dati sugli abbattimenti, di ottemperare a quanto stabilito dal Dm 27 novembre 2012. Tale programma è in grado, inoltre, di fornire dei report specificando il numero dei capi abbattuti, con una suddivisione per decadi, per comune e per Atc e per tipologia di caccia con il calcolo dello sforzo di caccia".

"In relazione allo svolgimento dell ’attività venatoria nella Zone di Protezione Esterne (Zpe) del Pnalm (Parco Nazionale d’Abruzzo), la proposta del prossimo Calendario, contempla tutte le indicazioni fornite dal Tavolo Tecnico Ristretto (Ttr), composto da esperti a livello nazionale, peraltro integrate dalle risultanze emerse dai sopralluoghi sul campo effettuati con l’Ispra. Il Calendario prevede, altresì l’obbligo di vaccinazione dal cimurro per i cani che sono utilizzati durante l’attività venatoria nella Zpe del Pnalm e l’obbligo di sottoporre ad analisi per la trichinella, tutti i capi di cinghiali abbattuti sull’intero territorio regionale. Con l’iniziativa della Regione di istituire un Ttr è stata data attuazione pratica ad un’azione del Patom (B1) considerata di importanza critica e a priorità molto alta; se si escludono le attività previste dal Life Arctos, il Ttr è il primo, e ad oggi unico, Tavolo ad avere dato attuazione a quanto previsto dal Patom. Quello che ci lascia perplessi è la possibilità di cacciare liberamente nelle aree limitrofe alla regione Abruzzo (vedi Molise e Lazio) anche nella Zpe. La Regione Abruzzo, ripeto, la prima ad aver affrontato tali problematiche, si vede oggi contestare le iniziative prese per la tutela dell’orso, anche se per aree limitate della regione. Una ulteriore prescrizione inserita nel calendario è l’obbligo di riconsegna dei tesserini di abbattimento, con previsione dell’applicazione della sanzione amministrativa in caso di inadempimento o di errata compilazione, ai sensi dell’art. 53, comma 4 lett. r) della L.R. 10/04”.
Vai alla sentenza del Tar

[/TD]
 
Da quello che mi è sembrato di capire, la scheda di abbattimento quest'anno è regionale e non per singolo ATC. Sono vari giorni che cerco di contattare l'ATC di Pescara, dove sono ammesso, per avere informazioni e farmi spedire la scheda, ma stranamente entra sempre il FAX. Qualcuno per caso sa se l'ATC ha cambiato numero telefonico? Grazie Romeo.
 
Da quello che mi è sembrato di capire, la scheda di abbattimento quest'anno è regionale e non per singolo ATC. Sono vari giorni che cerco di contattare l'ATC di Pescara, dove sono ammesso, per avere informazioni e farmi spedire la scheda, ma stranamente entra sempre il FAX. Qualcuno per caso sa se l'ATC ha cambiato numero telefonico? Grazie Romeo.


Erano in ferie.
prova a chiamare in giornata.
 
Hanno approvato il calendario.
preapertura l'1, 2 e 15 settembre fino alle 13 alla tortora, merlo, cornacchia grigia.

hanno rimesso la quaglia e l'allodola.

non vedo il paragrafo sul "comparto unico", ovvero di cacciare la migratoria da appostamento fisso temporaneo in tutto il territorio abruzzese.

L'allenamento dei cani è previsto dal 15 al 31 agosto fino alle 14.
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita


      Type /nick followed by the desired name to set your nickname.
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto